Pagina 1 di 1

Parma

Inviato: 04 nov 2021 23:56
da mapomac
In città, ma va bene anche provincia.

Mi indichereste qualche locale dove NON troverò Otello o Marcello ? :lol:

Qualche osteria&ristorante con qualche vino interessante, magari locale, ma insomma dove non sia meglio bere acqua.

Grazie.

Re: Parma

Inviato: 05 nov 2021 10:26
da Patatasd
Se ne è parlato anche nell'altra board più attinente al tema, ad ogni modo riporto riguardo la città:

Osteria Virgilio: Ottime materie prime, cucinate in maniera semplice. Vini artigiani della zona e non, con un'attenzione particolare al nord Piemonte.

Due Platani: Appena fuori città, ottimo ristorante con cucina molto classica e carta dei vini ampia.

Cortex Bistrot: Cucina creativa contemporanea (Ok, in sala lavora mia moglie, ma sono comunque il miglior ristorante contemporaneo a Parma [Non considerando l'Inkiostro in quanto categoria a parte])

Tra l'us e l'asa: Panini rustici e molto buoni con possibilità anche di bere qualche buona bottiglia della zona (In bicchieri di plastica e self-service non avendo gli spazi e la licenza per la mescita)

Come wine bar invece:
Tabarro: C'è poco da dire, il punto di riferimento per tanti, grande selezione di vini e ottimi salumi / formaggi.

Oltrevino: Coppia di Osti Goriziani, con una bella mescita e con qualche piccolo piatto molto gustoso in cui si sente l'influenza nordestina.

Piricucca: Altro wine bar con bei vini in centro.


Fuori Città:
Osteria del Castellazzo a Salsomaggiore (Bib Gourmand Michelin), Pane e Salame a Felino, Trattoria Vigion a Corniglio

Menzione a parte per La Locanda Mariella a Fragno di Calestano, una delle cantine più ampie e profonde della provincia. Dopo il COVID hanno cambiato il format che non è più un ristorante "a la carte", ma bisogna sempre prenotare prima e scegliere tra uno dei 3 menu proposti in anticipo.

Re: Parma

Inviato: 05 nov 2021 12:54
da Manzarek91
Oltre quelli già citati, aggiungo qualche riferimento per la bassa parmense:

- Al Vèdel: Ristorante di livello medio alto, appena fuori Colorno. Carta dei vini “mostruosa” con più di 1500 referenze.. ricarichi molto onesti.. sono anche produttori di salumi
- Osteria di Fornio: A due passi da Fidenza, eccellente ristorante tradizionale, con qualche tocco di rivisitazione ai piatti. La tavolozza dei dolci è una goduria! Carta dei vini discreta con diverse referenze.
- Ristorante Colombo: a Polesine Parmense (che più bassa non si può), super tradizionale da una vita e quindi super affidabile. Bella carta di vini sia della zona che nazionali.
- Hostaria da Ivan: nei pressi di Fontanelle, ottima cucina della tradizione e ottima con carta dei vini con buona profondità, soprattutto per gli champagne.. del tipo che ha delle bottiglie introvabili (es. Selosse della prima ora)

Capitolo trattorie/Osterie dall’ottimo rapporto q/p:

- Trattoria Al Voltone: ubicato a Soragna (8 minuti da uscita dell’autostrada di Fidenza). Ottimi salumi e torta fritta (lo gnocco fritto si chiama così a Parma!). Sarò di parte perché è casa mia ma i loro primi son fenomenali.. il savarin di riso della Francesca si avvicina molto a quello della compianta Mirella Cantarelli (cuoca dell’omonima trattoria.. prima d’Italia con due stelle michelin).. Vini della zona.
- Trattoria Campanini: nei pressi di Busseto, celebre per qualità del culatello e della torta fritta. Discreta carta dei vini.

Re: Parma

Inviato: 05 nov 2021 13:03
da Alberto
A Parma e dintorni una cosa è certa: si muore più facilmente colpiti da un meteorite, che di fame e di sete!!! :lol:

Re: Parma

Inviato: 05 nov 2021 21:03
da mapomac
Grazie !

Re: Parma

Inviato: 05 nov 2021 23:59
da mapomac
Oh ma tutti chiusi di martedì :roll: :D