Novembre bevute da paura
Inviato: 31 ott 2021 10:52
Buongiorno, mi permetto di aprire.
gianni femminella ha scritto:
Rosato 2019 Masseria Ludovico
Un vinello da 6 euro che se messo di fronte a un Bandol, nella mia piccola esperienza, non ha niente da invidiare. Colpisce la melagrana nettissima e dominante più un tocco di mandarino e lievissima speziatura.
piergi ha scritto:gianni femminella ha scritto:
Rosato 2019 Masseria Ludovico
Un vinello da 6 euro che se messo di fronte a un Bandol, nella mia piccola esperienza, non ha niente da invidiare. Colpisce la melagrana nettissima e dominante più un tocco di mandarino e lievissima speziatura.
È la versione solo aglianico?
È stata la bevuta quotidiana di questa estate a casa mia, equilibrato e gustosissimo a un prezzo davvero commovente!
supersonic76 ha scritto:C'è qualche differenza tra Masseria Ludovico e Cantina Marco Ludovico? (Come caratteristiche dei vini)
Ho visto che hanno lo stesso indirizzo ma siti ed etichette completamente distinti.
Grazie
piergi ha scritto:supersonic76 ha scritto:C'è qualche differenza tra Masseria Ludovico e Cantina Marco Ludovico? (Come caratteristiche dei vini)
Ho visto che hanno lo stesso indirizzo ma siti ed etichette completamente distinti.
Grazie
Masseria Ludovico è l'azienda di famiglia, una realtà dai numeri abbastanza importanti.
Marco Ludovico è una sorta di spazio in cui Marco (figlio del titolare e laureato in enologia) si cimenta in etichette di "nicchia" sia per numeri che per filosofia (anfora, rifermentati, ecc ecc). Il luogo fisico di produzione è il medesimo.
piergi ha scritto:supersonic76 ha scritto:C'è qualche differenza tra Masseria Ludovico e Cantina Marco Ludovico? (Come caratteristiche dei vini)
Ho visto che hanno lo stesso indirizzo ma siti ed etichette completamente distinti.
Grazie
Masseria Ludovico è l'azienda di famiglia, una realtà dai numeri abbastanza importanti.
Marco Ludovico è una sorta di spazio in cui Marco (figlio del titolare e laureato in enologia) si cimenta in etichette di "nicchia" sia per numeri che per filosofia (anfora, rifermentati, ecc ecc). Il luogo fisico di produzione è il medesimo.
gianni femminella ha scritto:piergi ha scritto:supersonic76 ha scritto:C'è qualche differenza tra Masseria Ludovico e Cantina Marco Ludovico? (Come caratteristiche dei vini)
Ho visto che hanno lo stesso indirizzo ma siti ed etichette completamente distinti.
Grazie
Masseria Ludovico è l'azienda di famiglia, una realtà dai numeri abbastanza importanti.
Marco Ludovico è una sorta di spazio in cui Marco (figlio del titolare e laureato in enologia) si cimenta in etichette di "nicchia" sia per numeri che per filosofia (anfora, rifermentati, ecc ecc). Il luogo fisico di produzione è il medesimo.
Hai assaggiato il primitivo rosato?
Ziliovino ha scritto:Trebbiano Spoletino Vigna Vecchia 2015 - Collecapretta. Leggero miele di castagno ed un tocco verde di sedano, poi arrivano un po' di sentori di Lambic... dandogli aria migliora un poco ma non del tutto...
Ziliovino ha scritto:Cornas Les Vieilles Vignes 2014 - Alain Voge. Il rischio è che fosse ancora giovane, e appena stappato è piuttosto chiuso, ma gli basta qualche ora d'aria per soddisfare appieno la voglia di sirà... frutto scuro, mirtilli e di rovo, leggera speziatura, da il meglio bocca con bella polpa, equilibrio ed allungo. Tannino ancora giustamente un pelo vispo e rustico.
bobbisolo ha scritto:Ziliovino ha scritto:Cornas Les Vieilles Vignes 2014 - Alain Voge. Il rischio è che fosse ancora giovane, e appena stappato è piuttosto chiuso, ma gli basta qualche ora d'aria per soddisfare appieno la voglia di sirà... frutto scuro, mirtilli e di rovo, leggera speziatura, da il meglio bocca con bella polpa, equilibrio ed allungo. Tannino ancora giustamente un pelo vispo e rustico.
Quando apriresti la prossima?
grazie