Pagina 1 di 2

Lo Sbrancato qualcuno ha provato?

Inviato: 23 apr 2022 10:01
da Henridusud
Sono in un territorio sconosciuto. Qualcuno conosce questo vino rosato, della tenuta il Poggione? E allo stesso tempo, quali vini rosati italiani consiglieresti per una degustazione tra amici? Se possibile, vitigni preferibilmente italiani.

Grazie

Re: Lo Sbrancato qualcuno ha provato?

Inviato: 23 apr 2022 11:39
da zampaflex
Henridusud ha scritto:Sono in un territorio sconosciuto. Qualcuno conosce questo vino rosato, della tenuta il Poggione? E allo stesso tempo, quali vini rosati italiani consiglieresti per una degustazione tra amici? Se possibile, vitigni preferibilmente italiani.

Grazie


Mai sentito. Inoltre la tradizione italiana dei rosati si è persa tempo fa, e sono poche le scelte a disposizione, anche se adesso la proposta sta aumentando, specie nei circuiti alternativi dei bio-x e dei naturali.
Zone storicamente dedicate alla produzione del rosato sono a Bardolino (col Chiaretto), in Abruzzo (Cerasuolo) e in Puglia.
Per le singole etichette, lascio spazio ad altri commenti.

Re: Lo Sbrancato qualcuno ha provato?

Inviato: 23 apr 2022 11:53
da Nebbiolino
Cerasuolo D'Abruzzo di Cirelli (vitigno, Montepulciano), Rosato di Attanasio (Puglia, vitigno Primitivo) o Girofle (sempre Puglia, ma questa volta Negroamaro) sono tutte scelte piacevoli, di facile reperibilità e tutte entro i 15 euro/bottiglia.
In tema di Bardolino, a me erano piaciuti sia quello de La Cavalchina che il Rodon de Le Fraghe; qui hai uvaggi di Corvina, Rondinella e, se non ricordo male, sul primo anche un saldo di Molinara.

Re: Lo Sbrancato qualcuno ha provato?

Inviato: 23 apr 2022 13:21
da lolloco
Quoto Girofle, per qualcosa di particolare magari il metodo classico rosé di Cantine della Volta. Confesso poi che a me non era dispiaciuto il rosato delle Cantine del Notaio, da Aglianico mi pare, di facilissima reperibilità.

Re: Lo Sbrancato qualcuno ha provato?

Inviato: 23 apr 2022 13:49
da maxer
.....
# ELATIS di G.B. Burlotto
# LEZÈR di Elisabetta Foradori
# DUMALIS di Bruno Grigolli

(a parte, i Sorbara frizzanti di Paltrinieri :
# RADICE / # LECLISSE)
.....

e vai sul sicuro

Re: Lo Sbrancato qualcuno ha provato?

Inviato: 23 apr 2022 14:08
da bobbisolo
Henridusud ha scritto:Sono in un territorio sconosciuto. Qualcuno conosce questo vino rosato, della tenuta il Poggione? E allo stesso tempo, quali vini rosati italiani consiglieresti per una degustazione tra amici? Se possibile, vitigni preferibilmente italiani.

Grazie


cantine della volta rosé metodo classico.. cerca i 2015 che hanno già 1/2 anni di sboccatura. Direi il migliore italiano champenoise per bevibilità.
Poi potresti pure consultare paltrinieri, radice e eclisse come consiglia maxer.. poi Zucchi, rimosso o i metodi charmat.. più faticoso lo champenoise.
Sui fermi alzo le mani...

Re: Lo Sbrancato qualcuno ha provato?

Inviato: 23 apr 2022 14:30
da ORSO85
Nervi rosato?
Carleone?
San giusto?

Non sono un amante del genere rosato, questi ho assaggiato e non sono male.

Re: Lo Sbrancato qualcuno ha provato?

Inviato: 23 apr 2022 14:33
da Il Parente
maxer ha scritto:.....
# ELATIS di G.B. Burlotto
# LEZÈR di Elisabetta Foradori
# DUMALIS di Bruno Grigolli

(a parte, i Sorbara frizzanti di Paltrinieri :
# RADICE / # LECLISSE)
.....

e vai sul sicuro


Ciao Max! È un piacere rileggerti.. :wink:

Venendo ai Rosati, da abruzzese ti consiglierei (sono tutti Vini fermi)
Cerasuolo Praesidium
Cerasuolo Pepe
Cerasuolo Faraone Vini
Cerasuolo del mio amico Antonio e di sua sorella Cristina, cantina Tiberio
Cerasuolo Valentini te lo dico perché è veramente buono, ma caro
Cerasuolo torre dei beati

Re: Lo Sbrancato qualcuno ha provato?

Inviato: 23 apr 2022 15:37
da TheSomm_o
lolloco ha scritto:Quoto Girofle, per qualcosa di particolare magari il metodo classico rosé di Cantine della Volta. Confesso poi che a me non era dispiaciuto il rosato delle Cantine del Notaio, da Aglianico mi pare, di facilissima reperibilità.


Quoto il rosato metodo classico di Cantine del notaio, "La Stipula" 100% aglianico del Vulture, un gran vino ad un prezzo accessibile (sboccato da un paio d'anni é eccellente).

Su Paltrinieri, dopo molti assaggi che non mi hanno mai covinto fino in fondo dó la mia opinione : vini molto particolari con profumi incredibili. Ma la corrispondenza naso/bocca é pressoché inesistente, quindi a mio parere non possono essere considerati grandi vini.

Un rosato fermo che bevuto giovane secondo me ha pochi rivali è il Costa Toscana Aleatico Rosato IGT “Rosato delle Ripalte” - Tenuta delle Ripalte (basterebbe vedere dove crescono le vigne in questo angolo di Isola d'Elba)

Re: Lo Sbrancato qualcuno ha provato?

Inviato: 24 apr 2022 21:36
da Timoteo
io bevo con piacere rosato massa vecchia.
ma non sono attendibile.

Re: Lo Sbrancato qualcuno ha provato?

Inviato: 24 apr 2022 22:44
da Ziliovino
c'era una discussione intera sui migliori rosati italiani, ma non la trovo... fagogitata dal forum?

non sono ancora stati citati Biondi Santi e Monte Saline.

Re: Lo Sbrancato qualcuno ha provato?

Inviato: 24 apr 2022 22:46
da Ziliovino
e Nusserhof.
e Tauma.
e il rosato di Amerighi

Re: Lo Sbrancato qualcuno ha provato?

Inviato: 25 apr 2022 08:21
da guggenheim
Quello di val delle corti.
Buonissimo

Re: Lo Sbrancato qualcuno ha provato?

Inviato: 25 apr 2022 08:53
da maxer
Ziliovino ha scritto:
... Nusserhof ...


..... ma quanto hai ragione ! L' avevo proprio dimenticato :
l' ELDA di Heinrich Mayr è è certamente uno dei migliori Rosato italiani ( e arrivo a dire "non solo" :wink: ) .....

Re: Lo Sbrancato qualcuno ha provato?

Inviato: 25 apr 2022 10:00
da andrea
Timoteo ha scritto:io bevo con piacere rosato massa vecchia.
ma non sono attendibile.

vino decisamente particolare, rosato piuttosto scuretto e strutturato

Re: Lo Sbrancato qualcuno ha provato?

Inviato: 25 apr 2022 10:02
da andrea
ORSO85 ha scritto:Nervi rosato?

Per carità! bevute le prime due annate della gestione Conterno, vino imbarazzante, pretenzioso ma scoordinato

Re: Lo Sbrancato qualcuno ha provato?

Inviato: 25 apr 2022 11:14
da pipinello
maxer ha scritto:
Ziliovino ha scritto:
... Nusserhof ...


..... ma quanto hai ragione ! L' avevo proprio dimenticato :
l' ELDA di Heinrich Mayr è è certamente uno dei migliori Rosato italiani ( e arrivo a dire "non solo" :wink: ) .....


L'Elda un rosato? Non mi torna...

Re: Lo Sbrancato qualcuno ha provato?

Inviato: 25 apr 2022 11:15
da andrea
pipinello ha scritto:
maxer ha scritto:
Ziliovino ha scritto:
... Nusserhof ...


..... ma quanto hai ragione ! L' avevo proprio dimenticato :
l' ELDA di Heinrich Mayr è è certamente uno dei migliori Rosato italiani ( e arrivo a dire "non solo" :wink: ) .....


L'Elda un rosato? Non mi torna...

Rosso chiaro... :lol:
Il suo rosato è il lagrein kretzer

Re: Lo Sbrancato qualcuno ha provato?

Inviato: 25 apr 2022 11:27
da maxer
andrea ha scritto:
pipinello ha scritto:
maxer ha scritto:
Ziliovino ha scritto:
... Nusserhof ...


..... ma quanto hai ragione ! L' avevo proprio dimenticato :
l' ELDA di Heinrich Mayr è è certamente uno dei migliori Rosato italiani ( e arrivo a dire "non solo" :wink: ) .....


L'Elda un rosato? Non mi torna...

Rosso chiaro... :lol:
Il suo rosato è il lagrein kretzer

..... beh, dai, diciamo "rosa scuro" 8) .....

sì, lo ammetto, ho scritto una cazzata : resta comunque un vino stupendo :D

Re: Lo Sbrancato qualcuno ha provato?

Inviato: 25 apr 2022 11:32
da zampaflex
maxer ha scritto:
andrea ha scritto:
pipinello ha scritto:
maxer ha scritto:
Ziliovino ha scritto:
... Nusserhof ...


..... ma quanto hai ragione ! L' avevo proprio dimenticato :
l' ELDA di Heinrich Mayr è è certamente uno dei migliori Rosato italiani ( e arrivo a dire "non solo" :wink: ) .....


L'Elda un rosato? Non mi torna...

Rosso chiaro... :lol:
Il suo rosato è il lagrein kretzer

..... beh, dai, diciamo "rosa scuro" 8) .....

sì, lo ammetto, ho scritto una cazzata : resta comunque un vino stupendo :D

Si, hai detto una cagata :D trattasi in pratica di Santa Maddalena fuori disciplinare. E non è nemmeno tanto chiaro. ;)

Re: Lo Sbrancato qualcuno ha provato?

Inviato: 25 apr 2022 11:39
da maxer
zampaflex ha scritto:
maxer ha scritto:
andrea ha scritto:
pipinello ha scritto:
maxer ha scritto:
..... ma quanto hai ragione ! L' avevo proprio dimenticato :
l' ELDA di Heinrich Mayr è è certamente uno dei migliori Rosato italiani ( e arrivo a dire "non solo" :wink: ) .....


L'Elda un rosato? Non mi torna...

Rosso chiaro... :lol:
Il suo rosato è il lagrein kretzer

..... beh, dai, diciamo "rosa scuro" 8) .....

sì, lo ammetto, ho scritto una cazzata : resta comunque un vino stupendo :D

Si, hai detto una cagata :D trattasi in pratica di Santa Maddalena fuori disciplinare. E non è nemmeno tanto chiaro. ;)

..... anche tu ti ci metti a fustigarmi :shock:

E mo' che devo fare per farmi perdonare ?
Tagliarmi le pal.. :mrgreen:

Re: Lo Sbrancato qualcuno ha provato?

Inviato: 25 apr 2022 12:05
da maxer
maxer ha scritto:
zampaflex ha scritto:
maxer ha scritto:
andrea ha scritto:
pipinello ha scritto:
L'Elda un rosato? Non mi torna...

Rosso chiaro... :lol:
Il suo rosato è il lagrein kretzer

..... beh, dai, diciamo "rosa scuro" 8) .....

sì, lo ammetto, ho scritto una cazzata : resta comunque un vino stupendo :D

Si, hai detto una cagata :D trattasi in pratica di Santa Maddalena fuori disciplinare. E non è nemmeno tanto chiaro. ;)

..... anche tu ti ci metti a fustigarmi :shock:

E mo' che devo fare per farmi perdonare ?
Tagliarmi le pal.. ? :mrgreen:

Re: Lo Sbrancato qualcuno ha provato?

Inviato: 25 apr 2022 15:57
da littlewood
maxer ha scritto:
Ziliovino ha scritto:
... Nusserhof ...


..... ma quanto hai ragione ! L' avevo proprio dimenticato :
l' ELDA di Heinrich Mayr è è certamente uno dei migliori Rosato italiani ( e arrivo a dire "non solo" :wink: ) .....

E no max l' Elda nn e' un rosato! Il rosato di heinrich e' un lagrein kreuzer e ha la bottiglia renana come il batterle

Re: Lo Sbrancato qualcuno ha provato?

Inviato: 25 apr 2022 16:45
da L_Andrea
Girofle di Severino Garofalo
Scaloti di Cosimo Taurino
L'eclisse e Radice ( questo meglio un paio di anni dopo la vendemmia)
Il Bardolino base de Le Fraghe
E il 1958 di Renato Fenocchio (fatto con un biotipo di uve Nebbiolo rosé)

Re: Lo Sbrancato qualcuno ha provato?

Inviato: 25 apr 2022 16:52
da Ziliovino
andrea ha scritto:
ORSO85 ha scritto:Nervi rosato?

Per carità! bevute le prime due annate della gestione Conterno, vino imbarazzante, pretenzioso ma scoordinato


concordo sia un risultato solo mediocre al momento, ma sono curioso di vedere quello che tirera fuori dopo qualche anno "per prenderci la mano". dalla sua ha che costa meno di 15 euro, comunque...