Pagina 1 di 2

LODOVICO...(cosa vuol dire una virgola)...

Inviato: 23 feb 2021 11:16
da vinotec
...a volte, causa ignoranza(nel senso di ignorare) si fanno brutte figure...mi è capitato che un mio amico bolognese ex rappresentante di Meregalli e di marchi importanti, quando ieri ho fatto il solito ordine di sassicaia(per la cronaca 105,00 + iva), mi propone questo vino, appunto di nome LODOVICO dicendomi che costa tre e novanta più iva...cartoni da tre bottiglie ed io ne ordino 4 cartoni per un totale di 12 bottiglie...oggi mi è arrivato il pro forma e leggo 390,00 + iva...al che gli telefono subito per disdire l'ordine spiegandogli che se mi avesse detto trecentonovanta anzichè tre e novanta, ci saremmo risparmiati l'equivoco... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

P.S.: a proposito cos'è questo LODOVICO? :roll:

Re: LODOVICO...(cosa vuol dire una virgola)...

Inviato: 23 feb 2021 11:55
da Biavo
:lol: :mrgreen:

Re: LODOVICO...(cosa vuol dire una virgola)...

Inviato: 23 feb 2021 12:19
da Macca84
La cosa buona è che anche quest'anno per sassicaia 105 + iva.
Prezzo onesto se non si dovesse raccogliere tutto il corollario (se sempre quello 1-3-6)

LODOVICO se non sbaglio è quello di tenuta di biserno, il prodotto di punta di LODOVICO ANTINORI.

Mai bevuto visti i costi esorbitanti...

Davide

Re: LODOVICO...(cosa vuol dire una virgola)...

Inviato: 23 feb 2021 13:22
da vinogodi
vinotec ha scritto:...a leggo 390,00 + iva...

P.S.: a proposito cos'è questo LODOVICO? :roll:

...il costo deve corrispondere alla qualità , a casa mia : quindi senz'altro più buono di Chateau Lafite e Chateau Latour dell'ultima annata in commercio e mooolto più buono di Chateau Mouton e Margaux , che costano decisamente meno : dovrebbe essere palese , che domande fai? 8) ...

Re: LODOVICO...(cosa vuol dire una virgola)...

Inviato: 23 feb 2021 13:28
da Nebbiolino
vinogodi ha scritto:
vinotec ha scritto:...a leggo 390,00 + iva...

P.S.: a proposito cos'è questo LODOVICO? :roll:

...il costo deve corrispondere alla qualità , a casa mia : quindi senz'altro più buono di Chateau Lafite e Chateau Latour dell'ultima annata in commercio e mooolto più buono di Chateau Mouton e Margaux , che costano decisamente meno : dovrebbe essere palese , che domande fai? 8) ...


Latour a meno di 390+IVA? Mah... magari. :)

Re: LODOVICO...(cosa vuol dire una virgola)...

Inviato: 23 feb 2021 13:37
da Smarco
vinotec ha scritto:...a volte, causa ignoranza(nel senso di ignorare) si fanno brutte figure...mi è capitato che un mio amico bolognese ex rappresentante di Meregalli e di marchi importanti, quando ieri ho fatto il solito ordine di sassicaia(per la cronaca 105,00 + iva), mi propone questo vino, appunto di nome LODOVICO dicendomi che costa tre e novanta più iva...cartoni da tre bottiglie ed io ne ordino 4 cartoni per un totale di 12 bottiglie...oggi mi è arrivato il pro forma e leggo 390,00 + iva...al che gli telefono subito per disdire l'ordine spiegandogli che se mi avesse detto trecentonovanta anzichè tre e novanta, ci saremmo risparmiati l'equivoco... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

P.S.: a proposito cos'è questo LODOVICO? :roll:

Che annata era era di lodovico?

Re: LODOVICO...(cosa vuol dire una virgola)...

Inviato: 23 feb 2021 13:38
da Patatasd
vinotec ha scritto:dicendomi che costa tre e novanta più iva...cartoni da tre bottiglie


Effettivamente un vino da 3,90€ + IVA in cartoni da 3 bottiglie poteva far storcere un po' il naso :mrgreen:

Re: LODOVICO...(cosa vuol dire una virgola)...

Inviato: 23 feb 2021 14:04
da vinogodi
Nebbiolino ha scritto:
vinogodi ha scritto:
vinotec ha scritto:...a leggo 390,00 + iva...

P.S.: a proposito cos'è questo LODOVICO? :roll:

...il costo deve corrispondere alla qualità , a casa mia : quindi senz'altro più buono di Chateau Lafite e Chateau Latour dell'ultima annata in commercio e mooolto più buono di Chateau Mouton e Margaux , che costano decisamente meno : dovrebbe essere palese , che domande fai? 8) ...


Latour a meno di 390+IVA? Mah... magari. :)
...significa 473 ivato dal distributore, quindi non meno di 650 - 700 Euro come vendita finale ...direi che ci sta... soprattutto per Lodovico , davvero un vino irresistibile , sia come storia che come qualità ... 8)
PS: quel che costa è soprattutto il saldo di Petit Verdot , non ci fosse quello e la velina , avrebbe un'altra fascia di prezzo...

Re: LODOVICO...(cosa vuol dire una virgola)...

Inviato: 23 feb 2021 14:49
da vinotec
Smarco ha scritto:
vinotec ha scritto:...a volte, causa ignoranza(nel senso di ignorare) si fanno brutte figure...mi è capitato che un mio amico bolognese ex rappresentante di Meregalli e di marchi importanti, quando ieri ho fatto il solito ordine di sassicaia(per la cronaca 105,00 + iva), mi propone questo vino, appunto di nome LODOVICO dicendomi che costa tre e novanta più iva...cartoni da tre bottiglie ed io ne ordino 4 cartoni per un totale di 12 bottiglie...oggi mi è arrivato il pro forma e leggo 390,00 + iva...al che gli telefono subito per disdire l'ordine spiegandogli che se mi avesse detto trecentonovanta anzichè tre e novanta, ci saremmo risparmiati l'equivoco... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

P.S.: a proposito cos'è questo LODOVICO? :roll:

Che annata era era di lodovico?


...2016...

Re: LODOVICO...(cosa vuol dire una virgola)...

Inviato: 23 feb 2021 16:02
da vinogodi
vinotec ha scritto:
Smarco ha scritto:
vinotec ha scritto:...a volte, causa ignoranza(nel senso di ignorare) si fanno brutte figure...mi è capitato che un mio amico bolognese ex rappresentante di Meregalli e di marchi importanti, quando ieri ho fatto il solito ordine di sassicaia(per la cronaca 105,00 + iva), mi propone questo vino, appunto di nome LODOVICO dicendomi che costa tre e novanta più iva...cartoni da tre bottiglie ed io ne ordino 4 cartoni per un totale di 12 bottiglie...oggi mi è arrivato il pro forma e leggo 390,00 + iva...al che gli telefono subito per disdire l'ordine spiegandogli che se mi avesse detto trecentonovanta anzichè tre e novanta, ci saremmo risparmiati l'equivoco... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

P.S.: a proposito cos'è questo LODOVICO? :roll:

Che annata era era di lodovico?


...2016...
...Enoteca Properzio in "offerta" a 698 Euro ... mica ci sono andato lontano... 8)

Re: LODOVICO...(cosa vuol dire una virgola)...

Inviato: 23 feb 2021 17:35
da Luca castoldi
Pensavo steste scherzando. Invece è tutto vero. Viticoltura eroica? :D

Re: LODOVICO...(cosa vuol dire una virgola)...

Inviato: 23 feb 2021 18:00
da Smarco
vinotec ha scritto:
Smarco ha scritto:
vinotec ha scritto:...a volte, causa ignoranza(nel senso di ignorare) si fanno brutte figure...mi è capitato che un mio amico bolognese ex rappresentante di Meregalli e di marchi importanti, quando ieri ho fatto il solito ordine di sassicaia(per la cronaca 105,00 + iva), mi propone questo vino, appunto di nome LODOVICO dicendomi che costa tre e novanta più iva...cartoni da tre bottiglie ed io ne ordino 4 cartoni per un totale di 12 bottiglie...oggi mi è arrivato il pro forma e leggo 390,00 + iva...al che gli telefono subito per disdire l'ordine spiegandogli che se mi avesse detto trecentonovanta anzichè tre e novanta, ci saremmo risparmiati l'equivoco... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

P.S.: a proposito cos'è questo LODOVICO? :roll:

Che annata era era di lodovico?


...2016...

chiedo perché la stessa annata l'ho vista in vendita a 300+iva
credo in toscana debbano chiarire la politica dei prezzi con l'estero....

Re: LODOVICO...(cosa vuol dire una virgola)...

Inviato: 23 feb 2021 18:21
da Kalosartipos
Luca castoldi ha scritto:Pensavo steste scherzando. Invece è tutto vero. Viticoltura eroica? :D

Direi più viticoltura erotica: "alla mattina, quand leven sù, 'l ciappa el Lodovico el se la pica in del cü.." (cit.)

Re: LODOVICO...(cosa vuol dire una virgola)...

Inviato: 23 feb 2021 19:06
da l'oste
Mai bevuto il Lodovico, che a naso e da qualche info sembra un vino internazionale, figlio di selezioni e concentrazione in nuove ottime barriques. Mi sbaglierò ma pare la classica operazione destinata ad un mercato di iper-ricchi non grandi appassionati del vino ma che scelgono le bottiglie in base a prezzo e rarità e alla capacità del distributore di vendertelo (scuola Meregalli, una certezza).

Re: LODOVICO...(cosa vuol dire una virgola)...

Inviato: 23 feb 2021 20:36
da Luca castoldi
A me sembra un sciogno (cit), ma non perchè mi spaventi spendere per un vino.
Visto che kalosartipos ha citato, mi adeguo
Perché ci vuole orecchio
Bisogna avere il pacco
Immerso dentro al secchio
Bisogna averlo tutto
Anzi parecchio
Per fare certe cose
Ci vuole orecchio

Re: LODOVICO...(cosa vuol dire una virgola)...

Inviato: 23 feb 2021 21:33
da gpetrus
Luca castoldi ha scritto:A me sembra un sciogno (cit), ma non perchè mi spaventi spendere per un vino.
Visto che kalosartipos ha citato, mi adeguo
Perché ci vuole orecchio
Bisogna avere il pacco
Immerso dentro al secchio
Bisogna averlo tutto
Anzi parecchio
Per fare certe cose
Ci vuole orecchio

:mrgreen: spettacolare ...

Re: LODOVICO...(cosa vuol dire una virgola)...

Inviato: 23 feb 2021 23:38
da equilibrio93
Luca castoldi ha scritto:Pensavo steste scherzando. Invece è tutto vero. Viticoltura eroica? :D

Viticoltura Erotica!

Re: LODOVICO...(cosa vuol dire una virgola)...

Inviato: 24 feb 2021 08:07
da Macca84
Ma a parte tutto... qualcuno lo ha bevuto?
Perché anche secondo me è un vino da marketing per polli... ma prima di declassarlo a chiavata ancestrale almeno sarebbe da bere... no?

Re: LODOVICO...(cosa vuol dire una virgola)...

Inviato: 24 feb 2021 09:51
da Kalosartipos
Macca84 ha scritto:ma prima di declassarlo a chiavata ancestrale almeno sarebbe da bere... no?

Vai avanti tu..

Re: LODOVICO...(cosa vuol dire una virgola)...

Inviato: 24 feb 2021 09:54
da Macca84
Kalosartipos ha scritto:
Macca84 ha scritto:ma prima di declassarlo a chiavata ancestrale almeno sarebbe da bere... no?

Vai avanti tu..


Non ho tutta l'esperienza di altri mostri sacri qui presenti per poterlo apprezzare/disprezzare a confronto di vini di pari costo/livello.

XD

Re: LODOVICO...(cosa vuol dire una virgola)...

Inviato: 24 feb 2021 11:19
da vinogodi
Macca84 ha scritto:Ma a parte tutto... qualcuno lo ha bevuto?
Perché anche secondo me è un vino da marketing per polli... ma prima di declassarlo a chiavata ancestrale almeno sarebbe da bere... no?
...io penso di averlo assaggiato in un consesso dove me l'ha presentato un mio amico . Il fatto di non ricordarmelo ( :lol: ) , potrebbe essere un indizio importantissimo , sulla "memorabilità sensoriale" del soggetto . Da una ricerca sul forum si può andare a scovare il post .... 8)

Re: LODOVICO...(cosa vuol dire una virgola)...

Inviato: 24 feb 2021 14:50
da mastrantonio
ma se è cosi "buono" come mai non ha ancora preso i 100 punti.
:roll: :mrgreen: :mrgreen:

Re: LODOVICO...(cosa vuol dire una virgola)...

Inviato: 24 feb 2021 15:17
da gmi1
mastrantonio ha scritto:ma se è cosi "buono" come mai non ha ancora preso i 100 punti.
:roll: :mrgreen: :mrgreen:

da fonti di winesearcher il 2016 ha preso 99, quindi ci siamo quasi :lol:

Re: LODOVICO...(cosa vuol dire una virgola)...

Inviato: 24 feb 2021 15:23
da Luca castoldi
Kalosartipos ha scritto:
Macca84 ha scritto:ma prima di declassarlo a chiavata ancestrale almeno sarebbe da bere... no?

Vai avanti tu..
beh. In effetti visto il costo io non mi sento di fare fantasiosi esperimenti . Ma vedo Davide di slancio e ci farà sapere
Ho già dato col Bruciato e sono a posto così.

Re: LODOVICO...(cosa vuol dire una virgola)...

Inviato: 24 feb 2021 16:02
da Vite.al.Vino
vinotec ha scritto:...a volte, causa ignoranza(nel senso di ignorare) si fanno brutte figure...mi è capitato che un mio amico bolognese ex rappresentante di Meregalli e di marchi importanti, quando ieri ho fatto il solito ordine di sassicaia(per la cronaca 105,00 + iva), mi propone questo vino, appunto di nome LODOVICO dicendomi che costa tre e novanta più iva...cartoni da tre bottiglie ed io ne ordino 4 cartoni per un totale di 12 bottiglie...oggi mi è arrivato il pro forma e leggo 390,00 + iva...al che gli telefono subito per disdire l'ordine spiegandogli che se mi avesse detto trecentonovanta anzichè tre e novanta, ci saremmo risparmiati l'equivoco... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

P.S.: a proposito cos'è questo LODOVICO? :roll:



hahaha, succede.. ti racconto una scena che ho vissuto in un ristorante anni fa, cena di lavoro, offriva mio padre ed al cameriere "Due Volte dell'Ornellaia", il cameriere parte, torna con le bottiglie, noi presi in discorsi di lavoro ecc.. il cameriere versa il vino, continuiamo a parlare.... alchè al primo sorso BOIA!! Buono sto vino!
Si.. leggi bene: ORNELLAIA, azzo mio padre si alza va dal proprietario e chiede spiegazioni "eh.. mi hai chiesto due Ornellaia!" no.. ti ho chiesto 2 Volte dell'Ornellaia ..non di portarmi per due volte un Ornellaia!!
Alla fine mi pare si accordarono per farci bere l'Ornellaia alla metà del prezzo..