Pagina 1 di 3

Viaggio in Borgogna

Inviato: 29 ago 2022 20:36
da TheSomm_o
Ciao a tutti,
tra un mesetto finalmente calpesterò i tanto decantati suoli borgognoni. Ho letto e studiato tanto, assaggiato abbastanza, visto decine di video, assistito a serate a tema ma ahimè le mie suole non hanno mai lasciato impronta su questo fazzoletto di terra baciato da (Bacco?)...
Dunque chiedo a chi ha già avuto la fortuna di farlo, 3 o 4 cantine rappresentative, sia per i Pinot N che per gli Chardonnay. Ovviamente non nominatemi DRC o Leroy perché lì ho già le visite prenotate con degustazione di tutti i cru delle ultime 20 annate 8)
Cantine che accettino ospiti e che facciano assaggiare qualcosa (di molto buono possibilmente :mrgreen: ) x intenderci...
Io ho solo un puntello fisso : Alain Gras, qualcuno ci é stato?
Ah... Se poi avete anche un paio di ristorantini da consigliare ben venga!
Grazie

Re: Viaggio in Borgogna

Inviato: 29 ago 2022 21:12
da Kalosartipos
Domaine Lejeune a Pommard.

Re: Viaggio in Borgogna

Inviato: 29 ago 2022 21:20
da maimar
Ciao ci sono stato ad ottobre 21. La visita é carina, in una apposita sala degustazione, con lui che spiega i vini e racconta la sua storia. Credo che il 20% delle vendite le faccia in cantina, per cui ci punta. Prezzi allineati a vinatis.com ma c'é tutta la gamma. L'anno scorso lamentava vendemmie 20 e 21 molto scarse



TheSomm_o ha scritto:Ciao a tutti,
tra un mesetto finalmente calpesterò i tanto decantati suoli borgognoni. Ho letto e studiato tanto, assaggiato abbastanza, visto decine di video, assistito a serate a tema ma ahimè le mie suole non hanno mai lasciato impronta su questo fazzoletto di terra baciato da (Bacco?)...
Dunque chiedo a chi ha già avuto la fortuna di farlo, 3 o 4 cantine rappresentative, sia per i Pinot N che per gli Chardonnay. Ovviamente non nominatemi DRC o Leroy perché lì ho già le visite prenotate con degustazione di tutti i cru delle ultime 20 annate 8)
Cantine che accettino ospiti e che facciano assaggiare qualcosa (di molto buono possibilmente :mrgreen: ) x intenderci...
Io ho solo un puntello fisso : Alain Gras, qualcuno ci é stato?
Ah... Se poi avete anche un paio di ristorantini da consigliare ben venga!
Grazie

Re: Viaggio in Borgogna

Inviato: 30 ago 2022 08:28
da Ludi
Voillot, Chandon de Briailles, Tortochot.
Ristoranti: davvero buono 21Boulevard a Beaune, cucina tradizionale ma con mano leggera, e monumentale carta dei vini.

Re: Viaggio in Borgogna

Inviato: 30 ago 2022 11:21
da giodiui
Occhio che tra un mese rischi di arrivare ad attività di vendemmia/vinificazione non terminate e difficilmente qualcuno ti riceverà, a meno di non avere un punto vendita dedicato.
ps: vista la scarsità delle vendemmie 20 e 21 non ci rimanere male se al 90% non ti risponderanno.

Re: Viaggio in Borgogna

Inviato: 30 ago 2022 12:06
da giama
TheSomm_o ha scritto:Io ho solo un puntello fisso : Alain Gras, qualcuno ci é stato?
Ah... Se poi avete anche un paio di ristorantini da consigliare ben venga!
Grazie



Alain Gras è la visita giusta se vuoi trovare buona qualità a prezzi accettabili.

Prova La Maison du Colombier a Beaune. Non è un ristorante ma un Bistrot divertente con carta dei vini dove puoi trovare sia la bottiglia a prezzo contenuto sia quella che ti svuota il portafoglio. Prenota prima...
Chiedi del titolare Roland Chanliaud o della moglie Françoise Roux, e digli che ti ci ho mandato io...

Simpatico wine bar è La Dilettante, con bella selezione di vini. Il titolare Laurent Brelin, per gli amici "Lolo", è una istituzione per quel tipo di locale. Puoi anche andare alla Cave Madeleine, il suo precedente locale.

Re: Viaggio in Borgogna

Inviato: 30 ago 2022 12:07
da giama
TheSomm_o ha scritto:Io ho solo un puntello fisso : Alain Gras, qualcuno ci é stato?
Ah... Se poi avete anche un paio di ristorantini da consigliare ben venga!
Grazie



Alain Gras è la visita giusta se vuoi trovare buona qualità a prezzi accettabili.

Prova La Maison du Colombier a Beaune. Non è un ristorante ma un Bistrot divertente con carta dei vini dove puoi trovare sia la bottiglia a prezzo contenuto sia quella che ti svuota il portafoglio. Prenota prima...
Chiedi del titolare Roland Chanliaud o della moglie Françoise Roux, e digli che ti ci ho mandato io...

Simpatico wine bar è La Dilettante, con bella selezione di vini. Il titolare Laurent Brelin, per gli amici "Lolo", è una istituzione per quel tipo di locale. Puoi anche andare alla Cave Madeleine, il suo precedente locale.

Re: Viaggio in Borgogna

Inviato: 30 ago 2022 12:57
da vinogodi
giama ha scritto:
TheSomm_o ha scritto:Io ho solo un puntello fisso : Alain Gras, qualcuno ci é stato?
Ah... Se poi avete anche un paio di ristorantini da consigliare ben venga!
Grazie



Alain Gras è la visita giusta se vuoi trovare buona qualità a prezzi accettabili.

Prova La Maison du Colombier a Beaune. Non è un ristorante ma un Bistrot divertente con carta dei vini dove puoi trovare sia la bottiglia a prezzo contenuto sia quella che ti svuota il portafoglio. Prenota prima...
Chiedi del titolare Roland Chanliaud o della moglie Françoise Roux, e digli che ti ci ho mandato io...

Simpatico wine bar è La Dilettante, con bella selezione di vini. Il titolare Laurent Brelin, per gli amici "Lolo", è una istituzione per quel tipo di locale. Puoi anche andare alla Cave Madeleine, il suo precedente locale.
...questo si chiama "valore aggiunto" ...chapeau...

Re: Viaggio in Borgogna

Inviato: 30 ago 2022 15:07
da mennella
Grande Giama (segnato tutto)

Peraltro "La dilettante" e' stato anche recensito da un ex forumista
https://passionegourmet.it/2019/09/05/l ... -borgogna/

Re: Viaggio in Borgogna

Inviato: 30 ago 2022 19:37
da TheSomm_o
Grazie a tutti, c'è già molta carne al fuoco... Nei miei miseri 5gg di viaggio cercherò di ottimizzare al meglio...

Re: Viaggio in Borgogna

Inviato: 30 ago 2022 19:39
da TheSomm_o
giama ha scritto:
TheSomm_o ha scritto:Io ho solo un puntello fisso : Alain Gras, qualcuno ci é stato?
Ah... Se poi avete anche un paio di ristorantini da consigliare ben venga!
Grazie



Alain Gras è la visita giusta se vuoi trovare buona qualità a prezzi accettabili.

Prova La Maison du Colombier a Beaune. Non è un ristorante ma un Bistrot divertente con carta dei vini dove puoi trovare sia la bottiglia a prezzo contenuto sia quella che ti svuota il portafoglio. Prenota prima...
Chiedi del titolare Roland Chanliaud o della moglie Françoise Roux, e digli che ti ci ho mandato io...

Simpatico wine bar è La Dilettante, con bella selezione di vini. Il titolare Laurent Brelin, per gli amici "Lolo", è una istituzione per quel tipo di locale. Puoi anche andare alla Cave Madeleine, il suo precedente locale.


Grazie mille per la preziosa dritta, non mancherò!

Re: Viaggio in Borgogna

Inviato: 05 set 2022 15:35
da Max1991
Seguo volentieri ed altri consigli per visite e ristoranti. :mrgreen:

Re: Viaggio in Borgogna

Inviato: 05 set 2022 19:01
da Gavedano82
Mi aggiungo alla lista, data la mia recente visita il loco, per consigliare come ristorante La Lune (sempre a Beaune), che come cucina ed atmosfera è quello che ho preferito (la carta decente,
ma niente a che vedere con quella monumentale della Maison du Colombier, che ti hanno giustamente consigliato). Prenota molto prima, non arrivano a 15 posti a sedere, c'è un cuoco giapponese che fa tutto espresso, cucina tipica e fusion.

Se puoi e vuoi uscire da Beaune, nelle colline sovrastanti, una bella esperienza è La Ferme de la Ruchotte, una fattoria improntata sul km zero, antiche razze di polli, cibi del loro orto etc. Non economico eh, ti fanno pagare l'idea, carta secondo me non all'altezza del cibo (imho).

Re: Viaggio in Borgogna

Inviato: 06 set 2022 18:36
da endamb
Gavedano82 ha scritto:Mi aggiungo alla lista, data la mia recente visita il loco, per consigliare come ristorante La Lune (sempre a Beaune), che come cucina ed atmosfera è quello che ho preferito (la carta decente,
ma niente a che vedere con quella monumentale della Maison du Colombier, che ti hanno giustamente consigliato). Prenota molto prima, non arrivano a 15 posti a sedere, c'è un cuoco giapponese che fa tutto espresso, cucina tipica e fusion.

Se puoi e vuoi uscire da Beaune, nelle colline sovrastanti, una bella esperienza è La Ferme de la Ruchotte, una fattoria improntata sul km zero, antiche razze di polli, cibi del loro orto etc. Non economico eh, ti fanno pagare l'idea, carta secondo me non all'altezza del cibo (imho).


La Lune buonissimo e (pre-Covid) prezzi ragionevoli.
Secondo me conviene prenotare a sedere al banco, nella migliore tradizione nipponica.

Re: Viaggio in Borgogna

Inviato: 06 set 2022 23:57
da l'oste
A Vilars Fontaine, Auberge du Coteau, in collina, si mangia anche fuori, piccolo locale con carne alla brace e griglia succulenta e abbondante, tartare da maxi dosi e altre cosine non solo carne, baccalá, lumache. Carta vini solo Haute Cote, produttori non glam, buona profondità anche vecchie annate e prezzi easy ma vini teritoriali non da trader. Prezzi umani.

A Nuits StGeorges un salto da Chicotot lo farei, manco dal 2018, allora non la menava troppo per una visita, il figlio era sempre piu presente e bravo, vini puliti ma ancora territorio, prezzi buoni e vende anche se negli ultimi due anni sono aumentati, quel tannino selvatico, polveroso e luminoso che gli anni domano, prima o poi. Fa il Vaucrains e il les Cailles di speciali, anche il St.Georges se non di annata magra e il base è il classico vino della casa.

Re: Viaggio in Borgogna

Inviato: 06 ott 2022 19:57
da Max1991
Cerco ancora qualche consiglio per cantine da visitare. Ho provato a scrivere a varie cantina ma per ora solo risposte negative e ho finito le idee :roll: :mrgreen:

Re: Viaggio in Borgogna

Inviato: 07 ott 2022 06:13
da Kalosartipos
Camille Thiriet a Comblanchien.
Elodie Roy a Cheilly-lès-Maranges.

Re: Viaggio in Borgogna

Inviato: 07 ott 2022 08:39
da memmo5005
Periodaccio per andare in borgogna, sono andato con amici settimana scorsa ed anche quei produttori che ci hanno sempre venduto, questa volta poco e niente, dicono per colpa della poca produzione delle annate 2020 e 2021.
Per quanto riguarda le cibarie invece mi sento vivamente di consigliarti il ristorante AUX TERRASSES a Tournus, menù 8 portate da 125 euro spettacolo assoluto e carta dei vini veramente bella; ripartirei adesso solo per tornare lì.
Sconsiglio invece il 21 boulevard a Beaune, si spende poco, menù 4 portate se non erro 38 euro, però hai quello che spendi con una carta dei vini a prezzi decisamente alta rispetto ai ristoranti in cui sono sempre andato.

Buon viaggio

Re: Viaggio in Borgogna

Inviato: 07 ott 2022 09:53
da arnaldo
Ma alla fine.....sei andato o non andato ??? Mica che sti 200 consigli servano a nulla alla fine.... :lol: :lol: :lol:

Re: Viaggio in Borgogna

Inviato: 07 ott 2022 12:02
da maxer
... medita inoltre che addirittura qualcuno è andato apposta in Borgogna negli ultimi giorni per riferire a te i suoi consigli ... :roll:

Re: Viaggio in Borgogna

Inviato: 13 ott 2022 22:01
da TheSomm_o
Ciao a tutti, ho dovuto rimandare per cause di forza maggiore, sto riprogrammando a breve, poi vi aggiorno quando torno!
Nel frattempo Alain Gras non mi ha mai risposto :roll:
Grazie anche a chi è andato apposta per darmi consigli!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Viaggio in Borgogna

Inviato: 13 mar 2023 15:40
da addre_91
Rubo la scena per chiedere qualche altro consiglio:

sto organizzando un viaggio a fine mese in Borgogna. Tutti i produttori nominati qui non accettano visite/non hanno più nulla da vendere.

Avete qualche altro consiglio per qualche visita in cantina? Sto cercando qualche produttore ancora abbordabile (per quanto possa ormai esserlo quella zona).

Grazie mille! :D

Re: Viaggio in Borgogna

Inviato: 13 mar 2023 16:16
da giama
addre_91 ha scritto:Rubo la scena per chiedere qualche altro consiglio:

sto organizzando un viaggio a fine mese in Borgogna. Tutti i produttori nominati qui non accettano visite/non hanno più nulla da vendere.

Avete qualche altro consiglio per qualche visita in cantina? Sto cercando qualche produttore ancora abbordabile (per quanto possa ormai esserlo quella zona).

Grazie mille! :D



E' sempre più difficile essere ricevuti dai produttori.
E questo fondamentalmente per tre motivi, in qualche modo collegati tra loro.
1) le richieste di visite sono aumentate esponenzialmente negli ultimi anni e la maggior parte dei produttori non hanno adeguate strutture per l'accoglienza.
2) molte delle ultime annate hanno visto produzioni in forte calo (anche meno 70%) per le avversità climatiche (in particolare gelate e grandine).
3) I migliori produttori, ma anche quelli discreti, fanno fatica ad accontentare le richieste degli importatori e dei clienti storici, ma anche il forte aumento della richiesta sul mercato mondiale.

Se trovi un produttore che ha tempo di accoglierti e vino da venderti, salvo poche eccezioni, la qualità dei suoi vini sarà modesta.

Cosa fare? Tornare a bussare dai produttori che ti sono stati consigliati quando l'annata sarà più abbondante.
E buona fortuna.

Re: Viaggio in Borgogna

Inviato: 13 mar 2023 22:02
da littlewood
Mio figlio e' andato a gennaio che forse e' il mese migliore. Visitato Ramonet Lechaux Confuron C . Dujac e qualche altro che nn ricordo....ma forse era un po' raccomandato.....

Re: Viaggio in Borgogna

Inviato: 14 mar 2023 00:55
da maxer
littlewood ha scritto:Mio figlio e' andato a gennaio ... ma forse era un po' raccomandato.....

... purtroppo in Italia il futuro di tanti figli starà sempre di più in una bella raccomandazione fatta dai padri ...

ovviamente, senza nessun recondito accenno alle solo "casuali" esperienze enologiche lavorative del tuo pupo 8)