Pagina 1 di 1
Il culo delle bottiglie
Inviato: 24 mar 2021 21:06
da giodiui
La mia è ovviamente una divagazione senza malizia, motivata da una sincera curiosità. Stasera mentre lascivamente accarezzavo il fondo schiena di un CC riserva di Castell'in villa mi sono trovato ancora una volta a chiedermi perché mai le toscane l'abbiano piatto. Sono molti i produttori che su vini anche di livello medio-alto usano bottiglie con il fondo piatto, che altrove si usano solo per vini da supermercato. Ovunque, tranne che in Toscana, la bottiglia che si usa per i vini di fascia medio-alta, sia essa bordolese, borgognona o albese, è 'curvy', con la classica rientranza per favorire il deposito di fondo. I toscani no. O forse più precisamente, nel chianti no.
Mi chiedo e vi chiedo se ci sono ragioni enologiche, o storiche, che spiegano questo fatto.
Re: Il culo delle bottiglie
Inviato: 24 mar 2021 21:25
da gianni femminella
Mi sono dimenticato di scrivere che la bottiglia di un Sussinku bevuto pochi giorni fa aveva il culo più profondo mai sentito (cavolo, sono serio! ) ed era probabilmente la bottiglia più pesante che abbia mai avuto in mano. Pesava 1 kg!
A parte il tono

non sto scherzando.
Re: Il culo delle bottiglie
Inviato: 24 mar 2021 21:46
da Nexus1990
Siamo ancora a marzo ma questo è già il topic dell’ano
Re: Il culo delle bottiglie
Inviato: 24 mar 2021 21:46
da alì65
pensa che una bt di Ferrari (credo, vado amemoria) aveva il culo i fuori, non potevi nemmeno poggiarla sul tavolo ma solo coricata.....gente strana
Re: Il culo delle bottiglie
Inviato: 24 mar 2021 21:52
da Tex Willer
alì65 ha scritto:pensa che una bt di Ferrari (credo, vado amemoria) aveva il culo i fuori, non potevi nemmeno poggiarla sul tavolo ma solo coricata.....gente strana
A pecora?
Re: Il culo delle bottiglie
Inviato: 24 mar 2021 21:55
da Nexus1990
Tex Willer ha scritto:alì65 ha scritto:pensa che una bt di Ferrari (credo, vado amemoria) aveva il culo i fuori, non potevi nemmeno poggiarla sul tavolo ma solo coricata.....gente strana
A pecora?
Da una col culo fuori che ti potevi mai aspettare

Re: Il culo delle bottiglie
Inviato: 24 mar 2021 22:34
da ale1984
Nexus1990 ha scritto:Siamo ancora a marzo ma questo è già il topic dell’ano

Re: Il culo delle bottiglie
Inviato: 24 mar 2021 23:24
da vinogodi
...a me, personalmente, il culo un po' all' infuori non mi infastidisce...

Re: Il culo delle bottiglie
Inviato: 24 mar 2021 23:43
da gianni femminella
vinogodi ha scritto:...a me, personalmente, il culo un po' all' infuori non mi infastidisce...

Veramente si parlava di culo all'indentro. È Alì che ha fatto casino.
Re: Il culo delle bottiglie
Inviato: 25 mar 2021 08:19
da vinogodi
gianni femminella ha scritto:vinogodi ha scritto:...a me, personalmente, il culo un po' all' infuori non mi infastidisce...

Veramente si parlava di culo all'indentro. È Alì che ha fatto casino.
...allora sono OT ... speriamo non mi bannino...

Re: Il culo delle bottiglie
Inviato: 25 mar 2021 10:22
da maxer
alì65 ha scritto:pensa che una bt di Ferrari (credo, vado a memoria) aveva il culo in fuori, non potevi nemmeno poggiarla sul tavolo ma solo coricata ..... gente strana
..... strana?
Devi frequentarci di più : praticamente tutte le trentine ce l' hanno di fuori : se tu le vedessi d' estate .....
altro che le emiliane
Re: Il culo delle bottiglie
Inviato: 25 mar 2021 15:43
da Postino
alì65 ha scritto:pensa che una bt di Ferrari (credo, vado amemoria) aveva il culo i fuori, non potevi nemmeno poggiarla sul tavolo ma solo coricata.....gente strana
cliccando sulla foto si vede bene...
https://winenews.it/it/ferrari-da-un-se ... to_287156/
Re: Il culo delle bottiglie
Inviato: 25 mar 2021 16:18
da emmerre
Postino ha scritto:alì65 ha scritto:pensa che una bt di Ferrari (credo, vado amemoria) aveva il culo i fuori, non potevi nemmeno poggiarla sul tavolo ma solo coricata.....gente strana
cliccando sulla foto si vede bene...
https://winenews.it/it/ferrari-da-un-se ... to_287156/
Anche in Spagna scherzano mica...
https://agustitorellomata.com/ca/KriptaTra l'altro qualche anno fa l'ho pure bevuto e a quanto ricordo non mi era affatto dispiaciuto. Però qua si aggiunge un problema perché non si capisce dove finisce il culo e inizia il resto. Dite che sono off-thread?
Re: Il culo delle bottiglie
Inviato: 25 mar 2021 16:43
da zampaflex
emmerre ha scritto:Postino ha scritto:alì65 ha scritto:pensa che una bt di Ferrari (credo, vado amemoria) aveva il culo i fuori, non potevi nemmeno poggiarla sul tavolo ma solo coricata.....gente strana
cliccando sulla foto si vede bene...
https://winenews.it/it/ferrari-da-un-se ... to_287156/
Anche in Spagna scherzano mica...
https://agustitorellomata.com/ca/KriptaTra l'altro qualche anno fa l'ho pure bevuto e a quanto ricordo non mi era affatto dispiaciuto. Però qua si aggiunge un problema perché non si capisce dove finisce il culo e inizia il resto. Dite che sono off-thread?
Hai paura di attaccare la bocca alla parte sbagliata?

Re: Il culo delle bottiglie
Inviato: 25 mar 2021 17:54
da tenente Drogo
quella è una mega-supposta, altro che bottiglia
Re: Il culo delle bottiglie
Inviato: 25 mar 2021 19:34
da emmerre
zampaflex ha scritto:emmerre ha scritto:Postino ha scritto:alì65 ha scritto:pensa che una bt di Ferrari (credo, vado amemoria) aveva il culo i fuori, non potevi nemmeno poggiarla sul tavolo ma solo coricata.....gente strana
cliccando sulla foto si vede bene...
https://winenews.it/it/ferrari-da-un-se ... to_287156/
Anche in Spagna scherzano mica...
https://agustitorellomata.com/ca/KriptaTra l'altro qualche anno fa l'ho pure bevuto e a quanto ricordo non mi era affatto dispiaciuto. Però qua si aggiunge un problema perché non si capisce dove finisce il culo e inizia il resto. Dite che sono off-thread?
Hai paura di attaccare la bocca alla parte sbagliata?

No, dai, fin lì ci arrivo. Con un qualche sforzo cognitivo ma ci arrivo

Re: Il culo delle bottiglie
Inviato: 26 mar 2021 10:38
da vinotec
...Roberto, già 40 anni fa posi il problema al dott. Franco Biondi Santi, quando mi arrivarono 24 bottiglie di riserva 1975 del suo brunello, direttamente dalla sua cantina e constatai con grande stupore che quel nettare in annata eccezionale, fosse stato imbottigliato in bottiglie col "culo" piatto, cosa mai avvenuta per Biondi Santi...
Questa fu la sua gentilissima risposta:

Re: Il culo delle bottiglie
Inviato: 26 mar 2021 10:47
da zampaflex
Che reperto d'eccezione!
Re: Il culo delle bottiglie
Inviato: 26 mar 2021 11:54
da vinotec
zampaflex ha scritto:Che reperto d'eccezione!
Grazie Luciano è proprio un bel ricordo!
Re: Il culo delle bottiglie
Inviato: 26 mar 2021 12:37
da mennella
Bravo Ivo,
e' una lettera che vale tanto quanto una grande bottiglia, con il pregio di essere unica e per te.
Re: Il culo delle bottiglie
Inviato: 26 mar 2021 14:54
da giodiui
vinotec ha scritto:...Roberto, già 40 anni fa posi il problema al dott. Franco Biondi Santi, quando mi arrivarono 24 bottiglie di riserva 1975 del suo brunello, direttamente dalla sua cantina e constatai con grande stupore che quel nettare in annata eccezionale, fosse stato imbottigliato in bottiglie col "culo" piatto, cosa mai avvenuta per Biondi Santi...
Questa fu la sua gentilissima risposta:

Fantastico questo tuffo nella storia. Questa risposta fa pensare ad un errore involontario, ma allora come mai ancora oggi produttori di alto livello come Castell'in villa, Castellare di Castellina e molti altri usano ancora questo tipo di bottiglia, magari non per le riserva, ma certo per i loro chianti classico?
Re: Il culo delle bottiglie
Inviato: 26 mar 2021 15:01
da gianni femminella
Ammettiamo di non avere una risposta per ora, tranne aver desunto che il culo piatto non piace a nessuno.
Re: Il culo delle bottiglie
Inviato: 26 mar 2021 15:11
da vinotec
...a proposito...due risate sull'argomento al femminile...
https://www.youtube.com/watch?v=2j5u0muyt4E
Re: Il culo delle bottiglie
Inviato: 26 mar 2021 18:17
da Alberto
Franco Biondi Santi...class is not water...
