Pagina 1 di 2
La Rodanata L'Originale © - 2021 LaLaLa vs. LeLeLe
Inviato: 05 dic 2021 19:21
da Wineduck
Giunti al decimo anno di rodanate (con almeno 13-14 edizioni) pensi che nulla ti possa più stupire ma per fortuna non è così. Ci sono le persone in cima alla lista delle cose belle: ormai un gruppo affiatato, appassionati si ma anche preparati (il nostro maestro e mentore vinogodi in primis ma arnaldo, chicco76, and.car, nima, videodrome e zuppadilatte non sono da meno), intelligenti e pure simpatici (il tormentone "videodrome-Chapoutier" è ormai il nostro simatico clichè). La giornata con loro passa in un attimo fra commenti, battute e risate. Alessandra Buriani ci ha di nuovo deliziati con i suoi piatti, uno non al livello del pranzo di un mese fa ma gli altri perfettamente emblematici della sua mano fatata. Se poi ci metti dei vini fantastici, tutti di livello altissimo, fra i quali fai fatica a trovare dei vincitori schiaccianti...beh... la giornata fantastica è servita!
Cosa abbiamo bevuto? Tutti vini prodotti nell'annata di grazia 2001
Prima batteria:
Chapoutier M. Ermitage Le Pavillion
Chapoutier M. Ermitage L'Ermite
Chapoutier M. Ermitage Le Meal
Seconda batteria
Guigal Etienne Cote Rotie La Turque
Guigal Etienne Cote Rotie La Mouline
Guigal Etienne Cote Rotie La Landonne
Terza batteria
Chave, Domaine Jean-Louis Hermitage Rouge
Guigal Etienne Ermitage ex Voto
Quarta batteria
Ogier Michelle & Stephane Cote Rotie Lancement
Clos du Caillou Chateuaneuf du Pape Les Quartz (ringer)
Jamet, Domaine Cote Rotie
Re: La Rodanata L'Originale © - 2021 LaLaLa vs. LeLeLe
Inviato: 05 dic 2021 20:09
da Wineduck
Il tema centrale della giornata era lo scontro fra i 3 top wines della Cote Rotie contro i 3 Hermitage di M. Chapoutier. Beh non possiamo dire che ci sia stato un vero vincitore, potremmo mettere una X sul risultato. Guigal a mio parere ha espresso il vino della giornata con una Landonne letteralmente sconvolgente! La Turque le stava dietro ma non tantissimo, in compenso la Mouline non era in condizioni da poter competere: vino apparentemente integro ma con sentori in parte eccessivamente terziarizzati da attribuire probabilmente ad un tappo che ha lavorato male negli anni. I tre Ermitage di Michel erano invece tutti in forma: in testa abbiamo messo tutti Pavillion (per me secondo gradino della giornata) con una salinità, un'eleganza ed un sottile mineralità scura da brividi. Anche Le Meal era particolarmente buono, più carnoso e sensuale (come sempre è questo vino), leggermente meno definito ma più spostato sulle spezie orientali. Il meno buono era invece quello che tutti aspettavamo al top: un Ermite un po' cicciotello, sicuramente giovanissimo ma lontano dalla sua fama di vino dall'eleganza olimpionica. Ritorno sulla Landonne solo per aggiungere che questa è stata la migliore bottiglia bevuta di questo cru che non avevo mai trovato a questi livelli spaziali: ventaglio di sentori mentolati, spezie piccanti ed olive nere, bocca di precisione millimetrica con un ingresso in bocca letteralmente "esplosivo"! Uno di quei fuoriclasse che sul palato sembre letteralmente scoppiare in una santabarbara di sentori freschi ma definiti. Splendido adesso, molto probabilmente ancora più buono nei prossimi 10 anni almeno.
La terza batteria è stata un inno alla bellezza di Hermitage: la prima annata di Guigal sulla divina collina di Tain non ha sfigurato affatto accanto a JL Chave, maestro di tutti gli Hermitage. Di quest'ultimo ne vorresti bere delle secchiate, un vino cesellato, con una freschezza mischiata alla sua speziatura dolce che riconosceresci fra mille. Per me terzo gradino del podio a parimerito di Jamet. Solo un filo più scuro l'Ex-Voto ma non meno sinuoso del suo splendido vicino.
Nella batteria finale ci sarebbe dovuta essere la sorpresa del ringer proveniente dal Rodano Sud: purtroppo un tappo letteralmente sbriciolato in fase di apertura mi ha costretto a versarlo, filtrandolo, in un decanter che non gli ha fatto bene. All'epertura era decisamente più buono di quanto non fosse dopo 3 ore di decanter. Peccato.
In compenso erano in formissima sia Lancement (ma io continuo a non avere feeling con i vini di Ogier) sia lo stupendo Cote Rotie di Jamet che ha stupito tutti i nostri (stanchi) palati con un guizzo di eleganza ed una girandola di pepi (nero, rosa, bianco, verde; ecc.). Per me di diritto accanto a Chave sul terzo gradino del podio.
Re: La Rodanata L'Originale © - 2021 LaLaLa vs. LeLeLe
Inviato: 05 dic 2021 20:25
da dani23
Wow! Complimenti

ho visto le foto stamattina e mi è partita una salivazione compulsiva

Re: La Rodanata L'Originale © - 2021 LaLaLa vs. LeLeLe
Inviato: 05 dic 2021 22:11
da vinogodi
...prima di qualche commento personale, un ringraziamento e caloroso abbraccio ad Alessandro. Chi vuole approfondire , oggi, il grande Rodano non puo' che aderire alle sue sessioni davvero straordinarie. Grazie Ale...

Re: La Rodanata L'Originale © - 2021 LaLaLa vs. LeLeLe
Inviato: 06 dic 2021 00:20
da ZEL WINE
Mi permetto un’annotazione in “controtendenza”, premesso che la mouline (88) e’ il cru con più “100” in assoluto nelle varie sbevazzate e la turque quello che la lascia una lacrima di nostalgia ogni volta che finisce nel bicchiere, la landonne la tanto bistrattata landonne quando trovi la bottiglia magica (vedi85) finisce nell’Olimpo assoluto delle bottiglie “mondiali”. A mia esperienza, ovvio.
Re: La Rodanata L'Originale © - 2021 LaLaLa vs. LeLeLe
Inviato: 06 dic 2021 09:26
da Wineduck
ZEL WINE ha scritto:Mi permetto un’annotazione in “controtendenza”, premesso che la mouline (88) e’ il cru con più “100” in assoluto nelle varie sbevazzate e la turque quello che la lascia una lacrima di nostalgia ogni volta che finisce nel bicchiere, la landonne la tanto bistrattata landonne quando trovi la bottiglia magica (vedi85) finisce nell’Olimpo assoluto delle bottiglie “mondiali”. A mia esperienza, ovvio.
Non ho purtroppo la tua esperienza sui LaLaLa degli anni 80, quelle poche che ho bevuto erano tutte non meno di ipnotiche. Dopo la Landonne di sabato scorso non dubito della tua affermazione e mi metterò alla ricerca di qualche bottiglia matura e ben conservata. Grazie
Re: La Rodanata L'Originale © - 2021 LaLaLa vs. LeLeLe
Inviato: 06 dic 2021 09:33
da Wineduck
vinogodi ha scritto:...prima di qualche commento personale, un ringraziamento e caloroso abbraccio ad Alessandro. Chi vuole approfondire , oggi, il grande Rodano non puo' che aderire alle sue sessioni davvero straordinarie. Grazie Ale...

Senza alcuna ombra di adulazione (di cui non hai alcun bisogno) e senza neanche essere influenzato dalla nostra amicizia quasi ventennale, posso tranquillamente riportare quello che è un semplice dato oggettivo: che senza la tua passione, la tua metodica e feroce applicazione nell'organizzazione di eventi di degustazione e senza il tuo "maniacale" amore per il bere "alto", io non mi sarei appassionato al Rodano e non avrei intrapreso questo "cammino di conoscenza". Di questo non potrò che ringraziarti per sempre.
Re: La Rodanata L'Originale © - 2021 LaLaLa vs. LeLeLe
Inviato: 06 dic 2021 12:34
da cskdv
Wow, complimentoni che bevuta!!!!!!
Mi è dispiaciuto non esserci
Che spettacolo!
Re: La Rodanata L'Originale © - 2021 LaLaLa vs. LeLeLe
Inviato: 06 dic 2021 13:13
da vinogodi
...Pavillon : etereo ma energico , integro al colore e acuto al naso , balsamico , spezie dolci . Bocca vellutata ma non banale , frutto ancora presente in retrobocca , carezza morbida ma sensuale , mineralità sparata

+
- Ermite : tutt'altro che imbevibile, siamo solo abituati a fuochi d'artificio . Frutto persino esplosivo, anche anomalo , il ferro lo ricorda a prescindere , sangue vivo. Colore leggermente violaceo fa spia di gioventu imbarazzante . In bocca ha ancora respiro lungo , in abbinamento col cibo non male.
- Meal : stavolta è il più completo : colore granato carico , ha olfazione orizzontale , molto complesso e di grande speziatura scura . Ho preferito per un pelo di fica Pavillon ...

Re: La Rodanata L'Originale © - 2021 LaLaLa vs. LeLeLe
Inviato: 06 dic 2021 14:25
da vinogodi
...La Turque : rosso granato carico , compatto . Profumi di radice , ematico , di buona intensità , spettro ampio di ginepro e pepe nero in grani . La bocca sensuale , ampia , potente , di grande espressività . Bicchiere sessualmente compatibile
- La Mouine : evoluto per ossigenazione eccessiva , note caduche , vino ormai nella categoria "vintage" per caratteristiche di accelerazione evolutiva. Anche il colore fa la spia , con qualche nota aranciata sull'unghia in un rosso cupo non vivacissimo . Bocca tutt'altro che imbevibile , ma chiaramente sottoperformante rispetto alle aspettative . Ci sta . Non lo giudico
- La Landonne : solitamente il più austero e prospettico , da godersi già da subito e per chissà quanto. Naso pirotecnico di spezie e sangue nobile , cuoio , pellame nobilissimo . Bocca poderosa , ampia , carezzevole ma di grande vigore . Vino completo e di fortissima presa palatale .

Re: La Rodanata L'Originale © - 2021 LaLaLa vs. LeLeLe
Inviato: 06 dic 2021 14:29
da Nebbiolino
Wineduck ha scritto:ZEL WINE ha scritto:Mi permetto un’annotazione in “controtendenza”, premesso che la mouline (88) e’ il cru con più “100” in assoluto nelle varie sbevazzate e la turque quello che la lascia una lacrima di nostalgia ogni volta che finisce nel bicchiere, la landonne la tanto bistrattata landonne quando trovi la bottiglia magica (vedi85) finisce nell’Olimpo assoluto delle bottiglie “mondiali”. A mia esperienza, ovvio.
Non ho purtroppo la tua esperienza sui LaLaLa degli anni 80, quelle poche che ho bevuto erano tutte non meno di ipnotiche. Dopo la Landonne di sabato scorso non dubito della tua affermazione e mi metterò alla ricerca di qualche bottiglia matura e ben conservata. Grazie
Scusatemi se vado in parte OT, ma che idea vi siete fatti delle tre bottiglie di Guigal in questi ultimi, diciamo, 10 anni? Per capirci, restano i grandi vini del passato, oppure qualcosa è cambiato?
Re: La Rodanata L'Originale © - 2021 LaLaLa vs. LeLeLe
Inviato: 06 dic 2021 14:30
da alì65
Wineduck ha scritto:vinogodi ha scritto:...prima di qualche commento personale, un ringraziamento e caloroso abbraccio ad Alessandro. Chi vuole approfondire , oggi, il grande Rodano non puo' che aderire alle sue sessioni davvero straordinarie. Grazie Ale...

Senza alcuna ombra di adulazione (di cui non hai alcun bisogno) e senza neanche essere influenzato dalla nostra amicizia quasi ventennale, posso tranquillamente riportare quello che è un semplice dato oggettivo: che senza la tua passione, la tua metodica e feroce applicazione nell'organizzazione di eventi di degustazione e senza il tuo "maniacale" amore per il bere "alto", io non mi sarei appassionato al Rodano e non avrei intrapreso questo "cammino di conoscenza". Di questo non potrò che ringraziarti per sempre.
se stanotte avrò un incubo mi incazzo!!!! vedervi limonare sarebbe un trauma

Re: La Rodanata L'Originale © - 2021 LaLaLa vs. LeLeLe
Inviato: 06 dic 2021 14:37
da Wineduck
alì65 ha scritto:Wineduck ha scritto:vinogodi ha scritto:...prima di qualche commento personale, un ringraziamento e caloroso abbraccio ad Alessandro. Chi vuole approfondire , oggi, il grande Rodano non puo' che aderire alle sue sessioni davvero straordinarie. Grazie Ale...

Senza alcuna ombra di adulazione (di cui non hai alcun bisogno) e senza neanche essere influenzato dalla nostra amicizia quasi ventennale, posso tranquillamente riportare quello che è un semplice dato oggettivo: che senza la tua passione, la tua metodica e feroce applicazione nell'organizzazione di eventi di degustazione e senza il tuo "maniacale" amore per il bere "alto", io non mi sarei appassionato al Rodano e non avrei intrapreso questo "cammino di conoscenza". Di questo non potrò che ringraziarti per sempre.
se stanotte avrò un incubo mi incazzo!!!! vedervi limonare sarebbe un trauma

Guarda che nei tuoi incubi con festini omo-sado-maso in stile "Claudio goes to Hollywood" io e Marco non ci potremmo entrare neanche se volessimo: la nostra reputazione sulla passione per "sponda giusta" ci precede...

Re: La Rodanata L'Originale © - 2021 LaLaLa vs. LeLeLe
Inviato: 06 dic 2021 14:40
da Wineduck
Nebbiolino ha scritto:Wineduck ha scritto:ZEL WINE ha scritto:Mi permetto un’annotazione in “controtendenza”, premesso che la mouline (88) e’ il cru con più “100” in assoluto nelle varie sbevazzate e la turque quello che la lascia una lacrima di nostalgia ogni volta che finisce nel bicchiere, la landonne la tanto bistrattata landonne quando trovi la bottiglia magica (vedi85) finisce nell’Olimpo assoluto delle bottiglie “mondiali”. A mia esperienza, ovvio.
Non ho purtroppo la tua esperienza sui LaLaLa degli anni 80, quelle poche che ho bevuto erano tutte non meno di ipnotiche. Dopo la Landonne di sabato scorso non dubito della tua affermazione e mi metterò alla ricerca di qualche bottiglia matura e ben conservata. Grazie
Scusatemi se vado in parte OT, ma che idea vi siete fatti delle tre bottiglie di Guigal in questi ultimi, diciamo, 10 anni? Per capirci, restano i grandi vini del passato, oppure qualcosa è cambiato?
Per quanto possa testimoniare sulle bevute "recenti" (non credo aver mai aperto un'annata più giovane della 2006) direi proprio di no: stesso stile, stessi "mostri" di piacere a rilascio lentissimo (dai 20 ai 30 anni).
Re: La Rodanata L'Originale © - 2021 LaLaLa vs. LeLeLe
Inviato: 06 dic 2021 16:08
da vinogodi
Wineduck ha scritto:Nebbiolino ha scritto:Wineduck ha scritto:ZEL WINE ha scritto:Mi permetto un’annotazione in “controtendenza”, premesso che la mouline (88) e’ il cru con più “100” in assoluto nelle varie sbevazzate e la turque quello che la lascia una lacrima di nostalgia ogni volta che finisce nel bicchiere, la landonne la tanto bistrattata landonne quando trovi la bottiglia magica (vedi85) finisce nell’Olimpo assoluto delle bottiglie “mondiali”. A mia esperienza, ovvio.
Non ho purtroppo la tua esperienza sui LaLaLa degli anni 80, quelle poche che ho bevuto erano tutte non meno di ipnotiche. Dopo la Landonne di sabato scorso non dubito della tua affermazione e mi metterò alla ricerca di qualche bottiglia matura e ben conservata. Grazie
Scusatemi se vado in parte OT, ma che idea vi siete fatti delle tre bottiglie di Guigal in questi ultimi, diciamo, 10 anni? Per capirci, restano i grandi vini del passato, oppure qualcosa è cambiato?
Per quanto possa testimoniare sulle bevute "recenti" (non credo aver mai aperto un'annata più giovane della 2006) direi proprio di no: stesso stile, stessi "mostri" di piacere a rilascio lentissimo (dai 20 ai 30 anni).
...quoto. Già all'uscita sono eccezionali , alla beva. Dopo 10 anni sono eccezionali. Dopo 20 sono eccezionali . Dopo 30 sono eccezionali . Dopo 40 anni sono eccezionali. Dopo 50 anni non lo so . Idem dopo 100 ...

Re: La Rodanata L'Originale © - 2021 LaLaLa vs. LeLeLe
Inviato: 07 dic 2021 12:39
da arnaldo
Re: La Rodanata L'Originale © - 2021 LaLaLa vs. LeLeLe
Inviato: 07 dic 2021 12:40
da arnaldo
Re: La Rodanata L'Originale © - 2021 LaLaLa vs. LeLeLe
Inviato: 07 dic 2021 12:41
da arnaldo
Re: La Rodanata L'Originale © - 2021 LaLaLa vs. LeLeLe
Inviato: 07 dic 2021 12:42
da arnaldo
Re: La Rodanata L'Originale © - 2021 LaLaLa vs. LeLeLe
Inviato: 07 dic 2021 12:42
da arnaldo
Re: La Rodanata L'Originale © - 2021 LaLaLa vs. LeLeLe
Inviato: 07 dic 2021 12:43
da arnaldo
Re: La Rodanata L'Originale © - 2021 LaLaLa vs. LeLeLe
Inviato: 07 dic 2021 12:44
da arnaldo
Re: La Rodanata L'Originale © - 2021 LaLaLa vs. LeLeLe
Inviato: 07 dic 2021 12:45
da arnaldo
Re: La Rodanata L'Originale © - 2021 LaLaLa vs. LeLeLe
Inviato: 07 dic 2021 12:45
da arnaldo
Re: La Rodanata L'Originale © - 2021 LaLaLa vs. LeLeLe
Inviato: 07 dic 2021 12:46
da arnaldo