La Rodanata L'Originale © - 2022 atto II - 2001 e dintorni

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5211
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

La Rodanata L'Originale © - 2022 atto II - 2001 e dintorni

Messaggioda Wineduck » 03 apr 2022 15:21

Ieri da Buriani ennesimo festino "pornwine" a tema Rodano nord a cui siamo ritornati dopo una meravigliosa puntata a Chateauneuf du Pape di 15 giorni or sono.
Vi risparmio il pippone sulla compagnia da sballo, i piatti fantastici di Alessandra Buriani (piccione da urlo) e tutto il festival dei buoni sentimenti che in passato vi ho propinato. Il tempo è poco, la vita è breve e le cose da fare sono tante.
Quindi, venendo al sodo, abbiamo bevuto:

Prima batteria:
Guigal Etienne Cote Rotie La Landonne 2001
Rostaing René Cote Rotie La Landonne 2003
Gerin JM Cote Rotie La Landonne 2004

Seconda batteria
Chapoutier M. Ermitage L'Ermite 2001
Chapoutier M. Ermitage Le Meal 2001

Terza batteria
Jamet, Domaine Cote Rotie Cote Brune 2000
Chapoutier M. Cote Rotie La Mordorée 2001
Guigal Etienne Cote Rotie La Turque 2000

Quarta batteria
Chave, Domaine Jean-Louis Hermitage Rouge 2000
Chevillon Robert NSG 1er cru Les Vaucrains 2001 (ringer)

Podio della giornata da condividere fra Cote Brune e La Turque due interpretazioni diverse ma entrambe magistrali dello stesso vigneto (la Cote Brune). Più giocato sull'equilibrio, la mobilità olfattiva ed i toni chiari (anche frutta bianca e mazzi di fiori fra i tanti sentori percepiti) il vino di Jamet, più carnale, speziato, ematico, scuro ma profondo e netto nei sentori quello di Guigal. Per me davvero impossibile scegliere il migliore fra i due. Un pelo di f*** sotto, la Landonne 2001 che dopo aver stravinto la sfida del 4 dicembre, si è messa in bella evidenza anche con questa bottiglia: più tendente al floreale rosso, l'oliva nera ed il pepe rosa, continua a confermare che dopo i vent'anni questi tre cru sono semplicemente fra i migliori del pianeta.
Abbiamo anche avuto due grandisisme sorprese: nella prima batteria, la Landonne di Gerin è stata magistrale per finezza e mineralità, dando non poco filo da torcere a quella di Guigal che è uscita vincitrice per l'allungo e la variabilità mostrata con il passare dei minuti. Maluccio invece quella di Rostaing che era "cicciottella" in modo anomalo e con un tannino non perfetto come quello a cui ci ha abituati: l'annata calda si sentiva.
Nella terza batteria invece grandissima sorpresa da La Mordorée che viene dalla parte più bassa del vigneto Cote Brune ma assolutamente non meno nobile (stiamo sempre parlando di pendenze vertiginose e terrazzamenti magistrali ricavati nella roccia ferrosa di quella parte unica e rara di Cote Rotie). Sicuramente il più equilibrato dei tre ed anche il più indietro nella parabola di maturazione: veramente un vino stupefacente (lontano dallo stile di Chapoutier ad Hermitage). I suoi due cru della divina collina infatti questa volta non hanno brillato, non per demeriti loro ma perchè circondati da veri e propri giganti. Ottimo Le Meal con la solita golosa frutta nera e rossa ma un po' penalizzato Ermite da un tappo che non aveva lavorato benissimo e che evidenziava uno step di maturità troppo evoluto rispetto alla signora bottiglia bevuta a dicembre (erano due gemelle come provenienza). Infine lo Chave 2000 che pur essendo un grande vino, con una speziatura più scura rispetto ad altre annate ed un leggero sbuffo alcolico in qualche passaggio, ha avuto il semplice demerito di venire dopo una batteria ultra-galattica come quella della Cote Brune. La Chevillon ha fatto infine la sua discreta parte di ringer, tant'è che il solo Luciano Zampaflex lo ha beccato come borgogna, senza acuti nè demeriti.

Alla prossima abbuffata di grandi syrah! :wink:
Ultima modifica di Wineduck il 14 apr 2022 14:38, modificato 1 volta in totale.
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12894
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: La Rodanata L'Originale © - 2022 atto II - 2001 e dintorni

Messaggioda zampaflex » 04 apr 2022 12:33

Concordo pienamente con le note di Alessandro, stavolta ogni batteria ha visto una progressiva convergenza dei pareri al tavolo.
Estremamente divertente la batteria Landonne, con tre profili diversi anche marcatamente, e nella quale si riconosceva in ogni bottiglia la diversa mano del produttore e la rispettiva propensione stilistica.

Altro momento scolastico, la diversa, anche MOLTO, esposizione di un vino fallato da parte del bicchiere. Ne avevamo di forme assai diverse e nel mio (Riedel Bordeaux) le note sgradevoli erano esaltate mentre nei bicchieri a fondo piatto (come Zalto o simile) erano quasi nascoste.

Mi prendo il complimento per la Borgogna e un po' me ne vanto (in stile Maurizio Milani :mrgreen: ), ma quando sento pelo e china per me l'associazione è automatica! :D
Non progredi est regredi
vinogodi
Messaggi: 34770
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: La Rodanata L'Originale © - 2022 atto II - 2001 e dintorni

Messaggioda vinogodi » 04 apr 2022 13:11

zampaflex ha scritto:...ma quando sento pelo .... per me l'associazione è automatica! :D
..maiale... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12894
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: La Rodanata L'Originale © - 2022 atto II - 2001 e dintorni

Messaggioda zampaflex » 04 apr 2022 14:30

vinogodi ha scritto:
zampaflex ha scritto:...ma quando sento pelo .... per me l'associazione è automatica! :D
..maiale... 8)


Bacco tabacco e venere... avendo escluso il secondo, devo equilibrare con gli altri due :D
Non progredi est regredi
Avatar utente
cskdv
Messaggi: 781
Iscritto il: 04 gen 2017 13:32
Località: Vicenza

Re: La Rodanata L'Originale © - 2022 atto II - 2001 e dintorni

Messaggioda cskdv » 07 apr 2022 08:03

scusate la latitanza, posto in fretta le foto....le note appena possibile!
Fantastica degustazione :D


Prima batteria:
Gerin JM Cote Rotie La Landonne 2004
Immagine

Rostaing René Cote Rotie La Landonne 2003
Immagine

Guigal Etienne Cote Rotie La Landonne 2001
Immagine


Seconda batteria
Chapoutier M. Ermitage L'Ermite 2001
Immagine

Chapoutier M. Ermitage Le Meal 2001
Immagine

Terza batteria
Jamet, Domaine Cote Rotie Cote Brune 2000
Immagine

Chapoutier M. Cote Rotie La Mordorée 2001
Immagine

Guigal Etienne Cote Rotie La Turque 2000
Immagine


Quarta batteria
Chave, Domaine Jean-Louis Hermitage Rouge 2000
Immagine

Chevillon Robert NSG 1er cru Les Voucrains 2001
Immagine
“Leroy sa di f**a di alto livello”
Bue House, 28/10/2018
:lol:
dani23
Messaggi: 742
Iscritto il: 31 ago 2018 17:56
Località: Vicenza

Re: La Rodanata L'Originale © - 2022 atto II - 2001 e dintorni

Messaggioda dani23 » 09 apr 2022 18:36

Con un po' di ritardo ma ci sono...bellissima panoramica sul Rodano con la R maiuscola! Complimenti Alessandro! Compagnia affiatata che in questi brevi momenti di pausa può solo che aumentare il valore della giornata... :D

Venendo alle bottiglie, fare classifica è difficile perché son state tutte batterie 'alte'...sicuramente ho sentito i migliori Guigal che ho bevuto finora (non oso immaginare cosa siano i tanto decantati 88-90), ma se dovessi scegliere due bottiglie da mettere in cantina dico senza dubbio Cote Brune di Jamet (e grazie al c***o) e La Landonne di Gerin (che inizialmente avevo scambiato per un ringer o quantomeno non pensavo fosse la stessa vigna delle altre due compagne di batteria, ma veramente è stata sorprendente)...
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5211
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: La Rodanata L'Originale © - 2022 atto II - 2001 e dintorni

Messaggioda Wineduck » 13 apr 2022 13:43

Ringrazio Francesco per il solito servizio fotografico degno di Vogue e Daniele per le note.
Vi posto anche le note che ci ha inviato l'espertissimo e tecnicissimo amico Riccardino che ha girato mezza Italia pur di riuscire ad essere dei nostri in occasione di questa ennesima rodanata:

Gerin Landonne 04:
naso di piccoli frutti rossi, cuoio, fragoline di bosco, poi floreale e balsamico. Palato suadente, salino, bella trama di tannino, rilancio da centro bocca su frutto rosso maturo, balsamico e pepato

Rostaing Landonne 03:
colore + carico, più affumicato, balsamico e fragrante (ma anche vegetale) del precedente. Bocca + sottile, minerale, larga, leggermente asciugante, in leggero difetto di acidità. In generale un poco + evoluto

Guigal Landonne 01:
naso leggermente più evoluto e con un che di chinato, cola, agrumato; bocca saporita, vibrante, avvolgente, potente, integrata

Chapoutier L'Ermite 01:
tono evoluto del colore, fungo, tamarindo, cola, humus, sorso salino, grip tannico, di volume (anche alcolico), largo su note di prugna, finale leggermente alcolico

Chapoutier Le Meal 01:
un poco ridotto sulle prime, poi amarena, richiami più fragranti, caffè, Mon Cherie, tabacco scuro; bocca dolce ma vibrante, sapida, in allungo su tutte le corrispondenze aromatiche

Jamet Côte Brune 00:
rosa, mora, cioccolato, grafite, quasi foglia di pomodoro, bocca di mostruosa gioventù ed eleganza, con allungo rimarchevole su balsamico

Chapoutier La Mordorée 01:
frutta rossa fragrante e cioccolato al naso, a seguire mineralità e toni floreali; bocca profonda, lunga, compiuta, giovane, comunque non ancora del tutto distesa

Guigal La Turque 00:
agrumato, affumicato, mora, viola, volumico, largo, dolce all'attacco, tannino ancora puntuto

"A questo punto, sopraffatto dalle emozioni, ho un poco soprasseduto sulle note degli ultimi due, comunque splendidi, accattivanti, forse non così profondi come i precedenti"
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti