Pagina 1 di 1
aut aut: RINALDI - BRUNATE o TRE TINE?
Inviato: 06 lug 2021 11:34
da Barda M.
Buongiorno,
dopo vari anni, la mia enoteca di fiducia mi fa sapere che non può più assicurarmi il solito stock "piemontese"(B. e G. Mascarello, Cappellano, Rinaldi ...) e quindi devo scegliere, per G.Rinaldi, fra Brunate e Tre Tine (entrambi 2016).
scelta fratricida, chi dei due salvereste?
grazie
Re: aut aut: RINALDI - BRUNATE o TRE TINE?
Inviato: 06 lug 2021 12:52
da teo777full
Brunate

Re: aut aut: RINALDI - BRUNATE o TRE TINE?
Inviato: 06 lug 2021 13:42
da vinogodi
...l'ultimo Tre Tine 2011 assaggiato alla Nebbiolata ha fatto strabuzzare gli occhi ai presenti e qualcuno l'ha eletto a vino della giornata ( forse per chi non lo conosceva) ...tenuto conto che aveva vicino Clos De La Roche di Rousseau , Monfortino ,CàD'Morissio , Ester Canale , Crichet Pajè , Monvigliero 2016 e Bartolo ecc......

Re: aut aut: RINALDI - BRUNATE o TRE TINE?
Inviato: 06 lug 2021 13:52
da fable_81
Dipende dal gusto personale, visto che sono relativamente diversi, sulla 2010 io ho preferito Brunate, mentre sulla 2011 Tre Tini, annate più recenti non ho assaggi, comunque questo Autunno l'idea era di fare un 6 vs 6 di Brunate e Tre Tini dalla 2011 alla 2017 annate ...
Re: aut aut: RINALDI - BRUNATE o TRE TINE?
Inviato: 06 lug 2021 14:13
da MCSE
Tre Tine 16 adesso più aperto e leggibile, Brunate scontroso con classe.
Re: aut aut: RINALDI - BRUNATE o TRE TINE?
Inviato: 06 lug 2021 15:03
da Biavo
vinogodi ha scritto:...l'ultimo Tre Tine 2011 assaggiato alla Nebbiolata ha fatto strabuzzare gli occhi ai presenti e qualcuno l'ha eletto a vino della giornata ( forse per chi non lo conosceva) ...tenuto conto che aveva vicino Clos De La Roche di Rousseau , Monfortino ,CàD'Morissio , Ester Canale , Crichet Pajè , Monvigliero 2016 e Bartolo ecc......

Io bevuto alcuni mesi fa Brunate 2011 strepitoso, 2012 molto buono ma meno rispetto al precedente
Re: aut aut: RINALDI - BRUNATE o TRE TINE?
Inviato: 08 lug 2021 18:44
da Barda M.
Giusto per la cronaca, a torto o a ragione, ho scelto tre tine.
Non c’entra molto con il topic, però temo che questi siano i miei ultimi acquisti di Rinaldi, quest’anno per il rotolo della cuffia sono riuscito a pagare un prezzo umano, ma ho guardato un po’ in giro, e sinceramente non ho la potenza economica per poter fare ogni anno uno stock di quattro, cinque bottiglie a 150-80 l’una.
Ho iniziato a comprarlo 9-10 anni fa, ma dalla 2010 in poi è stato un massacro…
Re: aut aut: RINALDI - BRUNATE o TRE TINE?
Inviato: 08 lug 2021 19:53
da Il Parente
Barda M. ha scritto:Giusto per la cronaca, a torto o a ragione, ho scelto tre tine.
Non c’entra molto con il topic, però temo che questi siano i miei ultimi acquisti di Rinaldi, quest’anno per il rotolo della cuffia sono riuscito a pagare un prezzo umano, ma ho guardato un po’ in giro, e sinceramente non ho la potenza economica per poter fare ogni anno uno stock di quattro, cinque bottiglie a 150-80 l’una.
Ho iniziato a comprarlo 9-10 anni fa, ma dalla 2010 in poi è stato un massacro…
Nn dirmi niente... Ormai è così in generale... Stesso problema con Valentini... Per dirne uno a caso...

Re: aut aut: RINALDI - BRUNATE o TRE TINE?
Inviato: 08 lug 2021 21:53
da Barda M.
Il Parente ha scritto:Barda M. ha scritto:Giusto per la cronaca, a torto o a ragione, ho scelto tre tine.
Non c’entra molto con il topic, però temo che questi siano i miei ultimi acquisti di Rinaldi, quest’anno per il rotolo della cuffia sono riuscito a pagare un prezzo umano, ma ho guardato un po’ in giro, e sinceramente non ho la potenza economica per poter fare ogni anno uno stock di quattro, cinque bottiglie a 150-80 l’una.
Ho iniziato a comprarlo 9-10 anni fa, ma dalla 2010 in poi è stato un massacro…
Nn dirmi niente... Ormai è così in generale... Stesso problema con Valentini... Per dirne uno a caso...

Davvero un peccato, sono un estimatore (non dell’ultim ora) dei vini di Rinaldi, peró quando ti sparano 40 o 35 per la barbera e 160-80 per il barolo… lascio perdere, con dispiacere, ma lascio perdere.
Soprattutto per la barbera, la associo a una bevita spensierata… e 40 euretti per le mie tasche … li destinerei ad altri vini, con tutto il rispetto eh.