Pagina 1 di 2

Barolo 17 Galloni

Inviato: 13 feb 2021 15:14
da AndreSorì
Analisi lucida, l'annata non sembra poi così tragica. Certo mi ha un po' sorpreso la mazzata a Brovia.

Re: Barolo 17 Galloni

Inviato: 13 feb 2021 15:24
da Smarco
AndreSorì ha scritto:Analisi lucida, l'annata non sembra poi così tragica. Certo mi ha un po' sorpreso la mazzata a Brovia.

Potresti entrare più nel dettaglio?
Mi è scaduto l’abbonamento e non ho voglia di rifarlo
Grazie

Re: Barolo 17 Galloni

Inviato: 13 feb 2021 15:50
da AndreSorì
Smarco ha scritto:
AndreSorì ha scritto:Analisi lucida, l'annata non sembra poi così tragica. Certo mi ha un po' sorpreso la mazzata a Brovia.

Potresti entrare più nel dettaglio?
Mi è scaduto l’abbonamento e non ho voglia di rifarlo
Grazie



In sostanza dice che non è stata calda come la 2003, che ci sono state delle buone escursioni termiche tra giorno e notte e che il tempo in vendemmia era stabile. Tuttavia, la stagione vegetativa è stata breve, con mesi estivi torridi e grandinate a zone. Questo ha portato ad avere acidità sbilanciate e tannini non perfettamente maturi, difficili da gestire.

Re: Barolo 17 Galloni

Inviato: 13 feb 2021 16:28
da ORSO85
A mio avviso bisogna puntare su produttori in grado di lavorare bene.
Non faccio nomi in quanto ognuno ha i suoi preferiti a cui dare fiducia, personalmente la ritengo un'annata non da ricordare ma nemmeno da buttare.
Di certo non ha la profondità delle grandi annate ma credo sia godibile già da subito, my 2 cent.

Re: Barolo 17 Galloni

Inviato: 13 feb 2021 17:10
da Tal
Leggendo il titolo, ho pensato su trattasse di un nuovo formato di bottiglia da 64,352 litri. :lol:

Mi sono andato poi a informare sui voti di questo italo-americano che ora va tanto di moda. Mah... i numeri li da di sicuro, in tutti i sensi!
Pare abbia dato 88 punti al vino di punta di Mauro Mascarello, il Ca d'Morissio 2012, che non so se è peggiorato negli anni, ma era uno dei barolo più buoni e blasonati, neh! Poi anche con gli altri suoi vini è stato ben stretto, 88, 90 punti massimo ai 2015.
Che ne pensate, voi che mi sembra di capire che di barolo ne bevete? :D
Grazie
Gianni

Re: Barolo 17 Galloni

Inviato: 13 feb 2021 17:18
da alì65
Tal ha scritto:Leggendo il titolo, ho pensato su trattasse di un nuovo formato di bottiglia da 64,352 litri. :lol:

Mi sono andato poi a informare sui voti di questo italo-americano che ora va tanto di moda. Mah... i numeri li da di sicuro, in tutti i sensi!
Pare abbia dato 88 punti al vino di punta di Mauro Mascarello, il Ca d'Morissio 2012, che non so se è peggiorato negli anni, ma era uno dei barolo più buoni e blasonati, neh! Poi anche con gli altri suoi vini è stato ben stretto, 88, 90 punti massimo ai 2015.
Che ne pensate, voi che mi sembra di capire che di barolo ne bevete? :D
Grazie
Gianni


semplici antipatie

Re: Barolo 17 Galloni

Inviato: 13 feb 2021 17:27
da Smarco
alì65 ha scritto:
Tal ha scritto:Leggendo il titolo, ho pensato su trattasse di un nuovo formato di bottiglia da 64,352 litri. :lol:

Mi sono andato poi a informare sui voti di questo italo-americano che ora va tanto di moda. Mah... i numeri li da di sicuro, in tutti i sensi!
Pare abbia dato 88 punti al vino di punta di Mauro Mascarello, il Ca d'Morissio 2012, che non so se è peggiorato negli anni, ma era uno dei barolo più buoni e blasonati, neh! Poi anche con gli altri suoi vini è stato ben stretto, 88, 90 punti massimo ai 2015.
Che ne pensate, voi che mi sembra di capire che di barolo ne bevete? :D
Grazie
Gianni


semplici antipatie

Col Mascarello in questione non è poi così difficile prenderlo in antipatia

Re: Barolo 17 Galloni

Inviato: 13 feb 2021 18:00
da alì65
Smarco ha scritto:
alì65 ha scritto:
Tal ha scritto:Leggendo il titolo, ho pensato su trattasse di un nuovo formato di bottiglia da 64,352 litri. :lol:

Mi sono andato poi a informare sui voti di questo italo-americano che ora va tanto di moda. Mah... i numeri li da di sicuro, in tutti i sensi!
Pare abbia dato 88 punti al vino di punta di Mauro Mascarello, il Ca d'Morissio 2012, che non so se è peggiorato negli anni, ma era uno dei barolo più buoni e blasonati, neh! Poi anche con gli altri suoi vini è stato ben stretto, 88, 90 punti massimo ai 2015.
Che ne pensate, voi che mi sembra di capire che di barolo ne bevete? :D
Grazie
Gianni


semplici antipatie

Col Mascarello in questione non è poi così difficile prenderlo in antipatia


le relazioni con il pubblico non è certo il suo lato migliore
almeno sa fare vino

Re: Barolo 17 Galloni

Inviato: 13 feb 2021 18:16
da littlewood
alì65 ha scritto:
Smarco ha scritto:
alì65 ha scritto:
Tal ha scritto:Leggendo il titolo, ho pensato su trattasse di un nuovo formato di bottiglia da 64,352 litri. :lol:

Mi sono andato poi a informare sui voti di questo italo-americano che ora va tanto di moda. Mah... i numeri li da di sicuro, in tutti i sensi!
Pare abbia dato 88 punti al vino di punta di Mauro Mascarello, il Ca d'Morissio 2012, che non so se è peggiorato negli anni, ma era uno dei barolo più buoni e blasonati, neh! Poi anche con gli altri suoi vini è stato ben stretto, 88, 90 punti massimo ai 2015.
Che ne pensate, voi che mi sembra di capire che di barolo ne bevete? :D
Grazie
Gianni


semplici antipatie

Col Mascarello in questione non è poi così difficile prenderlo in antipatia


le relazioni con il pubblico non è certo il suo lato migliore
almeno sa fare vino

Boh! Elena non e' antipatica! E con me sia mauro che maria teresa sono sempre stati gentili e disponibili....

Re: Barolo 17 Galloni

Inviato: 13 feb 2021 18:47
da vinogodi
alì65 ha scritto:
Tal ha scritto:Leggendo il titolo, ho pensato su trattasse di un nuovo formato di bottiglia da 64,352 litri. :lol:

Mi sono andato poi a informare sui voti di questo italo-americano che ora va tanto di moda. Mah... i numeri li da di sicuro, in tutti i sensi!
Pare abbia dato 88 punti al vino di punta di Mauro Mascarello, il Ca d'Morissio 2012, che non so se è peggiorato negli anni, ma era uno dei barolo più buoni e blasonati, neh! Poi anche con gli altri suoi vini è stato ben stretto, 88, 90 punti massimo ai 2015.
Che ne pensate, voi che mi sembra di capire che di barolo ne bevete? :D
Grazie
Gianni


semplici antipatie
...sbattuto fuori dalla cantina. Se l' è legata al dito e da disonesto intellettuale si vede. Io gli ho dato ..
.ma non voglio spoilerare. Sulla guida ho fato intervallo 96-98/100...Credete più a me oppure a Galloni? Lo sentiamo domenica 21 , poi mi dite...

Re: Barolo 17 Galloni

Inviato: 13 feb 2021 19:01
da Macca84
vinogodi ha scritto:
alì65 ha scritto:
Tal ha scritto:Leggendo il titolo, ho pensato su trattasse di un nuovo formato di bottiglia da 64,352 litri. :lol:

Mi sono andato poi a informare sui voti di questo italo-americano che ora va tanto di moda. Mah... i numeri li da di sicuro, in tutti i sensi!
Pare abbia dato 88 punti al vino di punta di Mauro Mascarello, il Ca d'Morissio 2012, che non so se è peggiorato negli anni, ma era uno dei barolo più buoni e blasonati, neh! Poi anche con gli altri suoi vini è stato ben stretto, 88, 90 punti massimo ai 2015.
Che ne pensate, voi che mi sembra di capire che di barolo ne bevete? :D
Grazie
Gianni


semplici antipatie
...sbattuto fuori dalla cantina. Se l' è legata al dito e da disonesto intellettuale si vede. Io gli ho dato ..
.ma non voglio spoilerare. Sulla guida ho fato intervallo 96-98/100...Credete più a me oppure a Galloni? Lo sentiamo domenica 21 , poi mi dite...


Marco... spero di no, ma qui in Emilia si parla già di zona arancione dal prossimo week end.
Bonaccini se va così con l'indice rt, vorrebbe già anticiparla con effetto da sabato...

Stay tuned...

Re: Barolo 17 Galloni

Inviato: 13 feb 2021 19:06
da maxer
littlewood ha scritto:Boh ! Elena non e' antipatica ! E con me sia Mauro che Maria Teresa sono sempre stati gentili e disponibili ...

..... concordo con Franco : Elena l' ho conosciuta per la prima volta la scorsa settimana e mi è subito sembrata una persona molto gradevole e carinamente sensibile
Proprio una bella persona

Non posso svelare di più
Altrimenti sbavereste d' invidia ..... :mrgreen:

sia chiaro, niente di sexy, tranquilli :D

Re: Barolo 17 Galloni

Inviato: 13 feb 2021 20:03
da alì65
littlewood ha scritto:
alì65 ha scritto:
Smarco ha scritto:
alì65 ha scritto:
Tal ha scritto:Leggendo il titolo, ho pensato su trattasse di un nuovo formato di bottiglia da 64,352 litri. :lol:

Mi sono andato poi a informare sui voti di questo italo-americano che ora va tanto di moda. Mah... i numeri li da di sicuro, in tutti i sensi!
Pare abbia dato 88 punti al vino di punta di Mauro Mascarello, il Ca d'Morissio 2012, che non so se è peggiorato negli anni, ma era uno dei barolo più buoni e blasonati, neh! Poi anche con gli altri suoi vini è stato ben stretto, 88, 90 punti massimo ai 2015.
Che ne pensate, voi che mi sembra di capire che di barolo ne bevete? :D
Grazie
Gianni


semplici antipatie

Col Mascarello in questione non è poi così difficile prenderlo in antipatia


le relazioni con il pubblico non è certo il suo lato migliore
almeno sa fare vino

Boh! Elena non e' antipatica! E con me sia mauro che maria teresa sono sempre stati gentili e disponibili....


avranno preso lezioni di comportamento; le volte che ho parlato con loro tiravano gli schiaffi lontano un km......sarà colpa mia

Re: Barolo 17 Galloni

Inviato: 13 feb 2021 20:08
da giodiui
AndreSorì ha scritto:Analisi lucida, l'annata non sembra poi così tragica. Certo mi ha un po' sorpreso la mazzata a Brovia.

Non leggo galloni, ma il poco che ho assaggiato mi trova concorde. Così come la 16 sarà meno fresca ed elegante di quanto anticipato, la 17 sarà meno calda. sulle poche cose messe a confronto, frutto più carico, più potenza, però chi ha lavorato bene non avrà fatto cose indegne.
vale quello che si è detto per la 14. Bisognerà vedere produttore per produttore.

Re: Barolo 17 Galloni

Inviato: 13 feb 2021 22:02
da Nebbiolino
alì65 ha scritto:
Tal ha scritto:Leggendo il titolo, ho pensato su trattasse di un nuovo formato di bottiglia da 64,352 litri. :lol:

Mi sono andato poi a informare sui voti di questo italo-americano che ora va tanto di moda. Mah... i numeri li da di sicuro, in tutti i sensi!
Pare abbia dato 88 punti al vino di punta di Mauro Mascarello, il Ca d'Morissio 2012, che non so se è peggiorato negli anni, ma era uno dei barolo più buoni e blasonati, neh! Poi anche con gli altri suoi vini è stato ben stretto, 88, 90 punti massimo ai 2015.
Che ne pensate, voi che mi sembra di capire che di barolo ne bevete? :D
Grazie
Gianni


semplici antipatie


Difficile dargli torto :)

Re: Barolo 17 Galloni

Inviato: 16 feb 2021 16:11
da Langa&Roero
Da quel che so bene i soliti Burlotto, Vietti, Altare, Chiara Boschis, Elvio Cogno. Male appunto Mascarello con 88 (ma tanto si odiano, anche l’anno scorso lo bastonò. Questo fa capire quanta serietà si celi dietro a Galloni, per quanto la famiglia Mascarello sia “grama”). Punteggio massimo 97 mi pare.

Re: Barolo 17 Galloni

Inviato: 16 feb 2021 17:38
da vinogodi
Langa&Roero ha scritto:Da quel che so bene i soliti Burlotto, Vietti, Altare, Chiara Boschis, Elvio Cogno. Male appunto Mascarello con 88 (ma tanto si odiano, anche l’anno scorso lo bastonò. Questo fa capire quanta serietà si celi dietro a Galloni, per quanto la famiglia Mascarello sia “grama”). Punteggio massimo 97 mi pare.
...signori, il palato lo abbiamo tutti e non sono vini inaccessibili , quelli di Mauro Mascarello , salvo l'esclusivo CàD'Morissio . Quest'anno ha fatto una delle più belle batterie della sua storia . Di Galloni , personalmente, pur apprezzandolo "in generale" non lo capisco quando si lascia trasportare dall'antipatia nel giudizio , cosa deleteria per un critico perchè perde di legittimazione e credibilità . Il Cà D'Morissio 2012 che ha bevuto , o era lì (come succede a volte anche a casa Quintarelli ...) da una settimana con mezza bottiglia scolma, oppure ha bevuto un altro vino per dargli 88/100 . Oppure gli sta sul culo . H o la sensazione che il suo sia un atteggiamento da divo che si possa permettere di orientare il destino di chi recensisce e che possa permettersi di fare del bene o del male di un produttore solo perchè ha un nome pubblico da spendere . Mauro Mascarello produce fra i migliori vini dell'intera Langa , in tutte le categorie in cui si cimenta . Questo è un dato "oggettivo" .... 8)

Re: Barolo 17 Galloni

Inviato: 16 feb 2021 17:48
da Langa&Roero
vinogodi ha scritto:
Langa&Roero ha scritto:Da quel che so bene i soliti Burlotto, Vietti, Altare, Chiara Boschis, Elvio Cogno. Male appunto Mascarello con 88 (ma tanto si odiano, anche l’anno scorso lo bastonò. Questo fa capire quanta serietà si celi dietro a Galloni, per quanto la famiglia Mascarello sia “grama”). Punteggio massimo 97 mi pare.
...signori, il palato lo abbiamo tutti e non sono vini inaccessibili , quelli di Mauro Mascarello , salvo l'esclusivo CàD'Morissio . Quest'anno ha fatto una delle più belle batterie della sua storia . Di Galloni , personalmente, pur apprezzandolo "in generale" non lo capisco quando si lascia trasportare dall'antipatia nel giudizio , cosa deleteria per un critico perchè perde di legittimazione e credibilità . Il Cà D'Morissio 2012 che ha bevuto , o era lì (come succede a volte anche a casa Quintarelli ...) da una settimana con mezza bottiglia scolma, oppure ha bevuto un altro vino per dargli 88/100 . Oppure gli sta sul culo . H o la sensazione che il suo sia un atteggiamento da divo che si possa permettere di orientare il destino di chi recensisce e che possa permettersi di fare del bene o del male di un produttore solo perchè ha un nome pubblico da spendere . Mauro Mascarello produce fra i migliori vini dell'intera Langa , in tutte le categorie in cui si cimenta . Questo è un dato "oggettivo" .... 8)


Infatti per me son comportamenti odiosi. Se si giudica un vino si giudica per il contenuto, aldilà del rapporto con il personaggio. Ma si sa, business is business (...). E concordo con te sui vini di Mauro Mascarello pur non avendo assaggiato CDM 2012; mi stupisco come facciano ancora ad accoglierlo in cantina sto personaggio.

Re: Barolo 17 Galloni

Inviato: 16 feb 2021 21:25
da vinogodi
Langa&Roero ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Langa&Roero ha scritto:Da quel che so bene i soliti Burlotto, Vietti, Altare, Chiara Boschis, Elvio Cogno. Male appunto Mascarello con 88 (ma tanto si odiano, anche l’anno scorso lo bastonò. Questo fa capire quanta serietà si celi dietro a Galloni, per quanto la famiglia Mascarello sia “grama”). Punteggio massimo 97 mi pare.
...signori, il palato lo abbiamo tutti e non sono vini inaccessibili , quelli di Mauro Mascarello , salvo l'esclusivo CàD'Morissio . Quest'anno ha fatto una delle più belle batterie della sua storia . Di Galloni , personalmente, pur apprezzandolo "in generale" non lo capisco quando si lascia trasportare dall'antipatia nel giudizio , cosa deleteria per un critico perchè perde di legittimazione e credibilità . Il Cà D'Morissio 2012 che ha bevuto , o era lì (come succede a volte anche a casa Quintarelli ...) da una settimana con mezza bottiglia scolma, oppure ha bevuto un altro vino per dargli 88/100 . Oppure gli sta sul culo . H o la sensazione che il suo sia un atteggiamento da divo che si possa permettere di orientare il destino di chi recensisce e che possa permettersi di fare del bene o del male di un produttore solo perchè ha un nome pubblico da spendere . Mauro Mascarello produce fra i migliori vini dell'intera Langa , in tutte le categorie in cui si cimenta . Questo è un dato "oggettivo" .... 8)


Infatti per me son comportamenti odiosi. Se si giudica un vino si giudica per il contenuto, aldilà del rapporto con il personaggio. Ma si sa, business is business (...). E concordo con te sui vini di Mauro Mascarello pur non avendo assaggiato CDM 2012; mi stupisco come facciano ancora ad accoglierlo in cantina sto personaggio.
...non assaggiare Ca'D'Morissio 2012 è come, quest'anno, non assaggiare Crichet Paje' 2012 oppure Monfortino 2014 oppure Ester Canale 2016. Sono i top dei top. Come bere Rive Gauche senza i Premiers... 8)

Re: Barolo 17 Galloni

Inviato: 16 feb 2021 21:38
da Langa&Roero
vinogodi ha scritto:
Langa&Roero ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Langa&Roero ha scritto:Da quel che so bene i soliti Burlotto, Vietti, Altare, Chiara Boschis, Elvio Cogno. Male appunto Mascarello con 88 (ma tanto si odiano, anche l’anno scorso lo bastonò. Questo fa capire quanta serietà si celi dietro a Galloni, per quanto la famiglia Mascarello sia “grama”). Punteggio massimo 97 mi pare.
...signori, il palato lo abbiamo tutti e non sono vini inaccessibili , quelli di Mauro Mascarello , salvo l'esclusivo CàD'Morissio . Quest'anno ha fatto una delle più belle batterie della sua storia . Di Galloni , personalmente, pur apprezzandolo "in generale" non lo capisco quando si lascia trasportare dall'antipatia nel giudizio , cosa deleteria per un critico perchè perde di legittimazione e credibilità . Il Cà D'Morissio 2012 che ha bevuto , o era lì (come succede a volte anche a casa Quintarelli ...) da una settimana con mezza bottiglia scolma, oppure ha bevuto un altro vino per dargli 88/100 . Oppure gli sta sul culo . H o la sensazione che il suo sia un atteggiamento da divo che si possa permettere di orientare il destino di chi recensisce e che possa permettersi di fare del bene o del male di un produttore solo perchè ha un nome pubblico da spendere . Mauro Mascarello produce fra i migliori vini dell'intera Langa , in tutte le categorie in cui si cimenta . Questo è un dato "oggettivo" .... 8)


Infatti per me son comportamenti odiosi. Se si giudica un vino si giudica per il contenuto, aldilà del rapporto con il personaggio. Ma si sa, business is business (...). E concordo con te sui vini di Mauro Mascarello pur non avendo assaggiato CDM 2012; mi stupisco come facciano ancora ad accoglierlo in cantina sto personaggio.
...non assaggiare Ca'D'Morissio 2012 è come, quest'anno, non assaggiare Crichet Paje' 2012 oppure Monfortino 2014 oppure Ester Canale 2016. Sono i top dei top. Come bere Rive Gauche senza i Premiers... 8)


Di uno dei 3 citati da te non sono un grande fan, nonostante il produttore sia un fenomeno :D Mai piaciuti i suoi vini, seppur assaggiati parecchie volte. Prova ad indovinare chi è :mrgreen: :mrgreen: (ti do un indizio... non è di Monforte :lol: )

Re: Barolo 17 Galloni

Inviato: 16 feb 2021 23:03
da vinogodi
Langa&Roero ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Langa&Roero ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Langa&Roero ha scritto:Da quel che so bene i soliti Burlotto, Vietti, Altare, Chiara Boschis, Elvio Cogno. Male appunto Mascarello con 88 (ma tanto si odiano, anche l’anno scorso lo bastonò. Questo fa capire quanta serietà si celi dietro a Galloni, per quanto la famiglia Mascarello sia “grama”). Punteggio massimo 97 mi pare.
...signori, il palato lo abbiamo tutti e non sono vini inaccessibili , quelli di Mauro Mascarello , salvo l'esclusivo CàD'Morissio . Quest'anno ha fatto una delle più belle batterie della sua storia . Di Galloni , personalmente, pur apprezzandolo "in generale" non lo capisco quando si lascia trasportare dall'antipatia nel giudizio , cosa deleteria per un critico perchè perde di legittimazione e credibilità . Il Cà D'Morissio 2012 che ha bevuto , o era lì (come succede a volte anche a casa Quintarelli ...) da una settimana con mezza bottiglia scolma, oppure ha bevuto un altro vino per dargli 88/100 . Oppure gli sta sul culo . H o la sensazione che il suo sia un atteggiamento da divo che si possa permettere di orientare il destino di chi recensisce e che possa permettersi di fare del bene o del male di un produttore solo perchè ha un nome pubblico da spendere . Mauro Mascarello produce fra i migliori vini dell'intera Langa , in tutte le categorie in cui si cimenta . Questo è un dato "oggettivo" .... 8)


Infatti per me son comportamenti odiosi. Se si giudica un vino si giudica per il contenuto, aldilà del rapporto con il personaggio. Ma si sa, business is business (...). E concordo con te sui vini di Mauro Mascarello pur non avendo assaggiato CDM 2012; mi stupisco come facciano ancora ad accoglierlo in cantina sto personaggio.
...non assaggiare Ca'D'Morissio 2012 è come, quest'anno, non assaggiare Crichet Paje' 2012 oppure Monfortino 2014 oppure Ester Canale 2016. Sono i top dei top. Come bere Rive Gauche senza i Premiers... 8)


Di uno dei 3 citati da te non sono un grande fan, nonostante il produttore sia un fenomeno :D Mai piaciuti i suoi vini, seppur assaggiati parecchie volte. Prova ad indovinare chi è :mrgreen: :mrgreen: (ti do un indizio... non è di Monforte :lol: )
...Davide? Luca?

Re: Barolo 17 Galloni

Inviato: 16 feb 2021 23:03
da vinogodi
Langa&Roero ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Langa&Roero ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Langa&Roero ha scritto:Da quel che so bene i soliti Burlotto, Vietti, Altare, Chiara Boschis, Elvio Cogno. Male appunto Mascarello con 88 (ma tanto si odiano, anche l’anno scorso lo bastonò. Questo fa capire quanta serietà si celi dietro a Galloni, per quanto la famiglia Mascarello sia “grama”). Punteggio massimo 97 mi pare.
...signori, il palato lo abbiamo tutti e non sono vini inaccessibili , quelli di Mauro Mascarello , salvo l'esclusivo CàD'Morissio . Quest'anno ha fatto una delle più belle batterie della sua storia . Di Galloni , personalmente, pur apprezzandolo "in generale" non lo capisco quando si lascia trasportare dall'antipatia nel giudizio , cosa deleteria per un critico perchè perde di legittimazione e credibilità . Il Cà D'Morissio 2012 che ha bevuto , o era lì (come succede a volte anche a casa Quintarelli ...) da una settimana con mezza bottiglia scolma, oppure ha bevuto un altro vino per dargli 88/100 . Oppure gli sta sul culo . H o la sensazione che il suo sia un atteggiamento da divo che si possa permettere di orientare il destino di chi recensisce e che possa permettersi di fare del bene o del male di un produttore solo perchè ha un nome pubblico da spendere . Mauro Mascarello produce fra i migliori vini dell'intera Langa , in tutte le categorie in cui si cimenta . Questo è un dato "oggettivo" .... 8)


Infatti per me son comportamenti odiosi. Se si giudica un vino si giudica per il contenuto, aldilà del rapporto con il personaggio. Ma si sa, business is business (...). E concordo con te sui vini di Mauro Mascarello pur non avendo assaggiato CDM 2012; mi stupisco come facciano ancora ad accoglierlo in cantina sto personaggio.
...non assaggiare Ca'D'Morissio 2012 è come, quest'anno, non assaggiare Crichet Paje' 2012 oppure Monfortino 2014 oppure Ester Canale 2016. Sono i top dei top. Come bere Rive Gauche senza i Premiers... 8)


Di uno dei 3 citati da te non sono un grande fan, nonostante il produttore sia un fenomeno :D Mai piaciuti i suoi vini, seppur assaggiati parecchie volte. Prova ad indovinare chi è :mrgreen: :mrgreen: (ti do un indizio... non è di Monforte :lol: )
...Davide? Luca?

Re: Barolo 17 Galloni

Inviato: 16 feb 2021 23:07
da Langa&Roero
vinogodi ha scritto:
Langa&Roero ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Langa&Roero ha scritto:
vinogodi ha scritto:...signori, il palato lo abbiamo tutti e non sono vini inaccessibili , quelli di Mauro Mascarello , salvo l'esclusivo CàD'Morissio . Quest'anno ha fatto una delle più belle batterie della sua storia . Di Galloni , personalmente, pur apprezzandolo "in generale" non lo capisco quando si lascia trasportare dall'antipatia nel giudizio , cosa deleteria per un critico perchè perde di legittimazione e credibilità . Il Cà D'Morissio 2012 che ha bevuto , o era lì (come succede a volte anche a casa Quintarelli ...) da una settimana con mezza bottiglia scolma, oppure ha bevuto un altro vino per dargli 88/100 . Oppure gli sta sul culo . H o la sensazione che il suo sia un atteggiamento da divo che si possa permettere di orientare il destino di chi recensisce e che possa permettersi di fare del bene o del male di un produttore solo perchè ha un nome pubblico da spendere . Mauro Mascarello produce fra i migliori vini dell'intera Langa , in tutte le categorie in cui si cimenta . Questo è un dato "oggettivo" .... 8)


Infatti per me son comportamenti odiosi. Se si giudica un vino si giudica per il contenuto, aldilà del rapporto con il personaggio. Ma si sa, business is business (...). E concordo con te sui vini di Mauro Mascarello pur non avendo assaggiato CDM 2012; mi stupisco come facciano ancora ad accoglierlo in cantina sto personaggio.
...non assaggiare Ca'D'Morissio 2012 è come, quest'anno, non assaggiare Crichet Paje' 2012 oppure Monfortino 2014 oppure Ester Canale 2016. Sono i top dei top. Come bere Rive Gauche senza i Premiers... 8)


Di uno dei 3 citati da te non sono un grande fan, nonostante il produttore sia un fenomeno :D Mai piaciuti i suoi vini, seppur assaggiati parecchie volte. Prova ad indovinare chi è :mrgreen: :mrgreen: (ti do un indizio... non è di Monforte :lol: )
...Davide? Luca?


Il secondo.
Fenomeno, ma i suoi vini non mi fanno impazzire. Specie i Baroli. Davide invece grandi vini e grande azienda.

Re: Barolo 17 Galloni

Inviato: 17 feb 2021 08:41
da vinogodi
Langa&Roero ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Langa&Roero ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Langa&Roero ha scritto:
Infatti per me son comportamenti odiosi. Se si giudica un vino si giudica per il contenuto, aldilà del rapporto con il personaggio. Ma si sa, business is business (...). E concordo con te sui vini di Mauro Mascarello pur non avendo assaggiato CDM 2012; mi stupisco come facciano ancora ad accoglierlo in cantina sto personaggio.
...non assaggiare Ca'D'Morissio 2012 è come, quest'anno, non assaggiare Crichet Paje' 2012 oppure Monfortino 2014 oppure Ester Canale 2016. Sono i top dei top. Come bere Rive Gauche senza i Premiers... 8)


Di uno dei 3 citati da te non sono un grande fan, nonostante il produttore sia un fenomeno :D Mai piaciuti i suoi vini, seppur assaggiati parecchie volte. Prova ad indovinare chi è :mrgreen: :mrgreen: (ti do un indizio... non è di Monforte :lol: )
...Davide? Luca?


Il secondo.
Fenomeno, ma i suoi vini non mi fanno impazzire. Specie i Baroli. Davide invece grandi vini e grande azienda.
...sul Pira , sia normale sia Vecchie Viti ,capisco la perplessità per femminilità anomala nella tipologia. Ma di Barbaresco fa una sequela da infarto , con una scalarità impressionante all'alzarsi dell'Anfiteatro o di tutte le Vecchie Viti . Lo stesso Albesani base , secondo me , è fra le migliori espressioni del cru . Un paio di volte ho portato dei Vecchie Viti da Ivo - Vinotec e chi non l'aveva mai bevuti ( Montefico e Pajé) addirittura li aveva elevati a vini della giornata , pur in un consesso da paura ( dai Biondi Santi a Premiers di Bordeaux , da Pergole ai Sassicaia ... si insomma , i vini cari ad Ivo ... e non solo) . Eppoi ... maddai , Crichet Pajé quando lo senti fai fatica a bere qualsiasi Nebbiolo per qualche giorno , è davvero una bomba ... più di CàD'Morissio o Monfortino o Ester Canale? Diciamo su quella lunghezza d'onda... 8)

Re: Barolo 17 Galloni

Inviato: 18 feb 2021 00:33
da Tuscany
alì65 ha scritto:
littlewood ha scritto:
alì65 ha scritto:
Smarco ha scritto:
alì65 ha scritto:
semplici antipatie

Col Mascarello in questione non è poi così difficile prenderlo in antipatia


le relazioni con il pubblico non è certo il suo lato migliore
almeno sa fare vino

Boh! Elena non e' antipatica! E con me sia mauro che maria teresa sono sempre stati gentili e disponibili....


avranno preso lezioni di comportamento; le volte che ho parlato con loro tiravano gli schiaffi lontano un km......sarà colpa mia

Si infatti, anche io le poche volte che mi sono approcciato di persona o per telefono, non era certo miss simpatia, persona discostata e scollaborativa. Può darsi he non gli stia simpatico io eh, ma la cosa è reciproca :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: