Pagina 1 di 2

Domanda ingenua

Inviato: 04 feb 2021 12:23
da bellavitaadriano
Buongiorno,

seguo il forum da molto tempo, ho avuto il piacere di acquistare da vari venditori "famosi" all'interno della community e di raccogliere consigli culinari vari ed eventuali e sempre pertinenti.

Breve riassunto di ciò che è accaduto: dopo molti anni di attesa, mia moglie aspetta un bambino: tra 3 mesi circa diventeremo uno in più.

E che c'entra col vino? Tutto e niente.

Per ogni anno dalla nascita, vorrei comprare una bottiglia di vino, sempre la stessa, per 18 anni e poi presentargli la verticale come regalo. Voi mi direte: "E se sarà astemio?"... Venderà il tutto!

Avevo pensato, data la mia ignoranza, a una verticale di Sassicaia (quindi dal 2018 al 2036 per un totale di 19 bottiglie) ma vorrei sapere se fosse il caso di spostarmi su un altro vino (budget di 250€ max a bottiglia) e anche capire se, a 19 anni dall'acquisto, è difficile mantenere la bevibilità e dunque la qualità del prodotto.

Grazie a tutti, buona giornata!

ps: per il mantenimento, ho una cantina abbastanza fresca dove potrei alloggiare le bottiglie in maniera adeguata.

Re: Domanda ingenua

Inviato: 04 feb 2021 12:52
da emigrato
bellavitaadriano ha scritto:Buongiorno,

seguo il forum da molto tempo, ho avuto il piacere di acquistare da vari venditori "famosi" all'interno della community e di raccogliere consigli culinari vari ed eventuali e sempre pertinenti.

Breve riassunto di ciò che è accaduto: dopo molti anni di attesa, mia moglie aspetta un bambino: tra 3 mesi circa diventeremo uno in più.

E che c'entra col vino? Tutto e niente.

Per ogni anno dalla nascita, vorrei comprare una bottiglia di vino, sempre la stessa, per 18 anni e poi presentargli la verticale come regalo. Voi mi direte: "E se sarà astemio?"... Venderà il tutto!

Avevo pensato, data la mia ignoranza, a una verticale di Sassicaia (quindi dal 2018 al 2036 per un totale di 19 bottiglie) ma vorrei sapere se fosse il caso di spostarmi su un altro vino (budget di 250€ max a bottiglia) e anche capire se, a 19 anni dall'acquisto, è difficile mantenere la bevibilità e dunque la qualità del prodotto.

Grazie a tutti, buona giornata!

ps: per il mantenimento, ho una cantina abbastanza fresca dove potrei alloggiare le bottiglie in maniera adeguata.

se quello e' il budget massimo annuale partirei da qualcosa che sta magari fra i 50 e 100 euro ora perche' se si continua cosi nel 2036 il Sassicaia costera' 500 euro :mrgreen:

Re: Domanda ingenua

Inviato: 04 feb 2021 12:59
da bellavitaadriano
emigrato ha scritto:se quello e' il budget massimo annuale partirei da qualcosa che sta magari fra i 50 e 100 euro ora perche' se si continua cosi nel 2036 il Sassicaia costera' 500 euro :mrgreen:


Non ci avevo pensato, ma anche questo è un ottimo consiglio.

Sicuramente il mio intento è di comprare sul forum, ma non vorrei trovarmi a spendere cifre che, nella piena onestà, potrebbero risultare eccessive. D'accordo l'inflazione ma senza esagerare!

Re: Domanda ingenua

Inviato: 04 feb 2021 13:05
da cskdv
Restando sullo stesso budget e stile potresti scegliere un produttore di Bordeaux, sicuramente in quella fascia prezzo qualcosa di valido e longevo lo trovi senza problemi :wink:

Re: Domanda ingenua

Inviato: 04 feb 2021 13:05
da Smarco
se vuoi un consiglio, io punterei su prodotti in cassa legno, cassa da 3 o da 6 ma se trovi anche da 1
le bottiglie sfuse hanno poco mercato, a meno che non parliamo di cose di difficile reperibilità

Re: Domanda ingenua

Inviato: 04 feb 2021 13:20
da bellavitaadriano
Smarco ha scritto:se vuoi un consiglio, io punterei su prodotti in cassa legno, cassa da 3 o da 6 ma se trovi anche da 1
le bottiglie sfuse hanno poco mercato, a meno che non parliamo di cose di difficile reperibilità


Non l'avrei mai detto: l'ignoranza è una brutta bestia. Inoltre, triplicherei o sestuplicherei la quantità di vino a disposizione rendendo anche più "leggera" la bevuta.

Consigli a riguardo?

Re: Domanda ingenua

Inviato: 04 feb 2021 13:26
da pstrada75
Sono d'accordo su chi ha detto Bordeaux.

Costanza qualitativa e capacita' di invecchiamente quasi assicurate...sopratutto se vai su certi nomi che a quelle cifre ti prendi senza problemi. Io ti consiglierei:

Lynch-Bages
Figeac
Angelus (qua forse siamo al limite di prezzo)
Cos d'Estournel
Leoville Las Cases
Beychevelle

Io per i piccoli (2014 e 2017 quindi annate un po' cosi cosi' ) ho messo via qualche cassetta di Bordeaux, preferisco la cassa alla bottiglia singola anche se la tua e' pure un'ottima idea......

Re: Domanda ingenua

Inviato: 04 feb 2021 14:11
da bellavitaadriano
pstrada75 ha scritto:Sono d'accordo su chi ha detto Bordeaux.

Costanza qualitativa e capacita' di invecchiamente quasi assicurate...sopratutto se vai su certi nomi che a quelle cifre ti prendi senza problemi. Io ti consiglierei:

Lynch-Bages
Figeac
Angelus (qua forse siamo al limite di prezzo)
Cos d'Estournel
Leoville Las Cases
Beychevelle

Io per i piccoli (2014 e 2017 quindi annate un po' cosi cosi' ) ho messo via qualche cassetta di Bordeaux, preferisco la cassa alla bottiglia singola anche se la tua e' pure un'ottima idea......


Questa idea mi piace molto. Ho spulciato qualcosa: il mio budget non mi permette di prendere in considerazione casse da 3 o da 6, ma il Bordeaux come idea mi stimola parecchio.

In particolare, ho contattato direttamente lo chateau Lynch-Bages per avere informazioni sul Pauillac 2018 (anche perché online, relativamente all'ultima annata, ho trovato davvero poco e niente).

Re: Domanda ingenua

Inviato: 04 feb 2021 14:55
da l'oste
Bell'idea.
Io prenderei il Pergole Torte, vino eccezionale, longevità garantita, sei ampiamente sotto al budget, può rivalutarsi parecchio in 18 anni e poi con l'etichetta diversa per ogni annata una verticale è anche un bel colpo d'occhio. Potresti provare a scrivere una mail in azienda spiegano il tuo "progetto".

Re: Domanda ingenua

Inviato: 04 feb 2021 15:10
da bellavitaadriano
l'oste ha scritto:Bell'idea.
Io prenderei il Pergole Torte, vino eccezionale, longevità garantita, sei ampiamente sotto al budget, può rivalutarsi parecchio in 18 anni e poi con l'etichetta diversa per ogni annata una verticale è anche un bel colpo d'occhio. Potresti provare a scrivere una mail in azienda spiegano il tuo "progetto".


Non ci avrei mai pensato, davvero. Questo è un grandissimo colpo. L'idea di avere l'etichetta diversa mi affascina davvero.

Grazie 1000 a tutti, prenderò spunto da ogni idea. Magari riesco a comporre 2 verticali, Francia - Italia.

Ancora, grazie!

Re: Domanda ingenua

Inviato: 04 feb 2021 16:42
da SommelierSardo
Percarlo.
E riesci anche a comprarti due bottiglie per anno, oppure magnum in cassetta di legno.
Barolo Vigna Rionda, Massolino.
I primi che mi vengono in mente.
Buona fortuna!

Re: Domanda ingenua

Inviato: 04 feb 2021 16:48
da Biavo
l'oste ha scritto:Bell'idea.
Io prenderei il Pergole Torte, vino eccezionale, longevità garantita, sei ampiamente sotto al budget, può rivalutarsi parecchio in 18 anni e poi con l'etichetta diversa per ogni annata una verticale è anche un bel colpo d'occhio. Potresti provare a scrivere una mail in azienda spiegano il tuo "progetto".


Anche io andrei di Pergole :wink:

Re: Domanda ingenua

Inviato: 04 feb 2021 17:05
da bellavitaadriano
Ho scritto per il Pergole Torte direttamente alla cantina, in modo da diventare un piccolo cliente abituale.

Spero mi rispondano!

Nel frattempo, do un'occhiata al resto!

ps: ho visto che il Pergole Torte confeziona anche in casse da 3 bottiglie da 75. È sì fuori budget (parliamo di circa 550€) però è davvero un articolo eccezionale.

Re: Domanda ingenua

Inviato: 04 feb 2021 18:27
da Ludi
Il consiglio de L'Oste mi pare davvero ottimo. Le etichette diverse sono un plus non indifferente. Tra parentesi, la stessa strategia di marketing era stata adottata in tempi davvero non sospetti da Mouton Rothschild, ma temo saresti molto ampiamente fuori budget....

Re: Domanda ingenua

Inviato: 04 feb 2021 18:38
da Macca84
bellavitaadriano ha scritto:Ho scritto per il Pergole Torte direttamente alla cantina, in modo da diventare un piccolo cliente abituale.

Spero mi rispondano!

Nel frattempo, do un'occhiata al resto!

ps: ho visto che il Pergole Torte confeziona anche in casse da 3 bottiglie da 75. È sì fuori budget (parliamo di circa 550€) però è davvero un articolo eccezionale.


Mi pare esagerato 550 la cassetta da 3.
La 2017 va sui 420 la cassettina.

Cmq fuori budget direi...

Ti consiglio cmq di acquistare qui una bottiglia per anno se la vuoi sfusa...

Re: Domanda ingenua

Inviato: 04 feb 2021 18:44
da bellavitaadriano
Macca84 ha scritto:Mi pare esagerato 550 la cassetta da 3.
La 2017 va sui 420 la cassettina.

Cmq fuori budget direi...

Ti consiglio cmq di acquistare qui una bottiglia per anno se la vuoi sfusa...


È il primo prezzo che ho visto online senza neanche molta attenzione, non ho controllato sul forum.

Posso chiedere sinceramente un'informazione?

Nel caso in cui decidessi di acquistare una bottiglia di Pergole Torte per anno, secondo il "mercato" è conveniente acquistare in cantina o qui sul forum?

Re: Domanda ingenua

Inviato: 04 feb 2021 19:17
da ZEL WINE
io opterei per la cantina, se poi opzioni tot anni vedrai che ti trattano piu' che bene

Re: Domanda ingenua

Inviato: 04 feb 2021 19:21
da littlewood
Io punterei sul poggio di monsanto longevita' mostruosa! Ma ovviamente anche brunelli ( salvioni bs pian dell' orino ) bordeaux certo lynch bages x esempio...

Re: Domanda ingenuau

Inviato: 04 feb 2021 19:43
da Luca castoldi
littlewood ha scritto:Io punterei sul poggio di monsanto longevita' mostruosa! Ma ovviamente anche brunelli ( salvioni bs pian dell' orino ) bordeaux certo lynch bages x esempio...

Monsanto tutta la vita, spendi il giusto e li metti via sereno.

Re: Domanda ingenua

Inviato: 04 feb 2021 20:11
da pier2559
Vai di Pergole Torte, fidati: vino sempre buonissimo, longevo e sempre ricercato. E poi una bella verticale di un tot di bottiglie tutte con l'etichetta diversa è una figata!

Re: Domanda ingenua

Inviato: 04 feb 2021 20:11
da l'oste
bellavitaadriano ha scritto:
Macca84 ha scritto:Mi pare esagerato 550 la cassetta da 3.
La 2017 va sui 420 la cassettina.

Cmq fuori budget direi...

Ti consiglio cmq di acquistare qui una bottiglia per anno se la vuoi sfusa...


È il primo prezzo che ho visto online senza neanche molta attenzione, non ho controllato sul forum.

Posso chiedere sinceramente un'informazione?

Nel caso in cui decidessi di acquistare una bottiglia di Pergole Torte per anno, secondo il "mercato" è conveniente acquistare in cantina o qui sul forum?

Secondo me conviene contattare direttamente Montevertine, spiegare la tua idea e ordinare già per tot anni una cassettina da 6 chiedendo se possibile di comporla con 1 Pergole Torte (per la verticale) 1 Montevertine e 4 Pian del Ciampolo (per berle).
A spanne una cassettina cosi ti costa sicuramente meno dei budget di 250€ a bottiglia che avevi fissato e oltre al Pergole per la verticale ti metti in cantina altre 5 buone/ottime bottiglie.

Re: Domanda ingenua

Inviato: 04 feb 2021 20:34
da littlewood
l'oste ha scritto:
bellavitaadriano ha scritto:
Macca84 ha scritto:Mi pare esagerato 550 la cassetta da 3.
La 2017 va sui 420 la cassettina.

Cmq fuori budget direi...

Ti consiglio cmq di acquistare qui una bottiglia per anno se la vuoi sfusa...


È il primo prezzo che ho visto online senza neanche molta attenzione, non ho controllato sul forum.

Posso chiedere sinceramente un'informazione?

Nel caso in cui decidessi di acquistare una bottiglia di Pergole Torte per anno, secondo il "mercato" è conveniente acquistare in cantina o qui sul forum?

Secondo me conviene contattare direttamente Montevertine, spiegare la tua idea e ordinare già per tot anni una cassettina da 6 chiedendo se possibile di comporla con 1 Pergole Torte (per la verticale) 1 Montevertine e 4 Pian del Ciampolo (per berle).
A spanne una cassettina cosi ti costa sicuramente meno dei budget di 250€ a bottiglia che avevi fissato e oltre al Pergole per la verticale ti metti in cantina altre 5 buone/ottime bottiglie.

Nn vende a privati....

Re: Domanda ingenua

Inviato: 04 feb 2021 21:44
da Macca84
littlewood ha scritto:
l'oste ha scritto:
bellavitaadriano ha scritto:
Macca84 ha scritto:Mi pare esagerato 550 la cassetta da 3.
La 2017 va sui 420 la cassettina.

Cmq fuori budget direi...

Ti consiglio cmq di acquistare qui una bottiglia per anno se la vuoi sfusa...


È il primo prezzo che ho visto online senza neanche molta attenzione, non ho controllato sul forum.

Posso chiedere sinceramente un'informazione?

Nel caso in cui decidessi di acquistare una bottiglia di Pergole Torte per anno, secondo il "mercato" è conveniente acquistare in cantina o qui sul forum?

Secondo me conviene contattare direttamente Montevertine, spiegare la tua idea e ordinare già per tot anni una cassettina da 6 chiedendo se possibile di comporla con 1 Pergole Torte (per la verticale) 1 Montevertine e 4 Pian del Ciampolo (per berle).
A spanne una cassettina cosi ti costa sicuramente meno dei budget di 250€ a bottiglia che avevi fissato e oltre al Pergole per la verticale ti metti in cantina altre 5 buone/ottime bottiglie.

Nn vende a privati....



E negli ultimi anni per avere cmq pergole ti associavano un po di tutto... compreso il gin l'ultimo anno...
Secondo me conviene comprare 1 bottiglia qui sul forum per la verticale. Con gli altri 100 euro puoi prenderne un'altra e fare una seconda verticale... tipo Borgogna o monsanto...

Davide

Re: Domanda ingenua

Inviato: 05 feb 2021 07:26
da vinotec
...assolutamente PERGOLE TORTE per tutte le ragioni che ti hanno scritto più sopra; unica cosa, non ti fare illusioni sull'acquisto in cantina perchè Martino non le vende direttamente neppure agli amici...sono stato suo ospite e lui mio ospite parecchie volte e mi ha sempre regalato una sua chicca, ma, quando gli ho chiesto se mi vendeva qualche bottiglia o cassa direttamente, mi ha sempre risposto gentilmente di no...

Re: Domanda ingenua

Inviato: 05 feb 2021 10:17
da bellavitaadriano
Non immaginavo davvero tutto questo supporto, non so che dire se non grazie di cuore.

La scelta è caduta sul Pergole Torte. Mi metto in attesa di una risposta dalla cantina senza comunque aver speranza di esito positivo, visto quanto raccontato.

Inizierò quest'anno, dunque, con il primo acquisto di Pergole Torte 2018 che credo sarà disponibile da maggio, con un occhio al Monsanto (il Poggio).

Grazie e buona giornata!