Pagina 1 di 1

Verticale sabbie di sopra il bosco

Inviato: 31 mar 2022 22:26
da piergi
Lunedì 28 ho avuto la fortuna di partecipare alla verticale definitiva e totale di questa etichetta.
Lo stesso Giovanni Ascione ci ha condotto lungo un viaggio e un avventura durati 10 anni esatti.
Di seguito le mie impressioni

Sdsb 08
Prima vendemmia assoluta per Giovanni Ascione. Vinificazione avventurosa e imbottigliamento garibaldino, nel bicchiere questo caos si sente tutto. Naso sfocato e bocca idem, tannino (stranamente) fuori registro, evoluto.
Sdsb 09
Qui si cambia decisamente marcia, un vino sottile e elegante. Geranio, noce moscata, spezie dolci e piccoli frutti rossi. Tannino soffice e persistenza non lunghissima ma piacevole.
Sdsb 10
L'annata permette un cambio di passo verso un volume maggiore. Quindi bocca più succosa, sale, nota fumé, carne. Tannino elegante e chiusura lunga.
Sdsb 11
Ad annata fresca corrisponde un vino dalla tensione verticale ma tutt'altro che verde. Naso dai toni mentolati, bocca balsamica con un contraltare agrumato di arancia rossa dolce (moro nocellare)
Sdsb 12
Anche questa versione è caratterizzata da una certa eleganza seppure con più struttura rispetto alla precedente. Rimandi al cedro, alle spezie dolci e al cioccolato al latte.
Sdsb 13
Vino più largo della serie. Tanta ciliegia matura, finale balsamico/resinoso.
Sdsb 14
Annata complicata, c'era il rischio di trovare un vino verde e irrisolto. In realtà questa nota immatura è più presente al naso che non in bocca, dove a riequilibrare un tannino piuttosto marcato c'è sufficiente rotondità di sorso.
Sdsb 15
Prospettica e in continua evoluzione. Inizialmente vinoso, con il passare dei minuti escono note di frutta rossa e arancia Valencia.
Bocca succosa e tannino elegante, finale salato.
Sdsb 16
In questa fase è già pienamente godibile. Frutto espressivo e solare, è un vino gioioso, quasi sensuale nelle sue note di cardamomo, arancia sanguinella, glicine. Pai lunghissima
Sdsb 17
Leggerissimo sbuffo alcolico alla prima snasata (l'unico vino a presentare questa caratteristica), in bocca l'alcol si presenta ben integrato, il sorso è piacevole e carnoso. Finale leggermente asciugante

Re: Verticale sabbie di sopra il bosco

Inviato: 02 apr 2022 16:59
da Nexus1990
Poco da aggiungere alle magistrali note di Piergi, se non qualche mia personalissima impressione. Partiamo da una considerazione generale: non avevo mai bevuto il Sabbie di Giovanni Ascione e sono rimasto stupido dalla finezza di questo vino, davvero unica considerando anche il territorio (che Giovanni stesso ha stroncato definendolo “non territorio”). Sulle annate poco da aggiungere, forse un po’ generoso Pier con la 2013 che secondo me era una bottiglia non in formissima, più evoluta di quanto fosse auspicabile. Poi voglio spendere qualche altra parola sulla 2010 che era una bottiglia straordinaria, davvero l’epitome dell’eleganza e della solarità di questo grande vino, con un corredo floreale suadente e una sapidità bellissima ma non incipiente e dei tannini di qualità sopraffina. Ah in effetti ci sarebbe da aggiungere che abbiamo bevuto anche il suo bianco, Polveri della Scarrupata 2018, che conferma la grande mano del produttore. L’ho trovato molto più aperto rispetto a quando l’ho bevuto a Dicembre scorso: minerale ed energico, pietra focaia, grida gioventù ma è comunque godibile grazie ad una bella macedonia di pera e frutta tropicale. È stata davvero una bellissima serata

Re: Verticale sabbie di sopra il bosco

Inviato: 04 apr 2022 18:07
da Nexus1990
Che tristezza, manco vinogodi ha commentato :roll:

Re: Verticale sabbie di sopra il bosco

Inviato: 04 apr 2022 20:48
da vinogodi
Nexus1990 ha scritto:Che tristezza, manco vinogodi ha commentato :roll:
...perche' non lo conosco. Pero' mi ha molto incuriosito e ho deciso di colmare questa lacuna. Per ora ...grazie Piergi... :)

Re: Verticale sabbie di sopra il bosco

Inviato: 04 apr 2022 21:08
da Nexus1990
vinogodi ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:Che tristezza, manco vinogodi ha commentato :roll:
...perche' non lo conosco. Pero' mi ha molto incuriosito e ho deciso di colmare questa lacuna. Per ora ...grazie Piergi... :)

E a me non mi ringrazi? Guarda che ho fatto tutto io, Pier continuava a sbirciare le mie note durante la degustazione...

Re: Verticale sabbie di sopra il bosco

Inviato: 04 apr 2022 21:24
da piergi
Nexus1990 ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:Che tristezza, manco vinogodi ha commentato :roll:
...perche' non lo conosco. Pero' mi ha molto incuriosito e ho deciso di colmare questa lacuna. Per ora ...grazie Piergi... :)

E a me non mi ringrazi? Guarda che ho fatto tutto io, Pier continuava a sbirciare le mie note durante la degustazione...

Ma se stavi al cellulare tutto il tempo!

Re: Verticale sabbie di sopra il bosco

Inviato: 04 apr 2022 21:31
da Nexus1990
piergi ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:Che tristezza, manco vinogodi ha commentato :roll:
...perche' non lo conosco. Pero' mi ha molto incuriosito e ho deciso di colmare questa lacuna. Per ora ...grazie Piergi... :)

E a me non mi ringrazi? Guarda che ho fatto tutto io, Pier continuava a sbirciare le mie note durante la degustazione...

Ma se stavi al cellulare tutto il tempo!

A scrivere le note che copiavi

Re: Verticale sabbie di sopra il bosco

Inviato: 04 apr 2022 21:42
da piergi
Nexus1990 ha scritto:
piergi ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:Che tristezza, manco vinogodi ha commentato :roll:
...perche' non lo conosco. Pero' mi ha molto incuriosito e ho deciso di colmare questa lacuna. Per ora ...grazie Piergi... :)

E a me non mi ringrazi? Guarda che ho fatto tutto io, Pier continuava a sbirciare le mie note durante la degustazione...

Ma se stavi al cellulare tutto il tempo!

A scrivere le note che copiavi

E secondo te riesco a leggere lettere così piccole?