Pagina 1 di 1

...MI SONO FIDATO...

Inviato: 30 ott 2021 14:06
da vinotec
Conoscete questo vino? Lungarotti Rubesco Vigna Monticchio, Torgiano Rosso 2016 Riserva DOCG, Italy...
Mi sono lasciato convincere da un mio amico rappresentante che da anni annorum mi fornisce il sassicaia ed ha anche questo vino in listino; l'ho aperto ma non mi ha convinto: troppo potente, sgarbato ed alcoolico che mi fa venire bruciore di stomaco al primo bicchiere...se lo conoscete mi date un vostro parere, per favore?
Grazie, Ivo.

Re: ...MI SONO FIDATO...

Inviato: 30 ott 2021 14:37
da win_67
vinotec ha scritto:Conoscete questo vino? Lungarotti Rubesco Vigna Monticchio, Torgiano Rosso 2016 Riserva DOCG, Italy...
Mi sono lasciato convincere da un mio amico rappresentante che da anni annorum mi fornisce il sassicaia ed ha anche questo vino in listino; l'ho aperto ma non mi ha convinto: troppo potente, sgarbato ed alcoolico che mi fa venire bruciore di stomaco al primo bicchiere...se lo conoscete mi date un vostro parere, per favore?
Grazie, Ivo.

A rileggere il forum credo che qualcosa di buono c'era poco dopo il 1970, forse questo è troppo giovane, ma lascio la parola agli esperti.

Re: ...MI SONO FIDATO...

Inviato: 30 ott 2021 15:12
da littlewood
DECISAMENTE troppo giovine!

Re: ...MI SONO FIDATO...

Inviato: 30 ott 2021 15:44
da supersonic76
littlewood ha scritto:DECISAMENTE troppo giovine!


Quoto.Atteso un minimo, è un vino spaziale

Re: ...MI SONO FIDATO...

Inviato: 30 ott 2021 16:07
da vinotec
supersonic76 ha scritto:
littlewood ha scritto:DECISAMENTE troppo giovine!


Quoto.Atteso un minimo, è un vino spaziale


Grazie! Basta che non debba attendere troppo perchè sono un po' avanti con gli anni :lol: :lol: :lol:
Me ne ha "rifilate" 12 bottiglie, due cassettine in legno veramente belle, quindi ogni tanto ne aprirò una...

Re: ...MI SONO FIDATO...

Inviato: 30 ott 2021 19:41
da Macca84
vinotec ha scritto:
supersonic76 ha scritto:
littlewood ha scritto:DECISAMENTE troppo giovine!


Quoto.Atteso un minimo, è un vino spaziale


Grazie! Basta che non debba attendere troppo perchè sono un po' avanti con gli anni :lol: :lol: :lol:
Me ne ha "rifilate" 12 bottiglie, due cassettine in legno veramente belle, quindi ogni tanto ne aprirò una...



Se vuoi Ivo ti alleggeriamo in fretta di qualche bottiglia... :P

Re: ...MI SONO FIDATO...

Inviato: 04 nov 2021 15:48
da Ludi
Può essere un vino notevole. Ho bevuto delle vecchie annate che lo ponevano, esclusi i mostri sacri, nel gruppo dei migliori Sangiovese italiani. Sconsiglio l'apertura prima dei dieci anni.

Re: ...MI SONO FIDATO...

Inviato: 04 nov 2021 16:12
da egio
Ivo, prendo atto di quanto ti scrivono circa la giovane età della bottiglia che hai aperto, ma per mia esperienza temo purtroppo che comunque anche aspettandolo, pur ovviamente migliorando, non raggiungerà mai i livelli (davvero altissimi) delle bottiglie dei decenni trascorsi.
E' stato uno dei miei vini del cuore fino a metà anni '90; ricordo che da neo patentato ero andato "in pellegrinaggio" a Torgiano, notevole esperienza il loro museo del vino.
Diverse le annate che ricordo notevolissime, come '78, '82, '85, anche '86, '90, e una '88 clamorosa, a livello dei più grandi d'Italia all'epoca.
Ho aperto pure io una bottiglia dell'ultima decade non molto tempo fa, non ricordo bene quae fosse, se 2012 o 2013 o ancora più giovane: delusione enorme, dovuta magari anche più alle mie aspettative che al vino in sé.
I miei ricordi erano di un vino elegante, preciso, appena severo ma godibilissimo, di certo più lungo che largo. Tenore alcolico contenuto, una bocca di grandissima soddisfazione e una persistenza infinita. Insomma, un piccolo grande capolavoro.
Se avevo voglia di qualcosa di più "tosto", mi dirottavo sul loro San Giorgio, altro gran prodotto, a base di Cabernet Sauvignon e con uso dei legni più convinto.
Le bottiglie di Vigna Monticchio degli anni ottanta, se ben conservate, sono tuttora in grandissima forma.
Ebbene, la bottiglia recente che ho provato - e mi ritrovo totalmente nella tua descrizione - mi ha dato un vino totalmente diverso, sin dal colore, scuro e impenetrabile, un vino più cupo, concentrato, alcolico, sin sovradimensionato. Insomma, un vino magari anche benfatto nel suo genere e che se atteso può anche essere una buona bottiglia. Ma di certo non "quel" vino, che temo sia sparito per sempre.

Re: ...MI SONO FIDATO...

Inviato: 04 nov 2021 17:28
da Alberto
egio ha scritto:Ivo, prendo atto di quanto ti scrivono circa la giovane età della bottiglia che hai aperto, ma per mia esperienza temo purtroppo che comunque anche aspettandolo, pur ovviamente migliorando, non raggiungerà mai i livelli (davvero altissimi) delle bottiglie dei decenni trascorsi.
E' stato uno dei miei vini del cuore fino a metà anni '90; ricordo che da neo patentato ero andato "in pellegrinaggio" a Torgiano, notevole esperienza il loro museo del vino.
Diverse le annate che ricordo notevolissime, come '78, '82, '85, anche '86, '90, e una '88 clamorosa, a livello dei più grandi d'Italia all'epoca.
Ho aperto pure io una bottiglia dell'ultima decade non molto tempo fa, non ricordo bene quae fosse, se 2012 o 2013 o ancora più giovane: delusione enorme, dovuta magari anche più alle mie aspettative che al vino in sé.
I miei ricordi erano di un vino elegante, preciso, appena severo ma godibilissimo, di certo più lungo che largo. Tenore alcolico contenuto, una bocca di grandissima soddisfazione e una persistenza infinita. Insomma, un piccolo grande capolavoro.
Se avevo voglia di qualcosa di più "tosto", mi dirottavo sul loro San Giorgio, altro gran prodotto, a base di Cabernet Sauvignon e con uso dei legni più convinto.
Le bottiglie di Vigna Monticchio degli anni ottanta, se ben conservate, sono tuttora in grandissima forma.
Ebbene, la bottiglia recente che ho provato - e mi ritrovo totalmente nella tua descrizione - mi ha dato un vino totalmente diverso, sin dal colore, scuro e impenetrabile, un vino più cupo, concentrato, alcolico, sin sovradimensionato. Insomma, un vino magari anche benfatto nel suo genere e che se atteso può anche essere una buona bottiglia. Ma di certo non "quel" vino, che temo sia sparito per sempre.

Bravo Egio, disamina perfetta.
Cambio di rotta, se la memoria mi aiuta, già con l'annata 2000 (anche negli anni '90 il VM è stato una gemma assoluta...ricordo '95 e '97 splendidi)...da lì in poi - non un cattivo vino, per carità - ma un vino completamente diverso, "moderno" (date voi il senso che preferite al virgolettato :roll: ).

Re: ...MI SONO FIDATO...

Inviato: 04 nov 2021 18:48
da supersonic76
Ludi ha scritto:Può essere un vino notevole. Ho bevuto delle vecchie annate che lo ponevano, esclusi i mostri sacri, nel gruppo dei migliori Sangiovese italiani. Sconsiglio l'apertura prima dei dieci anni.


Pienamente d'accordo.
Bevuto la 2006 dopo averlo, per caso, dimenticato in cantina per tanti anni.
Spesso leggo l'espressioni come "legato al territorio", "espressione del territorio".Pur essendo un sangiovese in purezza di grandissima eleganza, sagrentineggia e non poco.Folate intense di more, prugna; una certa stazza che, appunto, col tempo trova un perfetta armonia

Re: ...MI SONO FIDATO...

Inviato: 05 nov 2021 10:22
da Alberto
supersonic76 ha scritto:Bevuto la 2006 dopo averlo, per caso, dimenticato in cantina per tanti anni.
Spesso leggo l'espressioni come "legato al territorio", "espressione del territorio".Pur essendo un sangiovese in purezza di grandissima eleganza, sagrentineggia e non poco.Folate intense di more, prugna; una certa stazza che, appunto, col tempo trova un perfetta armonia

Ecco, i vecchi (parliamo di 20 anni fa, per cui non proprio in territorio "vintage" ma neppure ieri l'altro) VM erano tutt'altro...ma proprio tutto... :roll:
Non credo comunque che si sia mai abbandonata la quota di canaiolo in affiancamento al sangiovese, che storicamente si attestava sul 30%, dunque non pochissimo.

Re: ...MI SONO FIDATO...

Inviato: 05 nov 2021 13:24
da jac
Dal 2009 il Vigna Monticchio mi risulta essere Sangiovese in purezza.
Vista la maggior parte dei commenti dovrò recuperare qualche vecchia annata mi sa...!

Re: ...MI SONO FIDATO...

Inviato: 05 nov 2021 16:04
da vinotec
...grazie a tutti, ma come si suol dire mi avete messo "le budella nel sacco"... :lol: :lol: :lol: