Pagina 1 di 1
Chassagne Montrachet
Inviato: 15 mag 2022 01:38
da darkshadow
Domandina della notte:
quali sono i migliori cru di Chassagne Montrachet ed i migliori interpreti degli stessi?
Re: Chassagne Montrachet
Inviato: 16 mag 2022 17:32
da darkshadow
Nessuno?
Re: Chassagne Montrachet
Inviato: 16 mag 2022 18:01
da Henridusud
Chassagne Montrachet 1er crus
Abbaye de Morgeot
Blanchot dessus
Bois de Chassagne
Cailleret
Champs Jendreau
Chassagne
Chassagne du Clos Saint-Jean
Clos Chareau
Clos Pitois
Clos Saint-Jean
Dent de Chien
En Cailleret
En Remilly
En Virondot
Ez Crets
Ez Crottes
Francemont
Guerchère
La Boudriotte
La Cardeuse
La Chapelle
La Grande Borne
La Grande Montagne
La Maltroie
La Romanée
La Roquemaure
Les Baudines
Les Boirettes
Les Bondues
Les Brussonnes
Les Champs gain
Les Chaumées
Les Chaumes
Les Chenevottes
Les Combards
Les Commes
Les Embazées
Les Fairendes
Les Grandes Ruchottes
Les Grands Clos
Les Macherelles
Les Murées
Les Pasquelles
Les Petites Fairendes
Les Petits Clos
Les Places
Les Rebichets
Les Vergers
Morgeot
Petingeret
Tête du Clos
Tonton Marcel
Vide Bourse
Vigne Blanche
Vigne Derrière
Re: Chassagne Montrachet
Inviato: 16 mag 2022 18:19
da vinogodi
darkshadow ha scritto:Domandina della notte:
quali sono i migliori cru di Chassagne Montrachet ed i migliori interpreti degli stessi?
...appunto...dipende dal produttore...

Re: Chassagne Montrachet
Inviato: 16 mag 2022 19:31
da darkshadow
vinogodi ha scritto:darkshadow ha scritto:Domandina della notte:
quali sono i migliori cru di Chassagne Montrachet ed i migliori interpreti degli stessi?
...appunto...dipende dal produttore...

....appunto...sbilanciati. Grazie anticipato.
Re: Chassagne Montrachet
Inviato: 17 mag 2022 22:00
da montrachet61
Ruchottes e Caillerets.
Re: Chassagne Montrachet
Inviato: 18 mag 2022 00:12
da darkshadow
montrachet61 ha scritto:Ruchottes e Caillerets.
Secondo te chi li interpreta meglio? Grazie.
Re: Chassagne Montrachet
Inviato: 18 mag 2022 09:09
da vinogodi
darkshadow ha scritto:montrachet61 ha scritto:Ruchottes e Caillerets.
Secondo te chi li interpreta meglio? Grazie.
...Ramonet

...
Re: Chassagne Montrachet
Inviato: 22 mag 2022 12:03
da Henridusud
I viticoltori più ricercati: Lamy Caillat, Bernard Moreau e Vincent Dancer oltre a Ramonet. Non i soldi necessari per confrontare le loro produzioni nel corso di diversi anni.
Re: Chassagne Montrachet
Inviato: 27 mag 2022 12:56
da darkshadow
P. Y. Colin Morey no?
Re: Chassagne Montrachet
Inviato: 27 mag 2022 15:06
da Smarco
darkshadow ha scritto:P. Y. Colin Morey no?
si ma solo dall'anno scorso, prima era uno discreto

Re: Chassagne Montrachet
Inviato: 11 lug 2022 10:22
da giama
Riprendo questo post, solo per completarlo con alcune mie personali considerazioni, in quanto alcuni interventi hanno già fornito buona parte delle risposte possibili.
Premesso che anche per Chassagne-Montrachet vale la regola generale secondo la quale la cosa più importante è il "manico" (applicando la quale può dirsi che è meglio il vino da una vigna di secondo livello nelle mani di un grande produttore che il vino da una grande vigna nelle mani di un produttore modesto), è tuttavia oggettivo che una graduatoria di valore tra le varie denominazioni di Chassagne si può comunque fare.
Prima di dare qualche indicazione, ricordo a chi è ancora alle prime armi con la Borgogna che fino alla fine dell'800 a Chassagne il vitigno più usato era il pinot nero. Le uve bianche (Chardonnay e Aligotè) erano in netta minoranza. Con la fillossera e la conseguente necessità di reimpiantare le vigne, lo Chardonnay ha preso il sopravvento, relegando i vini rossi a netta minoranza. Perché? Perché il mercato all'epoca chiedeva vini bianchi, semplicemente. E perché quasi solo Chardonnay, relegando l'Aligotè a pochi casi in poche zone, per lo più di poca qualità? Non so se la risposta che propongo è l'unica possibile, ma consideriamo che lo Chardonnay inizia a dare frutti dopo tre anni circa dall'impianto, mentre l'Aligotè ne richiede alcuni di più. Andreotti avrebbe detto che a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca.
Terminata la premessa, per me necessaria, si può tranquillamente dire che le migliori parcelle "da bianco" a Chassagne sono quelle che "storicamente" erano coltivate a Chardonnay. Dove storicamente veniva coltivato il pinot nero e solo in seguito lo Chardonnay, è possibile trovare ottimi bianchi ma mediamente non all'altezza di quelli da vigne storicamente coltivate a Chardonnay.
Prendete quindi una cartina e date una occhiata alle parcelle più in alto sul pendio. Non è un caso se qui troverete alcuni dei nomi che sono stati già fatti (es. En Cailleret e Ruchottes), ma anche altri come La Romanée e Dents de Chien (per quest'ultima, notate con chi confina).
Sui produttori migliori non mi pronuncio, svolgendo ormai da qualche anno l'attività di importazione, ma i nomi che sono stati già fatti rientrano nella categoria dei migliori. Spero non vi dispiaccia sapere che ce ne sono molti altri, magari meno conosciuti perché poco citati dalla stampa specializzata, ma ce ne sono...
Re: Chassagne Montrachet
Inviato: 11 lug 2022 11:35
da darkshadow
Grazie per le preziose info.
Dato che ho un ristorante mi diresti in pvt cosa importi di Borgogna?
Grazie.
Re: Chassagne Montrachet
Inviato: 11 lug 2022 12:06
da vinogodi
giama ha scritto:Sui produttori migliori non mi pronuncio, svolgendo ormai da qualche anno l'attività di importazione, ma i nomi che sono stati già fatti rientrano nella categoria dei migliori. Spero non vi dispiaccia sapere che ce ne sono molti altri, magari meno conosciuti perché poco citati dalla stampa specializzata, ma ce ne sono...
...come succede da almeno 24 anni , pendo dalle tue labbra e non mi piacerebbe una tua personalissima lista della spesa, che di Coche Dury , Roulot , Leflaive e Madame Leroy il mio portafoglio è già abbastanza stanco ...

Re: Chassagne Montrachet
Inviato: 11 lug 2022 12:09
da giama
vinogodi ha scritto:giama ha scritto:Sui produttori migliori non mi pronuncio, svolgendo ormai da qualche anno l'attività di importazione, ma i nomi che sono stati già fatti rientrano nella categoria dei migliori. Spero non vi dispiaccia sapere che ce ne sono molti altri, magari meno conosciuti perché poco citati dalla stampa specializzata, ma ce ne sono...
...come succede da almeno 24 anni , pendo dalle tue labbra e non mi piacerebbe una tua personalissima lista della spesa, che di Coche Dury , Roulot , Leflaive e Madame Leroy il mio portafoglio è già abbastanza stanco ...

Ne parleremo dopo l'estate, caro Marco, prima o poi si riuscirà a incontrarci nuovamente, no?

Re: Chassagne Montrachet
Inviato: 14 lug 2022 11:34
da lafacciazza
giama ha scritto:vinogodi ha scritto:giama ha scritto:Sui produttori migliori non mi pronuncio, svolgendo ormai da qualche anno l'attività di importazione, ma i nomi che sono stati già fatti rientrano nella categoria dei migliori. Spero non vi dispiaccia sapere che ce ne sono molti altri, magari meno conosciuti perché poco citati dalla stampa specializzata, ma ce ne sono...
...come succede da almeno 24 anni , pendo dalle tue labbra e non mi piacerebbe una tua personalissima lista della spesa, che di Coche Dury , Roulot , Leflaive e Madame Leroy il mio portafoglio è già abbastanza stanco ...

Ne parleremo dopo l'estate, caro Marco, prima o poi si riuscirà a incontrarci nuovamente, no?

Ne ho parlato recentemente con Andrea. Oggi ho riacquistato molta della libertà che tra covid e problemi di salute, avevo perso. Se si potesse fare una rimpatriata come ai vecchi tempi sarei ultra felice. Tra l'altro ora che sono rientrato a Malta, posso volare sia su Bologna che su Parma. Quindi, compatibilmente con gli impegni di lavoro,proverò ad imbucarmi alle bicchierate
Re: Chassagne Montrachet
Inviato: 14 lug 2022 13:36
da alì65
lafacciazza ha scritto:giama ha scritto:vinogodi ha scritto:giama ha scritto:Sui produttori migliori non mi pronuncio, svolgendo ormai da qualche anno l'attività di importazione, ma i nomi che sono stati già fatti rientrano nella categoria dei migliori. Spero non vi dispiaccia sapere che ce ne sono molti altri, magari meno conosciuti perché poco citati dalla stampa specializzata, ma ce ne sono...
...come succede da almeno 24 anni , pendo dalle tue labbra e non mi piacerebbe una tua personalissima lista della spesa, che di Coche Dury , Roulot , Leflaive e Madame Leroy il mio portafoglio è già abbastanza stanco ...

Ne parleremo dopo l'estate, caro Marco, prima o poi si riuscirà a incontrarci nuovamente, no?

Ne ho parlato recentemente con Andrea. Oggi ho riacquistato molta della libertà che tra covid e problemi di salute, avevo perso. Se si potesse fare una rimpatriata come ai vecchi tempi sarei ultra felice. Tra l'altro ora che sono rientrato a Malta, posso volare sia su Bologna che su Parma. Quindi, compatibilmente con gli impegni di lavoro,proverò ad imbucarmi alle bicchierate
rimpatriate di questo spessore non s'hanno da perdere...

Re: Chassagne Montrachet
Inviato: 14 lug 2022 19:50
da giama
lafacciazza ha scritto:giama ha scritto:vinogodi ha scritto:giama ha scritto:Sui produttori migliori non mi pronuncio, svolgendo ormai da qualche anno l'attività di importazione, ma i nomi che sono stati già fatti rientrano nella categoria dei migliori. Spero non vi dispiaccia sapere che ce ne sono molti altri, magari meno conosciuti perché poco citati dalla stampa specializzata, ma ce ne sono...
...come succede da almeno 24 anni , pendo dalle tue labbra e non mi piacerebbe una tua personalissima lista della spesa, che di Coche Dury , Roulot , Leflaive e Madame Leroy il mio portafoglio è già abbastanza stanco ...

Ne parleremo dopo l'estate, caro Marco, prima o poi si riuscirà a incontrarci nuovamente, no?

Ne ho parlato recentemente con Andrea. Oggi ho riacquistato molta della libertà che tra covid e problemi di salute, avevo perso. Se si potesse fare una rimpatriata come ai vecchi tempi sarei ultra felice. Tra l'altro ora che sono rientrato a Malta, posso volare sia su Bologna che su Parma. Quindi, compatibilmente con gli impegni di lavoro,proverò ad imbucarmi alle bicchierate
Corto, mi faresti felice