Pagina 1 di 2

Bianchi da invecchiamento

Inviato: 04 ott 2021 14:58
da darkshadow
Secondo le vostre esperienze quali sono i migliori vini bianchi italiani da lungo mantenimento in cantina?

Re: Bianchi da invecchiamento

Inviato: 04 ott 2021 15:10
da vinogodi
...Trebbiano Valentini n.1

Re: Bianchi da invecchiamento

Inviato: 04 ott 2021 15:11
da vinogodi
...poi Fiano e Greco di Di Meo . Segue il Fiano di Marsella. Cervaro invecchia bene. I Terlano Rarity i più gettonati e cari...

Re: Bianchi da invecchiamento

Inviato: 04 ott 2021 17:56
da littlewood
Anche certi soave..in particolare Gini o pieropan

Re: Bianchi da invecchiamento

Inviato: 04 ott 2021 18:09
da vinogodi
...dimenticavo Gaja e Rey : bevuti di recente boccioni di oltre 20 anni perfetti. Aggiungerei vecchi Giarone di Bertelli: 98 e 99 ancora pimpanti. Poi l' Esedra di Casolanetti , prodotto solo nel 97 e 98 ( solo magnum) . Aperto tre - quattro anni fa con lui in Bue House una 98 da lacrime. Il Trebbiano, comunque, è quello più indicato. Aperti di recente vecchi Marina Cvetic e Emidio Pepe ( oltre 20 anni) sorprendenti.

Re: Bianchi da invecchiamento

Inviato: 04 ott 2021 18:12
da vinogodi
...discorso a parte l' Ageno della Stoppa. Aperto l' anno scorso un 2008 o giù di lì dimenticato in cantina. Mi faceva leggermente cacare all' uscita, non si è smosso di un millimetro negli anni... 8)

Re: Bianchi da invecchiamento

Inviato: 04 ott 2021 18:30
da Wineduck
I vecchi Pietramarina di Benanti si sono fatti 20 anni in splendida forma. Idem per lo Chardonnay Collezione De Marchi di Isole&Olena e soprattutto i vecchi Terre Alte di Felluga: alcune bottiglie della 90 prese qui sul forum alcuni anni fa, sono stati fra i bianchi più buoni in assoluto mai provati.

Re: Bianchi da invecchiamento

Inviato: 04 ott 2021 19:05
da quellocheaspetta
vinogodi ha scritto:...discorso a parte l' Ageno della Stoppa. Aperto l' anno scorso un 2008 o giù di lì dimenticato in cantina. Mi faceva leggermente cacare all' uscita, non si è smosso di un millimetro negli anni... 8)

Marco, la colpa però non è della Malvasia!

Re: Bianchi da invecchiamento

Inviato: 04 ott 2021 19:14
da Ale Lenzi
Quoto Ale su Pietramarina e De Marchi Chardonnay (bevuta una 99 fornita proprio da lui quest’estate in formissima).
Rilancio con Villa Bucci Riserva, Collestefano e Vintage Tunina, nonché i vecchi bianchi di Gravner.

Re: Bianchi da invecchiamento

Inviato: 04 ott 2021 19:37
da littlewood
Ale Lenzi ha scritto:Quoto Ale su Pietramarina e De Marchi Chardonnay (bevuta una 99 fornita proprio da lui quest’estate in formissima).
Rilancio con Villa Bucci Riserva, Collestefano e Vintage Tunina, nonché i vecchi bianchi di Gravner.

Le ris 91 di josko nn temono nessun confronto con qualsiasi bianco in giro oltralpe compresa

Re: Bianchi da invecchiamento

Inviato: 04 ott 2021 20:14
da Veltliner
Wineduck ha scritto:I vecchi Pietramarina di Benanti si sono fatti 20 anni in splendida forma. Idem per lo Chardonnay Collezione De Marchi di Isole&Olena e soprattutto i vecchi Terre Alte di Felluga: alcune bottiglie della 90 prese qui sul forum alcuni anni fa, sono stati fra i bianchi più buoni in assoluto mai provati.


Confermo che i Terre Alte di Felluga ben invecchiati sono tantissima roba.

Re: Bianchi da invecchiamento

Inviato: 04 ott 2021 20:38
da dani23
Pure Miani almeno fino ai 20 anni non scherza mica…

Re: Bianchi da invecchiamento

Inviato: 05 ott 2021 01:16
da l'oste
Al netto della preferenza per i rossi, negli ultimi tre lustri, complici amici forumisti, ho apprezzato molto spesso la longevità sorprendente di alcuni vini bianchi. Valentini, Gravner, il Terre Alte, Terlano, Pietramarina e molti già citati in primis.

A memoria, tra quelli non nominati mi hanno sorpreso molto anche il Villa Bucci riserva, i vecchi Mario Schiopetto, il Windbichel di Castel Juval (bevuto questa estate, mi pare il 2005, sorprendente) e M di Montevertine, forse "al limite" della categoria bianchi, ma di longevità colossale.

Re: Bianchi da invecchiamento

Inviato: 05 ott 2021 06:48
da rafcot
Lacryma Christi del vesuvio la Vigna del vulcano di Villa Dora

Re: Bianchi da invecchiamento

Inviato: 05 ott 2021 09:28
da gmi1
fra le ultime bevute, un Villa Bucci 94 splendido e ancora non in fase discendente, e un Sauvignon Gravner 93, pure lui favoloso....
due anni fa un Vintage Tunina 87 ancora in discreta forma, che peró era giá in scollinamento....

Re: Bianchi da invecchiamento

Inviato: 05 ott 2021 09:30
da landmax
Invecchia molto bene anche il Feldmaresciallo di Tiefenbrunner (in buona annata).

Re: Bianchi da invecchiamento

Inviato: 05 ott 2021 10:04
da giodiui
Bevute recentemente diverse annate di Albana Codronchio con oltre 18 anni sulle spalle, perfette.

Re: Bianchi da invecchiamento

Inviato: 05 ott 2021 16:09
da piergi
Lacrima Chrysti vigna del vulcano di villa Dora

Re: Bianchi da invecchiamento

Inviato: 05 ott 2021 18:05
da gianni femminella
Tempo fa fa ho comprato sul mercatino alcune bottiglie di malvasia di Borgo del tiglio anni 90. Erano perfette. Avevano tutte più di vent'anni.

Re: Bianchi da invecchiamento

Inviato: 13 ott 2021 22:31
da darkshadow
Grazie a tutti per le info.

Re: Bianchi da invecchiamento

Inviato: 14 ott 2021 19:35
da lorenzodom
Etna Bianco nella maggior parte casi anche i base.

Re: Bianchi da invecchiamento

Inviato: 16 ott 2021 23:20
da alemusci
I grappoli del grillo di de bartoli

Fiano campore di terredora

Provati entrambi a fino 15-20 anni e piaciuti un sacco
Q/p tra l’altro interessante

Re: Bianchi da invecchiamento

Inviato: 20 ott 2021 08:46
da Unodimille
Bianchi longevi da invecchiamento non ancora citato c'è sicuramente il Timorasso, Massa e Mariotto in primis.

Re: Bianchi da invecchiamento

Inviato: 20 ott 2021 09:36
da Patatasd
Anche Herzu di Ettore Germano mi ha dato parecchie soddisfazioni con una decina di anni sulle spalle.

Re: Bianchi da invecchiamento

Inviato: 07 nov 2021 15:24
da Postino
Ale Lenzi ha scritto:Quoto Ale su Pietramarina e De Marchi Chardonnay (bevuta una 99 fornita proprio da lui quest’estate in formissima).
Rilancio con Villa Bucci Riserva, Collestefano e Vintage Tunina, nonché i vecchi bianchi di Gravner.

Bevuto un paio di giorni fa Vintage Tunina 99 …
Sono restio ad usare certi toni, sennò mi verrebbe da dire “ da lacrime”…
Special thanks to Chicco76
Già ricontrollato :lol: , purtroppo non più disponibile… :cry: