Pagina 1 di 1

23 Ottobre - Orizzontale champagne 2012

Inviato: 22 set 2022 15:22
da Guido_88
Ciao, dopo la bella degustazione degli champagne 2012, insieme a Orso85 stiamo organizzando un' orizzontale di champagne 2012.

Qualche nome: Cristal, Winston Churchill, Fleur de passion, La Grande Annee, Egly Ouriet, Belle Epoque, etc...

Solita location a Reggio Emilia, solito preaperitivo 12.15 con qualche vigneron interessante e chiusura con rosso...importante :mrgreen:

Scrivete a me o a lui se siete interessati :)

Re: 23 Ottobre - Orizzontale champagne 2012

Inviato: 22 set 2022 15:34
da ORSO85
Io sono decisamente più simpatico.....scrivete a me :mrgreen:

Re: 23 Ottobre - Orizzontale champagne 2012

Inviato: 26 set 2022 09:25
da ORSO85
forza gente, ancora un paio di posti :mrgreen:

Re: 23 Ottobre - Orizzontale champagne 2012

Inviato: 26 set 2022 09:49
da vinogodi
Guido_88 ha scritto:Ciao, dopo la bella degustazione degli champagne 2012, insieme a Orso85 stiamo organizzando un' orizzontale di champagne 2012.

Qualche nome: Cristal, Winston Churchill, Fleur de passion, La Grande Annee, Egly Ouriet, Belle Epoque, etc...

Solita location a Reggio Emilia, solito preaperitivo 12.15 con qualche vigneron interessante e chiusura con rosso...importante :mrgreen:

Scrivete a me o a lui se siete interessati :)
...ho sentito la Barrique . Forse meglio metterci d'accordo sulla data , ne avevo pure io una enorme già in programma quel giorno , non ho scritto solo perchè , come consuetudine, aspetto di comunicarla
alla fine di quella precedente... visto che avevo già comunicato ad alcuni presenti la data e si erano organizzati in tal senso , eventualmente la faccio a casa mia , ma dipende da situazione epidemica come purtroppo già sapete ... :roll: attendo un attimo prima di mettere il thread sul forum , caso mai chiamami...

Re: 23 Ottobre - Orizzontale champagne 2012

Inviato: 05 ott 2022 16:45
da Guido_88
Ancora un paio di posti su! Ci sarà il meglio della 2012, una bella occasione per assaggiare uno di fianco all'altro i millesimi di questa grande annata :)

Re: 23 Ottobre - Orizzontale champagne 2012

Inviato: 07 ott 2022 11:20
da ORSO85
venite che ci divertiamo insieme, c'è anche il fotografo ufficiale :lol:

Re: 23 Ottobre - Orizzontale champagne 2012

Inviato: 11 ott 2022 14:54
da ORSO85
forza ragazzi che con due posti chiudiamo il tavolo :mrgreen:

Re: 23 Ottobre - Orizzontale champagne 2012

Inviato: 25 ott 2022 16:44
da ORSO85
Dopo due giorni per riordinare le idee eccomi ad esporre le mie personali sensazioni dopo la bella giornata passata insieme.

Bottiglie servite alla cieca, dettaglio che ha reso la giornata molto divertente.
1a Batteria
Perrier Jouet Belle Epoque
Bollinger Grand Annee
Bruno Paillard Vintage
Jacquesson 740DT

2a Batteria
Roederer Starck
Roederer Cristal
Pol Roger Vintage
Pol Roger WC

3a Batteria
Waris-Larmandier "Les Bauves"
Egly Ouriet
Diebolt-Vallois Fleur de Passion
Claude Cazals Clos Cazals

Difficile per me identificare il migliore di questa giornata, li divido per batteria per farvi un sunto:
Prima Batteria:
Una conferma per me La Grand Annee che ho tenuto nel calice fino a fine giornata e non scendeva dai suoi livelli di piacevolezza assoluta.
Belle Epoque troppo dosata, non mi ha convinto, appena aperta naso non pulitissimo che ha recuperato nel tempo ma senza grossi lampi.
Nota di merito per Bruno Paillard, non mi aspettavo tanta complessità e piacevolezza da questo prodotto che ha retto bene il confronto con i "rivali" della prima batteria.
Jacquesson si conferma un produttore di tutto rispetto che non può mancare nelle cantine di ogni appassionato, nella mia di sicuro non manca mai.

Seconda batteria:
molto didattica che ha messo in evidenza come la differenza di prezzo sia anche identificativa del salto qualitativo tra le cuvèe millesimate e le cuvèe di prestigio delle maison.
Starck molto sapido, un poco scorbutico, forse un po' di dosaggio era meglio. Legno che risalta anche se usato solo per il 25% dell'affinamento.
Cristal un bambino in fasce dalla grande stoffa, la nota agrumata già sentita lo scorso anno si è leggermente attenuata, complessità ed eleganza ci sono.
Pol Roger Vintage leggermente agrumato e speziato, strutturato. Buono.
Mi ha stupito molto Winston Churchill, completo ed equilibrato in ogni aspetto come non mi immaginavo. Arriverei a dire che mi ha convinto più della sua 2008 che trovai a suo tempo un po' troppo opulenta.

Terza Batteria:
Waris Larmandier a me non ha convinto, sicuramente divisivo e, nota di grande merito, ha creato un piacevole confronto tra i presenti. Per il mio palato non ha quell'equilibrio che cerco a questi livelli, ha tanto di tutto credo però ci sia da mettere un po' d'ordine in questa abbondanza. Lo riassaggerò, forse devo imparare ad apprezzarlo.
Egly una conferma, vedi quanto scritto di Jacquesson. Forse il migliore di giornata, mi è parso che al tavolo se ne parlasse poco perchè ha fatto quello che tutti si aspettavano ovvero eccellere.
Fleur de Passion una piacevole sorpresa, agrumato, minerale e con una leggera tostatura. Tensione e freschezza gestite con molta finezza.
Claude Cazals Clos Cazals in questa batteria appare in sordina, rivelando poi un bel carattere equilibrato e minerale, ricordo del frutto candito e una sfumatura di pasticceria.

Extra della giornata
Barolo Brezza Sarmassa 2018
Cru elegante e fresco, nasce in una zona rinomata per queste caratteristiche. Balsamico e speziato. Alcuni notato una trama tannica non molto fine, ci si aspettava più un velluto sotto questo aspetto, ma il ragazzo è molto molto giovane.
Cavallotto San Giuseppe 2012 - peccato, più evoluto di quello che doveva essere, si beveva ma non era il solito.....probabilmente una bottiglia così così
Barolo F.lli Alessandria 2018
Quello che è piaciuto più di tutti, bellissimo colore vivace, profumi delicati. In bocca fresco, leggermente speziato ed equilibrato. Molto buono già oggi.

Grazie a chi ha partecipato e grazie a chi si prenderà il tempo di leggere queste due note, grazie a Guido per avermi fatto partecipe di questa bella esperienza insieme.
(non tollera Dom Perignon e non ha peli sulla lingua....ma ha anche dei difetti. :mrgreen: )

Re: 23 Ottobre - Orizzontale champagne 2012

Inviato: 26 ott 2022 09:35
da zampaflex
ORSO85 ha scritto:Dopo due giorni per riordinare le idee eccomi ad esporre le mie personali sensazioni dopo la bella giornata passata insieme.



Se dovessi metterli in fila come lo faresti?
Cristal
WC
Grande Année
Egly
Jacquesson
...
?

Re: 23 Ottobre - Orizzontale champagne 2012

Inviato: 26 ott 2022 10:35
da Guido_88
Metto anche io due note semplicemente sui personali, senza troppi tecnicismi.
Premessa: bottiglie tutte performanti, annata super pronta già oggi.

Prima batteria con Paillard super sopresa, 740DT pronta ma si farà in prospettiva, Belle Epoque e Grande Annee buone ma senza capriole. Paillard vince senza dubbio.

Seconda batteria con Starck pessimo (unica vera delusione del giorno), Cristal buono (decisamente più performante della 14 di bevuta qualche sera prima), gradevole anche Pol Roger ma è WC a fare un altro campionato, come prevedibile

Terza Batteria da volare. Waris Larmandier Les Beauves, parcellare di Cramant, vino della giornata. Persistenza, acidità, complessità...wow!
Egly Ouriet, solito vino impeccabile, seguono Fleur de passion e Clos Cazals, entrambi buonissimi anche se non all'altezza dei primi due

Chiuso con qualche rosso, un po' sottotono: Cavallotto Vigna san Giuseppe 2012 sembrava un vino di 50 anni, Brezza Sarmassa e Fratelli Alessandria 18 buoni ma tanto giovani, Nebbiolo Burlotto 2020 il più pronto dei 4, frutto, freschezza e tannino

Mia classifica assoluta:

Egly Ouriet
Waris Larmandier
Winston Churchill
Bruno Paillard
Cristal
Fleur De Passion
740DT
Grande Annee
Clos Cazals
Pol Roger
Belle Epoque
Starck

Re: 23 Ottobre - Orizzontale champagne 2012

Inviato: 26 ott 2022 10:40
da ORSO85
Bella domanda.
PODIO - considerando il gusto personale e cosa ora mi piace/piacerebbe bere:
primi pari merito, se dovessi scegliere punterei su Egly unicamente perchè mi aspetto di sentire di più l'influenza dell'annata e della mano nel tempo.
Pol Roger WC
Egly Ouriet
3°posto parimerito
Bollinger Grand Annee - premio come sia uscita alla distanza
Bruno Paillard Vintage

Appena fuori ma senza demeriti, forse solo troppa gioventù che oggi li ha penalizzati non facendoli esprimere al meglio:
Roederer Cristal
Diebolt-Vallois Fleur de Passion
Jacquesson 740DT

Nel mezzo, sicuramente buoni.
Waris-Larmandier "Les Bauves"
Claude Cazals Clos Cazals
Pol Roger Vintage

ultimi posti perchè non mi hanno per niente convito:
Roederer Starck - già il terzo che bevo e credo proprio sia l'ultimo.
Perrier Jouet Belle Epoque

volendo fare i genitali alle mosche, considerando l'altissimo livello delle bottiglie bevute, stilerei questa classifica.
Influenzata dal mio gusto, come già scritto, senza dubbio.

Re: 23 Ottobre - Orizzontale champagne 2012

Inviato: 26 ott 2022 10:50
da Smarco
Guido_88 ha scritto: 740DT pronta ma si farà in prospettiva

questo è base 2012 giusto?

Re: 23 Ottobre - Orizzontale champagne 2012

Inviato: 26 ott 2022 10:56
da alleg
Per esperienza personale Belle Epoque, che viene puntualmente messo in fondo alle classifiche di queste bicchierate, ha bisogno di molto tempo. Bevuto alcune versioni con 15/20/25 anni di bottiglia e diventa una gran bella roba, in gioventù non convince neanche me...

Re: 23 Ottobre - Orizzontale champagne 2012

Inviato: 26 ott 2022 11:29
da Guido_88
Smarco ha scritto:
Guido_88 ha scritto: 740DT pronta ma si farà in prospettiva

questo è base 2012 giusto?


Yes, era il tema del giorno :)

Re: 23 Ottobre - Orizzontale champagne 2012

Inviato: 26 ott 2022 11:32
da ORSO85
alleg ha scritto:Per esperienza personale Belle Epoque, che viene puntualmente messo in fondo alle classifiche di queste bicchierate, ha bisogno di molto tempo. Bevuto alcune versioni con 15/20/25 anni di bottiglia e diventa una gran bella roba, in gioventù non convince neanche me...


ti ringrazio per il feedback, io francamente è la seconda volta che lo bevo (sempre giovane) ed ero molto perplesso.
:wink:

Re: 23 Ottobre - Orizzontale champagne 2012

Inviato: 26 ott 2022 11:42
da Smarco
Guido_88 ha scritto:
Smarco ha scritto:
Guido_88 ha scritto: 740DT pronta ma si farà in prospettiva

questo è base 2012 giusto?


Yes, era il tema del giorno :)

In effetti domanda ovvia :lol:

Re: 23 Ottobre - Orizzontale champagne 2012

Inviato: 26 ott 2022 12:54
da zampaflex
ORSO85 ha scritto:
alleg ha scritto:Per esperienza personale Belle Epoque, che viene puntualmente messo in fondo alle classifiche di queste bicchierate, ha bisogno di molto tempo. Bevuto alcune versioni con 15/20/25 anni di bottiglia e diventa una gran bella roba, in gioventù non convince neanche me...


ti ringrazio per il feedback, io francamente è la seconda volta che lo bevo (sempre giovane) ed ero molto perplesso.
:wink:


2002 bevuta a fine 2015 era ancora una bottiglia anonima, per dire.

Re: 23 Ottobre - Orizzontale champagne 2012

Inviato: 26 ott 2022 13:07
da Biavo
alleg ha scritto:Per esperienza personale Belle Epoque, che viene puntualmente messo in fondo alle classifiche di queste bicchierate, ha bisogno di molto tempo. Bevuto alcune versioni con 15/20/25 anni di bottiglia e diventa una gran bella roba, in gioventù non convince neanche me...


Bevuto un anno fa il Belle Epoque 1990 ed era clamoroso, anche per me ha bisogno di molto tempo.

Re: 23 Ottobre - Orizzontale champagne 2012

Inviato: 26 ott 2022 15:21
da alleg
Biavo ha scritto:
alleg ha scritto:Per esperienza personale Belle Epoque, che viene puntualmente messo in fondo alle classifiche di queste bicchierate, ha bisogno di molto tempo. Bevuto alcune versioni con 15/20/25 anni di bottiglia e diventa una gran bella roba, in gioventù non convince neanche me...


Bevuto un anno fa il Belle Epoque 1990 ed era clamoroso, anche per me ha bisogno di molto tempo.


Ecco anche io mi riferivo a annate prima metà anni 90, tuttavia anche una 2004 bevuta un annetto fa non mi è dispiaciuta e mi aveva dato speranza per il futuro....

Re: 23 Ottobre - Orizzontale champagne 2012

Inviato: 26 ott 2022 17:02
da gmi1
alleg ha scritto:
Biavo ha scritto:
alleg ha scritto:Per esperienza personale Belle Epoque, che viene puntualmente messo in fondo alle classifiche di queste bicchierate, ha bisogno di molto tempo. Bevuto alcune versioni con 15/20/25 anni di bottiglia e diventa una gran bella roba, in gioventù non convince neanche me...


Bevuto un anno fa il Belle Epoque 1990 ed era clamoroso, anche per me ha bisogno di molto tempo.


Ecco anche io mi riferivo a annate prima metà anni 90, tuttavia anche una 2004 bevuta un annetto fa non mi è dispiaciuta e mi aveva dato speranza per il futuro....

confermo con la 2008, ad oggi non riconosci la grandezza dell'annata e le prende da tanti pari annata e fama, peró fra qualche anno chissá.... é che riuscire ad aspettare tanto é dura :D

Re: 23 Ottobre - Orizzontale champagne 2012

Inviato: 26 ott 2022 17:49
da daziggio974
non ho mai sentito nessuno parlare bene del Philippe Starck, ma è normale sta cosa? voglio dire, alla Roederer non mi sembrano una banda di rincoglioniti, perché fanno sto vino che non piace a nessuno?

Re: 23 Ottobre - Orizzontale champagne 2012

Inviato: 26 ott 2022 17:51
da daziggio974
anche Fleur de Passion è una bottiglia che ha bisogno di parecchi anni

Re: 23 Ottobre - Orizzontale champagne 2012

Inviato: 26 ott 2022 17:53
da Guido_88
daziggio974 ha scritto:non ho mai sentito nessuno parlare bene del Philippe Starck, ma è normale sta cosa? voglio dire, alla Roederer non mi sembrano una banda di rincoglioniti, perché fanno sto vino che non piace a nessuno?


Eppure i vintage sono discreti, sicuramente meglio degli Starck

Re: 23 Ottobre - Orizzontale champagne 2012

Inviato: 26 ott 2022 20:08
da Alberto
daziggio974 ha scritto:non ho mai sentito nessuno parlare bene del Philippe Starck, ma è normale sta cosa? voglio dire, alla Roederer non mi sembrano una banda di rincoglioniti, perché fanno sto vino che non piace a nessuno?

Infatti lo spremiagrumi di Alessi è una cag...ehm...vabbè... :roll: :D :mrgreen: