Pagina 1 di 1

Nesos: un vino innovativo ..anzi no, antichisssssimo!!

Inviato: 08 feb 2021 12:07
da Vite.al.Vino
Avete sentito parlare del Nesos? E' un "esperimento scientifico" condotto da Antonio Arrighi (produttore elbano, un folle innovatore, un personaggio da conoscere davvero!) il quale grazie ad Attilio Scienza ha ripercorso il metodo di fare vino usato dagli antichi greci 2500 anni fa: l'uva viene immersa in ceste di vimini e poste sott'acqua a circa 7/8 metri di profondità nell'acqua di mare dell'Elba per un certo periodo di tempo (mi pare una dozzina di giorni). L'uva usata è l'Ansonica (buccia spessa, coperta da un generoso strato di pruina), la corrente marina che attraversa il grappolo porta via piano piano la pruina permettendo al sale di penetrare nell'acino per osmosi e dandogli un sentore veramente unico. Hanno testato varie uve ma pare che l'Ansonica per via della sua buccia spessa resista all'esposizione marina senza marcire.

Come mai facevano questo i greci? Beh, per trasportare meglio il vino via mare, la salinità del vino che ne usciva permetteva di poterlo trasportare nelle botti al caldo delle stive delle navi dell'epoca senza dover ricorrere a rinforzi alcolici.
Trovo molto affascinante il fatto che i commerci di centinaia e migliaia di anni fa abbiano influenzato certi sapori fino ai giorni nostri (basti pensare ai vari Porto o Madeira o al nostro Marsala, vini fortificati ai fini del trasporto via mare che tutt'ora vengono fatti con lo stesso metodo).
Senza dilungarmi troppo, il Nesos non l'ho ancora degustato ma Arrighi mi ha promesso di farmelo assaggiare alla prossima occasione, hanno fatto solo 200 bottiglie e non so che valore abbia alla vendita, in ogni caso rimane una cosa da sentire, molto diversa da tutto il resto sicuramente.
Arrighi vinifica con lunga macerazione delle bucce e parziale ossidazione, ne esce un vino accostabile più ad un orange wine piuttosto che un bianco carico, eppoi messo in anfora dell'Impruneta per l'affinamento, un vino che si abbina a qualcosa di davvero forte e persistente, con una componente salina spiccata tipo (consiglia lui) un piatto di spaghetti alle acciughe salate.

Re: Nesos: un vino innovativo ..anzi no, antichisssssimo!!

Inviato: 08 feb 2021 13:22
da alì65
ho i brividi solo al pensiero

Re: Nesos: un vino innovativo ..anzi no, antichisssssimo!!

Inviato: 08 feb 2021 13:34
da Ludi
alì65 ha scritto:ho i brividi solo al pensiero


mi sembra Abissi 2, la vendetta

Re: Nesos: un vino innovativo ..anzi no, antichisssssimo!!

Inviato: 08 feb 2021 15:09
da Vite.al.Vino
alì65 ha scritto:ho i brividi solo al pensiero


si.. è pressoché la stessa prima reazione che ho avuto io, ma alla fine mi ha talmente incuriosito che voglio proprio assaggiarlo! Quantomeno è qualcosa di davvero "nuovo" che non capita tutti i giorni di degustare!

Sul mio podcast trovate l'intervista ad Arrighi dove fra le altre cose racconta il processo produttivo del vino!

Re: Nesos: un vino innovativo ..anzi no, antichisssssimo!!

Inviato: 08 feb 2021 17:08
da vinogodi
Vite.al.Vino ha scritto:
alì65 ha scritto:ho i brividi solo al pensiero


si.. è pressoché la stessa prima reazione che ho avuto io, ma alla fine mi ha talmente incuriosito che voglio proprio assaggiarlo! Quantomeno è qualcosa di davvero "nuovo" che non capita tutti i giorni di degustare!

Sul mio podcast trovate l'intervista ad Arrighi dove fra le altre cose racconta il processo produttivo del vino!
...manda anche listino e condizioni di vendita e se il tutto è franco cantina . Eventuali sconti merce o promozioni sono gradite... spedisce o consegna a mano?

Re: Nesos: un vino innovativo ..anzi no, antichisssssimo!!

Inviato: 08 feb 2021 17:40
da Vite.al.Vino
vinogodi ha scritto:
Vite.al.Vino ha scritto:
alì65 ha scritto:ho i brividi solo al pensiero


si.. è pressoché la stessa prima reazione che ho avuto io, ma alla fine mi ha talmente incuriosito che voglio proprio assaggiarlo! Quantomeno è qualcosa di davvero "nuovo" che non capita tutti i giorni di degustare!

Sul mio podcast trovate l'intervista ad Arrighi dove fra le altre cose racconta il processo produttivo del vino!
...manda anche listino e condizioni di vendita e se il tutto è franco cantina . Eventuali sconti merce o promozioni sono gradite... spedisce o consegna a mano?


Non so, tutt'ora il prezzo finale non è stato fissato. Arrighi avrebbe dovuto fare un'asta per vendere la bottiglia numero 001 (per altro molto bella, in terracotta dell'Impruneta anch'essa) ma causa Covid non ha potuto farla, venderla on-line non gli andava, ci riprova quest'anno ma non so quando la farà, non appena ho notizie vi aggiorno.
Nel frattempo controllavo che la puntata su questo vino non l'ho ancora fatta uscire, dovrei pubblicarla a fine Febbraio, vi aggiorno!

Re: Nesos: un vino innovativo ..anzi no, antichisssssimo!!

Inviato: 08 feb 2021 18:46
da Luca castoldi
Perseo e Medusa dell'immobiliarista Giglioni,credo di Chianciano terme, era il vino di una surreale asta al Giglio, dove si narrava, compiacente una stampa poco attenta , per usare un eufemismo, che una sua bottiglia fosse andata all'asta e poi venduta a 330 k :D , a Shangai.
Era il 13 giugno 2017, e anche allora c'era forte pressione tra gli investitori del mondo del vino per accaparrarsi le preziose bottiglie di Ansonica.
Immagino ne abbiate già parlato a suo tempo, visto che anche sul gambero uscirono articoli a riguardo.
Non credo che saremo su queste cifre a questo giro e vorrei restare informato.

Re: Nesos: un vino innovativo ..anzi no, antichisssssimo!!

Inviato: 08 feb 2021 21:44
da vinogodi
...sarebbe bello vederlo sul Compra &Vendi assieme all' Erectus, sarei disposto ad acquistarlo a qualche centinaia di migliaia di Euro oppure scambiarla con casa mia, andando a dormire sotto i ponti , pur di averle... 8)

Re: Nesos: un vino innovativo ..anzi no, antichisssssimo!!

Inviato: 08 feb 2021 22:41
da Luca castoldi
vinogodi ha scritto:...sarebbe bello vederlo sul Compra &Vendi assieme all' Erectus, sarei disposto ad acquistarlo a qualche centinaia di migliaia di Euro oppure scambiarla con casa mia, andando a dormire sotto i ponti , pur di averle... 8)
Cristo, L'Erectus me lo sono perso, non so chi sia. Nome evocativo. Va in asta?
Comunque ho riletto l'articolo oggi

https://www.gamberorosso.it/notizie/per ... -shanghai/

https://www.ilsole24ore.com/art/a-roma- ... fresh_ce=1

"Una delle bottiglie della prima vendemmia 2014 è stata aggiudicata di recente a un investitore di Shanghai per 330.000 euro… ma martedì 26 settembre il prezzo di partenza sarà di “soli” 10.000 euro."

io mi accontento di poco e quando sono un po' giù, rileggo, rido e parlo da solo.

Una volta c'era l'interdizione per incapacità di intendere e di volere, nel caso uno avesse davvero comprato un vino del Giglio a 330k avendo una famiglia alle spalle, un figlio, una moglie, una colf. E anche chi ne scrive, insomma, magari andare in loco prima di scrivere, a vedere la surreale messa in scena creata, non sarebbe stato brutto prima di scrivere follie
Ma una denuncia l'ho già rischiata e non vorrei fare la fine di Zangrillo col signor Pezzi.
A proposito, non si hanno più notizie della querelle.

Re: Nesos: un vino innovativo ..anzi no, antichisssssimo!!

Inviato: 08 feb 2021 22:58
da ZEL WINE
Per giustezza, che oggi sto come sugli alberi le foglie, “zarlingo” che zangrillo sta impegnato con Silvio

Re: Nesos: un vino innovativo ..anzi no, antichisssssimo!!

Inviato: 10 feb 2021 12:17
da sbrega
fare il vino come i greci.. ma se i greci avessero avuto le tecnologie di oggi... lo avrebbero fatto ancora così? dai su... è solo marketing

Re: Nesos: un vino innovativo ..anzi no, antichisssssimo!!

Inviato: 10 feb 2021 15:48
da vinogodi
sbrega ha scritto:fare il vino come i greci.. ma se i greci avessero avuto le tecnologie di oggi... lo avrebbero fatto ancora così? dai su... è solo marketing
..l' hai bevuto? No? ...e allora taci...io 330.000mila euro non li spenderei, ma se me lo scontassero a 100.000 immediatamente. Metti sia 8 volte più buono di Romanee Conti, sai che orgasmo papillare ( e non) ... 8)

Re: Nesos: un vino innovativo ..anzi no, antichisssssimo!!

Inviato: 10 feb 2021 17:52
da Vite.al.Vino
non sappiamo ancora quanto costi, presumo un vino che per tiratura e tipologia di affinamento possa costare abbondantemente sopra i 100 ma non tanto di più, dopotutto non ha storia, non ancora.

dice bene sbrega ..perchè mai fare un vino come 2500 anni fa, si deve trattare solo di marketing. Vero, si, in parte però.. c'è del marketing ovvio sennò non si venderebbe niente, ma credo che la componente maggiore sia la ricerca in qualcosa che nessuno fa, visto che Arrighi produce una dozzina di etichette, olio, attrae turisti per gite sull'isola, è docente AIS (li l'ho conosciuto, ci ha fatto un corso sui vini passiti al primo livello), impegnato sotto molti profili ..chi glie lo fa fare di produrre 200 bottiglie di un vino senza storia (parlo di storia recente, storia di "etichetta")? Non è business, è per lo più uno sfizio, una sfida tecnologica, un costo importante senza alcuna garanzia di ritorno.
Perchè berlo? perchè è una cosa nuova e vale la pena di assaggiarla eppoi la storia ci insegna che le tradizioni del passato ricorrono sovente pure ai giorni d'oggi ..facevo l'esempio del Madeira, vino fortificato all'epoca dei viaggi in nave per fargli resistere il caldo senza mandarlo in malora che si beve tutt'ora, o il "peposo dell'Impruneta" ovvero uno spezzatino molto pepato, preparato così per permettere ai lavoratori dei forni a mattone dell'Impruneta (famosa per i suoi mattoni ed i suoi cotti) di portarsi dietro la razione di cibo che doveva resistere giorni senza frigo visto che all'epoca non c'era, oggi viene preparato come allora perchè ormai è tradizione. Il vino dei greci ha cessato di esistere per migliaia di anni, non è stato tramandato per tradizione ..tuttavia trovo affascinante che si voglia riscoprirne l'origine, non per forza per una questione di mero business.

Re: Nesos: un vino innovativo ..anzi no, antichisssssimo!!

Inviato: 10 feb 2021 18:47
da Alessio
vinogodi ha scritto:
sbrega ha scritto:fare il vino come i greci.. ma se i greci avessero avuto le tecnologie di oggi... lo avrebbero fatto ancora così? dai su... è solo marketing
..l' hai bevuto? No? ...e allora taci...io 330.000mila euro non li spenderei, ma se me lo scontassero a 100.000 immediatamente. Metti sia 8 volte più buono di Romanee Conti, sai che orgasmo papillare ( e non) ... 8)

Vinogodi secondo me devi proporre a Madame Leroy di mettere 200 kg di chardonnay nel mar Morto cosi' fa il vino come i Fenici. Ovviamente poi il trasporto delle uve e del mosto dev'essere fatto in botti di cedro del Libano su triremi originali, a trazione umana. Sarà cosi' sapido che se ci fai la sangria la frutta galleggia!
Sono certo che lo potrà vendere le bottiglie a un MMMMIIIIILLLLLIIIIIOOOOOOONNNEEEE!!!!

Re: Nesos: un vino innovativo ..anzi no, antichisssssimo!!

Inviato: 10 feb 2021 19:03
da vinogodi
Alessio ha scritto:
vinogodi ha scritto:
sbrega ha scritto:fare il vino come i greci.. ma se i greci avessero avuto le tecnologie di oggi... lo avrebbero fatto ancora così? dai su... è solo marketing
..l' hai bevuto? No? ...e allora taci...io 330.000mila euro non li spenderei, ma se me lo scontassero a 100.000 immediatamente. Metti sia 8 volte più buono di Romanee Conti, sai che orgasmo papillare ( e non) ... 8)

Vinogodi secondo me devi proporre a Madame Leroy di mettere 200 kg di chardonnay nel mar Morto cosi' fa il vino come i Fenici. Ovviamente poi il trasporto delle uve e del mosto dev'essere fatto in botti di cedro del Libano su triremi originali, a trazione umana. Sarà cosi' sapido che se ci fai la sangria la frutta galleggia!
Sono certo che lo potrà vendere le bottiglie a un MMMMIIIIILLLLLIIIIIOOOOOOONNNEEEE!!!!
... Mo' vedi che qualcuno ti ruba l' idea e diventa il nuovo Besos... 8)

Re: Nesos: un vino innovativo ..anzi no, antichisssssimo!!

Inviato: 10 feb 2021 22:28
da eno
Eddai, ditelo che state rosicando tutti perche’ non siete riusciti ad assaggiarlo :lol:

Re: Nesos: un vino innovativo ..anzi no, antichisssssimo!!

Inviato: 10 feb 2021 23:59
da vinogodi
eno ha scritto:Eddai, ditelo che state rosicando tutti perche’ non siete riusciti ad assaggiarlo :lol:
...assissi'...per noi bevitori di etichette, un rammarico insostenibile...

Re: Nesos: un vino innovativo ..anzi no, antichisssssimo!!

Inviato: 11 feb 2021 00:43
da Smarco
Quasi quasi lo faccio pure io un vino... metto a macerare l’uva sotto 7/8 escort per una settimana (già il costo dell’ vino ha un suo perché) per i rimontaggi non entro nello specifico.... l’affinamento in vasca da bagno chiaramente sempre con le escort dentro e qualche sale per insaporire il tutto, sedano, carota e cipolla per la versione vegana
È voila il dado è tratto
Accetto da ora prenotazioni

Re: Nesos: un vino innovativo ..anzi no, antichisssssimo!!

Inviato: 11 feb 2021 00:48
da vinogodi
Smarco ha scritto:Quasi quasi lo faccio pure io un vino... metto a macerare l’uva sotto 7/8 escort per una settimana (già il costo dell’ vino ha un suo perché) per i rimontaggi non entro nello specifico.... l’affinamento in vasca da bagno chiaramente sempre con le escort dentro e qualche sale per insaporire il tutto, sedano, carota e cipolla per la versione vegana
È voila il dado è tratto
Accetto da ora prenotazioni
...consegna.."a mano" o "orale"?... 8)

Re: Nesos: un vino innovativo ..anzi no, antichisssssimo!!

Inviato: 11 feb 2021 01:16
da Smarco
vinogodi ha scritto:
Smarco ha scritto:Quasi quasi lo faccio pure io un vino... metto a macerare l’uva sotto 7/8 escort per una settimana (già il costo dell’ vino ha un suo perché) per i rimontaggi non entro nello specifico.... l’affinamento in vasca da bagno chiaramente sempre con le escort dentro e qualche sale per insaporire il tutto, sedano, carota e cipolla per la versione vegana
È voila il dado è tratto
Accetto da ora prenotazioni
...consegna.."a mano" o "orale"?... 8)

:lol: questo ancora lo devo valutare, un passo alla volta