Pagina 1 di 1
Franciacorta
Inviato: 27 lug 2022 14:06
da fuso
Salve, andrò qualche giorno in franciacorta e volevo qualche consiglio su qualche cantina da visitare e degustare . Cerco piccole realtà, non le più blasonate, ma piccoli produttori anche non conosciuti per apprezzare i loro prodotti.
Aspetto consigli grazie
Re: Franciacorta
Inviato: 27 lug 2022 14:20
da easy11
A me è piaciuto ricci curbastro, bella visita in cantina e museo agricolo
Re: Franciacorta
Inviato: 27 lug 2022 15:11
da guggenheim
Cavalleri
Andrea Arici
Barone Pizzini
San Cristoforo
Ca’ del Bosco e Berlucchi vanno assolutamente viste
Bosio
Faccoli
Castelveder
Mosnel
Tenuta Bonomi
Re: Franciacorta
Inviato: 27 lug 2022 15:12
da guggenheim
Poi quando hai finito inizia a dedicarti allo champagne..
Re: Franciacorta
Inviato: 27 lug 2022 16:12
da win_67
guggenheim ha scritto:Poi quando hai finito inizia a dedicarti allo champagne..
Anche prima di finire, non perdere tempo

Re: Franciacorta
Inviato: 27 lug 2022 16:34
da fuso
Grazie per le risposte ma evidentemente non sono stato chiaro.
Io conosco molto bene lo champagne essendoci stato una decina di volte e avendo anche una piccola rivendita di bollicine francesi.
Io volevo qualche consiglio per qualche cantina di nicchia, piccola poco conosciuta non Berlucchi ecc ecc poi magari se volete io posso darvi qualche consiglio sullo champagne
Re: Franciacorta
Inviato: 27 lug 2022 16:43
da piergi
Corte fusia
Re: Franciacorta
Inviato: 27 lug 2022 17:00
da guggenheim
Champagne… illuminaci.
Re: Franciacorta
Inviato: 27 lug 2022 17:11
da fuso
guggenheim lascia stare che è meglio.
Piergi grazie è proprio quello che cercavo , se avete altri consigli sono ben accetti, cerco cantine come queste , piccole poco conosciute particolari .grazie
Re: Franciacorta
Inviato: 27 lug 2022 17:16
da andrea
piergi ha scritto:Corte fusia
Da Gigi tutta la vita
Re: Franciacorta
Inviato: 27 lug 2022 17:23
da guggenheim
Lasciam perdere… va.
Buona visita in franciacorta.
Re: Franciacorta
Inviato: 27 lug 2022 19:09
da M.Sangiorgi
De Gaioncelli, Cortefusia, Barone Pizzini, Facchetti
Re: Franciacorta
Inviato: 27 lug 2022 19:50
da dani23
Ma Il Mosnel come si comporta ultimamente?
Re: Franciacorta
Inviato: 29 lug 2022 17:21
da zampaflex
fuso ha scritto:Grazie per le risposte ma evidentemente non sono stato chiaro.
Io conosco molto bene lo champagne essendoci stato una decina di volte e avendo anche una piccola rivendita di bollicine francesi.
Io volevo qualche consiglio per qualche cantina di nicchia, piccola poco conosciuta non Berlucchi ecc ecc poi magari se volete io posso darvi qualche consiglio sullo champagne
Io parteggio per il metodo sperimentale, perciò prima di dire che tutta la Franciacorta fa schifo, gradatamente sto assaggiando tutte le cantine.
Purtroppo non ce n'è una che sia una che riesca a produrre una accettabile qualità con costanza. Anzi, è più facile sostenere il contrario, trovando il prodotto medio scarico di sapore, ruvido al tocco e metallico in chiusura.
Ragion per cui, ciò che può permettersi di fare l'appassionato (isolare qualche produttore /cuvée da bere solo se in annata di grazia) non è fattibile commercialmente, ed ogni discorso in tal senso decade.
Se proprio vuoi insistere con la zona, Pizzini lavora con più attenzione,tra i medio/grandi.
Re: Franciacorta
Inviato: 21 dic 2022 18:24
da bondo
Re: Franciacorta
Inviato: 21 dic 2022 22:28
da eno
Tu ti spanci, e intanto loro vendono. A me pochissimo, sia chiaro
Re: Franciacorta
Inviato: 24 dic 2022 21:30
da lorenzodom
a chi fa una gita in Franciacorta consiglierei di assaggiare il 70 lune di Nicola Gatta , subito fuori dalla denominazione ma a mio giudizio fa ottimi metodo classico
buon Natale lorenzo