consiglio cantina
Inviato: 07 gen 2021 17:39
Salve a tutti,
chiedo dei consigli a voi appassionati dell'amata "spremuta".
La follia sul vino nasce da poco tempo....
Il sottoscala si trova all'interno di un portone con affaccio in un corso pedonale in una località di mare.
Lo spazio che vedete nell'img è preceduto da 2,92m di "corridoio lato opposto scala" con una porta in pvc a delimitazione del locale; poi troviamo altri 5metri fino alla porta in ferro con affaccio nel corso pedonale.
Il palazzo è costruito per lo più in tufo con muri di almeno 0,60m, quindi credo il muro già delineato abbia queste caratteristiche, oltre che qualche intonato.
Eviterei di usare direttamente il "muro delle scale, per evitare vibrazioni, quindi userei solamente lo spazio delineato dalle misure, anche per comodità. Potrebbe essere utile anche non delineare la cantina con il "soffitto" visto che dovrebbe essere parte integrante della scalinata e quindi presente di possibili vibrazioni eccessive alla struttura.
Come rivestirete la parte esterna non presente da muro?
A) Usereste un laterizio di tipo Porotherm con annesso all'esterno un polisterene da almeno 6cm e un cartongesso per racchiudere il tutto.
B) Fareste sempre una parete in tufo per delineare con lo stesso materiale per poi usare sempre polisterene, etc.
C) Potrebbe bastare una parete in fibragesso abbastanza spessa con magari delle lastre in cemento?? Poi sorge il dubbio se regga il peso delle bottiglie.
Credete sarebbe opportuno anche rivestire le parete già presenti con qualche isolante (Cartongesso, Fibragesso)?
Dovrei riuscire ad "appendere circa 370 bottiglie all'interno calcolando puramente le pareti esterne.
Ad oggi abbiamo una temperatura esterna di 12° e nel sottoscala troviamo 15,6°, umidità al momento non ho rilevatori, ma è abbastanza umido solitamente, visto il mare distante circa 250metri.
Già rilevo temperature abbastanza altine a mio parere. Forse indispensabile un "anticantina" in cartongesso dopo la porta in pvc.
Per adesso vorrei consigli sulla parte strutturale.
Vi Ringrazio in anticipo.
Stefano
chiedo dei consigli a voi appassionati dell'amata "spremuta".
La follia sul vino nasce da poco tempo....
Il sottoscala si trova all'interno di un portone con affaccio in un corso pedonale in una località di mare.
Lo spazio che vedete nell'img è preceduto da 2,92m di "corridoio lato opposto scala" con una porta in pvc a delimitazione del locale; poi troviamo altri 5metri fino alla porta in ferro con affaccio nel corso pedonale.
Il palazzo è costruito per lo più in tufo con muri di almeno 0,60m, quindi credo il muro già delineato abbia queste caratteristiche, oltre che qualche intonato.
Eviterei di usare direttamente il "muro delle scale, per evitare vibrazioni, quindi userei solamente lo spazio delineato dalle misure, anche per comodità. Potrebbe essere utile anche non delineare la cantina con il "soffitto" visto che dovrebbe essere parte integrante della scalinata e quindi presente di possibili vibrazioni eccessive alla struttura.
Come rivestirete la parte esterna non presente da muro?
A) Usereste un laterizio di tipo Porotherm con annesso all'esterno un polisterene da almeno 6cm e un cartongesso per racchiudere il tutto.
B) Fareste sempre una parete in tufo per delineare con lo stesso materiale per poi usare sempre polisterene, etc.
C) Potrebbe bastare una parete in fibragesso abbastanza spessa con magari delle lastre in cemento?? Poi sorge il dubbio se regga il peso delle bottiglie.
Credete sarebbe opportuno anche rivestire le parete già presenti con qualche isolante (Cartongesso, Fibragesso)?
Dovrei riuscire ad "appendere circa 370 bottiglie all'interno calcolando puramente le pareti esterne.
Ad oggi abbiamo una temperatura esterna di 12° e nel sottoscala troviamo 15,6°, umidità al momento non ho rilevatori, ma è abbastanza umido solitamente, visto il mare distante circa 250metri.
Già rilevo temperature abbastanza altine a mio parere. Forse indispensabile un "anticantina" in cartongesso dopo la porta in pvc.
Per adesso vorrei consigli sulla parte strutturale.
Vi Ringrazio in anticipo.
Stefano