Pagina 1 di 9
COSA SI BEVE IN GIUGNO?????
Inviato: 02 giu 2021 18:23
da vinotec
Visto che nessuno ha ancora aperto il 3d, lo apro io anche se in questi due giorni non ho bevuto nulla di particolare...
A voi

Re: COSA SI BEVE IN GIUGNO?????
Inviato: 02 giu 2021 19:10
da mennella
Non sono capace di fare una degustazione ma ci provo.
Sabato passato in azienda Val delle Corti e tra chiacchiere e taralli con i proprietari degustato
per la prima volta il Rose' scuro 2020. Gran bella bevuta, fresco deciso e note di lampone, bel colore.
In commercio da poche settimana a 9.50eu
Re: COSA SI BEVE IN GIUGNO?????
Inviato: 02 giu 2021 20:09
da vinogodi
...Calanchi 2020: un Lambrusco Maestri con i controcazzi. Poi un Metodo Classico Pas Dose' di Francesco Bellei, la risposta italiana al Vieilles Vignes Francaises di Bollinger (

). Cristal 1996: una sorpresa , questa giovine maison quando i suoi vini sono maturi , sono un buon compagno di desco quotidiano...

Re: COSA SI BEVE IN GIUGNO?????
Inviato: 02 giu 2021 20:59
da Nebbiolino
mennella ha scritto:Non sono capace di fare una degustazione ma ci provo.
Sabato passato in azienda Val delle Corti e tra chiacchiere e taralli con i proprietari degustato
per la prima volta il Rose' scuro 2020. Gran bella bevuta, fresco deciso e note di lampone, bel colore.
In commercio da poche settimana a 9.50eu
Per curiosità, gradazione alcolica?
Re: COSA SI BEVE IN GIUGNO?????
Inviato: 02 giu 2021 21:21
da bobbisolo
paltrinieri eclisse 2020
color buccia di cipolla tendente al salmone, tanto sale più che acidità.. profumi succinti di pesca e agrumi
bel vino
Silvia zucchi lambro di sorbara 2020
color cerasuolo carico, molta banana, meno sale ma più acidità, ciliegione in retrolfatto
bel vino e bel manico
due interpretazioni di sorbara diverse, ma allo stesso modo entusiasmanti
sfido qualunque prosecco rosé ad esser migliore
Re: COSA SI BEVE IN GIUGNO?????
Inviato: 02 giu 2021 22:24
da maxer
bobbisolo ha scritto:paltrinieri eclisse 2020
.....
Leclisse, Leclisse, Leclisse !
E cacchio, è forse il vino più conosciuto e bevuto nel Forum .....
peggio dei ... mah
Re: COSA SI BEVE IN GIUGNO?????
Inviato: 02 giu 2021 22:31
da bobbisolo
maxer ha scritto:bobbisolo ha scritto:paltrinieri eclisse 2020
.....
Leclisse, Leclisse, Leclisse !
E cacchio, è forse il vino più conosciuto e bevuto nel Forum .....
peggio dei ... mah
grazie per l'appoggio

Re: COSA SI BEVE IN GIUGNO?????
Inviato: 02 giu 2021 23:23
da maxer
bobbisolo ha scritto:maxer ha scritto:bobbisolo ha scritto:paltrinieri eclisse 2020
.....
Leclisse, Leclisse, Leclisse !
E cacchio, è forse il vino più conosciuto e bevuto nel Forum .....
peggio dei ... mah
grazie per l'appoggio

.....

.....
( x 2 ) 
Re: COSA SI BEVE IN GIUGNO?????
Inviato: 03 giu 2021 07:46
da mennella
Nebbiolino ha scritto:Per curiosità, gradazione alcolica?
12.5

Re: COSA SI BEVE IN GIUGNO?????
Inviato: 03 giu 2021 13:35
da giodiui
Terraviva, Trebbiano ‘Mario’s’, 2013, 12.5°. Bel colore giallo oro quasi antico ma brillante. Si apre su note appena limonose che poi evolvono verso il cedro maturo, poi la frutta candita. Il naso non è particolarmente intenso, caratteristica abbastanza comune del vitigno. La bocca è di maggiore soddisfazione: è ampia e persistente, ma sorretta da un’acidità equilibrata. Il vino è ricco senza mai essere stancante, c’è sempre una freschezza di fondo che rende la beva piacevole, complice anche il grado alcolico moderato. Classica bottiglia che mi fa rimpiangere le molte, troppe, bottiglie pagate di più per bere peggio.
Re: COSA SI BEVE IN GIUGNO?????
Inviato: 03 giu 2021 14:22
da bondo
vinogodi ha scritto:Poi un Metodo Classico Pas Dose' di Francesco Bellei, la risposta italiana al Vieilles Vignes Francaises di Bollinger (

)
https://youtu.be/ECryIbNdOWE?t=22E com'era? Sboccatura?
Anche a prezzi invertiti continuerei a comprare il Bellei

Re: COSA SI BEVE IN GIUGNO?????
Inviato: 03 giu 2021 14:58
da zampaflex
Fenocchio - Villero 2010Apertissimo, ha ancora tutto in bella vista. Fiori, frutta, spezie, balsamico (quest'ultimo molto appagante). Prende paga da quelli seri all'esame orale, dal momento che il tannino frena, ok, ma è la materia stessa che non ha molta voglia di allungare. Manca un guizzo di freschezza.
'10 si conferma annata tosta, ma da soddisfazioni.

--
Re: COSA SI BEVE IN GIUGNO?????
Inviato: 03 giu 2021 16:41
da Ziliovino

Barbera d'Alba Cascina Francia 2009 - Giacomo Conterno. Dopo la 2003 stappata qualche settimana fa, buona ma non al top, mi era rimasta la voglia... Naso ancora giovanile e tutto su frutta e fiori, qualche cenno di spezia, sorso pieno e ricco, rinfrescato sul finale da buona scia acida ma dove si sente anche un eccesso di alcol (in etichetta sono 15). Bel vino, capiamoci, ma visto il nome gli si fanno le pulci, e mi toccherà stapparne di altra annata per trovarla perfetta...
Brunello di Montalcino 2012 - Lisini. Anche qui mi era rimasta la voglia dopo che una bottiglia gemella stappata da un amico era cupa e poco performante. Oggi invece si riscatta alla grande, sfoggiando un sangiovese solare ed energico, saporito ed equilibrato, anche se il tannino suggerirebbe di aspettare ancora qualche anno.
Malvasia dell'Emilia Il mio Malvasia 2018 - Camillo Donati. Ingredienti: 1/3 di weizen + 1/3 di radler + 1/3 prosecco col fondo. Siamo un po' ai limiti, ma riesce comunque a farsi bere.
Montepulciano d'Abruzzo Villa Gemma 2006 - Masciarelli. Colore intenso e compatto senza alcun cedimento, naso elegante ancora sul frutto, che si svela pian piano, non male anche in bocca se non fosse per un tannino piuttosto asciugante.
Mosel Urzig Wurzgarten Riesling Spatlese 2011 - Monchhoff. C'è la frutta tropicale ed il cherosene, poi lo zenzero fresco appena tagliato, c'è anche l'acidità, coperta però da abbondante residuo zuccherino. Piacione direi, ma ti toglie la voglia di riesling...
Cornas Granit 60 Vieilles Vignes 2013 - Domaine Vincent Paris. Più profondo del granit 30 pari annata, gli manca però un poco di ciccia al sorso per riuscire a trovare la quadra... comunque, frutti di rovo, speziatura sui chiodi di garofano e radici, tannino che si fa ancora sentire, medio corpo.
Re: COSA SI BEVE IN GIUGNO?????
Inviato: 03 giu 2021 20:41
da gianni femminella
Greco di tufo DOP 2018 miniere - Cantine dell'Angelo di Troisi Francesca - Tufo Avellino
Da subito avvertibile una certa pungenza. Robusta mineralità. Fresco di agrume, ma con una scia finale di lieve grassezza. Riesce a saturare il palato senza invadenza, sebbene con vigore. La sostanza c'è, la scorrevolezza anche.
Re: COSA SI BEVE IN GIUGNO?????
Inviato: 04 giu 2021 21:21
da Luca castoldi
Si potrebbe giocare con le parole e cambiare : cosa non si beve a Giugno.
Rosso di Montepulciano Lunadoro 2018, incrocio in un bar uno che poteva esssere un rappresentante ma non ci giurerei, che però si faceva accompagnare da una buona pinza di ascoli piceno.
Cupo e legnoso, frutto scuro a tutto alcol. In terrazza ho visto delle piante un pochino inaridite ma temo di aver peggiorato il loro status.
Nobile Montepulciano 2016. Un vino che ha la sobrietà e l'eleganza degli Imagination. Mi viene il pollice verde e sto giro risparmio le piante.
Alla Selezione non arrivo, anche perchè dopo un po la pazienza tende a scapparmi di mano.
Re: COSA SI BEVE IN GIUGNO?????
Inviato: 05 giu 2021 07:39
da Il Parente
Ziliovino ha scritto:Malvasia dell'Emilia Il mio Malvasia 2018 - Camillo Donati. Ingredienti: 1/3 di weizen + 1/3 di radler + 1/3 prosecco col fondo. Siamo un po' ai limiti, ma riesce comunque a farsi bere.
Azz che mix... Una malvasia crucco style

Re: COSA SI BEVE IN GIUGNO?????
Inviato: 05 giu 2021 08:26
da alleg
Pascal Jolivet Sancerre 2019: vino ben fatto, pulito, solare . Tanta frutta gialla, di volume ma con tanta acidità eppure non è scattata la scintilla. Poco comunicativo, un po' frigido. L ho bevuto volentieri ma senza sussulti. Sto cominciando a pensare che i bianchi della loira non siano il mio (con rare eccezioni).
Re: COSA SI BEVE IN GIUGNO?????
Inviato: 05 giu 2021 20:34
da Veltliner
Perillo Taurasi Riserva 2007
Rispetto a una 2003 assaggiata qualche anno fa che mi lasciò un po di amaro, probabilmente scontava gli effetti dell'annata estrema, questa risulta appagante a 360 gradi.
Presenta già un'ottima articolazione aromatica con ancora un frutto goloso che provoca salivazione repentina.
La bocca è deliziosa, tannini presenti ma che non legano, ricchezza di sapore e una nota sapida a dare slancio al sorso.
Se non ricordo male Cernilli gli diede 99 punti, parametrandolo ai vini valutati quell'anno siamo sicuramente al vertice.
Si può aprire con fiducia o pure lasciarlo ancora tranquillamente a riposare in cantina
Re: COSA SI BEVE IN GIUGNO?????
Inviato: 06 giu 2021 00:14
da Guido_88
Barolo Massolino 2011
Tannino levigato ma ancora incredibilmente molto alcolico. Non una bevuta piacevole quando fuori ci sono 30 gradi.
Coi rossi ci si rivede ad Ottobre
Re: COSA SI BEVE IN GIUGNO?????
Inviato: 06 giu 2021 14:51
da OcchioDiPernice
Guido_88 ha scritto:Barolo Massolino 2011
Tannino levigato ma ancora incredibilmente molto alcolico. Non una bevuta piacevole quando fuori ci sono 30 gradi.
Coi rossi ci si rivede ad Ottobre
Quindi con una costata ci berrai Muller Thurgau.
Buon appetito!
Re: COSA SI BEVE IN GIUGNO?????
Inviato: 06 giu 2021 17:01
da vinogodi
Il Parente ha scritto:Ziliovino ha scritto:Malvasia dell'Emilia Il mio Malvasia 2018 - Camillo Donati. Ingredienti: 1/3 di weizen + 1/3 di radler + 1/3 prosecco col fondo. Siamo un po' ai limiti, ma riesce comunque a farsi bere.
Azz che mix... Una malvasia crucco style

...mah...
Re: COSA SI BEVE IN GIUGNO?????
Inviato: 06 giu 2021 19:43
da Guido_88
OcchioDiPernice ha scritto:Guido_88 ha scritto:Barolo Massolino 2011
Tannino levigato ma ancora incredibilmente molto alcolico. Non una bevuta piacevole quando fuori ci sono 30 gradi.
Coi rossi ci si rivede ad Ottobre
Quindi con una costata ci berrai Muller Thurgau.
Buon appetito!
Ci berrò della birra, mi hanno detto che non si muore, assurdo!!!
Prova!
Re: COSA SI BEVE IN GIUGNO?????
Inviato: 06 giu 2021 20:08
da Ludi
Moussé & Fils, L'Or d'Eugene SA sb. 2019: eccellente interpretazione della réserve perpetuelle (in questo caso dal 2003), con nuances di papaya e pietra focaia che lasciano il segno.
Guccione, Trebbiano T 2013: spesso i vini di Guccione vengono criticati, ma a me piacciono, e non poco. C'è il grip acido, c'è la compostezza non scontata per un macerato, c'è la voglia di tornare sul bicchiere. Scusate se è poco.
Coulée de Serrant 1998: aperto per il compleanno di mia figlia (classe 1998)- Che dire? Splendido, intonso, rigoroso, salino come una spiaggia piena di poseidonia, mai debordante. 13° di alcol: allora era così. L'abbiamo adorato.
Burmester Colheita 1998: anche qui la nota emozionale gioca un ruolo importante, sin dal colore chiarissimo e trasparente. Il classico vino che ti fa guardare incredulo il grado alcolico (20°, per la cronaca) e che vorresti non finisse mai, tanto si attacca alla tua memoria.
Re: COSA SI BEVE IN GIUGNO?????
Inviato: 06 giu 2021 20:31
da gianni femminella
Ludi ha scritto:
Burmester Colheita 1998: anche qui la nota emozionale gioca un ruolo importante, sin dal colore chiarissimo e trasparente. Il classico vino che ti fa guardare incredulo il grado alcolico (20°, per la cronaca) e che vorresti non finisse mai, tanto si attacca alla tua memoria.
Mi fai rimpiangere un 2001 stappato tre o quattro anni fa, ahimè troppo giovane.
Re: COSA SI BEVE IN GIUGNO?????
Inviato: 06 giu 2021 20:39
da Ludi
gianni femminella ha scritto:Ludi ha scritto:
Burmester Colheita 1998: anche qui la nota emozionale gioca un ruolo importante, sin dal colore chiarissimo e trasparente. Il classico vino che ti fa guardare incredulo il grado alcolico (20°, per la cronaca) e che vorresti non finisse mai, tanto si attacca alla tua memoria.
Mi fai rimpiangere un 2001 stappato tre o quattro anni fa, ahimè troppo giovane.
ti dico, Gianni, anche questo era un ragazzino, ma l'abbiamo scolato senza ritegno