Pagina 1 di 1

Milano

Inviato: 24 nov 2021 13:27
da karroth
Ciao, mi sapreste indicare dove comprare del bel tartufo d’alba, del caviale e i blinis a prezzi non da gioielleria??
Grazie mille

Re: Milano

Inviato: 24 nov 2021 13:39
da lloyd142
Qui on line :
https://www.acqualagnatartufi.com

E qui anche direttamente.
Roba bella ma non la regalano certo. Quest'anno poi che tra funghi e tartufi e' stato un disastro...
https://www.graziolitartufi.com

Re: Milano

Inviato: 24 nov 2021 16:18
da steeve6
Visto che siamo nella sezione vino intervengo a gamba tesa così tocchiamo anche un altra sezione.

Abbinamento ideale,secondo voi, per il tartufo?

Scelte di vino differenti tra bianco e nero?

(spero non ci sia già un thread dedicato. In caso me lo sono perso)

Re: Milano

Inviato: 24 nov 2021 17:25
da vinogodi
karroth ha scritto:Ciao, mi sapreste indicare dove comprare del bel tartufo d’alba, del caviale e i blinis a prezzi non da gioielleria??
Grazie mille
...Alessio , purtroppo quel poco di tartufo bianco ( Tuber Magnatum Pico) che ormai trasformiamo ( una decina di quintali) , lo decliniamo in creme per la farcitura . Idem per il Tartufo Nero (Tuber Melanosporum) . Non penso ti interessino le altre tipologie di tartufo meno pregiato ( Tuber Aestivum ) dove lo mettiamo in tre referenze ,sempre in crema , oppure il Tuber Borkij che è osceno quindi non lo lavoriamo. Intero non ne trattiamo . Per il caviale , solo sotto le feste di Natale , chiedi al rappresentante di zona ( Calvisius) . No Beluga né Sevruga per ovvii motivi ( igienico sanitari) .
Abbinamenti : Per Tartufo Bianco Riesling come non ci fosse un domani . Per quello Nero Sauvignon della Loira. 8)

Re: Milano

Inviato: 24 nov 2021 19:23
da gpetrus
steeve6 ha scritto:Visto che siamo nella sezione vino intervengo a gamba tesa così tocchiamo anche un altra sezione.

Abbinamento ideale,secondo voi, per il tartufo?

Scelte di vino differenti tra bianco e nero?
col bianco ottimi risultati con borgogna bianca :D

(spero non ci sia già un thread dedicato. In caso me lo sono perso)

Re: Milano

Inviato: 25 nov 2021 14:27
da Patatasd
steeve6 ha scritto:Abbinamento ideale,secondo voi, per il tartufo?


Per me uno chardonnay che gioca tra opulenza e mineralità.

Re: Milano

Inviato: 27 nov 2021 10:02
da Il Parente
X il nero di Norcia (t. Melanosporum) dai connotati aromatici fungini più classici ottimi gli abbinamenti su consigliati... Sauvignon b. Loira e Chardonnay francese (ottimo uno chablis)... Ma con la forza aromatica di un bel bianco maturo (t. Magnatum) io abbino sempre un vino altrettanto aromatico tipo gewurztraminer alsaziano o un Moscato secco :wink:

Re: Milano

Inviato: 27 nov 2021 21:32
da vinogodi
Il Parente ha scritto:X il nero di Norcia (t. Melanosporum) dai connotati aromatici fungini più classici ottimi gli abbinamenti su consigliati... Sauvignon b. Loira e Chardonnay francese (ottimo uno chablis)... Ma con la forza aromatica di un bel bianco maturo (t. Magnatum) io abbino sempre un vino altrettanto aromatico tipo gewurztraminer alsaziano o un Moscato secco :wink:
...con Tuber Magnatum Pico, perdonami, ma Riesling e poco altro. Il bismetiltiometano ha assonanza asdoluta con le note del Riesling, complementandolo alla perfezione...

Re: Milano

Inviato: 28 nov 2021 10:14
da Il Parente
vinogodi ha scritto:
Il Parente ha scritto:X il nero di Norcia (t. Melanosporum) dai connotati aromatici fungini più classici ottimi gli abbinamenti su consigliati... Sauvignon b. Loira e Chardonnay francese (ottimo uno chablis)... Ma con la forza aromatica di un bel bianco maturo (t. Magnatum) io abbino sempre un vino altrettanto aromatico tipo gewurztraminer alsaziano o un Moscato secco :wink:
...con Tuber Magnatum Pico, perdonami, ma Riesling e poco altro. Il bismetiltiometano ha assonanza asdoluta con le note del Riesling, complementandolo alla perfezione...

Idrocarburi a confronto! Certo che sì! Però devo dirti che se ben maturo ( soprattutto se di roverella oppure... tiglio)... Con odore che spazia dagli idrocarburi a formaggio fermentato, miele e accenni di aglio... Berci un gtraminer mi garba assai! :D