Pagina 1 di 1
Avvicinamento a AOC Champagne
Inviato: 02 lug 2022 14:05
da MarcelloR
Salve a tutti, ho sempre tralasciato il mondo Champagne e pensavo ora di cominciare colmare il gap. Al corso sommelier AIS l’argomento è stato trattato in modo molto superficiale per me….si, vabbè, hanno portato il pezzo di gesso ma parole poche e consigli su come approcciare gli assaggi pressoché nulli.
Quindi, senza partire con Krug e Salon, vi chiedevo se c’era una sorta di percorso (magari con qualche indicazione di cantine) da seguire per capire bene cosa offre quella AOC….
Grazie in anticipo!
Marcello
Re: Avvicinamento a AOC Champagne
Inviato: 03 lug 2022 14:26
da Lrcngl
Un metodo di avvicinamento potrebbe essere innanzitutto quello di apprezzare le differenze tra Grand Cru, Premier Cru e Cru.
Successivamente potresti concentrarti sulle differenze tra le zone: Valle de la Marne, Montagne de Reims, Cote de Blancs, Cote de Sezanne e Aube.
Per quanto riguarda i produttori sono tantissimi quindi la scelta è dettata dalla disponibilità economica. Sul forum non mancano le offerte.
Re: Avvicinamento a AOC Champagne
Inviato: 03 lug 2022 14:43
da ORSO85
Di dove sei? Perché ci sono diverse occasioni anche per provare a partecipare a degustazioni a tema che ti fanno esplorare la zona con narrativa annessa.
Sempre belle esperienze per me
Re: Avvicinamento a AOC Champagne
Inviato: 04 lug 2022 16:07
da bobbisolo
nono, fidati, parti pure da quelli citati e solo dopo scendi...
Prendendotela con troppa calma rischi di non poterti permettere più certe bocce

Re: Avvicinamento a AOC Champagne
Inviato: 04 lug 2022 16:22
da bobbisolo
bobbisolo ha scritto:nono, fidati, parti pure da quelli citati e solo dopo scendi...
Prendendotela con troppa calma rischi di non poterti permettere più certe bocce

una possibilità può essere quella di confrontare maison con rm/nm fighi e trendy e rm sconosciuti con o senza informazioni in retro-etichetta.
Indipendentemente dalla zona ma piuttosto per assemblaggio.
Molto impegnativo e finanziariamente poco sostenibile quello di paragonare le differenze tra comuni imo anche perché fattore ben più rilevante penso sia lo stile del produttore
Re: Avvicinamento a AOC Champagne
Inviato: 05 lug 2022 13:21
da MarcelloR
Lrcngl ha scritto:Un metodo di avvicinamento potrebbe essere innanzitutto quello di apprezzare le differenze tra Grand Cru, Premier Cru e Cru.
Successivamente potresti concentrarti sulle differenze tra le zone: Valle de la Marne, Montagne de Reims, Cote de Blancs, Cote de Sezanne e Aube.
Per quanto riguarda i produttori sono tantissimi quindi la scelta è dettata dalla disponibilità economica. Sul forum non mancano le offerte.
Grazie, partirò dalla classificazione e dalle zone....proprio la scelta vastissima mi rende difficile cosa prendere. Vedo che esistono varie proposte da produttori fuori dal "grande giro". Ha senso iniziare da quelli?
Re: Avvicinamento a AOC Champagne
Inviato: 05 lug 2022 13:23
da MarcelloR
ORSO85 ha scritto:Di dove sei? Perché ci sono diverse occasioni anche per provare a partecipare a degustazioni a tema che ti fanno esplorare la zona con narrativa annessa.
Sempre belle esperienze per me
Torino.
Eh lo so, ma con 3 bimbe piccole mi moglie mi ucciderebbe, devo aspettare qualche mese

Re: Avvicinamento a AOC Champagne
Inviato: 05 lug 2022 14:41
da ORSO85
MarcelloR ha scritto:ORSO85 ha scritto:Di dove sei? Perché ci sono diverse occasioni anche per provare a partecipare a degustazioni a tema che ti fanno esplorare la zona con narrativa annessa.
Sempre belle esperienze per me
Torino.
Eh lo so, ma con 3 bimbe piccole mi moglie mi ucciderebbe, devo aspettare qualche mese

Ti capisco!

Re: Avvicinamento a AOC Champagne
Inviato: 05 lug 2022 23:59
da Lrcngl
MarcelloR ha scritto:Lrcngl ha scritto:Un metodo di avvicinamento potrebbe essere innanzitutto quello di apprezzare le differenze tra Grand Cru, Premier Cru e Cru.
Successivamente potresti concentrarti sulle differenze tra le zone: Valle de la Marne, Montagne de Reims, Cote de Blancs, Cote de Sezanne e Aube.
Per quanto riguarda i produttori sono tantissimi quindi la scelta è dettata dalla disponibilità economica. Sul forum non mancano le offerte.
Grazie, partirò dalla classificazione e dalle zone....proprio la scelta vastissima mi rende difficile cosa prendere. Vedo che esistono varie proposte da produttori fuori dal "grande giro". Ha senso iniziare da quelli?
Certo. Nel mio piccolo credo sia meglio, perché tra i più quotati capiterà di bere vini fantastici che è difficile confrontare con altri (come anche di bere qualche bottiglia che delude dato il suo blasone). L’importante è concedersi ogni tanto un assaggio di qualche produttore importante perché serve tantissimo come riferimento.
Re: Avvicinamento a AOC Champagne
Inviato: 06 lug 2022 09:56
da MarcelloR
Lrcngl ha scritto:MarcelloR ha scritto:Lrcngl ha scritto:Un metodo di avvicinamento potrebbe essere innanzitutto quello di apprezzare le differenze tra Grand Cru, Premier Cru e Cru.
Successivamente potresti concentrarti sulle differenze tra le zone: Valle de la Marne, Montagne de Reims, Cote de Blancs, Cote de Sezanne e Aube.
Per quanto riguarda i produttori sono tantissimi quindi la scelta è dettata dalla disponibilità economica. Sul forum non mancano le offerte.
Grazie, partirò dalla classificazione e dalle zone....proprio la scelta vastissima mi rende difficile cosa prendere. Vedo che esistono varie proposte da produttori fuori dal "grande giro". Ha senso iniziare da quelli?
Certo. Nel mio piccolo credo sia meglio, perché tra i più quotati capiterà di bere vini fantastici che è difficile confrontare con altri (come anche di bere qualche bottiglia che delude dato il suo blasone). L’importante è concedersi ogni tanto un assaggio di qualche produttore importante perché serve tantissimo come riferimento.
...grazie. Qualche nome valido tra i "piccoli" RM?
Re: Avvicinamento a AOC Champagne
Inviato: 06 lug 2022 10:35
da Trabateo
Non so se siano "piccoli", però a me, nella mia ignoranza, sono piaciuti questi:
Jack Legras - Cuvée la Pointure (BdB)
Liebart Riegner - Excellia (millesimato)
Piollot Père et Fils- Zero Dosage - Come des Tallants (BdN Pinot Noir)
Marie Courtin - Resonance EB (BdN Pinot Noir)
Dhont Grellet - Prestige du Moulin - Grand Cru Brut (BdB)
Francois Billon - Cuvèe de Reserve - Grand Cru Brut (BdB) + il millesimato
Lahert Freres Les Longues Voyes 1° Cru EB (BdN Pinot Noir)
Guy Bouvet EB 2010 (60CH + 40PN)
Olivier Père et Fils - Origine
Re: Avvicinamento a AOC Champagne
Inviato: 06 lug 2022 11:39
da vinogodi
...Krug...
Re: Avvicinamento a AOC Champagne
Inviato: 06 lug 2022 12:42
da Trabateo
vinogodi ha scritto:...Krug...
pheeeeeeeeega!!!
Re: Avvicinamento a AOC Champagne
Inviato: 25 lug 2022 20:36
da MarcelloR
Grazie a tutti per i consigli, faccio un’ultima domanda…c’è una pubblicazione (italiano o inglese) che mi consigliereste di leggere a riguardo?
Re: Avvicinamento a AOC Champagne
Inviato: 26 lug 2022 09:54
da Trabateo
MarcelloR ha scritto:Grazie a tutti per i consigli, faccio un’ultima domanda…c’è una pubblicazione (italiano o inglese) che mi consigliereste di leggere a riguardo?
Io ho trovato interessante questa guida:
"Le migliori 99 maison di Champagne"
Edizioni Estemporanee
Credo che l'ultima pubblicazione sia quella del 18/19 (almeno, io ho trovato e comprato quest'edizione un paio di anni fa)
Re: Avvicinamento a AOC Champagne
Inviato: 26 lug 2022 11:01
da zampaflex
MarcelloR ha scritto:Grazie a tutti per i consigli, faccio un’ultima domanda…c’è una pubblicazione (italiano o inglese) che mi consigliereste di leggere a riguardo?
Juhlin.
Lupetti per un prodotto nostrano, a cui va fatta, come per tutte le guide, la tara alle sue simpatie.
Re: Avvicinamento a AOC Champagne
Inviato: 26 lug 2022 11:14
da daziggio974
My 2 cents: Io mi sono appassionato allo champagne dopo aver bevuto qualche bottiglia di sicuro valore in compagnia di cari amici. Considero una buona compagnia un requisito fondamentale, lo champagne mette allegria, invita alla festa, va messo nelle giuste condizioni per darti emozione.
Quindi, una volta individuata la giusta occasione, partirei con un buon BdB, tipo Pierre Peters reserve oubliée o simili, poi qualcosa di più ciccioso tipo un buon Bereche, un Egly Ouriet V.P., la Grande Annee di Bollinger e poi a salire, sceglierei tra Jacquesson top, Dom Perignon, Krug, Cristal, De Sousa Cuvee des Cuadalies 2008, ecc
Se non ti innamori così, lascia stare

P.s. solitamente cerco di scrivere solo di cose che so di conoscere molto bene, col vino ho appena iniziato, quindi queste qui sopra sono solo le impressioni di un niubbo che ha scoperto un nuovo gioco, mi vergogno a scriverne. Secondo me, in ogni caso, è utile crearsi un buon imprinting, sentire in bocca il gusto delle bottiglie migliori e ricercarlo poi anche in quelle di minor costo ma sempre con le idee chiare in testa. È un investimento, tutto sommato alla portata di molti, per indirizzare correttamente il cammino
Re: Avvicinamento a AOC Champagne
Inviato: 26 lug 2022 11:39
da Patatasd
Se non ti interessano principalmente i punteggi o le classifiche ma piuttosto capire un po' di più sullo champagne attraverso le storie e i vini di alcuni produttori ti consiglio i libri di Samuel Cogliati, ad esempio:
https://www.possibiliaeditore.eu/prodot ... li-e-vini/
Re: Avvicinamento a AOC Champagne
Inviato: 26 lug 2022 15:17
da guggenheim
Non vi e’ nessun percorso.
Siam tutti partiti bevendo Franciacorta e Trento doc, finendo tutti sui mammasantissima Francesi.
Qualsiasi sia il percorso.
Unico consiglio trova un gruppo di appassionati con cui condividere, anche economicamente, questa passione, che ormai costa sempre di più ed a confronto la Fxxxa di livello e’ economica.
Ossequi
Re: Avvicinamento a AOC Champagne
Inviato: 26 lug 2022 15:31
da vinogodi
guggenheim ha scritto:Non vi e’ nessun percorso.
Siam tutti partiti bevendo Franciacorta e Trento doc, finendo tutti sui mammasantissima Francesi.
Qualsiasi sia il percorso.
Unico consiglio trova un gruppo di appassionati con cui condividere, anche economicamente, questa passione, che ormai costa sempre di più ed a confronto la Fxxxa di livello e’ economica.
Ossequi
...mi spiace contraddirti , ma non tutti sono partiti dalla Franciacorta , ad eccezione di qualche sballo giovanile con Berlucchi

..
PS : una domanda ...ma in Fxxxa cosa c'entra il maiuscolo e non c'è una "x" in più? Salvo non si parli di 2 cose diverse...

Re: Avvicinamento a AOC Champagne
Inviato: 26 lug 2022 15:46
da guggenheim
Re: Avvicinamento a AOC Champagne
Inviato: 26 lug 2022 16:49
da Kalosartipos
È pure chiamata "fessa"..

Re: Avvicinamento a AOC Champagne
Inviato: 26 lug 2022 18:04
da daziggio974
guggenheim ha scritto:Non vi e’ nessun percorso.
Unico consiglio trova un gruppo di appassionati con cui condividere, anche economicamente, questa passione, che ormai costa sempre di più ed a confronto la Fxxxa di livello e’ economica.
Ossequi
arma a doppio taglio, quella degli amici appassionati.. tipo che ti svegli la mattina pieno di buoni propositi e ti dici 'ok, adesso per un po' me ne sto buono, ho speso un casino di soldi, stavolta mia moglie si incazza, tanto con quello che ho posso aprire una boccia ogni sera per un anno' e il pomeriggio stesso ti chiama l'amico 'senti, avrei trovato la XXX di XXX a meno di cento, che dici, prendiamo un paio di cartoni?' e che fai? gli dici di no?