Pagina 1 di 8

LE BEVUTE DI AGOSTO 2022

Inviato: 01 ago 2022 06:34
da Kalosartipos
Allez..

Re: LE BEVUTE DI AGOSTO 2022

Inviato: 01 ago 2022 07:45
da Il Parente
Kalosartipos ha scritto:Allez..


Oh! "Ben tornato"! :wink:

Re: LE BEVUTE DI AGOSTO 2022

Inviato: 01 ago 2022 07:45
da vinogodi
...festeggiamento : come da tradizione , il fidanzato di mia figlia mi ha chiesto la sua mano e io ... ho accettato . Vecchio stampo , come s'ha da fare . Quindi avrò un genero . Abbiamo aperto Dom Perignon P2 2002 ... mooolto buono... :P
PS: però la bevuta è del 31 Luglio... :roll:

Re: LE BEVUTE DI AGOSTO 2022

Inviato: 01 ago 2022 08:03
da Kalosartipos
vinogodi ha scritto:il fidanzato di mia figlia mi ha chiesto la sua mano

Quando ti chiederà pure il resto, che stapperai?
:mrgreen:

Re: LE BEVUTE DI AGOSTO 2022

Inviato: 01 ago 2022 08:10
da Il Parente
vinogodi ha scritto:...festeggiamento : come da tradizione , il fidanzato di mia figlia mi ha chiesto la sua mano e io ... ho accettato . Vecchio stampo , come s'ha da fare . Quindi avrò un genero . Abbiamo aperto Dom Perignon P2 2002 ... mooolto buono... :P
PS: però la bevuta è del 31 Luglio... :roll:


Dai immagino che emozione... congratulazioni Marco! Deve essere stato un misto tra shock e felicità... Vero? :mrgreen: Il legame tra papà e figlia femmina ha sempre qualcosa di speciale, ne so qualcosa! :D

Oh! mi raccomando... Al matrimonio nn farti svuotare la cantina, altrimenti come le facciamo le bicchierate??? :lol:

Re: LE BEVUTE DI AGOSTO 2022

Inviato: 01 ago 2022 09:23
da gianni femminella
Congratulazioni Marco.
Lì per lì pensavo avesse chiesto la tua mano, poi ho interpretato.

Re: LE BEVUTE DI AGOSTO 2022

Inviato: 01 ago 2022 12:57
da daziggio974
vinogodi ha scritto:...festeggiamento : come da tradizione , il fidanzato di mia figlia mi ha chiesto la sua mano e io ... ho accettato . Vecchio stampo , come s'ha da fare . Quindi avrò un genero . Abbiamo aperto Dom Perignon P2 2002 ... mooolto buono... :P
PS: però la bevuta è del 31 Luglio... :roll:


E poi ti hanno detto ‘caro papà, stavamo scherzando, era solo una scusa per farti aprire una boccia di livello’
(anche se mi pare di capire che non sia poi così difficile convincerti a stappare la roba buona ;-) )

Re: LE BEVUTE DI AGOSTO 2022

Inviato: 01 ago 2022 16:14
da tenente Drogo
Il Parente ha scritto:
vinogodi ha scritto:...festeggiamento : come da tradizione , il fidanzato di mia figlia mi ha chiesto la sua mano e io ... ho accettato . Vecchio stampo , come s'ha da fare . Quindi avrò un genero . Abbiamo aperto Dom Perignon P2 2002 ... mooolto buono... :P
PS: però la bevuta è del 31 Luglio... :roll:


Dai immagino che emozione... congratulazioni Marco! Deve essere stato un misto tra shock e felicità... Vero? :mrgreen: Il legame tra papà e figlia femmina ha sempre qualcosa di speciale, ne so qualcosa! :D

Oh! mi raccomando... Al matrimonio nn farti svuotare la cantina, altrimenti come le facciamo le bicchierate??? :lol:


anche perché non resterebbe niente per un futuro nipote ... e se vale la tradizione da nonno a nipote :)

congratulazioni Marco!

Re: LE BEVUTE DI AGOSTO 2022

Inviato: 01 ago 2022 17:43
da zampaflex
gianni femminella ha scritto:Congratulazioni Marco.
Lì per lì pensavo avesse chiesto la tua mano, poi ho interpretato.


In realtà gli ha chiesto le chiavi della cantina, poi di fronte allo sguardo di Marco ha cambiato idea

Re: LE BEVUTE DI AGOSTO 2022

Inviato: 01 ago 2022 20:51
da Timoteo
Appena s'avvicina la sera e comincia a rinfrescare antipasto mediterraneo: salame paesano e Dettori bianco.
a mio modestissimo parere un gran bel vino.
Evviva!

Immagine

Re: LE BEVUTE DI AGOSTO 2022

Inviato: 02 ago 2022 07:36
da vinogodi
...il salame è inquietante... 8)

Re: LE BEVUTE DI AGOSTO 2022

Inviato: 02 ago 2022 09:49
da Kalosartipos
vinogodi ha scritto:...il salame è inquietante... 8)

Da'vero..

Re: LE BEVUTE DI AGOSTO 2022

Inviato: 02 ago 2022 10:44
da Guido_88
Roagna Langhe 2015

Sebbene la denominazione Langhe dia la possibilità di creare blend di vari vitigni, Roagna utilizza solo uve nebbiolo per questa sua bottiglia.
Si tratta in particolare di viti giovani dai cru Pajé a Barbaresco e Pira a Barolo.
Il risultato è un vino meraviglioso, con un naso in continua evoluzione che ti farebbe stare decine di minuti a sentirne le varie sfaccettature. La bocca è meno esplosiva, ma regala comunque grande soddisfazione :D molto bene!

Re: LE BEVUTE DI AGOSTO 2022

Inviato: 02 ago 2022 14:25
da zampaflex
Christophe Peyrus - Vin de France 2017

Bianco miscuglio improbabile di grenache gris, chenin, clairette, carignan blanc, non ha niente e al tempo stesso tutto delle caratteristiche delle uve, col risultato di divagare invece di seguire una strada precisa. Ed in più al sorso risulta soprattutto grasso e con abbondanti amari. Meglio un verdicchio, và.

:D :D :D

Re: LE BEVUTE DI AGOSTO 2022

Inviato: 02 ago 2022 21:20
da Timoteo
Mett olivette, mett funghetti, mett cipollina, mett carciofino, mett caprino e alicetta.
Con vino frizzante 2011, Voirin Jumel, semplice e si può acquistare direttamente dal produttore a prezzo ridicolmente basso.
Merenda terrona copiata da operai di Cerignola, in orario terrone (stasera si cena alle 11, sdv).

Immagine

Re: LE BEVUTE DI AGOSTO 2022

Inviato: 02 ago 2022 21:36
da ilvinaio
Timoteo ha scritto:Mett olivette, mett funghetti, mett cipollina, mett carciofino, mett caprino e alicetta.
Con vino frizzante 2011, Voirin Jumel, semplice e si può acquistare direttamente dal produttore a prezzo ridicolmente basso.
Merenda terrona copiata da operai di Cerignola, in orario terrone (stasera si cena alle 11, sdv).

Immagine



A parte il Voirin che da 20 anni ogni tanto riprovo e proprio non riesco ad apprezzare ed a bere tutto il resto ottimo per aperitivo

Re: LE BEVUTE DI AGOSTO 2022

Inviato: 02 ago 2022 21:50
da Timoteo
ilvinaio ha scritto:
Timoteo ha scritto:Mett olivette, mett funghetti, mett cipollina, mett carciofino, mett caprino e alicetta.
Con vino frizzante 2011, Voirin Jumel, semplice e si può acquistare direttamente dal produttore a prezzo ridicolmente basso.
Merenda terrona copiata da operai di Cerignola, in orario terrone (stasera si cena alle 11, sdv).

Immagine



A parte il Voirin che da 20 anni ogni tanto riprovo e proprio non riesco ad apprezzare


Lo so, lo so!

Re: LE BEVUTE DI AGOSTO 2022

Inviato: 03 ago 2022 20:05
da Timoteo
Chablis 2020 abbinato con Dick Tracy 1940.
Dick Tracy negli anni '40 è nella sua maturità, il vino invece magari vivrà e migliorerà nel tempo.
io non lo so, però dovrei averne altre da testare e vedremo.

Immagine

Re: LE BEVUTE DI AGOSTO 2022

Inviato: 03 ago 2022 21:17
da Alberto
Timoteo ha scritto:Chablis 2020 abbinato con Dick Tracy 1940.
Dick Tracy negli anni '40 è nella sua maturità, il vino invece magari vivrà e migliorerà nel tempo.
io non lo so, però dovrei averne altre da testare e vedremo.

Immagine

Non so voi, ma già solo a vederlo, quel bicchiere mi fa scatenare le ghiandole salivari... :D

Re: LE BEVUTE DI AGOSTO 2022

Inviato: 03 ago 2022 21:54
da Nexus1990
Alberto ha scritto:
Timoteo ha scritto:Chablis 2020 abbinato con Dick Tracy 1940.
Dick Tracy negli anni '40 è nella sua maturità, il vino invece magari vivrà e migliorerà nel tempo.
io non lo so, però dovrei averne altre da testare e vedremo.

Immagine

Non so voi, ma già solo a vederlo, quel bicchiere mi fa scatenare le ghiandole salivari... :D

L’acidità serve per smussare un po’ i personaggi

Re: LE BEVUTE DI AGOSTO 2022

Inviato: 04 ago 2022 11:54
da Ziliovino
Immagine

Immagine

Sudtiroler Lagrein Kretzer vendemmia tardiva 2021 - Mayr-Unterganzner. Colore intenso con riflessi violacei, regala un floreale carnoso, la famosa buccia d'anguria ed una ciliegia croccante, c'è parecchio corpo ma anche bella tensione ed il tutto sta in piedi. Rosato di gran carattere.

Soave Classico Le Bine de Costiola 2015 - Tamellini. Erano anni che non lo riassaggiavo e mi ha in parte spiazzato, me lo ricordavo di buona struttura e maturità di frutto e me lo ritrovo teso e quasi agrumato, con un tocco di cere e propoli, un po' squilibrato al sorso. Cambio di stile oppure è la singola annata?

Savennières Roche aux Moines 1998 - Domaine Aux Moines. Il colore in foto non da giustizia ad uno chenin ancora vivo e vegeto, di buon nerbo e struttura al sorso dove è piuttosto appagante, meno variegato al naso, dove seguito per un paio di giorni non ha regalato quelle note idrocarburiche che avevano ammaliato quando assaggiato al domaine... bella bevuta comunque.

Lugana Riserva Vigne di Catullo 2018 - Tenuta Roveglia. A volte ritornano... ricordo remoto di uno dei primissimi Cantine Aperte anni fa mi son detto perchè no, riassaggiamo. Come da ricordi non è male, una via di mezzo tra i Lugana più sbarazzini, qui delicatamente profumato ed agrumato, ed un bianco un po' più importante, con ottimo equilibrio al sorso. Mi sono imbattuto anche in un Perla di Perla del Garda 2021, e questo seppur leggermente migliorato, è rimasto fedelissimo a se stesso, criomaceratissimissimo...

Fiano di Avellino 2018 - Marsella. L'ultima che ho stappato mi sembrava di averla attesa un filo troppo, per cui via di cavatappi... e niente, ovviamente questa è troppo giovane. Però abbastanza godibile, e non so se è l'annata oppure un cambio di stile ma molto teso e agrumato, gran bel equilibrio al sorso, con un profilo decisamente nordico.

Cotes de Provence Tibouren Cuvée Speciale des Vignettes Rosé 2020 - Clos Cibonne.
Coste della Sesia Rosato Majoli 2020 - Tenute Sella.
Scontro diretto in rosa, e quando un italico nebbiolo incontra un franzoso la partita è aperta e vinta per una volta dal piemontese. Il Tibouren è decisamente il prodotto meno centrato dei loro tre rosati fin ora da me assaggiati, qui squilibrato al sorso, tendente al largo ed alcolico più nota amaricante finale. Non tragico è, ma ovviamente sofferente contro il piemontese che invece ha si un sorso rotondo ma più equilibrato e piacevole, con giusta freschezza. Non troppo espressivo al naso comunque il valsesiano, dove dopo leggere note sulfuree all'apertura vira su classici fruttini rossi e fiori.

Re: LE BEVUTE DI AGOSTO 2022

Inviato: 04 ago 2022 12:40
da lloyd142
Ziliovino ha scritto:......


Sempre bevute variegate e interessantissime ,almeno per me.
Complimenti come sempre! 8)

Re: LE BEVUTE DI AGOSTO 2022

Inviato: 04 ago 2022 17:14
da Guido_88
Champagne Charles Dufour Bisrotage

Avevo grandi aspettative per questo Dufour.
Vigneron in ascesa (ormai da un po' in realtà), bottiglia con 5 anni sui lieviti, 100% PN, zero dosaggio, zero solforosa aggiunta.
Eppure, sia al naso che al palato, il vino non ha i sentori tipici della champagne. Fatico a descriverne le caratteristiche, ma non sono piacevoli. Eppure la bottiglia non sembra avere difetti, sembra più il risultato di un esperimento (a mio avviso) non riuscitissimo.
Ritenta, sarai più fortunato :roll:

Re: LE BEVUTE DI AGOSTO 2022

Inviato: 04 ago 2022 17:36
da Nebbiolino
Alberto ha scritto:Non so voi, ma già solo a vederlo, quel bicchiere mi fa scatenare le ghiandole salivari... :D


Dipende dall'alcolismo, tranquillo, è normale...

Re: LE BEVUTE DI AGOSTO 2022

Inviato: 04 ago 2022 18:04
da zampaflex
Guido_88 ha scritto:Champagne Charles Dufour Bisrotage

Avevo grandi aspettative per questo Dufour.
Vigneron in ascesa (ormai da un po' in realtà), bottiglia con 5 anni sui lieviti, 100% PN, zero dosaggio, zero solforosa aggiunta.
Eppure, sia al naso che al palato, il vino non ha i sentori tipici della champagne. Fatico a descriverne le caratteristiche, ma non sono piacevoli. Eppure la bottiglia non sembra avere difetti, sembra più il risultato di un esperimento (a mio avviso) non riuscitissimo.
Ritenta, sarai più fortunato :roll:


Altro produttore troppo mediatizzato. E deludente, perciò.