Pagina 1 di 1

E INTANTO...

Inviato: 14 set 2021 07:32
da Alberto
...sul sito del Gambero stanno pubblicando le liste dei 3 Bicchieri 2022... :wink:

Mi raccomando, non vi accalcate coi commenti qui sul Forum!!! :mrgreen:

Non so se è così già dagli anni scorsi, ma quest'anno le liste hanno i link alla scheda del singolo vino (solo per abbonati, chiaramente).

Re: E INTANTO...

Inviato: 14 set 2021 10:31
da alleg
Chissà come mai GamberoParlante non le posta più qui....

Re: E INTANTO...

Inviato: 14 set 2021 11:16
da vinogodi
alleg ha scritto:Chissà come mai GamberoParlante non le posta più qui....
..mi spiace . Forse perchè era una critica dietro l'altra ... 8)

Re: E INTANTO...

Inviato: 14 set 2021 11:40
da alleg
vinogodi ha scritto:
alleg ha scritto:Chissà come mai GamberoParlante non le posta più qui....
..mi spiace . Forse perchè era una critica dietro l'altra ... 8)


Eh... proprio li volevo arrivare anche se non mi sembra molto maturo come atteggiamento...

Re: E INTANTO...

Inviato: 14 set 2021 13:04
da vinogodi
alleg ha scritto:
vinogodi ha scritto:
alleg ha scritto:Chissà come mai GamberoParlante non le posta più qui....
..mi spiace . Forse perchè era una critica dietro l'altra ... 8)


Eh... proprio li volevo arrivare anche se non mi sembra molto maturo come atteggiamento...
...ci sta ... essendo a casa loro e noi ospiti , si aspettavano tanti "ohhh..." di stupore ad ogni classifica , con applauso incorporato. Personalmente , dopo iniziali titubanze , ma già le avevo quando ero membro della commissione Emilia Romagna, più con il delegato regionale che con l'indirizzo editoriale , e dopo qualche rimbrotto personale da parte di membri delle commissioni finali ( mi ricordo una esortazione pubblica , da queste parti, di tale De Magistris che invocava il mio bannamento perpetuo) , mi sono astenuto dall'esprimere il mio pensiero poprio per una questione di educazione e netiquette ( anche dopo l'accusa, in privato , di astenermi da commenti personali in quanto collaboratore con "la concorrenza" :lol: , seppur da indipendente), ma penso che il motivo sia esclusivamente l'evitare commenti troppo sfavorevoli ... 8)

Re: E INTANTO...

Inviato: 14 set 2021 13:48
da Alberto
vinogodi ha scritto:
alleg ha scritto:
vinogodi ha scritto:
alleg ha scritto:Chissà come mai GamberoParlante non le posta più qui....
..mi spiace . Forse perchè era una critica dietro l'altra ... 8)


Eh... proprio li volevo arrivare anche se non mi sembra molto maturo come atteggiamento...
...ci sta ... essendo a casa loro e noi ospiti , si aspettavano tanti "ohhh..." di stupore ad ogni classifica , con applauso incorporato. Personalmente , dopo iniziali titubanze , ma già le avevo quando ero membro della commissione Emilia Romagna, più con il delegato regionale che con l'indirizzo editoriale , e dopo qualche rimbrotto personale da parte di membri delle commissioni finali ( mi ricordo una esortazione pubblica , da queste parti, di tale De Magistris che invocava il mio bannamento perpetuo) , mi sono astenuto dall'esprimere il mio pensiero poprio per una questione di educazione e netiquette ( anche dopo l'accusa, in privato , di astenermi da commenti personali in quanto collaboratore con "la concorrenza" :lol: , seppur da indipendente), ma penso che il motivo sia esclusivamente l'evitare commenti troppo sfavorevoli ... 8)

:lol: :lol: :lol:

Re: E INTANTO...

Inviato: 14 set 2021 15:21
da vinogodi
Alberto ha scritto:
vinogodi ha scritto:
alleg ha scritto:
vinogodi ha scritto:
alleg ha scritto:Chissà come mai GamberoParlante non le posta più qui....
..mi spiace . Forse perchè era una critica dietro l'altra ... 8)


Eh... proprio li volevo arrivare anche se non mi sembra molto maturo come atteggiamento...
...ci sta ... essendo a casa loro e noi ospiti , si aspettavano tanti "ohhh..." di stupore ad ogni classifica , con applauso incorporato. Personalmente , dopo iniziali titubanze , ma già le avevo quando ero membro della commissione Emilia Romagna, più con il delegato regionale che con l'indirizzo editoriale , e dopo qualche rimbrotto personale da parte di membri delle commissioni finali ( mi ricordo una esortazione pubblica , da queste parti, di tale De Magistris che invocava il mio bannamento perpetuo) , mi sono astenuto dall'esprimere il mio pensiero poprio per una questione di educazione e netiquette ( anche dopo l'accusa, in privato , di astenermi da commenti personali in quanto collaboratore con "la concorrenza" :lol: , seppur da indipendente), ma penso che il motivo sia esclusivamente l'evitare commenti troppo sfavorevoli ... 8)

:lol: :lol: :lol:
... :lol: ...

Re: E INTANTO...

Inviato: 29 set 2021 17:37
da Alberto
YYY Campania 2022: 5 falanghina (di cui 4 sannite...praticamente un casco di banane), 5 fiano, 4+1 greco (il +1 è una library release di Di Meo, annata 2008, evidentemente fuori contesto), 1 aglianico. :roll:

Alla facc'ro'caz.

Re: E INTANTO...

Inviato: 29 set 2021 17:45
da Alberto
Dilemma: non so se fiondarmi alla disperata ricerca di una delle falanghine summenzionate, oppure buttarmi sul Cabernet Franc 2018 de Le Monde unico rosso friulano* premiato quest'anno, "dalla trama intensa e slanciata, di piacevolissima beva"...devo ponderare bene il mio budget-vino di Ottobre mannaggia... :roll: :lol:

*per 200 m

Ma...veramente? :shock:

Re: E INTANTO...

Inviato: 29 set 2021 18:47
da piergi
Alberto ha scritto:YYY Campania 2022: 5 falanghina (di cui 4 sannite...praticamente un casco di banane), 5 greco, 4+1 greco (il +1 è una library release di Di Meo, annata 2008, evidentemente fuori contesto), 1 aglianico. :roll:

Alla facc'ro'caz.

La falanghina flegrea premiata è veramente buona, nel Sannio avrei premiato altre etichette. Riguardo i premi irpini la lista non è delle peggiori, Tognano 2018 e greco di pietracupa 2019 sono stati anche fra i miei assaggi migliori nelle rispettive categorie.
Sulla sproporzione bianchi/rossi sottolineano in maniera esagerata la vocazione bianchista regionale, il divario ci sta ma non in queste proporzioni (19/1)

Re: E INTANTO...

Inviato: 29 set 2021 20:32
da Alberto
piergi ha scritto:
Alberto ha scritto:YYY Campania 2022: 5 falanghina (di cui 4 sannite...praticamente un casco di banane), 5 greco, 4+1 greco (il +1 è una library release di Di Meo, annata 2008, evidentemente fuori contesto), 1 aglianico. :roll:

Alla facc'ro'caz.

La falanghina flegrea premiata è veramente buona, nel Sannio avrei premiato altre etichette. Riguardo i premi irpini la lista non è delle peggiori, Tognano 2018 e greco di pietracupa 2019 sono stati anche fra i miei assaggi migliori nelle rispettive categorie.
Sulla sproporzione bianchi/rossi sottolineano in maniera esagerata la vocazione bianchista regionale, il divario ci sta ma non in queste proporzioni (19/1)

Grazie... :wink: Sui bianchi irpini infatti non dico nulla (ovviamente volevo scrivere 5 fiano).

Spiace l'affondamento, forse definitivo anche se spero non sia così, del c.d. "Barolo del Sud".

Re: E INTANTO...

Inviato: 29 set 2021 23:01
da piergi
Alberto ha scritto:
piergi ha scritto:
Alberto ha scritto:YYY Campania 2022: 5 falanghina (di cui 4 sannite...praticamente un casco di banane), 5 greco, 4+1 greco (il +1 è una library release di Di Meo, annata 2008, evidentemente fuori contesto), 1 aglianico. :roll:

Alla facc'ro'caz.

La falanghina flegrea premiata è veramente buona, nel Sannio avrei premiato altre etichette. Riguardo i premi irpini la lista non è delle peggiori, Tognano 2018 e greco di pietracupa 2019 sono stati anche fra i miei assaggi migliori nelle rispettive categorie.
Sulla sproporzione bianchi/rossi sottolineano in maniera esagerata la vocazione bianchista regionale, il divario ci sta ma non in queste proporzioni (19/1)

Grazie... :wink: Sui bianchi irpini infatti non dico nulla (ovviamente volevo scrivere 5 fiano).

Spiace l'affondamento, forse definitivo anche se spero non sia così, del c.d. "Barolo del Sud".

Per me il taurasi sta faticando a trovare una sua strada, tra difficoltà di mercato e indecisioni stilistiche, ma ci sono altre zone della Campania che esprimono rossi molto interessanti, dal Vesuvio ai campi flegrei per finire al Cilento, zona dove la mediterraneità del frutto rende alcuni aglianico molto peculiari.

Re: E INTANTO...

Inviato: 30 set 2021 14:33
da zampaflex
piergi ha scritto: il taurasi sta faticando a trovare una sua strada ....... indecisioni stilistiche ............per finire al Cilento ...alcuni aglianico molto peculiari.


A me, Pier, pare evidente che magari ci siano prodotti in divenire sulla strada della bontà ma che non possono ancora assurgere ai livelli di massima punteggiatura. Mancanza di coraggio del panel? Forse si e forse no, forse serve un ultimo assestamento per arrivarci.
Tu che ne pensi?

Re: E INTANTO...

Inviato: 30 set 2021 16:40
da piergi
zampaflex ha scritto:
piergi ha scritto: il taurasi sta faticando a trovare una sua strada ....... indecisioni stilistiche ............per finire al Cilento ...alcuni aglianico molto peculiari.


A me, Pier, pare evidente che magari ci siano prodotti in divenire sulla strada della bontà ma che non possono ancora assurgere ai livelli di massima punteggiatura. Mancanza di coraggio del panel? Forse si e forse no, forse serve un ultimo assestamento per arrivarci.
Tu che ne pensi?

Riguardo al taurasi?
Penso che siano passati 10 anni invano. Nel senso che dieci/quindici anni fa la zona era in fermento, tante aziendine nuove e tanto entusiasmo. Per il Fiano e il greco si è trovata da subito una strada se non univoca almeno coerente, le aziende si sono consolidate, altre ne sono nate e i prezzi sono diventati remunerativi e permettono di fare impresa.
Sul fronte rossista invece siamo ancora al big bang, si va avanti in ordine sparso e conta più il fazzoletto commerciale che si è riusciti a ritagliare che non l'idea di territorio. Quindi ci troviamo di fronte a uscite dell'annata che coprono un decennale, senza una logica ben definita.
Magari è anche vero che la zona è più portata per i bianchi che non per i rossi, anche se la tradizione porterebbe a dire il contrario. Ma manca in assoluto un idea, una senso di marcia.
Magari chi è appassionato della zona e riesce a frequentarla con regolarità riesce anche a farsi una sua idea di denominazione e a trovare un filo conduttore nella baraonda ma chi ha uno sguardo più esterno (e penso soprattutto agli stranieri, sia stampa che importatori) non credo riesca a trovare quella unità d'intenti che invece si vede ben chiara in altre denominazioni importanti come Montalcino o la langa (pur fatte salve le differenze)

Re: E INTANTO...

Inviato: 16 nov 2021 15:12
da markov
piergi ha scritto:
Alberto ha scritto:YYY Campania 2022: 5 falanghina (di cui 4 sannite...praticamente un casco di banane), 5 greco, 4+1 greco (il +1 è una library release di Di Meo, annata 2008, evidentemente fuori contesto), 1 aglianico. :roll:

Alla facc'ro'caz.

La falanghina flegrea premiata è veramente buona, nel Sannio avrei premiato altre etichette. Riguardo i premi irpini la lista non è delle peggiori, Tognano 2018 e greco di pietracupa 2019 sono stati anche fra i miei assaggi migliori nelle rispettive categorie.
Sulla sproporzione bianchi/rossi sottolineano in maniera esagerata la vocazione bianchista regionale, il divario ci sta ma non in queste proporzioni (19/1)


Concordo: il divario ci sta ma non in queste proporzioni.

Le quattro viti AIS ( https://www.aisitalia.it/ ) rappresentano meglio la realtà:

10 aglianico, 8 fiano, 6 falanghina, 3 greco.