Pagina 1 di 1

Modena Champagne experience

Inviato: 10 ott 2021 23:53
da Guido_88
Chi c'è stato? Pareri sulle bottiglie migliori che avete assaggiato?

Re: Modena Champagne experience

Inviato: 11 ott 2021 07:24
da vinogodi
...ci sono stato ieri e ci sarò oggi . Ieri caotico all'inverosimile, ma io ero privilegiato perchè ho tenuto 2 seminari quale main sponsor ( Greci Industria Alimentare) . Suggerimento : bevete poco e fate pipi appena prima di entrare perchè l'unico cesso disponibile obbliga a file di circa 55 minuti per una normale minzione . Pecca organizzativa gravissima più del caos inenarrabile in spazio risibile ( da rivedere in futuro) . Ottima la presenza di produttori .

Re: Modena Champagne experience

Inviato: 11 ott 2021 11:21
da Guido_88
vinogodi ha scritto:...ci sono stato ieri e ci sarò oggi . Ieri caotico all'inverosimile, ma io ero privilegiato perchè ho tenuto 2 seminari quale main sponsor ( Greci Industria Alimentare) . Suggerimento : bevete poco e fate pipi appena prima di entrare perchè l'unico cesso disponibile obbliga a file di circa 55 minuti per una normale minzione . Pecca organizzativa gravissima più del caos inenarrabile in spazio risibile ( da rivedere in futuro) . Ottima la presenza di produttori .


Azz, a saperlo ti scrivevo prima.
Per il bagno si può uscire ed andare a sinistra, quei bagni sono meno frequentati :mrgreen:

La pecca che ho trovato grave e che mi ha infastidito è stato vedere alcuni produttori che avevano finito le bottiglie.

Le bevute che mi hanno colpito di più sono stati 3 monovitigni

Giraud Blanc de craie, 100% chardonnay
Pouillon Le Montgruguet, 100% PN
Tarlant La Vigne D'Or, 100% PM

Comunque bisogna fare due giorni, molti produttori non li ho neanche avvicinati e, nonostante abbia bevuto pochissimo di ogni assaggio, erano talmente tanti che sono uscito storto (ma evidentemente non ho il fisico :mrgreen: )

Re: Modena Champagne experience

Inviato: 11 ott 2021 12:35
da zampaflex
Guido_88 ha scritto:
La pecca che ho trovato grave e che mi ha infastidito è stato vedere alcuni produttori che avevano finito le bottiglie.



Mica solo a Modena. Ieri a Milano (Slowine) Salvioni finito, aveva mandato anche lui solo tre bottiglie. Molti nomi top nemmeno presenti con quel minimo.Va bene la domanda finale alta, ma qui si esagera. Troppi produttori con la pancia piena e il registratore di cassa in testa.

Re: Modena Champagne experience

Inviato: 11 ott 2021 15:11
da littlewood
zampaflex ha scritto:
Guido_88 ha scritto:
La pecca che ho trovato grave e che mi ha infastidito è stato vedere alcuni produttori che avevano finito le bottiglie.



Mica solo a Modena. Ieri a Milano (Slowine) Salvioni finito, aveva mandato anche lui solo tre bottiglie. Molti nomi top nemmeno presenti con quel minimo.Va bene la domanda finale alta, ma qui si esagera. Troppi produttori con la pancia piena e il registratore di cassa in testa.

Luciano Alessia nel 016 ha fatto un terzo del vino del 015...secondo te preferisce vendere quelle poche BT o mandarle a gratis in giro?

Re: Modena Champagne experience

Inviato: 11 ott 2021 16:01
da zampaflex
littlewood ha scritto:
zampaflex ha scritto:
Guido_88 ha scritto:
La pecca che ho trovato grave e che mi ha infastidito è stato vedere alcuni produttori che avevano finito le bottiglie.



Mica solo a Modena. Ieri a Milano (Slowine) Salvioni finito, aveva mandato anche lui solo tre bottiglie. Molti nomi top nemmeno presenti con quel minimo.Va bene la domanda finale alta, ma qui si esagera. Troppi produttori con la pancia piena e il registratore di cassa in testa.

Luciano Alessia nel 016 ha fatto un terzo del vino del 015...secondo te preferisce vendere quelle poche BT o mandarle a gratis in giro?


Va bene, un produttore è giustificato (tra l'altro chi l'ha assaggiato non ne è stato per niente convinto), ma gli altri?
PS: ti saluta il figlio di Viviani con cui ho fatto due chiacchiere ieri :wink:

Re: Modena Champagne experience

Inviato: 11 ott 2021 16:48
da arnaldo
littlewood ha scritto:
zampaflex ha scritto:
Guido_88 ha scritto:
La pecca che ho trovato grave e che mi ha infastidito è stato vedere alcuni produttori che avevano finito le bottiglie.



Mica solo a Modena. Ieri a Milano (Slowine) Salvioni finito, aveva mandato anche lui solo tre bottiglie. Molti nomi top nemmeno presenti con quel minimo.Va bene la domanda finale alta, ma qui si esagera. Troppi produttori con la pancia piena e il registratore di cassa in testa.

Luciano Alessia nel 016 ha fatto un terzo del vino del 015...secondo te preferisce vendere quelle poche BT o mandarle a gratis in giro?


Franco....si puo' anche fare a meno di mandare bottiglie...o andare ad esporre....hai anche la scusa. 3 bottiglie è meglio davvero non mandarle. non servono a niente.

Re: Modena Champagne experience

Inviato: 11 ott 2021 16:52
da alleg
arnaldo ha scritto:
littlewood ha scritto:
zampaflex ha scritto:
Guido_88 ha scritto:
La pecca che ho trovato grave e che mi ha infastidito è stato vedere alcuni produttori che avevano finito le bottiglie.



Mica solo a Modena. Ieri a Milano (Slowine) Salvioni finito, aveva mandato anche lui solo tre bottiglie. Molti nomi top nemmeno presenti con quel minimo.Va bene la domanda finale alta, ma qui si esagera. Troppi produttori con la pancia piena e il registratore di cassa in testa.

Luciano Alessia nel 016 ha fatto un terzo del vino del 015...secondo te preferisce vendere quelle poche BT o mandarle a gratis in giro?


Franco....si puo' anche fare a meno di mandare bottiglie...o andare ad esporre....hai anche la scusa. 3 bottiglie è meglio davvero non mandarle. non servono a niente.


Ieri a Milano tutti i produttori hanno mandato 3 bottiglie e, a parte qualcosa sono state sufficienti. Salvioni è durato anche più di quello che mi aspettavo (dai ricordi che ho fino alle 4.30 c era). PS a me è piaciuta molto…

Re: Modena Champagne experience

Inviato: 11 ott 2021 17:14
da littlewood
alleg ha scritto:
arnaldo ha scritto:
littlewood ha scritto:
zampaflex ha scritto:
Guido_88 ha scritto:
La pecca che ho trovato grave e che mi ha infastidito è stato vedere alcuni produttori che avevano finito le bottiglie.



Mica solo a Modena. Ieri a Milano (Slowine) Salvioni finito, aveva mandato anche lui solo tre bottiglie. Molti nomi top nemmeno presenti con quel minimo.Va bene la domanda finale alta, ma qui si esagera. Troppi produttori con la pancia piena e il registratore di cassa in testa.

Luciano Alessia nel 016 ha fatto un terzo del vino del 015...secondo te preferisce vendere quelle poche BT o mandarle a gratis in giro?


Franco....si puo' anche fare a meno di mandare bottiglie...o andare ad esporre....hai anche la scusa. 3 bottiglie è meglio davvero non mandarle. non servono a niente.


Ieri a Milano tutti i produttori hanno mandato 3 bottiglie e, a parte qualcosa sono state sufficienti. Salvioni è durato anche più di quello che mi aspettavo (dai ricordi che ho fino alle 4.30 c era). PS a me è piaciuta molto…

Il 016 ho avuto la fortuna di assaggiarlo 4/5 volte x me e nn solo x me una delle versioni top degli ultimi 20 anni...un vino con grandissima eleganza cosa che per es il 015 nn avrà mai

Re: Modena Champagne experience

Inviato: 11 ott 2021 20:56
da eno
littlewood ha scritto:
zampaflex ha scritto:
Guido_88 ha scritto:
La pecca che ho trovato grave e che mi ha infastidito è stato vedere alcuni produttori che avevano finito le bottiglie.



Mica solo a Modena. Ieri a Milano (Slowine) Salvioni finito, aveva mandato anche lui solo tre bottiglie. Molti nomi top nemmeno presenti con quel minimo.Va bene la domanda finale alta, ma qui si esagera. Troppi produttori con la pancia piena e il registratore di cassa in testa.

Luciano Alessia nel 016 ha fatto un terzo del vino del 015...secondo te preferisce vendere quelle poche BT o mandarle a gratis in giro?


Franco , 3 bott in piu’ gli rovinavano il bilancio?

Re: Modena Champagne experience

Inviato: 12 ott 2021 07:55
da littlewood
eno ha scritto:
littlewood ha scritto:
zampaflex ha scritto:
Guido_88 ha scritto:
La pecca che ho trovato grave e che mi ha infastidito è stato vedere alcuni produttori che avevano finito le bottiglie.



Mica solo a Modena. Ieri a Milano (Slowine) Salvioni finito, aveva mandato anche lui solo tre bottiglie. Molti nomi top nemmeno presenti con quel minimo.Va bene la domanda finale alta, ma qui si esagera. Troppi produttori con la pancia piena e il registratore di cassa in testa.

Luciano Alessia nel 016 ha fatto un terzo del vino del 015...secondo te preferisce vendere quelle poche BT o mandarle a gratis in giro?


Franco , 3 bott in piu’ gli rovinavano il bilancio?

Certo che no ma se hai 5 volte le richieste più di quello che fai che cavolo te ne frega....oppure perché mandarne quando tutti ne mandano 3....solo che di pinco pallo non frega niente a nessuno Salvioni lo vuole assaggiare il mondo ...

Re: Modena Champagne experience

Inviato: 12 ott 2021 08:41
da vinogodi
...infatti , anche in fiera ieri e l'altro ieri Cuvée de Prestige e millesimati in quantità risibili , poi libero accesso ( dopo file inenarrabili ai banchetti d'assaggio) ai prodotti basi e alle versioni più commerciali . O , meglio : alcuni le cuvée de Prestige le avevano ma centellinate e in pochissimi esemplari a volte nascosti sotto i banchetti e ilpiù delle volte esauriti dopo assaggi , immagino , professionali o commercialmente per loro interessanti (ES : Cuvée Louise Pommery 2005 e Louis XV per De Venoge , ma anche tanti altri ) . Dopo mezzodì file chilometriche per quasi tutti i banchetti e caos inenarrabile . Urge almeno un ulteriore padiglione l'anno prossimo ... 8)

Re: Modena Champagne experience

Inviato: 12 ott 2021 09:00
da ORSO85
Ecco perchè non ci vado.....risparmio per le Champagnate di un forumista, un po' improvvisate e si apre robetta ma almeno non ci sono file da fare.... :mrgreen:

Re: Modena Champagne experience

Inviato: 12 ott 2021 10:27
da videodrome
littlewood ha scritto:
zampaflex ha scritto:
Guido_88 ha scritto:
La pecca che ho trovato grave e che mi ha infastidito è stato vedere alcuni produttori che avevano finito le bottiglie.



Mica solo a Modena. Ieri a Milano (Slowine) Salvioni finito, aveva mandato anche lui solo tre bottiglie. Molti nomi top nemmeno presenti con quel minimo.Va bene la domanda finale alta, ma qui si esagera. Troppi produttori con la pancia piena e il registratore di cassa in testa.

Luciano Alessia nel 016 ha fatto un terzo del vino del 015...secondo te preferisce vendere quelle poche BT o mandarle a gratis in giro?

Franco, ognuno è libero di tenere le strategie commerciali / di marketing che vuole ma se partecipi ad una manifestazione devi avere rispetto per i partecipanti e garantire un numero di bottiglie che soddisfi mediamente la domanda di una giornata, altrimenti stai a casa e fai più bella figura.

Re: Modena Champagne experience

Inviato: 12 ott 2021 10:33
da videodrome
ORSO85 ha scritto:Ecco perchè non ci vado.....risparmio per le Champagnate di un forumista, un po' improvvisate e si apre robetta ma almeno non ci sono file da fare.... :mrgreen:

Sono andato a Modena svariate volte, non quest'anno.
Devo dire che in questa manifestazione ha senso andare per scoprire nuovi e piccoli produttori ma se uno va pensando di bere le cuvée top delle grandi maison, penso rimarrà deluso.

Re: Modena Champagne experience

Inviato: 12 ott 2021 10:33
da giodiui
Mi pare di aver letto che champagne experience costasse un centello. credo che pagando quella cifra si abbia il legittimo diritto di poter assaggiare tutto fino alla fine.
slow wine non ho idea ma credo fosse su tutte altre tariffe, è l'evento di lancio di una guida.

Re: Modena Champagne experience

Inviato: 12 ott 2021 10:37
da Max1991
giodiui ha scritto:Mi pare di aver letto che champagne experience costasse un centello. credo che pagando quella cifra si abbia il legittimo diritto di poter assaggiare tutto fino alla fine.
slow wine non ho idea ma credo fosse su tutte altre tariffe, è l'evento di lancio di una guida.

Slowine 45euro con guida in omaggio.

Re: Modena Champagne experience

Inviato: 12 ott 2021 15:06
da dantespeaks
Domenica c'era gente ma nessuna ressa clamorosa ai banchetti, buona presenza di gnocca. La maggior parte delle chicche uscivano a random e bisognava capitare al momento giusto prima che sparissero in men che non si dica. Tra i vari assaggi sono rimasto impressionato dal Vieille vigne du levant 2012 di Larmandier-Bernier, davvero tanta roba.