Pagina 1 di 1
Charles Dufour - Bulles de Comptoir - Orange Sanguigne
Inviato: 31 mar 2021 22:11
da endamb
L'avevo preso un paio di anni fa e mi era molto piaciuto.
Gliel'ho ripreso ma stavolta il buon Dufour m'ha tirato la sola.
Di Champagne porta solo il nome, per il resto è totalmente scomposto.
Poi per carità si lascia bere in terrazza sognando di deconfinare, ma ti devi dimenticare che si tratta di Champagne.
Ho solo sbagliato lotto?
Qualcuno l'ha bevuto ultimamente?
Récolte 2016, Tirage Novembre 2017, Dégorgement Mars 2019
Re: Charles Dufour - Bulles de Comptoir - Orange Sanguigne
Inviato: 01 apr 2021 09:34
da pstrada75
Onestemante io di Dufour ne ho provati un po' (incluso l'Orange Sanguigne) e mi ritrovo alla grande con una tua frase.....
si lascia bere in terrazza sognando di deconfinare, ma ti devi dimenticare che si tratta di Champagne.
Vini interessanti con una personalita' molto marcata ma onestamente dimenticati la dicitura Champagne......
Ne ho un po' in cantina comprati sull'onda dell'entusiasmo ma di sicuro un produttore per cui non ho piani di re-stocking una volta che saranno finiti.....

Re: Charles Dufour - Bulles de Comptoir - Orange Sanguigne
Inviato: 01 apr 2021 19:35
da endamb
pstrada75 ha scritto:Onestemante io di Dufour ne ho provati un po' (incluso l'Orange Sanguigne) e mi ritrovo alla grande con una tua frase.....
si lascia bere in terrazza sognando di deconfinare, ma ti devi dimenticare che si tratta di Champagne.
Vini interessanti con una personalita' molto marcata ma onestamente dimenticati la dicitura Champagne......
Ne ho un po' in cantina comprati sull'onda dell'entusiasmo ma di sicuro un produttore per cui non ho piani di re-stocking una volta che saranno finiti.....

ok grazie...
tra l'altro, forse la temperatura non era adeguatamente bassa, ma delle ultime due bottiglie ho perso un quarto all'apertura, perché la pressione era fortissima.
Re: Charles Dufour - Bulles de Comptoir - Orange Sanguigne
Inviato: 01 apr 2021 21:53
da Luca castoldi
Partecipo, giusto per cazzeggiare.
Charles Dufour sta in Bar sur Sein, a sud della Bar sur Aube. ( attimi e si avvicina a casa mia)E' una zona cui hanno permesso di chiamarsi Champagne per evitare una guerra civile, ( in Francia non vanno tanto per il sottile se salta il nervo). E così
via la barbabietole e si fa posto con grande leggerezza al pn o ch.
Aggiungi un pizzico di bio, magari biodinamico meglio, ed ecco la bolla, che cmq mi auspico avrete pagato sotto 25 euri.
La conosco e mi presi diversi insulti quando dissi " sto scherzo non mi fa ridere"
Re: Charles Dufour - Bulles de Comptoir - Orange Sanguigne
Inviato: 01 apr 2021 21:57
da pstrada75
Luca castoldi ha scritto:cmq mi auspico avrete pagato sotto 25 euri.
Se vabbe' sotto i 25 ...... sono champagne (diciamo vini) che viaggiano oramai da i 40 in su....
A volte si sbaglia caro...ma purtroppo e' anche sbagliando che si impara ( e in questo caso si raffina il gusto).
Comunque ribadisco.....non sono bolle cattive. Solo che non hanno nulla a che vedere con lo Champagne come uno lo immagina.... preferisco lui in ogni caso a i vari champagne da supermercato tipo Veuve o Moet base per intenderci
Re: Charles Dufour - Bulles de Comptoir - Orange Sanguigne
Inviato: 01 apr 2021 22:06
da Luca castoldi
40 non è possibile.
Re: Charles Dufour - Bulles de Comptoir - Orange Sanguigne
Inviato: 01 apr 2021 22:12
da teo777full
Lo stavo per comprare...
Il portafogli ringrazia

Re: Charles Dufour - Bulles de Comptoir - Orange Sanguigne
Inviato: 01 apr 2021 22:46
da Luca castoldi
Però, perdonatemi, e voglio prendermi una denuncia del Sig. Pezzi di turno: vero è che lo champagne è materia tecnica, dove non sempre la zona fa la differenza ( si trovano grand cru ridicoli).
Ma se uno spende 40 a Bar sur Seine, qui è il mondo che si ribalta.
Sta roba mi agita e mi togliete il sonno. Il denaro conta nulla ma ci vuole rispetto.
Re: Charles Dufour - Bulles de Comptoir - Orange Sanguigne
Inviato: 02 apr 2021 09:38
da Ziliovino
Beh, però Beaufort da Polisy non è che ci ricava proprio della fuffa... certo lo stacco con i suoi Ambonnay si sente, eh.
Anche di Cedric Bouchard ricordo belle bevute.
Ho beccato le uniche due eccezioni?

Re: Charles Dufour - Bulles de Comptoir - Orange Sanguigne
Inviato: 02 apr 2021 09:49
da Ziliovino
posso aggiungere Lassaigne?
mi sfugge il nome di quel produttore che parla bene l'italiano e che in passato ha scritto qualche volta anche qui sul forum... se non sbaglio è in cotes de bar...
Re: Charles Dufour - Bulles de Comptoir - Orange Sanguigne
Inviato: 02 apr 2021 10:11
da Ludi
Ziliovino ha scritto:Beh, però Beaufort da Polisy non è che ci ricava proprio della fuffa... certo lo stacco con i suoi Ambonnay si sente, eh.
Anche di Cedric Bouchard ricordo belle bevute.
Ho beccato le uniche due eccezioni?

anche Fleury....ed anche Horiot.
Bouchard, che a me piace molto, purtroppo ha dei prezzi impazziti, grazie anche alle scarsissime quantità.
Re: Charles Dufour - Bulles de Comptoir - Orange Sanguigne
Inviato: 02 apr 2021 13:57
da Luca castoldi
Ziliovino ha scritto:posso aggiungere Lassaigne?
mi sfugge il nome di quel produttore che parla bene l'italiano e che in passato ha scritto qualche volta anche qui sul forum... se non sbaglio è in cotes de bar...
si certo se intendi Jacques, perché a Montgeaux si chiamano tutti Lassaigne. Ne visitai diversi 3 anni fa.
Qualcuno imbevibile per eccessi di dosaggio. Tradizionalmente in quella parte con lo zucchero non ci vanno con mano leggera.
Allo Chardonnay manca spesso struttura e quindi giù di liquor.
Jacques fa vini buoni, resta che i prezzi iniziano ad essere ridicoli.
Ma questo da noi, perché in realtà non sono così cari.
E non dovrebbero esserlo.
Re: Charles Dufour - Bulles de Comptoir - Orange Sanguigne
Inviato: 02 apr 2021 15:01
da pstrada75
Bah l’Aube non mi sembra poi un disastro tale anzi tantissimi emergenti vengono proprio da lì, incluso Ruppert-Leroy uno dei miei preferiti. Dufour non c’entra nulla nemmeno con il resto della zona.
Su ti scandalizzano i 40 euro “buttati” sullo champagne dell’autentico pensa a i 650 che chiedono qui in Svizzera oramai per il Monvigliero di Burlotto del 2016 o altri infiniti esempi del genere...li si che siamo alla follia...
Re: Charles Dufour - Bulles de Comptoir - Orange Sanguigne
Inviato: 02 apr 2021 15:42
da Luca castoldi
Figurati se mi scandalizzo. Ho bevuto vini dell'Aube superiori a grand cru della Mdr o Cdb e certo non sono un talebano delle classificazioni. A mio avviso per esempio i premier cru di mareuil e tauxieres sono più rappresentativi del pn rispetto a tanti village grand cru del nord della Mdr. Poi la mano e la tecnica fa sempre la differenza su un prodotto altamente tecnico, per quanto ricco di suggestioni e storia.
Dico solo che che se nella storia dello champagne sono state create delle gerarchie, magari non cesellate come in Cote d'Or, in generale, ma sottolineo in generale, 40 euro nell'Aube sono soldi.
dietro a molte maison sta una spinta mediatica impressionante. Basta facciano parte di qualche nome importante e in molti pennivendoli faranno a gara a magnificarne le meraviglie. Nel celebre contesto del do ut des.
A grandi maison di champagne poi l'Aube fa molto comodo, è diventato un bacino importante di approvvigionamento, hanno distese sterminate di vigne.
Champagne classici, di entrata di gamma, un tempo simbolo di eccellenza, sono ora dei " base" a mio avviso molto discutibili, di maison anche molto prestigiose. Non mi riguarda fare nomi, ma GENERALMENTE, i base di blasonate maisons non sono più i vini di anche solo 10 anni fa. Diverso discorso sui top di gamma, dove non si battono quasi mai.
Re: Charles Dufour - Bulles de Comptoir - Orange Sanguigne
Inviato: 02 apr 2021 15:56
da SommelierSardo
Probabilmente troppo qualunquismo, e facili generalizzazioni...
I Bistrotage di Dufour sono degli Champagne notevoli e con grande personalità, non si può essere così tranchant.
Sul vino i gusti sono gusti, per carità, ognuno ha i suoi... ma avere un po' di oggettività non guasta
Re: Charles Dufour - Bulles de Comptoir - Orange Sanguigne
Inviato: 02 apr 2021 16:14
da Patatasd
Effettivamente i bistrotage piacciono molto anche a me, ma non conosco tutta la gamma.
Ma piuttosto che lavandinarli se volete svendermeli li assaggio volentieri

Re: Charles Dufour - Bulles de Comptoir - Orange Sanguigne
Inviato: 03 apr 2021 00:11
da maxer
pstrada75 ha scritto:... pensa ai 650 che chiedono qui in Svizzera oramai per il Monvigliero di Burlotto del 2016 ...
..... ti ringrazio per la dritta : appena riaprono le frontiere, mi catapulto in Svizzera con un furgone di bottiglie di Burlotto, di ogni tipo, 2017 comprese .....
solo per curiosità, ma il Pelaverga, sai quanto è quotato ?
Perché se sta sotto i 100, me li bevo tutti
Re: Charles Dufour - Bulles de Comptoir - Orange Sanguigne
Inviato: 03 apr 2021 00:27
da endamb
Vi leggo solo ora, non pensavo ci fossero altri interventi
Ho comprato direttamente dal produttore, saranno stati sui 21 euro, mi sembra - ma immagino che a comprarlo in Italia sia un'altra storia - non si tratta della 'serie' bistrotage (quest'ultimo, non sono le uve della madre?)
D'accordo con chi dice che in Cote de Bar ci siano altri validi produttori - e stimo (i) Beaufort anche se capisco che lo stile possa non piacere
Re: Charles Dufour - Bulles de Comptoir - Orange Sanguigne
Inviato: 03 apr 2021 06:23
da Luca castoldi
endamb ha scritto:Vi leggo solo ora, non pensavo ci fossero altri interventi
Ho comprato direttamente dal produttore, saranno stati sui 21 euro, mi sembra - ma immagino che a comprarlo in Italia sia un'altra storia - non si tratta della 'serie' bistrotage (quest'ultimo, non sono le uve della madre?)
D'accordo con chi dice che in Cote de Bar ci siano altri validi produttori - e stimo (i) Beaufort anche se capisco che lo stile possa non piacere
Facciamo due conti, magari utili per chi non è del settore ma un semplice amatore.
Se tu sei passato in azienda come privato, immagino tu l abbia pagato ttc, tasse incluse.
Quindi è una bottiglia che parte sui 17, che in un tariffario pro exp andrà sui 14/15
Se non meno, come penso.
Va benissimo bio, bio dinamico, i disegni lo stile ossidativo e la personalità.
Io non faccio il giornalista o il sommelier, mi svesto di ogni panno e indosso quelli di un semplice fruitore occasionale di champagne.
A me sembra caro,, specie se parliamo di prezzi forum, per quelli che vedo girare.
Tutto ciò non significa che in zona non vi siano produttori validi.
Ma perché questa zona fosse riconosciuta nella aoc champagne dagli enti regolatori, c'è voluta una piccola vera e propria rivoluzione, con esercito nelle strade , morti e feriti. .
Poi, come giustamente dice sommeliersardo, i gusti sono gusti .
Re: Charles Dufour - Bulles de Comptoir - Orange Sanguigne
Inviato: 03 apr 2021 13:46
da endamb
Luca castoldi ha scritto:endamb ha scritto:Vi leggo solo ora, non pensavo ci fossero altri interventi
Ho comprato direttamente dal produttore, saranno stati sui 21 euro, mi sembra - ma immagino che a comprarlo in Italia sia un'altra storia - non si tratta della 'serie' bistrotage (quest'ultimo, non sono le uve della madre?)
D'accordo con chi dice che in Cote de Bar ci siano altri validi produttori - e stimo (i) Beaufort anche se capisco che lo stile possa non piacere
Quindi è una bottiglia che parte sui 17
Esatto sì
Re: Charles Dufour - Bulles de Comptoir - Orange Sanguigne
Inviato: 03 apr 2021 14:10
da win_67
Io di Dufour conosco solo quello delle caramelle
