Pagina 1 di 1

SEE..

Inviato: 22 gen 2022 13:14
da Spectator
..2018,az Spiriti Ebbri,avendone sentito parlare qui sul forum ,ne ho preso 2 bocce..per pura curiosita'.Costo attuale 60 eurozzi,nn propio economico :mrgreen: !Qualcuno l'ha assaggiato :D ?Grazie..

Re: SEE..

Inviato: 22 gen 2022 22:14
da vinogodi
...regalato: e' vino che emoziona come pochi, mi ricorda Calvari di Miani...e i numeri sono quasi sovrapponibili...PS: appena lo scoprira' la critica internazionale mi aspetto il cinquecentino dietro l' angolo...

Re: SEE..

Inviato: 23 gen 2022 15:30
da bpdino
vinogodi ha scritto:...PS: appena lo scoprira' la critica internazionale mi aspetto il cinquecentino dietro l' angolo...


Speriamo proprio di no :(

Re: SEE..

Inviato: 24 gen 2022 08:28
da cskdv
Sarei curioso di assaggiarlo pure io, dove si trova?

Re: SEE..

Inviato: 24 gen 2022 08:49
da Spectator
cskdv ha scritto:Sarei curioso di assaggiarlo pure io, dove si trova?


..Vai su calabriagourmet,ha tutto l'assortimento aziendale.

Re: SEE..

Inviato: 24 gen 2022 08:56
da cskdv
Mi sa che ti sei preso le ultime bottiglie...non è più disponibile! :cry:

Re: SEE..

Inviato: 24 gen 2022 11:10
da vinogodi
cskdv ha scritto:Mi sa che ti sei preso le ultime bottiglie...non è più disponibile! :cry:
...beh ... ne fa da 250 a 305... 8)
PS: quando vieni , una la assaggiamo assieme ... :wink:

Re: SEE..

Inviato: 24 gen 2022 15:17
da Nightfall
Una domanda per chi ha avuto modo di assaggiare la 2018: è già buono adesso o è consigliabile aspettare qualche anno?

Re: SEE..

Inviato: 24 gen 2022 15:29
da vinogodi
Nightfall ha scritto:Una domanda per chi ha avuto modo di assaggiare la 2018: è già buono adesso o è consigliabile aspettare qualche anno?
...io direi di aspettare una decina d'anni : lo bevo però sempre in anteprima e le mani mi prudono tutte le volte che passo davanti alle bottiglie in cantinetta . A Novembre aperta "per scienza e conoscenza" una 2016 e sono svenuto . Troppo poco che è stato prodotto , nessuno può conoscerne l'evoluzione nei (tanti , prevedo io) anni ...

Re: SEE..

Inviato: 24 gen 2022 16:45
da Nightfall
vinogodi ha scritto:
Nightfall ha scritto:Una domanda per chi ha avuto modo di assaggiare la 2018: è già buono adesso o è consigliabile aspettare qualche anno?
...io direi di aspettare una decina d'anni : lo bevo però sempre in anteprima e le mani mi prudono tutte le volte che passo davanti alle bottiglie in cantinetta . A Novembre aperta "per scienza e conoscenza" una 2016 e sono svenuto . Troppo poco che è stato prodotto , nessuno può conoscerne l'evoluzione nei (tanti , prevedo io) anni ...


Grazie mille Marco! Aspetterò con enorme sofferenza :lol:
Di solito di Neostos Rosso e Appianum Rosso ne apro anche io una per conoscenza, ma di SEE ne ho pochissime

Re: SEE..

Inviato: 24 gen 2022 18:29
da Spectator
vinogodi ha scritto:...regalato: e' vino che emoziona come pochi, mi ricorda Calvari di Miani...e i numeri sono quasi sovrapponibili...PS: appena lo scoprira' la critica internazionale mi aspetto il cinquecentino dietro l' angolo...


...Grazie/caro :D .

Re: SEE..

Inviato: 25 gen 2022 15:41
da L_Andrea
Visto che siamo in argomento Spiriti Ebbri, qualcuno ha già avuto modo di assaggiare il loro Fresnita? Dalla fascia di prezzo sembrerebbe il loro bianco di punta.

Re: SEE..

Inviato: 25 gen 2022 15:58
da vinogodi
...

Re: SEE..

Inviato: 25 gen 2022 15:58
da vinogodi
L_Andrea ha scritto:Visto che siamo in argomento Spiriti Ebbri, qualcuno ha già avuto modo di assaggiare il loro Fresnita? Dalla fascia di prezzo sembrerebbe il loro bianco di punta.
...assolutamente consigliato : non sembra neppure un "bianco del Sud" ..poderoso ma elegantissimo ...