Pagina 1 di 6

Brunello 2016

Inviato: 29 gen 2021 16:20
da pier2559
Ciao a tutti, sono un iscritto al forum da diverso tempo che scrive poco ma vi legge con grande interesse. Vista l'imminente uscita dei Brunello 2016 (qualcosa si inizia già a trovare) che pare essere davvero un'ottima annata, e volendo fare una piccola scorta in cantina, quali Brunello di prezzo medio, diciamo attorno ai 40/50/60 euro, consigliate di comprare per farsi una bella bevuta fra qualche anno? Grazie, Piero

Re: Brunello 2016

Inviato: 29 gen 2021 19:19
da alì65
Le Ragnaie, Capanna, Gorelli, Piancornello

Re: Brunello 2016

Inviato: 30 gen 2021 10:50
da cosimomarchi
alì65 ha scritto:Le Ragnaie, Capanna, Gorelli, Piancornello


Volevo chiedervi se avevate assaggi recenti delle seguenti cantine:
Sassetti: bevuto con soddisfazione un suo rosso con qualche annetto sulle spalle . Piacevole anche il suo Montecucco. Brunello vale la pena acquistarlo?
Cipresso: piaciuto il suo rosso 18
Aisna: stile sicuramente più moderno assaggiato solo una delle prime annate
Tricerchi: discreto il suo rosso
Col di Lamo: dal rosso non ho capito molto. Dichiarano stile personale lontano dalla cantina Neri di famiglia na non sono riuscito a farmi una idea

Grazie

Re: Brunello 2016

Inviato: 30 gen 2021 11:00
da Ale Lenzi
Aggiungo Le Chiuse, Pietroso, Baricci e Fattoria del Pino.

Re: Brunello 2016

Inviato: 30 gen 2021 18:08
da pier2559
Sul Vigna Soccorso 2016 di Tiezzi nessun assaggio o opinione? A me i 2006 e 2009 che ho bevuto erano piaciuti

Re: Brunello 2016

Inviato: 30 gen 2021 22:54
da ORSO85
A me piace il brunello, Tiezzi fa discreti prodotti, diciamo che però non patendo la sete spendo in altri produttori.

A me piace molto Baricci, Caprili e anche il Poggione

Re: Brunello 2016

Inviato: 01 feb 2021 15:53
da Tuscany
avete assaggi di Casanova dei Neri con Tenuta Nuova e Cerretalto 2016?
ciuaz

Re: Brunello 2016

Inviato: 01 feb 2021 20:15
da pier2559
Forse il Brunello non ha più l'attrattiva di un tempo, forse perchè il lockdown imposto dal covid ne ha impedito le manifestazioni, sta di fatto che pare che pochi abbiamo fatto assaggi dei Brunello 2016 nonostante la notevole annata :cry:

Re: Brunello 2016

Inviato: 02 feb 2021 10:11
da zampaflex
pier2559 ha scritto:Forse il Brunello non ha più l'attrattiva di un tempo, forse perchè il lockdown imposto dal covid ne ha impedito le manifestazioni, sta di fatto che pare che pochi abbiamo fatto assaggi dei Brunello 2016 nonostante la notevole annata :cry:


Stanno anche uscendo adesso, e in cantina non so in quanti ci siano andati; io penso di comprarne un discreto po', come ho fatto per la 15.

Re: Brunello 2016

Inviato: 02 feb 2021 20:57
da pier2559
zampaflex ha scritto:
pier2559 ha scritto:Forse il Brunello non ha più l'attrattiva di un tempo, forse perchè il lockdown imposto dal covid ne ha impedito le manifestazioni, sta di fatto che pare che pochi abbiamo fatto assaggi dei Brunello 2016 nonostante la notevole annata :cry:


Stanno anche uscendo adesso, e in cantina non so in quanti ci siano andati; io penso di comprarne un discreto po', come ho fatto per la 15.

Zampa ti seguo molto, sei il mio riferimento soprattutto nel thread della Valtellina (quante bocce buone ho bevuto leggendo le tue opinioni), per cui visto che pensi di comprarne un discreto pò mi viene da chiederti quali pensi di comprare 8)

Re: Brunello 2016

Inviato: 02 feb 2021 22:11
da Smarco
Tuscany ha scritto:avete assaggi di Casanova dei Neri con Tenuta Nuova e Cerretalto 2016?
ciuaz

Arrivato ieri ma non ancora bevuto, hanno assegnato un po’ meno di quello che avevo richiesto anche quest’anno...

Re: Brunello 2016

Inviato: 02 feb 2021 22:14
da mennella
zampaflex ha scritto:Stanno anche uscendo adesso, e in cantina non so in quanti ci siano andati; io penso di comprarne un discreto po', come ho fatto per la 15.

bravo Zampa, se metti qualche nome per la 2016 potresti esserci di aiuto.
gm

Re: Brunello 2016

Inviato: 02 feb 2021 23:07
da littlewood
Io prendero' perche' gia prenotate da tempo baricci fattoria del pino aan lorenzo chiuse gianni brunelli salvioni valdicava ragnaie fuligni. Pian dell' orino mastrojanni schiena d' asinoMolti li ho gia' bevuti in cantina...sara' una bellissima annata nettamente superiore alla 015 x eleganza e longevita'...anche se da botte la 019 sara' superiore mentre la 020 assomiglia molto alla 016

Re: Brunello 2016

Inviato: 02 feb 2021 23:15
da littlewood
....anche se i fuoriclasse 016 veri nn escono ora ma nei prossimi anni....

Re: Brunello 2016

Inviato: 02 feb 2021 23:20
da Tuscany
littlewood ha scritto:Io prendero' perche' gia prenotate da tempo baricci fattoria del pino aan lorenzo chiuse gianni brunelli salvioni valdicava ragnaie fuligni. Pian dell' orino mastrojanni schiena d' asinoMolti li ho gia' bevuti in cantina...sara' una bellissima annata nettamente superiore alla 015 x eleganza e longevita'...anche se da botte la 019 sara' superiore mentre la 020 assomiglia molto alla 016

Franco, hai tralasciato il mdg :mrgreen:

Re: Brunello 2016

Inviato: 02 feb 2021 23:59
da ORSO85
Trovassi Salvioni caspita!!!
Pian dell’Orino lo prendo anche io
Baricci sapete chi lo vende qui in Emilia?
Valicava e fuligni mi mancano come assaggi, Ragnaie lo sto ordinando....anche se cambiando catalogo speriamo bene....

Re: Brunello 2016

Inviato: 03 feb 2021 00:23
da Smarco
ORSO85 ha scritto:Trovassi Salvioni caspita!!!
Pian dell’Orino lo prendo anche io
Baricci sapete chi lo vende qui in Emilia?
Valicava e fuligni mi mancano come assaggi, Ragnaie lo sto ordinando....anche se cambiando catalogo speriamo bene....

Per salvioni puoi chiamare balan :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Se lo scorso anno chiedevano 1000€ di altra merce per 6 brunello venduti a 80€ + iva a bt non oso immaginare quest’anno :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Brunello 2016

Inviato: 03 feb 2021 00:31
da ORSO85
Già parlato con loro e già lasciato perdere :mrgreen:

Re: Brunello 2016

Inviato: 03 feb 2021 11:41
da zampaflex
pier2559 ha scritto:
zampaflex ha scritto:
pier2559 ha scritto:Forse il Brunello non ha più l'attrattiva di un tempo, forse perchè il lockdown imposto dal covid ne ha impedito le manifestazioni, sta di fatto che pare che pochi abbiamo fatto assaggi dei Brunello 2016 nonostante la notevole annata :cry:


Stanno anche uscendo adesso, e in cantina non so in quanti ci siano andati; io penso di comprarne un discreto po', come ho fatto per la 15.

Zampa ti seguo molto, sei il mio riferimento soprattutto nel thread della Valtellina (quante bocce buone ho bevuto leggendo le tue opinioni), per cui visto che pensi di comprarne un discreto pò mi viene da chiederti quali pensi di comprare 8)


Mi fa molto piacere che il thread valtellinese sia utile! :D

mennella ha scritto:
zampaflex ha scritto:Stanno anche uscendo adesso, e in cantina non so in quanti ci siano andati; io penso di comprarne un discreto po', come ho fatto per la 15.

bravo Zampa, se metti qualche nome per la 2016 potresti esserci di aiuto.
gm


Rispondo ad ambedue.
Littlewood (che a Montalcino ci ha anche lavorato, ha contatti, ha assaggiato per cui fidatevi di quanto dice) ha già stilato una bella lista; come ho già detto ad altro utente privatamente, per ragioni di spazio in cantina esaurito e di costo, tendo a dividere i vini over 100 euro da quelli un pochino meno buoni ma anche molto meno costosi.

Per cui metterei nella prima lista, escludendo MdG (carissimo) e Biondi Santi (con cui non ho feeling):
Ragnaie (crus)
Salvioni
Pian dell'Orino
Salicutti (Piaggione)
Canalicchio di sopra (Casaccia)
Valdicava (MdP)

E nella seconda:
Le Chiuse
Pietroso
Capanna
Lisini
Baricci
Fuligni
San Lorenzo
Potazzine
Gianni Brunelli (ma col 100/100 è introvabile, mortacci degli ammericani)
Mastrojanni
Il Poggione

Però vi avviso, non ho assaggi diretti, quasi impossibili in questa fase coviddiana. E per la mia limitatissima esperienza mi sono reso conto che la longevità dei BdM fuori dai mostri sacri (Biondi Santi, Soldera, Poggio di Sotto che fu) è tutta da scoprire. Tanto che mi sono fissato dei target di beva più brevi rispetto anche alla Langa media. E per la lista, dove ci sono anche nomi mai o raramente bevuti, ho attinto a quello che ho letto in giro. Ciacci Pianrosso per esempio è di solito ben valutato, provato però solo una volta (ho del 2010 in cantina). Sesti Phenomena bevuto due volte anni fa, buonissimo, non lo vedo più discusso, chissà perché. Stella di Campalto, parlatissimo, pare declinante. Col d'Orcia Poggio al Vento è defunto. Tiezzi va a giornate, a volte è imprescindibile per quanto poco costa, a volte è scuro e arcigno. Macioche nuova gestione non saprei, con i vecchietti era molto buono.
Ma il panorama è in movimento, i microclimi e le esposizioni sono molto variegate, le possibilità sono tante.

Se qualcuno con più conoscenze delle mie volesse espandere la ilsta sarebbe il benvenuto ;)

Re: Brunello 2016

Inviato: 03 feb 2021 11:44
da zampaflex
ORSO85 ha scritto: Ragnaie lo sto ordinando....anche se cambiando catalogo speriamo bene....


Dici che potrebbe peggiorare rispetto ai prezzi lunari delle precedenti annate?

Re: Brunello 2016

Inviato: 03 feb 2021 11:56
da ORSO85
zampaflex ha scritto:
ORSO85 ha scritto: Ragnaie lo sto ordinando....anche se cambiando catalogo speriamo bene....


Dici che potrebbe peggiorare rispetto ai prezzi lunari delle precedenti annate?


Entrando nella sfera Meregalli mi aspetto più che altro abbinamenti strani.....i prezzi sono già a catalogo ma condizioni e assegnazioni ancora non me le hanno dette....

Re: Brunello 2016

Inviato: 03 feb 2021 11:57
da gianni femminella
@zampa
Per brevità non sto a quotare tutto.
La longevità del brunello, per quanto riguarda le cantine "minori", anche a me sembra da verificare. Spesso lo trovo molto gustoso già a sette o otto anni dall'uscita. Viceversa, passato il decennio, non di rado mi sono imbattuto in vini che erano già in fase discendente. Almeno a il mio modo di vedere, nel senso che attualmente non sono propenso alle terziarizzazioni evidenti, per così dire. Quindi prendete il mio parere con beneficio di inventario.


P. S. Hai ben descritto Tiezzi. E anche Fattoi è così, per quella decina di loro bottiglie che ho bevuto.

Re: Brunello 2016

Inviato: 03 feb 2021 18:37
da PoderedelGufo
Avevo assaggiato da botte Sanlorenzo e Fattoria del Pino ed erano strepitosi
Di Jessica mi è piaciuto tanto anche il "suo" sangiovese 2016
Aggiungo anche Poggio Lucina

Re: Brunello 2016

Inviato: 03 feb 2021 19:17
da littlewood
PoderedelGufo ha scritto:Avevo assaggiato da botte Sanlorenzo e Fattoria del Pino ed erano strepitosi
Di Jessica mi è piaciuto tanto anche il "suo" sangiovese 2016
Aggiungo anche Poggio Lucina

Vi dico anche Gorelli...nn ha ancora brunello uscira' con la prima annata con la 018....ma i suoi rossi sono dei fuoriclasse assoluti!

Re: Brunello 2016

Inviato: 03 feb 2021 20:00
da alì65
littlewood ha scritto:
PoderedelGufo ha scritto:Avevo assaggiato da botte Sanlorenzo e Fattoria del Pino ed erano strepitosi
Di Jessica mi è piaciuto tanto anche il "suo" sangiovese 2016
Aggiungo anche Poggio Lucina

Vi dico anche Gorelli...nn ha ancora brunello uscira' con la prima annata con la 018....ma i suoi rossi sono dei fuoriclasse assoluti!


un nuovo Gorelli?