Pagina 1 di 1

Coteaux champenois

Inviato: 15 ago 2021 19:38
da Guido_88
Incuriosito da questa tipologia di vini, non ho trovato molto a riguardo
Come sono? Quali avete provato e consigliate (o sconsigliate)? :D

Re: Coteaux champenois

Inviato: 16 ago 2021 09:46
da vinogodi
...buoni , ( soprattutto Egly Ouriet : il suo 2002 entrerà nella storia dei Pinot Nero fuori dalla Borgogna) , ma ...la Borgogna sono un'altra cosa. Non è detto che nel futuro, grazie all'orografia, il sottosuolo e la latitudine più fresca , possa dare grandi cose... 8)

Re: Coteaux champenois

Inviato: 16 ago 2021 10:06
da cascinafrancia71
Io sono piuttosto appassionato della tipologia, specie le versioni in rosso.

Apprezzo moltissimo la loro dimensione "diafana" - intendendo con questo non certo una mancanza di corpo vs i Borgogna o altri PN, bensì una propria identità aromatica sottile, talvolta fredda, talvolta anche algida, come di frutto colto un centimetro prima della maturazione, ed un tatto dritto, diversamente saporito, di nuovo di matrice fredda; mi piace il loro relativo distacco, ed anche il loro essere apparentemente incompleti, quasi sfuggenti, per poi, invece, mostrarsi in una dimensione fine, filigranata, stuzzicante.

Egly Ouriet sicuramente, come dice Marco, ma anche La Vigne aux Enfants di Bollinger (e sul 2002 sarebbe una bella battaglia con EO); apprezzo sempre molto il Bouzy Rouge di Lahaye, come il Coteaux di Larmandier - bernier, per restare "in casa"; Fleury fa da poco una versione molto bella, dalle vigne più vecchie di PN.

Altro discorso per i Coteaux bianchi, che mi prendono assai meno, e sui quali raramente mi scatta l'amore. Segnalo le recenti uscite di Tarlant, di nuovo Larmandier (per chi ama vini di struttura e boisé giovanile importante), poi mi fermo perchè appunto frequento quelli di casa ma non compro o provo altro.

Re: Coteaux champenois

Inviato: 16 ago 2021 10:47
da vinogodi
cascinafrancia71 ha scritto:Io sono piuttosto appassionato della tipologia, specie le versioni in rosso.

Apprezzo moltissimo la loro dimensione "diafana" - intendendo con questo non certo una mancanza di corpo vs i Borgogna o altri PN, bensì una propria identità aromatica sottile, talvolta fredda, talvolta anche algida, come di frutto colto un centimetro prima della maturazione, ed un tatto dritto, diversamente saporito, di nuovo di matrice fredda; mi piace il loro relativo distacco, ed anche il loro essere apparentemente incompleti, quasi sfuggenti, per poi, invece, mostrarsi in una dimensione fine, filigranata, stuzzicante.

Egly Ouriet sicuramente, come dice Marco, ma anche La Vigne aux Enfants di Bollinger (e sul 2002 sarebbe una bella battaglia con EO); apprezzo sempre molto il Bouzy Rouge di Lahaye, come il Coteaux di Larmandier - bernier, per restare "in casa"; Fleury fa da poco una versione molto bella, dalle vigne più vecchie di PN.

Altro discorso per i Coteaux bianchi, che mi prendono assai meno, e sui quali raramente mi scatta l'amore. Segnalo le recenti uscite di Tarlant, di nuovo Larmandier (per chi ama vini di struttura e boisé giovanile importante), poi mi fermo perchè appunto frequento quelli di casa ma non compro o provo altro.
...discorso che non fa una grinza. Sono certo di essere stato come al solito troppo conciso , sulle caratteristiche dei Coteaux , ma hai enunciato perfettamente le loro caratteristiche. Quando ho scritto che Borgogna è un'altra cosa , mi riferivo ai tantissimi che leggono e che non conoscono la tipologia , deducendo di accostare qualcosa di simile a Gevrey Chambertin o Pommard , esattamente universi che sovrastano strutturalmente i Coteaux e che mai avranno qualcosa da spartire : come paragonare un Alano e un Levriero : entrambi cani , entrambi di grande eleganza strutturale , probabile ceppo comune , però strutturalmente ..... La loro caratteristica è proprio il sussurro , l'eleganza diafana , la leggerezza del loro essere . In molti cercano in ciò dal Pinot Nero e per questo penso possano avere grandissime soddisfazioni dalla tipologia ... 8)

Re: Coteaux champenois

Inviato: 17 ago 2021 08:40
da vinnae
A breve anche Andre,,' Clouet ne tirera' fuori uno strepitoso.