Pagina 1 di 1
Sassicaia 2015 Importato da Bindella
Inviato: 15 mar 2022 10:51
da a.derosa2017
Salve buongiorno, volevo chiedere ai più esperti una cosa: ma Sassicaia 2015 importato da bindella è vero che ha meno mercato rispetto al “classico” distribuito da meregalli?
Re: Sassicaia 2015 Importato da Bindella
Inviato: 15 mar 2022 22:27
da paolik
Per quale motivo? Il vino è lo stesso cambia solo la parte bassa dell'etichetta.

Re: Sassicaia 2015 Importato da Bindella
Inviato: 16 mar 2022 00:26
da a.derosa2017
Chiedevo perchè ad oggi non ne avevo mai visto uno. Un’altra domanda c’e posdibilita di sapere, almeno dall’etichetta se si tratta di un falso?
Re: Sassicaia 2015 Importato da Bindella
Inviato: 16 mar 2022 13:45
da paolik
Si se nell'etichetta di traverso c'è la scritta fac-simile, ma che domanda è? Bindella è l'importatore svizzero imparentato con il marchese, e da sempre nella parte bassa dell'etichetta c'è posto il suo nome, ora qui girano molte meno bottiglie di una volta, perché dipende dal cambio con il Franco svizzero, tempo fa c'erano bottiglie di ritorno, perché cambio più un'IVA dell' 8 percento faceva si che ci fossero bottiglie di ritorno , ora il giochino non funziona più e gli svizzeri di questo forum sono spariti.
Comunque se non ti fidi di chi te la vende lasciala dov'è, e comunque 4 anni ha in toscana hanno trovato casse di sassicaia contraffatte, ma avevano le etichette normali.

Re: Sassicaia 2015 Importato da Bindella
Inviato: 16 mar 2022 22:13
da Manu89
Se può esserti d’aiuto questo argomento sul forum è già stato tratta. Ti spiega per filo e per segno come riconoscere una bottiglia vera da una falsa con relative foto di confronto. Basta che su google scrivi l’argomento e ti esce fuori.
Re: Sassicaia 2015 Importato da Bindella
Inviato: 16 mar 2022 22:15
da Manu89
Scrivi sassicaia falso come riconoscere e ti esce fuori.
Re: Sassicaia 2015 Importato da Bindella
Inviato: 16 mar 2022 22:44
da Smarco
Il sassicaia di bindella ha meno mercato rispetto a uno “normale”
È lo stesso discorso dei DRC importati da altri importatori, dei Petrus senza cassa ecc
Perché? Perche una bottiglia con scritto bindella è brutta, se già c’era scritto che ne so… max mardok secondo me era più richiesto
Re: Sassicaia 2015 Importato da Bindella
Inviato: 29 mar 2022 12:13
da ioenontu
paolik ha scritto:ora qui girano molte meno bottiglie di una volta, perché dipende dal cambio con il Franco svizzero, tempo fa c'erano bottiglie di ritorno, perché cambio più un'IVA dell' 8 percento faceva si che ci fossero bottiglie di ritorno , ora il giochino non funziona più
scusa ma non riesco a capire qual'é la correlazione tra il cambio ed il fatto che il "giochino" non funzioni più
Re: Sassicaia 2015 Importato da Bindella
Inviato: 29 mar 2022 13:12
da paolik
ioenontu ha scritto:paolik ha scritto:ora qui girano molte meno bottiglie di una volta, perché dipende dal cambio con il Franco svizzero, tempo fa c'erano bottiglie di ritorno, perché cambio più un'IVA dell' 8 percento faceva si che ci fossero bottiglie di ritorno , ora il giochino non funziona più
scusa ma non riesco a capire qual'é la correlazione tra il cambio ed il fatto che il "giochino" non funzioni più
Prima il cambio era più vantaggioso per il franco, quindi cambio favorevole e 14 % di iva rendeva conveniente il ritorno di bottiglie, poi con il cambio rafforzato a favore dell'euro, se il bene arriva dall'italia, e ogni importatore paga il prezzo di una bottiglia italiana come un distributore italiano, con il cambio meno favorevole la pagherà di piu'.
Re: Sassicaia 2015 Importato da Bindella
Inviato: 29 mar 2022 15:44
da ioenontu
paolik ha scritto:ioenontu ha scritto:paolik ha scritto:ora qui girano molte meno bottiglie di una volta, perché dipende dal cambio con il Franco svizzero, tempo fa c'erano bottiglie di ritorno, perché cambio più un'IVA dell' 8 percento faceva si che ci fossero bottiglie di ritorno , ora il giochino non funziona più
scusa ma non riesco a capire qual'é la correlazione tra il cambio ed il fatto che il "giochino" non funzioni più
Prima il cambio era più vantaggioso per il franco, quindi cambio favorevole e 14 % di iva rendeva conveniente il ritorno di bottiglie, poi con il cambio rafforzato a favore dell'euro, se il bene arriva dall'italia, e ogni importatore paga il prezzo di una bottiglia italiana come un distributore italiano, con il cambio meno favorevole la pagherà di piu'.
scusa ma oggi il cambio é circa 1.00 mentre qualche anno fa era 1.25 e prima ancora 1.50
é chiaramente rafforzato, ma a favore del franco non dell'euro
supponendo per assurdo un prezzo costante di 150 eur per bottiglia, vuol dire che una volta all'importatore svizzero una bottiglia costava 225 fr, poi 187.5fr e ora 150fr
quindi forse non é che il giochino non funziona più (giochino che tra l'altro ancora non ho capito)
magari a 150fr la bottiglia le persone in Svizzera hanno iniziato a bere Sassicaia al posto del Tignanello
Re: Sassicaia 2015 Importato da Bindella
Inviato: 29 mar 2022 20:40
da paolik
ioenontu ha scritto:paolik ha scritto:ioenontu ha scritto:paolik ha scritto:ora qui girano molte meno bottiglie di una volta, perché dipende dal cambio con il Franco svizzero, tempo fa c'erano bottiglie di ritorno, perché cambio più un'IVA dell' 8 percento faceva si che ci fossero bottiglie di ritorno , ora il giochino non funziona più
scusa ma non riesco a capire qual'é la correlazione tra il cambio ed il fatto che il "giochino" non funzioni più
Prima il cambio era più vantaggioso per il franco, quindi cambio favorevole e 14 % di iva rendeva conveniente il ritorno di bottiglie, poi con il cambio rafforzato a favore dell'euro, se il bene arriva dall'italia, e ogni importatore paga il prezzo di una bottiglia italiana come un distributore italiano, con il cambio meno favorevole la pagherà di piu'.
scusa ma oggi il cambio é circa 1.00 mentre qualche anno fa era 1.25 e prima ancora 1.50
é chiaramente rafforzato, ma a favore del franco non dell'euro
supponendo per assurdo un prezzo costante di 150 eur per bottiglia, vuol dire che una volta all'importatore svizzero una bottiglia costava 225 fr, poi 187.5fr e ora 150fr
quindi forse non é che il giochino non funziona più (giochino che tra l'altro ancora non ho capito)
magari a 150fr la bottiglia le persone in Svizzera hanno iniziato a bere Sassicaia al posto del Tignanello
Allora i fatti sono, non presunti ma detti da una persona che mandava bottiglia in Italia, con il cambio a 1,20, conveniva, con il cambio a 1,04 mi diceva che non era più conveniente far tornare in Italia bottiglie italiane arrivate in Svizzera, e i fatti sono che questo canale si é asciugato, se fosse stato più conveniente, non sarebbe successo.
Re: Sassicaia 2015 Importato da Bindella
Inviato: 03 apr 2022 20:20
da ioenontu
paolik ha scritto:ioenontu ha scritto:paolik ha scritto:ioenontu ha scritto:paolik ha scritto:ora qui girano molte meno bottiglie di una volta, perché dipende dal cambio con il Franco svizzero, tempo fa c'erano bottiglie di ritorno, perché cambio più un'IVA dell' 8 percento faceva si che ci fossero bottiglie di ritorno , ora il giochino non funziona più
scusa ma non riesco a capire qual'é la correlazione tra il cambio ed il fatto che il "giochino" non funzioni più
Prima il cambio era più vantaggioso per il franco, quindi cambio favorevole e 14 % di iva rendeva conveniente il ritorno di bottiglie, poi con il cambio rafforzato a favore dell'euro, se il bene arriva dall'italia, e ogni importatore paga il prezzo di una bottiglia italiana come un distributore italiano, con il cambio meno favorevole la pagherà di piu'.
scusa ma oggi il cambio é circa 1.00 mentre qualche anno fa era 1.25 e prima ancora 1.50
é chiaramente rafforzato, ma a favore del franco non dell'euro
supponendo per assurdo un prezzo costante di 150 eur per bottiglia, vuol dire che una volta all'importatore svizzero una bottiglia costava 225 fr, poi 187.5fr e ora 150fr
quindi forse non é che il giochino non funziona più (giochino che tra l'altro ancora non ho capito)
magari a 150fr la bottiglia le persone in Svizzera hanno iniziato a bere Sassicaia al posto del Tignanello
Allora i fatti sono, non presunti ma detti da una persona che mandava bottiglia in Italia, con il cambio a 1,20, conveniva, con il cambio a 1,04 mi diceva che non era più conveniente far tornare in Italia bottiglie italiane arrivate in Svizzera, e i fatti sono che questo canale si é asciugato, se fosse stato più conveniente, non sarebbe successo.
ho avuto modo di informarmi da Bindella e loro mi hanno detto che con l'annata 2016 c'é stata un esplosione di acquisti via internet e che loro non si sono mai posti alcun problema in passato ed hanno sempre spedito a chi acquistava
nel frattempo, su segnalazione di Meregalli, gli hanno fatto notare che una buona fetta delle loro bottiglie tornavano in Italia
hanno quindi iniziato a controllare gli ordini di acquisto e si sono resi conto che c'erano un sacco di prestanome (diversi ordini con indirizzi e nomi di spedizione diversi pagati con la stessa carta di credito) e molti acquisti da parte di frontalieri (spedizione della merce in ditta)
hanno quindi cominciato ad annullare tutti questi ordini e a favorire i ristoranti (che pure si erano fatti sentire)
i fatti sono quindi che il canale si é asciugato non per il cambio, visto che é tuttora più conveniente in Svizzera, ma semplicemente perché non é più così facile acquistarlo in Svizzera (in ogni caso non i quantitativi del passato)
Re: Sassicaia 2015 Importato da Bindella
Inviato: 03 apr 2022 23:29
da paolik
ioenontu ha scritto:paolik ha scritto:ioenontu ha scritto:paolik ha scritto:ioenontu ha scritto:
scusa ma non riesco a capire qual'é la correlazione tra il cambio ed il fatto che il "giochino" non funzioni più
Prima il cambio era più vantaggioso per il franco, quindi cambio favorevole e 14 % di iva rendeva conveniente il ritorno di bottiglie, poi con il cambio rafforzato a favore dell'euro, se il bene arriva dall'italia, e ogni importatore paga il prezzo di una bottiglia italiana come un distributore italiano, con il cambio meno favorevole la pagherà di piu'.
scusa ma oggi il cambio é circa 1.00 mentre qualche anno fa era 1.25 e prima ancora 1.50
é chiaramente rafforzato, ma a favore del franco non dell'euro
supponendo per assurdo un prezzo costante di 150 eur per bottiglia, vuol dire che una volta all'importatore svizzero una bottiglia costava 225 fr, poi 187.5fr e ora 150fr
quindi forse non é che il giochino non funziona più (giochino che tra l'altro ancora non ho capito)
magari a 150fr la bottiglia le persone in Svizzera hanno iniziato a bere Sassicaia al posto del Tignanello
Allora i fatti sono, non presunti ma detti da una persona che mandava bottiglia in Italia, con il cambio a 1,20, conveniva, con il cambio a 1,04 mi diceva che non era più conveniente far tornare in Italia bottiglie italiane arrivate in Svizzera, e i fatti sono che questo canale si é asciugato, se fosse stato più conveniente, non sarebbe successo.
ho avuto modo di informarmi da Bindella e loro mi hanno detto che con l'annata 2016 c'é stata un esplosione di acquisti via internet e che loro non si sono mai posti alcun problema in passato ed hanno sempre spedito a chi acquistava
nel frattempo, su segnalazione di Meregalli, gli hanno fatto notare che una buona fetta delle loro bottiglie tornavano in Italia
hanno quindi iniziato a controllare gli ordini di acquisto e si sono resi conto che c'erano un sacco di prestanome (diversi ordini con indirizzi e nomi di spedizione diversi pagati con la stessa carta di credito) e molti acquisti da parte di frontalieri (spedizione della merce in ditta)
hanno quindi cominciato ad annullare tutti questi ordini e a favorire i ristoranti (che pure si erano fatti sentire)
i fatti sono quindi che il canale si é asciugato non per il cambio, visto che é tuttora più conveniente in Svizzera, ma semplicemente perché non é più così facile acquistarlo in Svizzera (in ogni caso non i quantitativi del passato)
Peccato che il sassicaia arrivava dalla Svizzera con il contagocce già con il 2015, quindi il forum ha anticipato di un anno meregalli, e poi non sono più arrivati da la pure i vari piemontesi, Rinaldi, Bartolo, Conterno etc, e qui non so se li distribuisse Meregalli, ma non mi sembra.
Re: Sassicaia 2015 Importato da Bindella
Inviato: 02 mar 2025 21:52
da Andrealele90
Salve
Avete novità su come riconoscere una 2018 autentica/falsa?
Grazie
Re: Sassicaia 2015 Importato da Bindella
Inviato: 03 mar 2025 15:04
da bobbisolo
Andrealele90 ha scritto:Salve
Avete novità su come riconoscere una 2018 autentica/falsa?
Grazie
stapparla per degustarla assieme ad altri 5 campioni di sassicaia 2018 di accertata autenticità, in triplo cieco, davanti a una commissione di 20 membri tante quante sono le regioni italiane meno 1, la toscana.
Abbiamo provato domenica scorsa da Vinogodi ed è andata bene.