Pagina 1 di 4

Borgogna sostenibile

Inviato: 03 gen 2022 17:54
da vinogodi
... in attesa di un Febbraio più propizio ( superchampagnata) , tanti thread parlano dell'inaccessibilità della Borgogna, dell'ormai rarità a qualsiasi livello , dell'impossibilità di godersi Chardonnay e Pinot Noir borgognoni di grandi nomi . Escludendo Montrachet e Coche Dury , Leroy o DRC , Musigny , Chambertin e Richebourg vari , perchè non facciamo a fine Gennaio una bicchierata "sostenibile" con una bella panoramica di Borgogna senza impegnarsi la casa o mandare a prostituire la moglie ? GRandi produttori con i base ( comunque introvabili) e classificazioni più alte di "bravi vignerons" ancora mutuabili da portafogli non a fisarmonica . Che dite?

Re: Borgogna sostenibile

Inviato: 03 gen 2022 18:14
da M.Sangiorgi
Interessato, aspetto la data per confermare!

Re: Borgogna sostenibile

Inviato: 03 gen 2022 19:20
da ioenontu
ancora mi sogno i ringer della nebbiolata... quindi assolutamente interessato!

Re: Borgogna sostenibile

Inviato: 03 gen 2022 19:35
da Guido_88
Se facessimo metà febbraio?
Sono muratissimo prima e sai quanto ci vorrei essere :mrgreen:
Please :(

Re: Borgogna sostenibile

Inviato: 03 gen 2022 19:49
da andrea
C'è il Clos St Omicron?

Re: Borgogna sostenibile

Inviato: 03 gen 2022 19:53
da ORSO85
In attesa della data, mi interessa moltissimo

Re: Borgogna sostenibile

Inviato: 03 gen 2022 20:35
da Il Parente
Bella idea Marco! E x ora anche un periodo abbastanza libero da impegni.. Dai, metti giù una data e vediamo... L'interesse c'è tutto! :wink:

Re: Borgogna sostenibile

Inviato: 03 gen 2022 21:13
da Faber7511
Interessato! :D

Re: Borgogna sostenibile

Inviato: 03 gen 2022 21:28
da vinogodi
...fra gli interpreti " bianchi" pensavo a Domaine Leflaive, Ramonet , Marc Colin , Michelot, Roulot, Comte Lafon, Dauvissat, Matrot e qualche sorpresa. Fra i rossisti, Mugnier, Roumier, Rouget, Trapet, Tollot Beaut, Bruno Colin, Bernard Dugat Py, Amiot Servelle ... E qualche sorpresa. Ringers ...fidatevi :mrgreen: ... Democraticamente decidiamo anche il budget. Magari un paio di opzioni: basic ( 100 Euro?) oppure panoramica completa anche di classificazioni ( villages, lieu dits ma anche qualche premier e un Grand Cru per vedere l' effetto che fa...150 Euro?). Dobbiamo aggiungere il cibo , perche', per sicurezza, la faremo al solito alla Barrique con le consuete accortezze, chiaramente escludendo no vax e vegani . PS: si parte con i soliti Champagne...

Re: Borgogna sostenibile

Inviato: 03 gen 2022 21:37
da vinogodi
...ah...ospite d' onore metterei un Barbacarlo , come ultimo saluto ad un grandissimo artigiano...

Re: Borgogna sostenibile

Inviato: 03 gen 2022 21:41
da Max1991
Ciao Marco! Mi piacerebbe un sacco, mi prenoto ma anche io attendo la data.
Non mi sarà facile visto i tanti impegni ma ci provo!

Grazie mille

Re: Borgogna sostenibile

Inviato: 04 gen 2022 00:14
da marco.f11
Ci sono
X2

Re: Borgogna sostenibile

Inviato: 04 gen 2022 00:49
da ORSO85
Io starei sui 150€ tranquillamente, una volta che vengo non sto a guardare il capezzolo :mrgreen:

Re: Borgogna sostenibile

Inviato: 04 gen 2022 09:22
da vinogodi
...proviamo domenica 30 Gennaio?

Re: Borgogna sostenibile

Inviato: 04 gen 2022 10:29
da BB9
Mi interesserebbe e non poco.
Sempre con la mia +1

Re: Borgogna sostenibile

Inviato: 04 gen 2022 11:53
da Il Parente
Il 30 va benissimo! Ci sono.. anch'io sono x la full optional! :wink:

Re: Borgogna sostenibile

Inviato: 04 gen 2022 12:36
da M.Sangiorgi
vinogodi ha scritto:...proviamo domenica 30 Gennaio?


Io mi segno in forse intanto, se poi si sdoppiasse con la domenica successiva ancora meglio

Re: Borgogna sostenibile

Inviato: 04 gen 2022 12:53
da landmax
Ciao Marco, io e Gabri (Lalas) ci saremmo per il 30.

A noi andrebbe bene l'opzione più ricca.

Fammi sapere se c'è ancora posto, grazie.

Un abbraccio
Max

Re: Borgogna sostenibile

Inviato: 04 gen 2022 13:39
da vinogodi
...primo elenco dell'anno :
- Fausto Venanzi
- Landmax
- Lalas
- Il Parente
- ORSO85
- Marco.F11
- Marco.F11 + 1
- BB9
- BB9 e la sua bellissima compagna ( :mrgreen: )
- Faber 7511
- Ioenontu
- Bobbisolo
- Mirco 77
- Alberto 2488


Perdonate , ma do priorità ai 13 certi . Dato il periodo , mi servirebbero un paio di adesioni "sicure" fino all'ultimo fra gli "eventuali" perchè, ahimè , i tempi sono questi e adattiamoci anche nell'incertezza . Organizzare in questo periodo è quasi un suicidio ... 8)

Re: Borgogna sostenibile

Inviato: 04 gen 2022 13:49
da ORSO85
Mi organizzo con la famiglia e ti confermo in settimana ma direi no problem :wink:

Re: Borgogna sostenibile

Inviato: 04 gen 2022 13:54
da Max1991
:( mi spiace non poter confermare ma quel we non posso!

Se per caso sarà sdoppiata il we prima o quello dopo ci sarei.

Grazie mille comunque

Re: Borgogna sostenibile

Inviato: 04 gen 2022 14:49
da bobbisolo
vinogodi ha scritto:... in attesa di un Febbraio più propizio ( superchampagnata)... GRandi produttori con i base ( comunque introvabili) e classificazioni più alte di "bravi vignerons" ancora mutuabili da portafogli non a fisarmonica . Che dite?


Presente a entrambe se possibile...

Formula piena... e oltre...
Due anni fa bellissima bevuta con lo chevalier 2005 di marc morey e corton charlemange 2011 di dugat-py... Così, pour parler :mrgreen:

Re: Borgogna sostenibile

Inviato: 04 gen 2022 15:07
da marcolanc
Se fossi in Italia ci verrei anche a piedi (non è vero: scroccherei un passaggio a Landmax/Lalas :D).
Purtroppo sarò in Spagna… ma prima o poi ce la farò! Mi mancano le bicchierate di Marco!

Re: Borgogna sostenibile

Inviato: 04 gen 2022 15:48
da vinogodi
bobbisolo ha scritto:
vinogodi ha scritto:... in attesa di un Febbraio più propizio ( superchampagnata)... GRandi produttori con i base ( comunque introvabili) e classificazioni più alte di "bravi vignerons" ancora mutuabili da portafogli non a fisarmonica . Che dite?


Presente a entrambe se possibile...

Formula piena... e oltre...
Due anni fa bellissima bevuta con lo chevalier 2005 di marc morey e corton charlemange 2011 di dugat-py... Così, pour parler :mrgreen:
... qui siamo "un pò" più basic , di default ... si chiama "Borgogna sostenibile" :lol: ... tanto qualche "svolazzo" me lo concedo sempre :mrgreen: ...

Re: Borgogna sostenibile

Inviato: 05 gen 2022 11:19
da alberto2488
Presente.