Pagina 1 di 3

Champagne annata 2008

Inviato: 09 ott 2022 21:19
da daziggio974
Leggendo in giro, vedo comparire un accenno di revisionismo riguardo questa annata. Presentata da molti come annata del secolo, adesso che in giro ci sono altre buone annate come la 12 non vedo più lo stesso entusiasmo. Parlando del Dom Perignon 2012 e 13, Lupetti afferma che adesso abbasserebbe il voto altissimo (98 mi pare) che diede alla 08 sulla scia dell’entusiasmo.
Segue dibbattito..

Re: Champagne annata 2008

Inviato: 10 ott 2022 00:05
da Patatasd
daziggio974 ha scritto:Lupetti afferma che adesso abbasserebbe il voto altissimo (98 mi pare) che diede alla 08 sulla scia dell’entusiasmo.

Incredibile atto di umiltà per Lupetti, in pratica ha detto che per il Dom 2008 ha sparato un punteggio a cazzo.

Re: Champagne annata 2008

Inviato: 10 ott 2022 07:39
da vinogodi
Patatasd ha scritto:
daziggio974 ha scritto:Lupetti afferma che adesso abbasserebbe il voto altissimo (98 mi pare) che diede alla 08 sulla scia dell’entusiasmo.

Incredibile atto di umiltà per Lupetti, in pratica ha detto che per il Dom 2008 ha sparato un punteggio a cazzo.
...beh , insomma ... basta assaggiarlo per comprendere la sparata . Assolutamente interessante come prospetticità, ma dare 98/100 a Dom 2008 ...

Re: Champagne annata 2008

Inviato: 10 ott 2022 10:47
da guggenheim
Non sono in grado di valutarla in prospettiva causa inesperienza.
Per le poche bottiglie bevute la 2008 in media è superiore alla 12 ma hanno 4 anni di bottiglia in piu.....
Per il Dp 08 è stato spesso preso a schiaffi dai vari cristal, swc ecc... di pari annata.
Per carità, resta sempre piacevole.

Re: Champagne annata 2008

Inviato: 10 ott 2022 10:52
da mattiave
Son perfettamente d'accordo su Dom 08, non è niente di colossale e non vale assolutamente il prezzo che ha.
Pur non capendoci nulla, 15 giorni fa ho aperto anche un Dom 12 in compagnia e, francamente, son rimasto molto perplesso. Sembrava anche meno "Dom Perignon" rispetto al solito.
Tutto questo Hype lo trovo poco giustificato.
La verità, forse, è che quando li metti a confronto con una GC di Krug ne escono sempre zoppicanti.

Re: Champagne annata 2008

Inviato: 10 ott 2022 11:14
da Guido_88
La domanda è su Dompe o generale?

Perché su Dompe si potrebbe chiudere il discorso velocemente, dicendo che Lupetti spara sempre punteggi ad cazzum, e soprattutto, essendo un markettaro, ogni annata sarà sempre la migliore di sempre.

Più interessante invece parlare del confronto generale ad oggi di champagne 2008 vs 2012 (quelli buoni, non dompe...)

Re: Champagne annata 2008

Inviato: 10 ott 2022 14:51
da GabrieleB.
In assoluto si è sempre parlato di 2008 come annata a lunghissima gittata,con un’acidità che dovrebbe garantire una longevità incredibile.Della 2012 si parla come di un’annata sicuramente meno longeva ma più pronta nel medio periodo.Parlando di Dom io sinceramente non ho ancora aperto né la 08 né la 12 e aspetto ancora un po’ di anni.Adesso si inzia a godere con i millesimati tradizionali,penso a Pol Roger,Roederer,Bruno Paillard,Henriot…a cui darei ancora una finestra temporale di alcuni anni.Qualche 2012 di media caratura sarei curioso di iniziare a sentirlo per vedere a che punto è…

Re: Champagne annata 2008

Inviato: 10 ott 2022 15:46
da Guido_88
GabrieleB. ha scritto:In assoluto si è sempre parlato di 2008 come annata a lunghissima gittata,con un’acidità che dovrebbe garantire una longevità incredibile.Della 2012 si parla come di un’annata sicuramente meno longeva ma più pronta nel medio periodo.Parlando di Dom io sinceramente non ho ancora aperto né la 08 né la 12 e aspetto ancora un po’ di anni.Adesso si inzia a godere con i millesimati tradizionali,penso a Pol Roger,Roederer,Bruno Paillard,Henriot…a cui darei ancora una finestra temporale di alcuni anni.Qualche 2012 di media caratura sarei curioso di iniziare a sentirlo per vedere a che punto è…



Te lo dico il 23 sera come sono, dato che ce ne saranno un tot di livello nella champagnata 2012 :mrgreen:

Re: Champagne annata 2008

Inviato: 10 ott 2022 19:06
da daziggio974
trovo che mediamente il DP 2008 sia molto buono. Bevuto molte volte, anche a distanza di due anni, come sempre mi capita con lo champagne c'è la bottiglia buona e quella meno buona. Quando è buona, secondo il mio parere, vola alto. L'anno scorso, per esempio, ad un pranzo con amici, Cristal e Jacquesson, entrambi 2008, fecero una magra figura, mentre il DP era favoloso. Poi aprimmo un De Sousa 2008 e quello fu unanimemente preferito su tutti.

Ma il 3D non voleva parlare di DP, quanto del fatto che questa benedetta annata sia stata presentata come grandissima, mentre adesso mi pare che più di qualcuno abbia cambiato idea. Ho letto che forse questo dipende dal fatto che non ci fossero state grandi annate nell'immediato passato, e quindi qualcuno si sia fatto trasportare dall'entusiasmo.
Oppure, visto che ormai i punteggi condizionano pesantemente il mercato, che si assista ad un fenomeno per cui il recensore spara alto, salvo poi ridimensionare il giudizio perché c'è da vendere la nuova formidabile annata.. formidabile finché non esce quella nuova. Il che sarebbe sintomo di un grosso problema.

Re: Champagne annata 2008

Inviato: 10 ott 2022 20:00
da Kalosartipos
daziggio974 ha scritto:perché c'è da vendere la nuova formidabile annata.. formidabile finché non esce quella nuova. Il che sarebbe sintomo di un grosso problema.

Se chiedi al produttore quale è l'annata migliore, ti risponderà che è quella che ha in cantina.
I giornalisti scrivono conseguentemente.
:roll:

Re: Champagne annata 2008

Inviato: 10 ott 2022 21:43
da alì65
se ancora non avete capito come gira il mondo del vino (in particolare nei nostri cugini) vi invito a riflettere
le vere annate per gli champo 85, 88 e 96; 08 molto buona ma non credo arrivi a questi livelli, 12 fuffa
aspetto la 18 con ansia

Re: Champagne annata 2008

Inviato: 10 ott 2022 23:03
da ORSO85
Quel poco che ho bevuto di 88 e 96 mi ha fatto veramente commuovere.
08 secondo ha grande stoffa, non so dirti se arriverà ai grandi livelli delle suddette annate….mi fido di chi come Claudio ne sa sicuramente più di me.

Delle 2012 ad oggi non ho assaggiato granché quindi con Guido abbiamo pensato di metterne molte insieme per vedere come va e cosa ne esce.

Re: Champagne annata 2008

Inviato: 10 ott 2022 23:16
da Nitrox
alì65 ha scritto:se ancora non avete capito come gira il mondo del vino (in particolare nei nostri cugini) vi invito a riflettere
le vere annate per gli champo 85, 88 e 96; 08 molto buona ma non credo arrivi a questi livelli, 12 fuffa
aspetto la 18 con ansia


Se avete delle 90/95/98 che non bevete io le prendo volentieri …

Re: Champagne annata 2008

Inviato: 10 ott 2022 23:19
da Nitrox
daziggio974 ha scritto:trovo che mediamente il DP 2008 sia molto buono. Bevuto molte volte, anche a distanza di due anni, come sempre mi capita con lo champagne c'è la bottiglia buona e quella meno buona. Quando è buona, secondo il mio parere, vola alto. L'anno scorso, per esempio, ad un pranzo con amici, Cristal e Jacquesson, entrambi 2008, fecero una magra figura, mentre il DP era favoloso. Poi aprimmo un De Sousa 2008 e quello fu unanimemente preferito su tutti.

Ma il 3D non voleva parlare di DP, quanto del fatto che questa benedetta annata sia stata presentata come grandissima, mentre adesso mi pare che più di qualcuno abbia cambiato idea. Ho letto che forse questo dipende dal fatto che non ci fossero state grandi annate nell'immediato passato, e quindi qualcuno si sia fatto trasportare dall'entusiasmo.
Oppure, visto che ormai i punteggi condizionano pesantemente il mercato, che si assista ad un fenomeno per cui il recensore spara alto, salvo poi ridimensionare il giudizio perché c'è da vendere la nuova formidabile annata.. formidabile finché non esce quella nuova. Il che sarebbe sintomo di un grosso problema.


L’annata 08 e’ stata veramente grande e se quel più di qualcuno poi alla fine e’ uno che di mestiere fa il recensore , come si dice una rondine non fa primavera .

Re: Champagne annata 2008

Inviato: 11 ott 2022 00:05
da eno
A quanto pare sul Dom P 2008 c'è una certa variabilità nelle bottiglie, chi dice bene, chi no... Mi pare che ad esempio Ludi, se non ricordo male, parlasse di grande vino in prospettiva

Re: Champagne annata 2008

Inviato: 11 ott 2022 01:45
da Nitrox
eno ha scritto:A quanto pare sul Dom P 2008 c'è una certa variabilità nelle bottiglie, chi dice bene, chi no... Mi pare che ad esempio Ludi, se non ricordo male, parlasse di grande vino in prospettiva


Io stesso feci un post tempo fa su una bevuta di Dp08 con tre bottiglie di cui due prese in un grande centro commerciale e una in enoteca dove si riscontro una netta differenza fra le bottiglie a favore di quella presa in enoteca .

Re: Champagne annata 2008

Inviato: 11 ott 2022 07:19
da maxer
Nitrox ha scritto:Io stesso feci un post tempo fa su una bevuta di Dp08 con tre bottiglie di cui due prese in un grande centro commerciale e una in enoteca dove si riscontro una netta differenza fra le bottiglie a favore di quella presa in enoteca

... mai comprare certe bottiglie al supermercato :!: ...

Re: Champagne annata 2008

Inviato: 11 ott 2022 08:10
da Ludi
eno ha scritto:A quanto pare sul Dom P 2008 c'è una certa variabilità nelle bottiglie, chi dice bene, chi no... Mi pare che ad esempio Ludi, se non ricordo male, parlasse di grande vino in prospettiva


bevuto quattro-cinque volte, sempre con impressione di un vino estremamente compresso che deve ancora sbocciare. A mio avviso, i 98 non li vedrà mai, ma sarà un eccellente DP.

Re: Champagne annata 2008

Inviato: 11 ott 2022 10:21
da Guido_88
alì65 ha scritto:se ancora non avete capito come gira il mondo del vino (in particolare nei nostri cugini) vi invito a riflettere
le vere annate per gli champo 85, 88 e 96; 08 molto buona ma non credo arrivi a questi livelli, 12 fuffa
aspetto la 18 con ansia


Beh però stai paragonando vini che hanno 20/30 anni sulle spalle con vini usciti ieri.
A meno che tu non ricordi che 30 anni fa all'uscita ti avevano fatto un'impressione migliore di questi all'uscita, in quel caso chapeau...

Re: Champagne annata 2008

Inviato: 11 ott 2022 12:40
da zampaflex
Patatasd ha scritto:
daziggio974 ha scritto:Lupetti afferma che adesso abbasserebbe il voto altissimo (98 mi pare) che diede alla 08 sulla scia dell’entusiasmo.

Incredibile atto di umiltà per Lupetti, in pratica ha detto che per il Dom 2008 ha sparato un punteggio a cazzo.


Che è quello che spesso fa.
DP 2008 non vale 98 punti, ma nemmeno una fucilazione in piazza; col tempo si assesterà un po' sopra la sua media storica.

Re: Champagne annata 2008

Inviato: 11 ott 2022 12:44
da zampaflex
alì65 ha scritto:se ancora non avete capito come gira il mondo del vino (in particolare nei nostri cugini) vi invito a riflettere
le vere annate per gli champo 85, 88 e 96; 08 molto buona ma non credo arrivi a questi livelli, 12 fuffa
aspetto la 18 con ansia


Dici così buona la 18, Claudio? Ho visto meno unanimità della critica rispetto alla 08. Anche se è una annata che vorrei mettere in cantina pure io (non però DP che uscirà a non meno di 200 euro, si fotta).

Re: Champagne annata 2008

Inviato: 11 ott 2022 15:25
da Smarco
alì65 ha scritto:se ancora non avete capito come gira il mondo del vino (in particolare nei nostri cugini) vi invito a riflettere
le vere annate per gli champo 85, 88 e 96; 08 molto buona ma non credo arrivi a questi livelli, 12 fuffa
aspetto la 18 con ansia

dai smettila di depistare... lo sanno tutti che la tua annata preferita è la 2002 :lol: :lol: :lol:

Re: Champagne annata 2008

Inviato: 11 ott 2022 15:29
da guggenheim
Dell’annata 15 in champagne che ne pensate?
Troppo lineare per avere un futuro?

Re: Champagne annata 2008

Inviato: 11 ott 2022 15:54
da Andyele
Guido_88 ha scritto:
Più interessante invece parlare del confronto generale ad oggi di champagne 2008 vs 2012 (quelli buoni, non dompe...)


Avete a di cosa vi pare ma con i vecchi (intendo anni 80-90) Dom Perignon nelle giuste annate si gode parecchio ai giusti prezzi. Non di rado risultano i migliori vini nelle degustazioni da me fatte anche in compagnia di vini ben più costosi.

Forse sarà perchè noi beviamo i Dom Perignon e non i dompe...

Re: Champagne annata 2008

Inviato: 11 ott 2022 16:33
da Guido_88
Andyele ha scritto:
Guido_88 ha scritto:
Più interessante invece parlare del confronto generale ad oggi di champagne 2008 vs 2012 (quelli buoni, non dompe...)


Avete a di cosa vi pare ma con i vecchi (intendo anni 80-90) Dom Perignon nelle giuste annate si gode parecchio ai giusti prezzi. Non di rado risultano i migliori vini nelle degustazioni da me fatte anche in compagnia di vini ben più costosi.

Forse sarà perchè noi beviamo i Dom Perignon e non i dompe...


Di sicuro non bevete simpatia...