Pagina 1 di 2
Mascarello MT e Giuseppe: una comparativa a Mantova
Inviato: 24 set 2021 16:35
da videodrome
Ho alcune bottiglie vecchie dei 2 produttori che vorrei aprire per una interessante comparativa:
Bartolo Mascarello Barolo 1998
Bartolo Mascarello Barolo 1999 da Magnum
Bartolo Mascarello Barolo 2001
Giuseppe Mascarello Monprivato 2001
Giuseppe Mascarello Monprivato 2004
Bartolo Mascarello Barolo 2006
Giuseppe Mascarello Monprivato 2006
Indicativamente Sabato 6 Novembre a Mantova
Chi fosse interessato, mi contatti su whatsapp 3491636971
Re: Mascarello MT e Giuseppe: una comparativa a Mantova
Inviato: 27 set 2021 12:46
da videodrome
Re: Mascarello MT e Giuseppe: una comparativa a Mantova
Inviato: 27 set 2021 13:30
da ORSO85
Stupenda line up, ho giù un impegno ma seguo con interesse per vedere le vostre valutazioni.
Prima o poi riuscirò ad unirmi.
Re: Mascarello MT e Giuseppe: una comparativa a Mantova
Inviato: 27 set 2021 16:21
da ioenontu
azz... avrei Monprivato 1993 e 2009 da condividere...
però purtroppo mi é troppo lontano al momento
Re: Mascarello MT e Giuseppe: una comparativa a Mantova
Inviato: 30 set 2021 23:24
da videodrome
Di fatto siamo al completo, cmq se qualcuno vuole mettersi in panchina per subentrare.
Re: Mascarello MT e Giuseppe: una comparativa a Mantova
Inviato: 04 nov 2021 17:07
da arnaldo
Re: Mascarello MT e Giuseppe: una comparativa a Mantova
Inviato: 06 nov 2021 20:22
da arnaldo
missione compiuta. ottima giornata. con calma mettero' le note.
Solo.il Bartolo 98 da segni di cedimento. tutto il resto in gran forma. Bevetevi queste bottiglie,mi raccomando, godetevele.
Re: Mascarello MT e Giuseppe: una comparativa a Mantova
Inviato: 06 nov 2021 20:24
da zampaflex
Giornata eccellente, tutto bene, le bottiglie erano dentro la prevedibile finestra di evoluzione tranne appunto la 98 (molto oltre, al limite della bevibilità) e una 04 rigidamente giovanile, che un po' ci ha fatto riflettere sull'annata.
Bravo Fabio.
Re: Mascarello MT e Giuseppe: una comparativa a Mantova
Inviato: 07 nov 2021 15:02
da zampaflex
In una degustazione come questa ci sono molteplici chiavi di lettura, oltre alla facile e immediata ricerca delle differenze tra le annate.
Come evolvono nel tempo questi vini, figli di ottime vendemmie?
Quali differenze stilistiche ci sono tra due tradizionalisti come Bartolo e Mauro?
Si sentono cambiamenti nella mano in cantina, a seguito del progressivo innalzarsi delle temperature?
L'evoluzione riscontrata è stata lineare, con le consuete variabili di bottiglia. La 1998 era in fin di vita, evolutissima ma ancora bevibile; la 1999 da magnum ha rispettato il mantra della durata del formato, presentandosi molto giovanile.
Bartolo più scuro, meno definito al naso, leggermente meno corposo, esprime un insieme di sensazioni che si legano insieme. Mauro più brillante, eppure con più materia, dal tannino lieve, più facile da scindere nelle sue componenti.
Evoluzione negli anni più visibile nell'opera di Mauro, che ha prodotto uno 06, per esempio, per me leggermente sul corto in vigna con un tannino più ruvido e verde, alla ricerca, intuitivamente, di più freschezza e meno estratto; mentre la ricetta di Bartolo è sempre rimasta la stessa (anche se applicata da Maria Teresa), tanto che lo stacco con le annate più recenti, figlie della accresciuta esperienza di MT e dei cambiamenti climatici, è leggero ma progressivamente in aumento, e ora avvertibile.
Re: Mascarello MT e Giuseppe: una comparativa a Mantova
Inviato: 08 nov 2021 11:21
da arnaldo
Ecco le mie note sintetiche sui vini di giornata
Bartolo 1998 denuncia segnali di evoluzione e decadenza. non e' ossidato ma comincia con tutto il corredo di note terziarie di china,radici,rabarbaro,corteccia, frutta disidratata eppure in bocca ha ancora un sussulto di freschezza balsamica. stappare e bere di corsa oppure.....
Bartolo 1999 da Magnum. intenso e potente tanta e' la materia. piu' cupo nei profumi di bacche, frutta rossa in confettura,rosa canina, tabacco scuro,spezie. tannino piu' incisivo e struttura di rilievo per un sorso pieno ma ben articolato...molto piaciuto
Monprivato 2001classico nel suo colore splendido, intriso di fragoline sottospirito tabacco biondo, erbe,spezie sottili..bocca sapida e minerale, fresca e persistente, tannino sottile a completare il quadro.piaciuto
Bartolo 2001 e' stata la migliore bottiglia di giornata. perfetto.ogni cosa al suo posto. frutta rossa schiacciata,terra,muschio fresco,spezie scure, sottospirito,variegato,attrae al naso e la bocca ha consistenza,terrosita' e frutto con bella persistenza. da bere o aspettare.
Monprivato 2004 il piu' indietro e quindi piu' interessante in prospettiva. cola,spezie orientali,arancia,fungo, muschio fresco i classici descrittori che fanno di questo cru un classico dall innata eleganza...in bocca tannino vispo ( che adoro) oltre alla consueta mineralita' e persistenza appena ridotta per conclamata gioventu'.
Bartolo06 altro passo rispetto al Monprivato. piu' polpa e stratificazione, china fresca,spezie,rosa,frutta rossa schiacciata,rimandi balsamici..bocca polputa,piena,ricca di sapori, si allarga al palato e lo pervade di tutte le cose cose percepite all olfatto con una lunga persistenza. ancora tanta,tanta strada davanti.
Monprivato 2006 pare,ma dico pare, un filino piu' esile del 2004, tutto floreale ed erbe,tamarindo, sapido,freschissimo e tannino piu' cesellato,meno incisivo...ne beneficia la beva e lascia la decisione di aprirlo anche nel breve periodo. che eleganza!!!!
Conterno Barolo Cascina Francia 1999 messo alla cieca come ringer, viene.sgamato quasi subito per via di quel timbro angurioso leggiadro, con soffi di cipria e liquirizia, spezie in grani, beva scioltissima,tannini risolti,sapido e goloso...bottiglia in ottima forma rispetto ad una gemella bevuta pochi mesi fa e poco interessante...mah.....
Cappellano - barolo Chinato medicinale..tanto medicinale..troppo..medicinale..chinato,si.ma in pieno stile Teobaldo...e velato e torbidino in pieno stile Teobaldo...avro' benefici corporei sicuramente..
Re: Mascarello MT e Giuseppe: una comparativa a Mantova
Inviato: 08 nov 2021 15:31
da arnaldo
Re: Mascarello MT e Giuseppe: una comparativa a Mantova
Inviato: 08 nov 2021 15:32
da arnaldo
Re: Mascarello MT e Giuseppe: una comparativa a Mantova
Inviato: 08 nov 2021 15:33
da arnaldo
Re: Mascarello MT e Giuseppe: una comparativa a Mantova
Inviato: 08 nov 2021 15:33
da arnaldo
Re: Mascarello MT e Giuseppe: una comparativa a Mantova
Inviato: 08 nov 2021 15:34
da arnaldo
Re: Mascarello MT e Giuseppe: una comparativa a Mantova
Inviato: 08 nov 2021 15:35
da arnaldo
Re: Mascarello MT e Giuseppe: una comparativa a Mantova
Inviato: 08 nov 2021 15:36
da arnaldo
Re: Mascarello MT e Giuseppe: una comparativa a Mantova
Inviato: 08 nov 2021 15:36
da arnaldo
Re: Mascarello MT e Giuseppe: una comparativa a Mantova
Inviato: 08 nov 2021 15:37
da arnaldo
Re: Mascarello MT e Giuseppe: una comparativa a Mantova
Inviato: 08 nov 2021 15:38
da arnaldo
Re: Mascarello MT e Giuseppe: una comparativa a Mantova
Inviato: 08 nov 2021 16:14
da gpetrus
Aldo....come son i riedel winewings ? Anche a confronto con Zalto ....grazie
Giorgio
Re: Mascarello MT e Giuseppe: una comparativa a Mantova
Inviato: 08 nov 2021 16:53
da arnaldo
Prima volta che lo provavo...li ha messi il ristorante...personalmente mi sono trovato bene...gli Zalto non li uso e non li ho mai comprati...troppo delicati.....
Re: Mascarello MT e Giuseppe: una comparativa a Mantova
Inviato: 08 nov 2021 17:17
da gpetrus
arnaldo ha scritto:Prima volta che lo provavo...li ha messi il ristorante...personalmente mi sono trovato bene...gli Zalto non li uso e non li ho mai comprati...troppo delicati.....
Questi sono più resistenti ?
Vorrei provarne un paio x confronto...
Re: Mascarello MT e Giuseppe: una comparativa a Mantova
Inviato: 08 nov 2021 17:33
da zampaflex
gpetrus ha scritto:arnaldo ha scritto:Prima volta che lo provavo...li ha messi il ristorante...personalmente mi sono trovato bene...gli Zalto non li uso e non li ho mai comprati...troppo delicati.....
Questi sono più resistenti ?
Vorrei provarne un paio x confronto...
Piaciuti anche a me. Sull'essere robusti o meno...siamo stati attenti anche perché non erano nostri!
Re: Mascarello MT e Giuseppe: una comparativa a Mantova
Inviato: 08 nov 2021 20:07
da gpetrus
zampaflex ha scritto:gpetrus ha scritto:arnaldo ha scritto:Prima volta che lo provavo...li ha messi il ristorante...personalmente mi sono trovato bene...gli Zalto non li uso e non li ho mai comprati...troppo delicati.....
Questi sono più resistenti ?
Vorrei provarne un paio x confronto...
Piaciuti anche a me. Sull'essere robusti o meno...siamo stati attenti anche perché non erano nostri!

...grazie