Pagina 1 di 1

Degustazione 13/14 piemonte dei soliti nomi

Inviato: 10 apr 2021 20:22
da Mirko77
Oggi pomeriggio abbiamo bevuto un po' di baroli.
Inanzitutto vorrei dire la mia,dopodiché invito Karoth,il quale era con me, a dire la sua, visto che lui ha più conoscenze rispetto a me.
Esprimo il mio parere, che sicuramente può essere controbattuto,anzi lo spero in modo che si possa confrontate il più possibile.
I voti saranno espressi da 1 a 10 perché non sono in grado di valutare un vino in centesimi.

Annata 13:

_PAIAGALLO GIOVANNI CANONICA , il migliore della giornata, una bella corrispondenza naso-bocca dove in entrambi ho trovato una bella nota di arancia sanguinella.(voto 8)
Barolo tradizionale che deve sicuramente toccare ancora il massimo.
_CATIGLION FALLETTO 2013 CASCINA FONTANA 2013,tappo, che peccato....
_RISERVA PERNO 2013 ELIO SANDRI, un naso molto intrigante(uno dei più belli della giornata), in bocca é sicuramente meno complesso e piacevole. ( voto 6,5)
_GIACOMO FENOCCHIO,VILLERO, che peccato.... avevo delle aspettative.....
Vino peggiore della giornata, naso chiuso e bocca molto scarica.
(Voto 5)
_MONVIGLIERO, FR.ALESSANDRIA, ho riconosciuto quasi da subito la collina di Monvigliero, poiché penso che il sentore di oliva sia una caratteristica molto espressiva della stessa collina.
Vino piacevole, però non complesso, scarico in bocca. (Voto 6 - )

Annata 2014:

_BARTOLO MASCARELLO, vino che mi ha sorpreso positivamente.
Per me il secondo della giornata.
Si é distinto dalla batteria di baroli, grazie ad una nota agrumata percepita sia al naso che in bocca.
Malgrado la giovinezza, era già elegante e piacevole.
(Voto 8 -)
_TRE TINE RINALDI, vino molto piacevole, ne avrei bevute sicuramente 2 bottiglie, però ha mancato di complessità e visto i prezzi questo è un difetto......
(Voto 6,5)
_BURLOTTO CANNUBI, bocca molto scomposta,non mi è piaciuto.
( voto 5,5)
_BAROLO CASCINA FONTANA
penso che sia molto vicino al suo punto massimo ( fra 2 annetti).
Naso abbastanza complesso, bocca estremamente equilibrata.
Sicuramente qualità-prezzo è il vino che ci stregato di più.
(Voto 7 -).

Accetto volentieri critiche e punti di vista differenti sul mio commento.

Re: Degustazione 13/14 piemonte dei soliti nomi

Inviato: 10 apr 2021 20:23
da Mirko77
Ahhhh mi scordavo di dire che tutti i vini sono stati bevuti alla cieca

Re: Degustazione 13/14 piemonte dei soliti nomi

Inviato: 10 apr 2021 22:03
da Andyele
Io voglio solo sapere se questi voti sono confermati da Karroth...perchè nel caso vado subito a comprarmi un cartone di Villero Fenocchio!!

Re: Degustazione 13/14 piemonte dei soliti nomi

Inviato: 10 apr 2021 22:35
da gianni femminella
Andyele ha scritto:... vado subito a comprarmi un cartone di Villero Fenocchio!!


Insieme a un paio di cartoni di sidro.

Re: Degustazione 13/14 piemonte dei soliti nomi

Inviato: 10 apr 2021 22:49
da vinogodi
Mirko77 ha scritto:Oggi pomeriggio abbiamo bevuto un po' di baroli.
Inanzitutto vorrei dire la mia,dopodiché invito Karoth,il quale era con me, a dire la sua, visto che lui ha più conoscenze rispetto a me.
Esprimo il mio parere, che sicuramente può essere controbattuto,anzi lo spero in modo che si possa confrontate il più possibile.
I voti saranno espressi da 1 a 10 perché non sono in grado di valutare un vino in centesimi.



Annata 2014:

_BURLOTTO CANNUBI, bocca molto scomposta,non mi è piaciuto.
( voto 5,5).
...Birlotto... Era il Cannubio di Birlotto , una sottodenominazione delle colline lì vicino di un bravo vigneron un poco inesperto... . Avete letto male l' etichetta oppure se fosse Burlotto l' avete portato a temperatura nel microonde per troppo tempo come è vostra consuetudine :lol: ... Oeh, può darsi che tappo o conservazione abbiano giocato un brutto scherzo, ma dopo una dozzina di aperture dall' uscita all' anno scorso (ultima aperta a Natale) e rispettando il gusto di tutti, mi sembra di aver bevuto sempre un altro vino...

Re: Degustazione 13/14 piemonte dei soliti nomi

Inviato: 10 apr 2021 23:19
da gianni femminella
@vinogodi
Marco, forse non era burlotto. Era il solito sidro :lol:

Re: Degustazione 13/14 piemonte dei soliti nomi

Inviato: 12 apr 2021 17:16
da win_67
La 2013 mi sembra un'annata quasi da Tafazi :mrgreen:

Re: Degustazione 13/14 piemonte dei soliti nomi

Inviato: 19 apr 2021 19:18
da zampaflex
win_67 ha scritto:La 2013 mi sembra un'annata quasi da Tafazi :mrgreen:


Quella è la 12. Sulla 13 attenderei che tornino in finestra di beva, prima di mitragliarli :wink:

Re: Degustazione 13/14 piemonte dei soliti nomi

Inviato: 19 apr 2021 19:28
da Wineduck
win_67 ha scritto:La 2013 mi sembra un'annata quasi da Tafazi :mrgreen:


Eh beh si certo, non potranno mai arrivare al livello di un bel Camelot, vuoi mettere la differenza qualitativa? 8)