Pagina 1 di 2
Massimo godimento
Inviato: 24 nov 2021 22:05
da L_Andrea
Buonasera, dopo aver utilizzato un titolo che potrebbe catturare l'attenzione in questo consesso di gaudenti, vi pongo questo quesito. Qual è la vostra bevuta in fascia di prezzo 50€ ( non sono milionario aimé) che vi ha fatto più godere?
Re: Massimo godimento
Inviato: 24 nov 2021 22:19
da Max1991
Avevo fatto una domanda simile tempo fa:
viewtopic.php?f=13&t=221869&hilit=CuoreIo se devo dire una bottiglia dico:
Barbaresco Montestefano 2014 di Serafino Rivella.
Re: Massimo godimento
Inviato: 24 nov 2021 22:24
da supersonic76
Valpolicella 2004 Giuseppe Quintarelli
Re: Massimo godimento
Inviato: 24 nov 2021 22:32
da teo777full
Un po’ borderline, ma sicuramente il barolo Monvigliero di Burlotto

Re: Massimo godimento
Inviato: 24 nov 2021 22:41
da L_Andrea
teo777full ha scritto:Un po’ borderline, ma sicuramente il barolo Monvigliero di Burlotto

Leggiucchiando nel forum mi pare di capire che sia un utopia per un comune mortale reperirlo a prezzi "umani"
Re: Massimo godimento
Inviato: 25 nov 2021 11:02
da Riccardo M.
I Barolo di Massimo Rattalino (qualità prezzo quasi indecente): dal Barolo 92 al Barolo 35, non superano i 35/40 euro di prezzo e sono veramente goduriosi. Altresì il Barolo Bussia di Chionetti, che non supera i 50 euro.
Andando in Toscana il Chianti Classico Lamole de i Fabbri (direi quasi clamoroso il fatto che costi circa 20 euro e sia buono da valerne 60).
Purtroppo in Francia sotto i 50 euro non c'è (quasi) nulla, ma ho goduto davvero tanto spendendone circa 60 (prezzo di mercato, si intende, non dal produttore) per i Volnay di Y. Clerget.
Oggi stanno iniziando a prendere il volo, ma cercando con facilità su internet si trova qualcosa a 70/75 euro ( io ne acquistai qualche bottiglia due anni or'sono e costavano meno).
Re: Massimo godimento
Inviato: 25 nov 2021 13:07
da piergi
Sotto i 50 euro (anche abbondantemente)
Puglia
Le braci
Graticciaia
Es
17 di polvanera
La signora di Morella
Campania
Perillo base e riserva
Etichetta bianca di mastroberardino
Vigna cataratte di fontanavecchia
Vigna d'alto di c/de di taurasi
Tramonti riserva 4 spine di tenuta San Francesco
Re: Massimo godimento
Inviato: 25 nov 2021 13:13
da Alberto
Riccardo M. ha scritto:Purtroppo in Francia sotto i 50 euro non c'è (quasi) nulla
Cambia enoteca.
Re: Massimo godimento
Inviato: 25 nov 2021 13:26
da Riccardo M.
Salve Alberto.
Non è questione di cambiare enoteca, è questione mia personale quella per cui Borgogna sotto in 50 euro e massimo godimento non vanno (per me) d’accordo. Ho bevuto tante volte village da Cote de Nuits a Cote de Beaune, da 30/40/50 euro, ma massimo godimento purtroppo non ce n’era, a differenza di quello molto alto con i vini che ho citato. Forse ora è più chiaro il discorso
Re: Massimo godimento
Inviato: 25 nov 2021 13:31
da zampaflex
Alberto ha scritto:Riccardo M. ha scritto:Purtroppo in Francia sotto i 50 euro non c'è (quasi) nulla
Cambia enoteca.
Cambia regione. La Borgogna è cara e sulla strada di ulteriori rincari, ma altrove si può ancora comprare buone e ottime cose.
Re: Massimo godimento
Inviato: 25 nov 2021 13:32
da Riccardo M.
Ecco, su questo sono perfettamente d’accordo. Ed è proprio per questo che, visto il tema di questo thread, ho scritto ciò che ho scritto.
Personalmente, poi, la strada della borgogna non la cambierò mai, sto facendo cantina e bevute da pochi anni, anni maledetti in cui la speculazione vola, ma ho un lavoro e le disponibilità per farlo, oculatamente, e pertanto lo faccio con sommo piacere!
Re: Massimo godimento
Inviato: 25 nov 2021 13:39
da Nitrox
Certe bottiglie entro i 50 euro lette sopra mi fanno un po’ sorridere però ci sta e fa un po’ capire dove siamo finiti ora ….
La mia , ummm direi un Percarlo 2004.
Re: Massimo godimento
Inviato: 25 nov 2021 14:17
da Beppekk
Arpepe rocce rosse
Grattamacco
Questi bevuti ultimamente mi hanno davvero soddisfatto
Re: Massimo godimento
Inviato: 25 nov 2021 14:20
da Patatasd
Riccardo M. ha scritto:Borgogna sotto in 50 euro e massimo godimento non vanno (per me) d’accordo.
Segui la Cristiana Lauro?
Prova a dare un'occhiata qua se vuoi provare a vedere se l'affermazione citata può essere smentita:
https://www.aislombardia.it/racconti-da ... jolais.htmIo come ultima bevuta su questo tema in Borgogna ricordo un Clos de la Crochette di Les Héritiers du Comte Lafon veramente buono, pagato 80 Franchi in un ristorante in Svizzera, era uno dei vini meno cari in carta. Si trova online attorno ai 30 euri.
Re: Massimo godimento
Inviato: 25 nov 2021 16:00
da Alberto
Borgogna...come complicarsi la vita inutilmente...

Re: Massimo godimento
Inviato: 25 nov 2021 16:32
da Riccardo M.
Patatasd ha scritto:Riccardo M. ha scritto:Borgogna sotto in 50 euro e massimo godimento non vanno (per me) d’accordo.
Segui la Cristiana Lauro?
Prova a dare un'occhiata qua se vuoi provare a vedere se l'affermazione citata può essere smentita:
https://www.aislombardia.it/racconti-da ... jolais.htmIo come ultima bevuta su questo tema in Borgogna ricordo un Clos de la Crochette di Les Héritiers du Comte Lafon veramente buono, pagato 80 Franchi in un ristorante in Svizzera, era uno dei vini meno cari in carta. Si trova online attorno ai 30 euri.
Non conosco Cristiana Lauro!
Ti ringrazio per l’indicazione su Comte Lafon. Quanto al link, onestamente ho provato molti dei produttori ivi indicati, e molte delle etichette riportate. Altrettanto onestamente posso confermare che non c’è stato massimo gradimento: tutti (o quasi) vini piacevolissimi. Ma il nostro amico parla di massimo godimento, non di buoni vini! Altrimenti si potrebbe fare a gara a che ne conosce più degli altri (e io finirei fra gli ultimi, modestamente).
Re: Massimo godimento
Inviato: 25 nov 2021 16:46
da Patatasd
Riccardo M. ha scritto:Ma il nostro amico parla di massimo godimento, non di buoni vini! Altrimenti si potrebbe fare a gara a che ne conosce più degli altri (e io finirei fra gli ultimi, modestamente).
Beh, massimo godimento entro i 50 euro, quindi non stiamo parlando di massimo assoluto ma relativo.
Re: Massimo godimento
Inviato: 25 nov 2021 17:23
da Nitrox
Patatasd ha scritto:Riccardo M. ha scritto:Ma il nostro amico parla di massimo godimento, non di buoni vini! Altrimenti si potrebbe fare a gara a che ne conosce più degli altri (e io finirei fra gli ultimi, modestamente).
Beh, massimo godimento entro i 50 euro, quindi non stiamo parlando di massimo assoluto ma relativo.
Beh certo tutto e’ relativo , ad esempio ho citato un Percarlo nel mio esempio che ora non si trova più entro i 50 ma se dovessi scegliere un altro rosso da massimo godimento che ne giustificasse la spesa sarebbe nella fascia oltre i 100 euro , al massimo nella fascia 50/100 ci sarebbe qualche champagne di Agrapart che anche lui oramai non sta più su quella fascia di prezzo li . Insomma sarebbe meglio porre la domanda citando i vini al prezzo di mercato attuale .
Re: Massimo godimento
Inviato: 25 nov 2021 17:27
da L_Andrea
Patatasd ha scritto:Riccardo M. ha scritto:Ma il nostro amico parla di massimo godimento, non di buoni vini! Altrimenti si potrebbe fare a gara a che ne conosce più degli altri (e io finirei fra gli ultimi, modestamente).
Beh, massimo godimento entro i 50 euro, quindi non stiamo parlando di massimo assoluto ma relativo.
Si ho relativizzato il massimo godimento con qualcosa di fruibile. Se non avessi messo un limite mi sarei ritrovato con un elenco di vini irraggiungibili che alla fine rimarrebbero, almeno per me, non "godibili" per me
Re: Massimo godimento
Inviato: 25 nov 2021 17:44
da vinogodi
L_Andrea ha scritto:Patatasd ha scritto:Riccardo M. ha scritto:Ma il nostro amico parla di massimo godimento, non di buoni vini! Altrimenti si potrebbe fare a gara a che ne conosce più degli altri (e io finirei fra gli ultimi, modestamente).
Beh, massimo godimento entro i 50 euro, quindi non stiamo parlando di massimo assoluto ma relativo.
Si ho relativizzato il massimo godimento con qualcosa di fruibile. Se non avessi messo un limite mi sarei ritrovato con un elenco di vini irraggiungibili che alla fine rimarrebbero, almeno per me, non "godibili" per me
...mercatino di Acerra : trovi il top mondiale e sempre sotto i 50 Euro, anche abbondantemente ( solo qualche Richebourg e Cros Parantoux di Jayer li ho visti a 70 Euro...)
Re: Massimo godimento
Inviato: 25 nov 2021 18:46
da Patatasd
L_Andrea ha scritto:Si ho relativizzato il massimo godimento con qualcosa di fruibile. Se non avessi messo un limite mi sarei ritrovato con un elenco di vini irraggiungibili che alla fine rimarrebbero, almeno per me, non "godibili" per me
Ti capisco benissimo, anche io ho ridimensionato parecchio l'acquisto di vini e ti dirò, non mi sembra di bere peggio o di godere meno, anzi, per certi versi godo di più!
Non ovviamente per la somma dei punti o degli euri o del conoscimento che uno beve, ma più per il diverso approccio di spirito che si ha nell'affrontare certe bottiglie in maniera più conviviale che da competizione.
Re: Massimo godimento
Inviato: 25 nov 2021 18:49
da L_Andrea
...mercatino di Acerra : trovi il top mondiale e sempre sotto i 50 Euro, anche abbondantemente ( solo qualche Richebourg e Cros Parantoux di Jayer li ho visti a 70 Euro...)[/quote]
Corro subito a fare incetta allora, non sia mai che sotto le feste finisca tutto e mi tocchi bere acqua

Re: Massimo godimento
Inviato: 25 nov 2021 20:29
da TheSomm_o
Sparo la bomba

:
Pitasso di Mariotto (soprattutto se trovi qualche annata ante 2010)
Re: Massimo godimento
Inviato: 25 nov 2021 22:26
da Kalosartipos
Pagai meno di 50€ diverse bottiglie di Montée de Tonnerre 2008 di Raveneau.. uno spettacolo!
Re: Massimo godimento
Inviato: 25 nov 2021 22:27
da ORSO85
Kalosartipos ha scritto:Pagai meno di 50€ diverse bottiglie di Montée de Tonnerre 2008 di Raveneau.. uno spettacolo!
Questo più che godimento è un miracolo visti i prezzi di oggi