Pagina 1 di 1

conservazione vino

Inviato: 17 apr 2021 07:13
da CrosStorm
Buonasera a tutti, volevo chiedere a voi un consiglio. Io ho una cantina dove conservo dei vini, però in estate eaggounge picchi anche di 21/23 gradi, quindi volevo immediatamente intervenire. Volevo optare per un condizionatore portatile, fon 62 db di nude rumore, ma il mio dibbio era se tale rumore poteva influire come vibrazione sulla cumservazione delle mie amate sexy bottiglie. Ovviamente poi volevo inserire anche un umidificatore perché so che il condizionatore secca un po’ l’ambiente. Grazie.

Re: conservazione vino

Inviato: 17 apr 2021 12:00
da vinogodi
...dipende dal vino che hai in cantina e le aspettative di vita ...sia tue che del vino... 8)

Re: conservazione vino

Inviato: 17 apr 2021 14:20
da Ludi
vinogodi ha scritto:...dipende dal vino che hai in cantina e le aspettative di vita ...sia tue che del vino... 8)


Marco, ti aspettavo al varco e non mi hai deluso.... :mrgreen: :lol: :lol: :lol:

Re: conservazione vino

Inviato: 17 apr 2021 15:13
da GERALD
Se la temperatura sale solo un paio di mesi l'anno non mi preoccuperei più di tanto delle vibrazioni e del rumore (che tutto sommato non sono eccessivi).
Pure io ho risolto con un condizionatore portatile (per intenderci uno di quelli con la parte calda e la parte fredda integrati). Però mi sono dovuto inventare dei convogliatori per il ricircolo dell'aria che serve per raffreddare la parte calda del condizionatore, provenienti direttamente dall'esterno sia per quanto riguarda l'aspirazione che lo scarico.
Senza questa "modifica" la capacità di raffreddamento devo dire che erano buone per poterci dormire ma non riusciva di certo a tenere la stanza a 17/18 gradi.
Invece così volendo riesce a scendere fino a 15/16.

Re: conservazione vino

Inviato: 17 apr 2021 17:44
da maxer
GERALD ha scritto:Senza questa "modifica" la capacità di raffreddamento devo dire che erano buone per poterci dormire ma non riusciva di certo a tenere la stanza a 17/18 gradi

... fino al punto d' andare a dormire in cantina :shock:

Mi sembra un po' esagerato, dai ... 8)

Re: conservazione vino

Inviato: 17 apr 2021 19:31
da GERALD
maxer ha scritto:
GERALD ha scritto:Senza questa "modifica" la capacità di raffreddamento devo dire che erano buone per poterci dormire ma non riusciva di certo a tenere la stanza a 17/18 gradi

... fino al punto d' andare a dormire in cantina :shock:

Mi sembra un po' esagerato, dai ... 8)

Ovviamente intendevo dire che è una temperatura ottima per dormire le sere d'estate ma non per la cantina...
Anche se, ci dormirei volentieri in cantina :lol:

Re: conservazione vino

Inviato: 20 apr 2021 15:58
da Max1991
Provo a rispondere con una domanda.
Un tappetino anti vibrazioni può aiutare? :mrgreen:

Io ho un problema di vibrazioni, la mia futura cantina è a circa 20 metri da una strada abbastanza trafficata, ho pensando di usare quei tappeti anti vibrazione per “isolare” gli scafali e gli ancoraggi al muro.
Possono essere utili secondo voi?

Grazie

Re: conservazione vino

Inviato: 20 apr 2021 16:17
da vinogodi
Max1991 ha scritto:Provo a rispondere con una domanda.
Un tappetino anti vibrazioni può aiutare? :mrgreen:

Io ho un problema di vibrazioni, la mia futura cantina è a circa 20 metri da una strada abbastanza trafficata, ho pensando di usare quei tappeti anti vibrazione per “isolare” gli scafali e gli ancoraggi al muro.
Possono essere utili secondo voi?

Grazie
...far spostare la strada, no? 8)

Re: conservazione vino

Inviato: 20 apr 2021 16:23
da Max1991
vinogodi ha scritto:
Max1991 ha scritto:Provo a rispondere con una domanda.
Un tappetino anti vibrazioni può aiutare? :mrgreen:

Io ho un problema di vibrazioni, la mia futura cantina è a circa 20 metri da una strada abbastanza trafficata, ho pensando di usare quei tappeti anti vibrazione per “isolare” gli scafali e gli ancoraggi al muro.
Possono essere utili secondo voi?

Grazie
...far spostare la strada, no? 8)

Posso provarci :lol:

Re: conservazione vino

Inviato: 20 apr 2021 21:29
da Max1991
Max1991 ha scritto:Provo a rispondere con una domanda.
Un tappetino anti vibrazioni può aiutare? :mrgreen:

Io ho un problema di vibrazioni, la mia futura cantina è a circa 20 metri da una strada abbastanza trafficata, ho pensando di usare quei tappeti anti vibrazione per “isolare” gli scafali e gli ancoraggi al muro.
Possono essere utili secondo voi?

Grazie


Se qualcuno ha esperienze in merito mi faccia sapere!
:D