Pagina 1 di 1

ALTA LANGA EEEE........

Inviato: 24 feb 2022 01:05
da vinone
Parto dal presupposto che purtroppo non ho mai trovato una bolla italiana che mi facesse balzare dalla sedia.
Ho sentito parlare molto di alta langa ma onestamente non li conosco proprio.........
Qualche consiglio? quali sono secondo voi i migliori?
E la miglior bolla che non sia Trento doc o Franciacorta qual'è secondo voi?
grazie

Re: ALTA LANGA EEEE........

Inviato: 24 feb 2022 04:23
da Michelasso
Sull'alta Langa passo, perché quel poco che ho bevuto non mi ha mai entusiasmato.
Per la tua seconda richiesta, io darei una chance al Durello.

Re: ALTA LANGA EEEE........

Inviato: 24 feb 2022 12:10
da zampaflex
vinone ha scritto:Qualche consiglio? quali sono secondo voi i migliori?
E la miglior bolla che non sia Trento doc o Franciacorta qual'è secondo voi?
grazie


Bevuto molto poco ma Serafino e Rocche dei Manzoni credo siano i nomi su cui puntare.
La Franciacorta è indegna di entrare nel discorso "migliori bolle italiane", così come fino a non molto tempo fa lo era l'Oltrepò, decaduto.
Oggi come oggi riscoprirei OP, con nomi nuovi, come zona top nel suo complesso; i Lessini sono una tela ancora da dipingere.

Fuori da queste due aree ci sono singoli produttori sparsi ovunque, dalla Val d'Aosta alla Sicilia, che meritano attenzione.
E non trascurerei affatto la tradizione di spumantizzazione emiliana, anche su vitigni diversi dal Lambrusco.

Re: ALTA LANGA EEEE........

Inviato: 24 feb 2022 14:35
da vinogodi
vinone ha scritto:Parto dal presupposto che purtroppo non ho mai trovato una bolla italiana che mi facesse balzare dalla sedia.
Ho sentito parlare molto di alta langa ma onestamente non li conosco proprio.........
Qualche consiglio? quali sono secondo voi i migliori?
E la miglior bolla che non sia Trento doc o Franciacorta qual'è secondo voi?
grazie
...senz'altro emergenti Emilia , anche con vitigni fuori zona . L'Esperienza fatta sui Metodo Classico ha portato a prodotti eccezionali, se paragonati a FRanciacorta ( Cantina della Volta, Lini 910 , Francesco Bellei ,..e tanti altri . A Parma sorpresona quello di Carra ) ; impressionanti , nel piacentino, il Pinot Noir Brut di Lusenti e sorprendenti i metodo classico della cantina Valtidone , accessibilissimi anche come prezzi . Alta Langa da tenere sotto osservazione , il clima e le altitudini stanno trasformando la zona in un piccolo Eldorado enoico. Già ottimo il Metodo Classico di Enrico Serafino e assaggiato in anteprima un notevolissimo metodo classico da uve Pinot Nero e Chardonnay della cantine I 5 Sogni di Monforte ( di là addirittura di Roddino , verso Dogliani) con vitigni ad altezze anomale oltre i 500 metri ( tra l'altro fa uno dei migliori Nebbiolo dell'intera Langa , da sole uve Nebbiolo Michet , come il CàD'Morissio ) che favoriscono escursioni termiche con conseguenti profumi da sballo ... 8)

Re: ALTA LANGA EEEE........

Inviato: 24 feb 2022 19:45
da Nitrox
vinone ha scritto:Parto dal presupposto che purtroppo non ho mai trovato una bolla italiana che mi facesse balzare dalla sedia.
Ho sentito parlare molto di alta langa ma onestamente non li conosco proprio.........
Qualche consiglio? quali sono secondo voi i migliori?
E la miglior bolla che non sia Trento doc o Franciacorta qual'è secondo voi?
grazie


Io sono un buon estimatore dell’alta Langa e anche delle bolle Langarole in generale perché ci sono molti produttori anche in Langa .
Coppo , Contratto , Serrafino , fra i grandi poi piccole realtà Ettore Germano , la Brandini , Sara Vezza , Marcalberto , Cocchi .
Dall’altra parte Rocche Dei Manzoni , Parusso i primi che mi vengono in mente .
Insomma quando non bevo champagne bevo di Langa e a mio avviso si beve bene .
Saluti .

Re: ALTA LANGA EEEE........

Inviato: 25 feb 2022 10:08
da Ludi
Parlando di Durello, ho recentemente bevuto l'AR 2006 di Mercato, e non mi è affatto dispiaciuto. Nota molto matura, con marzapane in netta evidenza, ma bella spinta acida. Come ho scritto altrove, in Italia si ottengono spesso prodotti più convincenti quando non si cerca di scimmiottare lo Champagne.

Re: ALTA LANGA EEEE........

Inviato: 25 feb 2022 13:05
da Raido
Sempre in Langa trovo piacevole il nebbione Napunta di Franco Conterno, bella freschezza con un pò di tannino non invadente come altri a base nebbiolo
Fra gli altalanga Deltetto

Re: ALTA LANGA EEEE........

Inviato: 25 feb 2022 16:54
da Kalosartipos
Alta Langa pure Rizzi e Poderi Colla.. (Marcalberto già detto).