Barolo 17, 30+12 mesi di invecchiamento
Inviato: 07 feb 2021 11:04
https://www.callmewine.com/barolo-masso ... P28822.htm
Come fa ad essere in vendita già a gennaio 2021?
Come fa ad essere in vendita già a gennaio 2021?
Gambero Rosso Forum
https://forum.gamberorosso.it/
tenerani ha scritto:https://www.callmewine.com/barolo-massolino-2017-P28822.htm
Come fa ad essere in vendita già a gennaio 2021?
Vite.al.Vino ha scritto:tenerani ha scritto:https://www.callmewine.com/barolo-massolino-2017-P28822.htm
Come fa ad essere in vendita già a gennaio 2021?
Dunque vendemmia 2017, diciamo ottobre
Macerazione minimo due settimane fino a 60gg diciamo che siamo a gennaio 2018
Malolattica nella primavera 2018, poi travaso in botti, solfitazione e 30 mesi in legno: si arriva ad autunno 2019
Per disciplinare altri 12 mesi in bottiglia, autunno 2020
..verosimile che oggi vendano quindi l'annata 2017!
Ci fosse scritto Riserva avrei avuto qualche dubbio in più
alì65 ha scritto:da gennaio del 4 anno si può commercializzare, come per il Brunello gennaio del 5 anno
tenerani ha scritto:alì65 ha scritto:da gennaio del 4 anno si può commercializzare, come per il Brunello gennaio del 5 anno
Di legge senz’altro. Allora perché dichiarare 42 mesi di invecchiamento e affinamento?
Guido_88 ha scritto:Vite.al.Vino ha scritto:tenerani ha scritto:https://www.callmewine.com/barolo-massolino-2017-P28822.htm
Come fa ad essere in vendita già a gennaio 2021?
Dunque vendemmia 2017, diciamo ottobre
Macerazione minimo due settimane fino a 60gg diciamo che siamo a gennaio 2018
Malolattica nella primavera 2018, poi travaso in botti, solfitazione e 30 mesi in legno: si arriva ad autunno 2019
Per disciplinare altri 12 mesi in bottiglia, autunno 2020
..verosimile che oggi vendano quindi l'annata 2017!
Ci fosse scritto Riserva avrei avuto qualche dubbio in più
Dalla primavera 2018 ad autunno 2019 sono al più 18 mesi, non 30
alì65 ha scritto:siete proprio testoni
vendemmia 2017 (frega un cazzo se a gennaio giugno o ottobre, vale l'anno) più 4 anni fanno 2021, la legge dice questo
se poi volete ancora credere a quello che alcuni produttori raccontano bene, fate pure
Vite.al.Vino ha scritto:alì65 ha scritto:siete proprio testoni
vendemmia 2017 (frega un cazzo se a gennaio giugno o ottobre, vale l'anno) più 4 anni fanno 2021, la legge dice questo
se poi volete ancora credere a quello che alcuni produttori raccontano bene, fate pure
Sarò testone ma non ho mai sentito dire di una vendemmia di Nebbiolo a Gennaio!! Manco fosse un Riesling da ice wine ..e pure in quel caso arrivano raramente a gennaio
Vite.al.Vino ha scritto:alì65 ha scritto:siete proprio testoni
vendemmia 2017 (frega un cazzo se a gennaio giugno o ottobre, vale l'anno) più 4 anni fanno 2021, la legge dice questo
se poi volete ancora credere a quello che alcuni produttori raccontano bene, fate pure
Sarò testone ma non ho mai sentito dire di una vendemmia di Nebbiolo a Gennaio!! Manco fosse un Riesling da ice wine ..e pure in quel caso arrivano raramente a gennaio
Alberto ha scritto:Vite.al.Vino ha scritto:alì65 ha scritto:siete proprio testoni
vendemmia 2017 (frega un cazzo se a gennaio giugno o ottobre, vale l'anno) più 4 anni fanno 2021, la legge dice questo
se poi volete ancora credere a quello che alcuni produttori raccontano bene, fate pure
Sarò testone ma non ho mai sentito dire di una vendemmia di Nebbiolo a Gennaio!! Manco fosse un Riesling da ice wine ..e pure in quel caso arrivano raramente a gennaio
"Dal 1° Gennaio del 4° anno successivo alla vendemmia" (Disciplinare, cioè Legge dello Stato). 2018 1° / 2019 2° / 2020 3° / 2021 4°
Non sono 42 mesi di affinamento, ma contando che ormai vendemmiando il nebbiolo (se va bene) i primi di Ottobre, col vino finito, malo fatta, travasato, pulito etc... pronto per la messa in legno si arriva ampliamente di Dicembre, sono almeno 37, di cui comunque il minimo in legno è 24, e non 30 come scritto (erroneamente) nella scheda di Callmewine.
E comunque, la cosa più sbagliata di tutte è che continuano a scrivere che il base di Massolino è un Barolo di Serralunga, quando non lo è (o per lo meno lo era probabilmente una volta, ma non più).
Guido_88 ha scritto:tenerani ha scritto:alì65 ha scritto:da gennaio del 4 anno si può commercializzare, come per il Brunello gennaio del 5 anno
Di legge senz’altro. Allora perché dichiarare 42 mesi di invecchiamento e affinamento?
Gli ho chiesto chiarimenti, vediamo se e cosa rispondono