Pagina 1 di 1

Ca del Vènt

Inviato: 27 apr 2021 11:39
da ORSO85
Ciao, sono abbastanza allergico ai franciacorta ma mi hanno mandato catalogo dell’azienda in oggetto e mi è venuta la curiosità di approfondire l’argomento.
Qualcuno ha assaggi / feedback?

I prezzi sono abbastanza alti, quindi volevo sapere se la qualità corrisponde o no

Grazie

Re: Ca del Vènt

Inviato: 27 apr 2021 16:20
da zampaflex
Altamente irregolari, fissassero una strada e la perseguissero con costanza sarebbe meglio. Qualche volta si smarcano dal timbro franciacortino, ma nel complesso, per il mio gusto, non valgono l'acquisto.

Re: Ca del Vènt

Inviato: 27 apr 2021 21:12
da Barda M.
Sono della idea di zampaflex. Io non gli darei nemmeno una possibilitá. A quelle cifre andrei su altalanga o trento.

Re: Ca del Vènt

Inviato: 27 apr 2021 22:06
da pstrada75
Barda M. ha scritto:Sono della idea di zampaflex. Io non gli darei nemmeno una possibilitá. A quelle cifre andrei su altalanga o trento.


Ma perche'???????? Perche' per forza dovete farvi del male con bolle italiane??? Chi vi obbliga???

A quelle cifre scusate non ci penso un secondo ad fiondarmi in Champagne dai........

Re: Ca del Vènt

Inviato: 27 apr 2021 22:10
da Barda M.
pstrada75 ha scritto:
Barda M. ha scritto:Sono della idea di zampaflex. Io non gli darei nemmeno una possibilitá. A quelle cifre andrei su altalanga o trento.


Ma perche'???????? Perche' per forza dovete farvi del male con bolle italiane??? Chi vi obbliga???

A quelle cifre scusate non ci penso un secondo ad fiondarmi in Champagne dai........


Si, giustissimo! Il ragionamento non fa una piega: champagne imbattibile. In caso di diversivo italico, per me trento o altalanga. Franciacorta no grazie

Re: Ca del Vènt

Inviato: 28 apr 2021 00:03
da Francesco M
zampaflex ha scritto: Qualche volta si smarcano dal timbro franciacortino


a parole si smarcavano sempre :mrgreen:

in bottiglia mi pare di ricordare anche, ma con risultati altalenanti
assaggi recenti non ne ho, però

Re: Ca del Vènt

Inviato: 28 apr 2021 09:03
da ORSO85
Grazie dei vostri feedback, attendo assaggi che mi dovrebbero portare a breve ma rimango scettico.
A maggior ragione dopo i vostri riscontri.

Grazie

Re: Ca del Vènt

Inviato: 28 apr 2021 13:16
da Patatasd
pstrada75 ha scritto:Ma perche'???????? Perche' per forza dovete farvi del male con bolle italiane??? Chi vi obbliga???


Che noia sti soliti discorsi però

Re: Ca del Vènt

Inviato: 28 apr 2021 14:22
da zampaflex
Patatasd ha scritto:
pstrada75 ha scritto:Ma perche'???????? Perche' per forza dovete farvi del male con bolle italiane??? Chi vi obbliga???


Che noia sti soliti discorsi però


Vox populi, caro mio.

Re: Ca del Vènt

Inviato: 28 apr 2021 15:04
da Luca castoldi
Riprendo miei appunti del 2017, uso vivino come database per appuntare .
L incipit è " Costa come un grand Cru di Mesnil" Illavorabile per prezzo, e come ha detto qualcuno, altalenanti per giunta.
Magari in questi 4 anni sono diventati dei Campioni.
Magari.

Re: Ca del Vènt

Inviato: 28 apr 2021 20:46
da vinogodi
...non se n' è gia parlato anche troppo? ... 8)

Re: Ca del Vènt

Inviato: 28 apr 2021 21:17
da pstrada75
Patatasd ha scritto:
pstrada75 ha scritto:Ma perche'???????? Perche' per forza dovete farvi del male con bolle italiane??? Chi vi obbliga???


Che noia sti soliti discorsi però


Saranno anche noiosi ma davvero non capisco. Poi,oh, abitando in Svizzera, perdipiu' parte francese ovviamente a me l'idea di prendere bolle italiane manco attraversa il cervello.....a che pro dovrei farlo? E poi il bevuto e' la dimostrazione piu' chiaro, per me, che non ne ho veramente il bisogno.

POi ovvio ognuno fa le proprie scelte e se si vogliono spendere 50 euro per un bel Ca' del Vent o 100 e passa per la Selossata sono contento per voi..........

Re: Ca del Vènt

Inviato: 28 apr 2021 22:48
da equilibrio93
Lascio anche la mia. Franciacorta è un consorzio, non un territorio, anche se erroneamente si pensa questo. Ca Del Vent ne è fuori. I loro vini mi piacciono, parecchio, il Tamerlano credo sia uno dei bianchi migliori prodotti in provincia di Brescia. Poi se vogliamo parlare dei prezzi non mi scansalizzerei più di tanto, su questo forum vedo gente spendere e spandere cifre senza senso...
Assaggia i vini e fatti una tua idea.

Re: Ca del Vènt

Inviato: 29 apr 2021 07:46
da vinogodi
equilibrio93 ha scritto:...Poi se vogliamo parlare dei prezzi non mi scansalizzerei più di tanto, su questo forum vedo gente spendere e spandere cifre senza senso...
...sono d'accordo sui concetti base che hai espresso nell'intervento (quali di bere prima di parlare, non lasciarsi influenzare dal prezzo ma rendersi conto della qualità della proposta per poi contestualizzarla in base a posizionamento economico e qualità) , mentre quello che ho messo in citazione è una solenne cazzata ,tra l'altro intravvedendo anche una leggera nota di disprezzo, ignorando , sicuramente da parte tua , quanto la spesa sostenuta dalla maggior parte dei forumisti rappresenta grandissima consapevolezza nell'acquisto ,con qualche eccezione legata alla dispersione di risorse economiche spese per scienza e conoscenza ... appunto , come spendere e spandere soldi per assaggiare CàDelVent al prezzo di un ottimo Champagne per poi rodersi il fegato ma poterne parlare ... 8)
PS: ... neppure a me , dispiace , Cà del vent , soprattutto Sogno e Memoria. Facendoti un esempio, come non mi dispiace Gaja e Rey , ma se devo spendere 200 Euro , mi fiondo su un Corton Charlemagne oppure un Meursault Perrieres senza pensarci un nanosecondo . E , ti assicuro , conosco bene tutti i vini di cui ho parlato... 8)

Re: Ca del Vènt

Inviato: 29 apr 2021 19:40
da equilibrio93
Vinogodi, nelle mie parole non c'è disprezzo alquno nei confronti dei forumisti. Ci mancherebbe.
Ribadisco però il concetto: Cà Del Vent mi piace e parecchio e i soldi spesi per assaggiarlo non li trovo buttati via. Poi se vogliamo paragonarlo a champagne in stessa fascia di prezzo, depongo la volontà e ti do ragione.

Re: Ca del Vènt

Inviato: 30 apr 2021 09:57
da zampaflex
Ho assaggiato i loro 13 e 14 a Vini di vignaioli, pareva di essere allo stand della pheega da tanta ressa che c'era. Pessimi. Stessa impressione anche per alcuni miei conoscenti.
In un paio di casi oltretutto l'acidità che emergeva a fine sorso era talmente dura e quadrata che sembrava avessero aggiunto del tartarico.