Pagina 1 di 1

Vini del 1991

Inviato: 24 apr 2021 07:38
da Tal
Buongiorno, amici bevitori.
A maggio mia figlia compie trent'anni (eh.... :roll: ).
Cerco una bella bottiglia del '91 da aprire tutti insieme.
Sono molto gradite sia proposte di vendita sia semplici consigli.
Io tra le bevute di quegli anni ricordo un bel flaccianello e un discreto tignanello. Poi, beh, c'è il rarity di terlano, i bianchi di Gravner (non so se ancora in forma).
Langa e bordeaux se non sbaglio brutte annate, non cercherei lì.
Borgogna... eh, a mia figlia le voglio bene ma non esageriamo...
Rodano e Spagna potrebbero essere papabili!
Cosa mi dite?
Grazie a tutti in anticipo!
Giovanni.

Re: Vini del 1991

Inviato: 24 apr 2021 07:45
da teo777full
La Turque! 8)

Re: Vini del 1991

Inviato: 24 apr 2021 07:53
da Tal
Eh, certo! il difficile è trovarla, con un po' di garanzia sulla sua conservazione. E mi sa che si va ben oltre i 500 euro (volevo stare un poco più basso).

Re: Vini del 1991

Inviato: 24 apr 2021 08:32
da cskdv
In vendita sul mercatino ho visto un Vega Sicilia 91, dovrebbe essere maturo 8)

Re: Vini del 1991

Inviato: 24 apr 2021 08:45
da Spectator
..Un Vega S.,un Amarone di Quintarelli o Dal Forno,un Barbaresco o..altro di Gaja..un Riesling/tetesco.Bevuto recentemente un 91 di Schmitt-Wagner..splendido.

Re: Vini del 1991

Inviato: 24 apr 2021 15:37
da littlewood
Rujno gravner il 91 e' na' bomba! I suoi bianchi? In formissima! Vega 91 ancora un' infante altro che maturo...e' Francesco che nn e' ancora maturo.... :lol: Amarone quintarelli un' altro gran bel bere...

Re: Vini del 1991

Inviato: 25 apr 2021 00:58
da maxer
littlewood ha scritto:... Vega 91 ancora un infante altro che maturo ... e' Francesco che non e' ancora maturo.... :lol:

.... forse ti è sfuggita la faccina ironica postata da Francesco alla fine della nota

Questa : " 8) "

Francesco, chiedigli ufficialmente di scusarsi :D

Re: Vini del 1991

Inviato: 25 apr 2021 06:58
da Kalosartipos
Il concepimento risale al 1990, potresti festeggiare quello, con ampia possibilità di scelta..

Re: Vini del 1991

Inviato: 25 apr 2021 22:31
da Andyele
Vai di Rodano...grande annata in Cote Rotie

Re: Vini del 1991

Inviato: 26 apr 2021 00:01
da egio
Aggiungo Cuprese Colonnara.

Re: Vini del 1991

Inviato: 26 apr 2021 06:48
da Tal
Grazie a tutti.
La mia preferenza (o meglio: la preferenza di mia figlia) va per i vini bianchi.
Non immaginavo che un verdicchio potesse reggere così tanto, e d'altra parte immagino che riuscire a reperire una bottiglia (men che meno una magnum!) del cuprese di colonnara sia impresa impossibile...
Riassumendo, rossi:
Quintarelli
Rodano nord
Vega Sicilia

Bianchi:
Gravner
Cuprese colonnara
Riesling tedeschi (sono completamente ignorante in materia)

Nella peggiore delle ipotesi, come dice Kalosartipos, facciamo come i giapponesi: festeggiamo il concepimento :D .

Altri consigli?

Re: Vini del 1991

Inviato: 26 apr 2021 07:40
da Ludi
Tal ha scritto:
Nella peggiore delle ipotesi, come dice Kalosartipos, facciamo come i giapponesi: festeggiamo il concepimento :D .

Altri consigli?


quelli sono i Cinesi :wink:

Se vuoi aggiungere un vino a fine pasto prendi in considerazione un Porto...la 1991 è stata dichiarata, quindi trovi i Vintage.

Re: Vini del 1991

Inviato: 26 apr 2021 07:58
da cskdv
maxer ha scritto:
littlewood ha scritto:... Vega 91 ancora un infante altro che maturo ... e' Francesco che non e' ancora maturo.... :lol:

.... forse ti è sfuggita la faccina ironica postata da Francesco alla fine della nota

Questa : " 8) "

Francesco, chiedigli ufficialmente di scusarsi :D

Tranquillo Max, tra un paio di settimane vado in Valpolicella a trovare Franco e ha detto che mi apre uno dei suoi Vega 91 per farmi vedere lo stato di maturazione :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Vini del 1991

Inviato: 26 apr 2021 10:44
da Alberto
Tal ha scritto:Grazie a tutti.
La mia preferenza (o meglio: la preferenza di mia figlia) va per i vini bianchi.
Non immaginavo che un verdicchio potesse reggere così tanto,

Ma infatti, lascia stare il Cuprese ed in genere i bianchi, a maggior ragione italiani. :roll:
Vai di Spagna classica (Rioja principalmente), è grande annata, i vini durano 30 anni in scioltezza...e comunque non occorre spendere 350 EUR per un Vega '91. :wink:

Re: Vini del 1991

Inviato: 26 apr 2021 11:58
da egio
Mah, a gusto mio tra tutti quelli detti, dovessi scegliere per me io starei sul Rujno, davvero impressionante, ma non so se e dove si possa trovare.
Ma siccome la festeggiata ha predilezione per i bianchi, direi che non ci siamo, e pure la Rioja mi pare assai lontana (oltretutto 1991 annata complicata da scegliere, nel senso che tra grandine e botrytis in diverse zone ne sono usciti maluccio, quindi si rischia il capolavoro o la ciofeca e non sono bottiglie facilissime da recuperare da noi con grande possibilità di scelta).
Quindi o si torna in Mosella...
Altrimenti davvero puoi orientarti su Porto.
O se vuoi restare in Italia, la vernaccia di Oristano riserva di Contini, ma persino l'umile Anghelu Ruju di Sella e Mosca, sono bevute di livello.
Ad ogni modo, Cuprese '91, tra i più grandi vini bianchi mai bevuti (ultima un paio di anni fa in splendida forma) fino a poco tempo fa si trovava ancora in azienda, ora non so. Ma pure un banale Where the dreams have no end bevuto lo scorso anno, o il Vintage Tunina, ancora giovanissimo, usciti dalla magica cantina di Claudio Vinumbonum, son robe da non credere, con una trentina di anni addosso. Sempre ascoltando il calice piuttosto che il pregiudizio.
Non ti stupire che un verdicchio possa reggere così tanto, si tratta in effetti di una riuscita splendida e eccezionale. Del resto, se pensi che una delle bevute più clamorose della mia vita è stato uno pseudo-sauvignon di Romagna di oltre 30 anni...

Re: Vini del 1991

Inviato: 26 apr 2021 12:28
da ZEL WINE
Clos des goisses 91
GF 91
Valentini trebbiano 91
Vintage Tunina 91

Re: Vini del 1991

Inviato: 26 apr 2021 13:46
da Max1991
Seguo con molto interesse :mrgreen:
Io per ora ho recuperato il Rujno!

Re: Vini del 1991

Inviato: 26 apr 2021 14:17
da gmi1
Tal ha scritto:Grazie a tutti.
La mia preferenza (o meglio: la preferenza di mia figlia) va per i vini bianchi.
Non immaginavo che un verdicchio potesse reggere così tanto, e d'altra parte immagino che riuscire a reperire una bottiglia (men che meno una magnum!) del cuprese di colonnara sia impresa impossibile...
Riassumendo, rossi:
Quintarelli
Rodano nord
Vega Sicilia

Bianchi:
Gravner
Cuprese colonnara
Riesling tedeschi (sono completamente ignorante in materia)

Nella peggiore delle ipotesi, come dice Kalosartipos, facciamo come i giapponesi: festeggiamo il concepimento :D .

Altri consigli?

di Gravner 91 il Bianco su tutti, dovrebbe essere ancora splendido,
Cuprese sicuramente ancora buonissimo, bevuto insieme ad 85 e 88 pochi anni fa al Vinitaly, uno meglio dell'altro.
Bolle Giulio Ferrari su tutti, la 91 é una bellissima riuscita,
sui rossi direi che abbiano detto tanto gli altri, io potrei aggiungerti un vino che peró fai fatica a trovare ma che é ancora in piena forma, é il Rubicon di Meerlust, Sud Africa, un bordolese fatto da un grande enologo friulano, Giorgio dalla Cia, e il 91 é una delle sue migliori annate...

Re: Vini del 1991

Inviato: 26 apr 2021 14:43
da seeionoou2
sto sul fine pasto:

Yquem - mi è piaciuto
Porto Vintage - bella annata



saluti
Michele