Pagina 1 di 3

App per inventario e gestione cantina

Inviato: 01 gen 2021 23:14
da Andrunk
Ciao a tutti,

Per vincere la noia di queste ferie di reclusione sto cercando di riorganizzare la mia cantina personale.

Vorrei chiedervi un consiglio per un’app per iPhone per la gestione della cantina ad uso personale da appassionato. Non compro vino per investire/lavoro ma solo per berlo con amici e familiari.

Ho visto spulciando nel forum che ci sono conversazioni un po’ datate quindi magari ci sono aggiornamenti.

Ovviamente, visto lo scopo, non vorrei software troppo costosi. Direi che il mio budget è di 10-15 euro

Re: App per inventario e gestione cantina

Inviato: 01 gen 2021 23:26
da Smarco
Con un foglio Excel non spendi nulla ed e la cosa più comoda, pratica e funzionale del mondo
Puoi impostare il calcolo per unità così ti dice il totale delle bottiglie con relativo costo è il costo totale della tua cantina
Ho provato qualche app ma veramente inutili... l’unica valida e cellarwatch (era una piattaforma di liv ex) costa mi sembra 80€ anno ma ti dice punteggi vari più tante altre funzionalità, tipo prezzi di mercato REALI.... no quelli di vivino

Re: App per inventario e gestione cantina

Inviato: 01 gen 2021 23:58
da vinogodi
...ho provato con tante applicazioni, ma le mie cantinette sono troppo complesse da gestire. L' unico gestionale in grado di mettere un minimo d' ordine è stata la release 2018 del modulo QM di SAP... Costicchia, però ... 8)

Re: App per inventario e gestione cantina

Inviato: 02 gen 2021 00:25
da ale1984
CellarTracker... per me imbattibile.

Edit: argomento un po’:

- possibilità di gestire storage diversi e scompartimenti diversi nello stesso storage (del vino A ci sono 12 bottiglie totali di cui 3 nella cantina B, mensola 1, 3 nella cantina B mensola 2 e 6 nella cantina C)
- gestione delle pending deliveries (6 bottiglie pending dal broker X in consegna fra Y giorni)
- prezzo di carico tuo con storico acquisti, prezzo medio degli utenti e valore di mercato (su mercato aste), quest’ultima feature solo se paghi un’inezia (una sorta di donazione volontaria)
- integrazione, se ti interessa, con i vari critici (Galloni, JR, Burghound etc etc)
- recensioni degli utenti e voti medi
- possibilità di aggiungere vini al db (capitato rarissimamente e su vini particolari, gli altri ci sono tutti)
- etc etc etc
- unico svantaggio se hai già una cantina significativa: ci metterai un’eternità a censire tutto (vino, annata, dove l’hai sistemato, quando l’hai comprato e da chi, a che prezzo, se hai note particolari su quella fornitura etc...)

... non lavoro per loro, ma rinnovo il versamento ogni anno (non richiesto, è gratis per il 90% delle features) :mrgreen:

https://en.m.wikipedia.org/wiki/CellarTracker

Re: App per inventario e gestione cantina

Inviato: 02 gen 2021 01:05
da Andrunk
Grazie a tutti. Ho già un foglio Excel ma è un po’ complicato gestirlo da cellulare e spesso non ho il computer a portata di mano (la cantina è in un locale diverso rispetto al luogo in cui vivo).

Provo ad informarmi un po’ per cellartracker. Al momento ho circa 150 bottiglie ed una settimana di tempo per caricare tutto.. vi farò sapere, intanto grazie!

Re: App per inventario e gestione cantina

Inviato: 02 gen 2021 01:41
da Mike76
ale1984 ha scritto:CellarTracker... per me imbattibile.

Edit: argomento un po’:

- possibilità di gestire storage diversi e scompartimenti diversi nello stesso storage (del vino A ci sono 12 bottiglie totali di cui 3 nella cantina B, mensola 1, 3 nella cantina B mensola 2 e 6 nella cantina C)
- gestione delle pending deliveries (6 bottiglie pending dal broker X in consegna fra Y giorni)
- prezzo di carico tuo con storico acquisti, prezzo medio degli utenti e valore di mercato (su mercato aste), quest’ultima feature solo se paghi un’inezia (una sorta di donazione volontaria)
- integrazione, se ti interessa, con i vari critici (Galloni, JR, Burghound etc etc)
- recensioni degli utenti e voti medi
- possibilità di aggiungere vini al db (capitato rarissimamente e su vini particolari, gli altri ci sono tutti)
- etc etc etc
- unico svantaggio se hai già una cantina significativa: ci metterai un’eternità a censire tutto (vino, annata, dove l’hai sistemato, quando l’hai comprato e da chi, a che prezzo, se hai note particolari su quella fornitura etc...)

... non lavoro per loro, ma rinnovo il versamento ogni anno (non richiesto, è gratis per il 90% delle features) :mrgreen:

https://en.m.wikipedia.org/wiki/CellarTracker


Quoto, anch'io io uso Cellar tracker.

Re: App per inventario e gestione cantina

Inviato: 02 gen 2021 02:06
da ninetto
Consiglio anch'io Cellar Tracker: è funzionale, gratuito e l'amministratore risponde cortesemente a email in caso di problemi (ovviamente in inglese). Tra le altre funzioni, la possibilità di registrare i barcode delle bottiglie, ed eventualmente di conoscere persone sparse per il mondo. Ci sono alcuni errori di ortografia e classificazione delle etichette italiane, ma vengono prontamente risolti su segnalazione. 150 bottiglie non sono molte: in un pomeriggio di noia, una la apri e le altre 149 le carichi divertendoti :wink:

Re: App per inventario e gestione cantina

Inviato: 02 gen 2021 10:21
da alì65
CellarTracker lo usate per quante bottiglie?
no perchè o ne avete migliaia (oltre le 5mila) oppure non vedo l'utilità di tutta sta storia; excel va benissimo e ci vuole un secondo
anche se la cantina non è sotto casa perchè excel non dovrebbe essere utile?
con android fai tutto

Re: App per inventario e gestione cantina

Inviato: 02 gen 2021 10:41
da Klaus81
alì65 ha scritto:CellarTracker lo usate per quante bottiglie?
no perchè o ne avete migliaia (oltre le 5mila) oppure non vedo l'utilità di tutta sta storia; excel va benissimo e ci vuole un secondo
anche se la cantina non è sotto casa perchè excel non dovrebbe essere utile?
con android fai tutto

Il principio sottostante é lo stesso tanto che CellarTracker ti consente di scaricare i report in excel. A mio avviso con CellaTracker hai già tutto “apparecchiato” e in più é gratuito. La differenza tra i due sistemi penso dipenda più dall’abitudine ad usarne uno piuttosto che l’altro

Re: App per inventario e gestione cantina

Inviato: 02 gen 2021 11:14
da pstrada75
CellarTracker tutta la vita.
Lo uso da anni ed è spettacolare. Ha tutto quello che serve....

Re: App per inventario e gestione cantina

Inviato: 02 gen 2021 11:20
da littlewood
Funziona anche x 7000 bt? Quanto tempo ci vorrebbe secondo voi per caricarle tutte?

Re: App per inventario e gestione cantina

Inviato: 02 gen 2021 11:25
da Macca84
littlewood ha scritto:Funziona anche x 7000 bt? Quanto tempo ci vorrebbe secondo voi per caricarle tutte?


Funzionare funziona.... ti devi prendere una settimana di ferie dalla vigna per caricarle però....

Hahahhahah

Re: App per inventario e gestione cantina

Inviato: 02 gen 2021 11:34
da Mike76
littlewood ha scritto:Funziona anche x 7000 bt? Quanto tempo ci vorrebbe secondo voi per caricarle tutte?


Credo ci sia la possibilità anche di importare un database creato precedentemente...ci sono le istruzioni sul sito.

Re: App per inventario e gestione cantina

Inviato: 02 gen 2021 11:43
da paolik
Mike76 ha scritto:
littlewood ha scritto:Funziona anche x 7000 bt? Quanto tempo ci vorrebbe secondo voi per caricarle tutte?


Credo ci sia la possibilità anche di importare un database creato precedentemente...ci sono le istruzioni sul sito.


Io direi di berle, così ti risparmiamo la fatica

Re: App per inventario e gestione cantina

Inviato: 02 gen 2021 12:39
da alì65
Klaus81 ha scritto:
alì65 ha scritto:CellarTracker lo usate per quante bottiglie?
no perchè o ne avete migliaia (oltre le 5mila) oppure non vedo l'utilità di tutta sta storia; excel va benissimo e ci vuole un secondo
anche se la cantina non è sotto casa perchè excel non dovrebbe essere utile?
con android fai tutto

Il principio sottostante é lo stesso tanto che CellarTracker ti consente di scaricare i report in excel. A mio avviso con CellaTracker hai già tutto “apparecchiato” e in più é gratuito. La differenza tra i due sistemi penso dipenda più dall’abitudine ad usarne uno piuttosto che l’altro


ho dato un'occhiata e chiedo; dov'è la differenza da un foglio Excel creato in casa?

Re: App per inventario e gestione cantina

Inviato: 02 gen 2021 12:53
da Klaus81
alì65 ha scritto:
Klaus81 ha scritto:
alì65 ha scritto:CellarTracker lo usate per quante bottiglie?
no perchè o ne avete migliaia (oltre le 5mila) oppure non vedo l'utilità di tutta sta storia; excel va benissimo e ci vuole un secondo
anche se la cantina non è sotto casa perchè excel non dovrebbe essere utile?
con android fai tutto

Il principio sottostante é lo stesso tanto che CellarTracker ti consente di scaricare i report in excel. A mio avviso con CellaTracker hai già tutto “apparecchiato” e in più é gratuito. La differenza tra i due sistemi penso dipenda più dall’abitudine ad usarne uno piuttosto che l’altro


ho dato un'occhiata e chiedo; dov'è la differenza da un foglio Excel creato in casa?

che non devi crearlo?

Re: App per inventario e gestione cantina

Inviato: 02 gen 2021 13:09
da ale1984
alì65 ha scritto:
Klaus81 ha scritto:
alì65 ha scritto:CellarTracker lo usate per quante bottiglie?
no perchè o ne avete migliaia (oltre le 5mila) oppure non vedo l'utilità di tutta sta storia; excel va benissimo e ci vuole un secondo
anche se la cantina non è sotto casa perchè excel non dovrebbe essere utile?
con android fai tutto

Il principio sottostante é lo stesso tanto che CellarTracker ti consente di scaricare i report in excel. A mio avviso con CellaTracker hai già tutto “apparecchiato” e in più é gratuito. La differenza tra i due sistemi penso dipenda più dall’abitudine ad usarne uno piuttosto che l’altro


ho dato un'occhiata e chiedo; dov'è la differenza da un foglio Excel creato in casa?


app su cellulare più semplice da consultare rispetto a un excel (macchinoso coi filtri, eventuali tabelle pivot, etc...)
accesso a una "community" in cui ci sono assaggi di persone potenzialmente con i tuoi stessi gusti (dopo un po' i nomi che commentano i vini che ti piacciono tendono a essere sempre quelli e vedendo cosa bevono magari scopri realtà che non conoscevi...)
storico delle bottiglie acquisti/consumi/bottiglie difettose richiamabile in ogni momento (... quand'è che ho bevuto l'ultimo barolo di pinco pallino 2010?)
integrazione con critica e strumenti di valutazione della cantina (capisco che interessi a pochi - me compreso - ma francamente la vedo difficile da implementare su un excel, a meno di non essere particolarmente abili nella programmazione)
in genere: consistenza ed affidabilità del DB... in excel è "più facile" fare cappellate (inserire due volte lo stesso vino ad esempio)

per carità, nessuno di questi punti potrebbe essere un "must-have" per un appassionato, ma visto che ci sono, sono carine e sono gratis... perchè no?

Re: App per inventario e gestione cantina

Inviato: 02 gen 2021 13:28
da cskdv
littlewood ha scritto:Funziona anche x 7000 bt? Quanto tempo ci vorrebbe secondo voi per caricarle tutte?


Franco, un giorno di pioggia mi chiami e facciamo tutto :D

Io ho iniziato a gestire la cantina con un excel e poi per un annetto ho affiancato CellarTracker...
poi vista la praticità di quest'ultimo ho abbandonato definitivamente excel.

Re: App per inventario e gestione cantina

Inviato: 02 gen 2021 13:33
da alì65
ale1984 ha scritto:
alì65 ha scritto:
Klaus81 ha scritto:
alì65 ha scritto:CellarTracker lo usate per quante bottiglie?
no perchè o ne avete migliaia (oltre le 5mila) oppure non vedo l'utilità di tutta sta storia; excel va benissimo e ci vuole un secondo
anche se la cantina non è sotto casa perchè excel non dovrebbe essere utile?
con android fai tutto

Il principio sottostante é lo stesso tanto che CellarTracker ti consente di scaricare i report in excel. A mio avviso con CellaTracker hai già tutto “apparecchiato” e in più é gratuito. La differenza tra i due sistemi penso dipenda più dall’abitudine ad usarne uno piuttosto che l’altro


ho dato un'occhiata e chiedo; dov'è la differenza da un foglio Excel creato in casa?


app su cellulare più semplice da consultare rispetto a un excel (macchinoso coi filtri, eventuali tabelle pivot, etc...)
accesso a una "community" in cui ci sono assaggi di persone potenzialmente con i tuoi stessi gusti (dopo un po' i nomi che commentano i vini che ti piacciono tendono a essere sempre quelli e vedendo cosa bevono magari scopri realtà che non conoscevi...)
storico delle bottiglie acquisti/consumi/bottiglie difettose richiamabile in ogni momento (... quand'è che ho bevuto l'ultimo barolo di pinco pallino 2010?)
integrazione con critica e strumenti di valutazione della cantina (capisco che interessi a pochi - me compreso - ma francamente la vedo difficile da implementare su un excel, a meno di non essere particolarmente abili nella programmazione)
in genere: consistenza ed affidabilità del DB... in excel è "più facile" fare cappellate (inserire due volte lo stesso vino ad esempio)

per carità, nessuno di questi punti potrebbe essere un "must-have" per un appassionato, ma visto che ci sono, sono carine e sono gratis... perchè no?


per carità, hai ragione ma non è più una semplice gestione, è tanto di più
sono tutte quelle cose che dopo 25 anni di bevute non mi interessano più
scusa, ma che te ne fai del giorno in cui hai bevuto quella bt!!! a me basta averla bevuta e che l'abbia goduta, il quando chemmefrega!!!
sarà la vecchiaia.... :?

Re: App per inventario e gestione cantina

Inviato: 02 gen 2021 13:46
da giodiui
Non sembra esistere una versione per mac purtroppo.

Re: App per inventario e gestione cantina

Inviato: 02 gen 2021 13:47
da Ludi
Anche io mi trovo benissimo con Cellartracker. Confermo che se hai uno spreadsheet o gestionale precedente puoi facilmente importarlo.

Re: App per inventario e gestione cantina

Inviato: 02 gen 2021 13:48
da gianni femminella
È la vecchiaia Claudio.

P.s. Io non arrivo a 600 bottiglie e mi diverto a perdere qualche referenza, a cercare una bottiglia dimenticando di averla già bevuta ( però è rarissimo :mrgreen:), o viceversa di trovarla pensando di averla già bevuta (ancora più raro :mrgreen: :mrgreen:), o a non aver la più pallida idea di dove sia una determinata etichetta. Per non passare da scemo completo vorrei precisare che più o meno so cosa ho, di che annata è, e di dove si trova, ma mi piace che ogni tanto la cantina abbia il sopravvento su di me. Lo trovo più creativo e divertente.

Re: App per inventario e gestione cantina

Inviato: 02 gen 2021 14:03
da piergi
Io ho suppergiù 800 bottiglie, le gestisco con un foglio excel e tutto quello che ho bevuto lo tengo in cartaceo, un libro mastro che parte dal 98.

Re: App per inventario e gestione cantina

Inviato: 02 gen 2021 14:34
da cskdv
giodiui ha scritto:Non sembra esistere una versione per mac purtroppo.


Se ti riferisci a cellar tracker, per iPhone puoi trovare l'app nello store...se invece vuoi lavorare da pc e mac basta andare sul sito, si fa tutto via browser :wink:

Re: App per inventario e gestione cantina

Inviato: 02 gen 2021 15:35
da gpetrus
piergi ha scritto:Io ho suppergiù 800 bottiglie, le gestisco con un foglio excel e tutto quello che ho bevuto lo tengo in cartaceo, un libro mastro che parte dal 98.

:D :D :D siamo in due allora a scriver gli assaggi su quaderni. Ecco , excel mi servirebbe solo x cercar vecchi assaggi....un giorno se avrò voglia comincerò ad inserire in excel tutto quanto bevuto...