Pagina 1 di 2
In cerca di consigli su delle spedizioni andate male
Inviato: 30 dic 2020 18:44
da auaaa
Ciao a tutti!
Mi è capitata una cosa singolare con l'utente Borgogno e 2 sue spedizioni, ritiro a mio carico con corriere GLS.
Spedizione giugno 2020: spedizione di 5 casse da 6 e arrivata a destinazione con 4 bottiglie rotte.
Le casse non avevano nessun tipo di protezione solo il semplice e sottilissimo cartone dell'azienda vinicola.
Scrivo immediatamente a lui per avvertirlo nel caso in cui non fosse lui a preparare le spedizioni che le casse non vengono protette in alcun modo.
Mi risponde e mi offre una cassa ma rifiuto perché non era un problema per me assorbire quella perdita, anche perché onestamente parlando i prezzi che fa sono molto vantaggiosi.
Spedizione dicembre 2020: spedizione di 4 casse da 6 e arrivata a destinazione con 14 bottiglie rotte, più della metà in pratica.
Prima di ritirare la merce dal corriere, sempre mio e sempre GLS, avevo ricordato a Borgono dello spiacevole evento di giugno e mi ero raccomandato di imballare meglio le casse questa volta. Alla grande!
Mando sempre questo corriere a fare i vari ritiri per conto mio e non mi è mai successo una cosa del genere, certo la roba spedita da altri è sempre ben protetta e magari sarà fortuna bah.
Riscrivo a lui e questa volta ricevo come risposte esattamente queste (preso da whatsapp):
Borgono 30/12/2020 14.51: Ciao caro, io spedisco sempre in sicurezza e ti ho anche chiesto se i colli li lasciavo così o meno
(Borgono 16/12/2020 09.21: Ma do i colli sfusi? - Io 16/12/2020 09.22: Si ho fatto ritiro per 4 colli)
Borgono 30/12/2020 14.51: Su 90 spedizioni solo la tua è rotta,mi dispiace ma te la prendi con il tuo corriere
Borgono 30/12/2020 14.53: Puoi anche scriverlo sul forum, io ho la coscienza pulita
Allora, ovviamente la colpa è del corriere che sicuramente ha la sua parte ma forse anche chi spedisce non è da meno. Lui dice che manda sempre in sicurezza...la sicurezza in questo caso era il cartone, mah...poi aggiunge che mi aveva chiesto
se i colli li lasciava cosi o meno...ma anche se legati come un salame non credo la cosa sarebbe cambiata di molto e comunque io come acquirente mi affido all'esperienza del venditore.
Questa volta ho chiesto a lui un rimborso solo per la parte mancante delle bottiglie oppure se mi spediva sempre la parte mancante e ho ricevuto come risposta quelle scritte sopra.
E' da sempre che compro bottiglie su internet e non mi è mai capitata una spedizione con il solo cartone dell'azienda ma ovviamente con le varie protezioni in polistirolo o comunque casse apposite per questo tipo di trasporto.
Volevo da voi solo un opinione su quanto accaduto e se tutto questo è normale?
Grazie a tutti e buone feste!
Re: In cerca di consigli su delle spedizioni andate male
Inviato: 30 dic 2020 19:38
da alì65
o ti affidi ad un corriere specializzato in vino perchè sa come trattarli altrimenti vanno protette il più possibile perchè i corrieri non hanno la minima cura della merce
quando acquisto dalla francia in quantità arriva tutto perfetto senza nessuna protezione ma il corriere è specializzato in questo
per il rimborso va al buon cuore del venditore perchè ho hai assicurazione oppure ciao....
Re: In cerca di consigli su delle spedizioni andate male
Inviato: 30 dic 2020 19:49
da auaaa
Certo immagino, sicuramente è anche sfiga voglio dire, ma se uno spedisce una bottiglia "nuda" statisticamente parlando anche prendendo il corriere più attendo del mondo il rischio è alto. Ovvio non erano bottiglie da migliaia di euro e comunque GLS risponde che non rimborsa su spedizioni senza un minimo di protezione. Per un pò di attenzione in più si finisce in queste storie.
Pazienza è andata cosi.
Re: In cerca di consigli su delle spedizioni andate male
Inviato: 30 dic 2020 21:19
da lloyd142
alì65 ha scritto:o ti affidi ad un corriere specializzato in vino perchè sa come trattarli altrimenti vanno protette il più possibile perchè i corrieri non hanno la minima cura della merce
quando acquisto dalla francia in quantità arriva tutto perfetto senza nessuna protezione ma il corriere è specializzato in questo
per il rimborso va al buon cuore del venditore perchè ho hai assicurazione oppure ciao....
Beh...non e' proprio cosi'. Il trasporto e' regolato dall' art. 1693 che recita :
"Il vettore è responsabile della perdita e dell'avaria delle cose consegnategli per il trasporto, dal momento in cui le riceve a quello in cui le riconsegna al destinatario, se non prova che la perdita o l'avaria è derivata da caso fortuito, dalla natura o dai vizi delle cose stesse o del loro imballaggio o dal fatto del mittente. Se ben ricordo, esiste un limite per il rimborso dovuto dal vettore che dovrebbe essere di 12 €/kg. ( che sarebbero ampiamente sufficienti per il rimborso visto il costo di questi cartoni..) Pero' , se leggete bene , il codice esclude i danni dovuto a vizi di imballaggio ...e di questi, ovviamente dovrebbe rispondere il mittente.
Anch'io sto aspettando qualche cartone da Borgogno . Il messaggio arrivatomi da TNT diceva che sarebbero stati in consegna ieri, ma a tutt'oggi nessuno si e' visto. Vediamo come mi arrivano. In ogni caso accetterei la consegna elevando riserva.
Settimana scorsa comunque, stesso problema con l'olio di Piergi. Un cartone arrivato con 4 latte completamente unte e a temperatura sottozero. Ho fatto foto e su indicazioni di Piergi , che e' stato correttissimo, ho accantonato l'olio per restituirlo. Solo che salendo di temperatura le fessure sulle latte hanno cominciato a mollare olio. Ho sigillato per quel che potevo e rimesso al gelo...Speriamo che qualcuno si degni di venire a ritirarle...
Re: In cerca di consigli su delle spedizioni andate male
Inviato: 30 dic 2020 23:36
da giodiui
lloyd142 ha scritto:alì65 ha scritto:o ti affidi ad un corriere specializzato in vino perchè sa come trattarli altrimenti vanno protette il più possibile perchè i corrieri non hanno la minima cura della merce
quando acquisto dalla francia in quantità arriva tutto perfetto senza nessuna protezione ma il corriere è specializzato in questo
per il rimborso va al buon cuore del venditore perchè ho hai assicurazione oppure ciao....
Beh...non e' proprio cosi'. Il trasporto e' regolato dall' art. 1693 che recita :
"Il vettore è responsabile della perdita e dell'avaria delle cose consegnategli per il trasporto, dal momento in cui le riceve a quello in cui le riconsegna al destinatario, se non prova che la perdita o l'avaria è derivata da caso fortuito, dalla natura o dai vizi delle cose stesse o del loro imballaggio o dal fatto del mittente. Se ben ricordo, esiste un limite per il rimborso dovuto dal vettore che dovrebbe essere di 12 €/kg. ( che sarebbero ampiamente sufficienti per il rimborso visto il costo di questi cartoni..) Pero' , se leggete bene , il codice esclude i danni dovuto a vizi di imballaggio ...e di questi, ovviamente dovrebbe rispondere il mittente.
Anch'io sto aspettando qualche cartone da Borgogno . Il messaggio arrivatomi da TNT diceva che sarebbero stati in consegna ieri, ma a tutt'oggi nessuno si e' visto. Vediamo come mi arrivano. In ogni caso accetterei la consegna elevando riserva.
Settimana scorsa comunque, stesso problema con l'olio di Piergi. Un cartone arrivato con 4 latte completamente unte e a temperatura sottozero. Ho fatto foto e su indicazioni di Piergi , che e' stato correttissimo, ho accantonato l'olio per restituirlo. Solo che salendo di temperatura le fessure sulle latte hanno cominciato a mollare olio. Ho sigillato per quel che potevo e rimesso al gelo...Speriamo che qualcuno si degni di venire a ritirarle...
Da quanto ne so io il vettore risponde per 1 euro al kg, salvo assicurazione, quindi per quanto siano a buon mercato i vini di Borgnogno....
A me è capitato di ricevere vini nei cartoni originali ma: erano cartoni robusti, messi su un pallet, e protetti con cartoni aggiuntivi e svariati giri di plastica protettiva.
Mi pare che Borgnogno menzionasse la possiblità di spedizione su pallet per volumi cospicui, forse da valutare come ha confezionato i pallet. 14 bottiglie rotte se l'imballo è fatto bene devi dargli delle mazzate....
Re: In cerca di consigli su delle spedizioni andate male
Inviato: 31 dic 2020 00:14
da mattiave
Personalmente questa storia che i problemi legati al corriere sono sempre in capo all’acquirente mi da molto fastidio.
Sarebbe ora, almeno tra persone serie, quantomeno di dividere il rischio.
In ogni caso la colpa può essere del corriere se le bottiglie vengono perse, ma se si rompono perché non sono adeguatamente protette la colpa è del venditore, senza se e senza ma. E, sempre a mio parere, non conta il prezzo o la convenienza dell’offerta... è una questione di serietà.
Re: In cerca di consigli su delle spedizioni andate male
Inviato: 31 dic 2020 00:52
da Patatasd
I distributori di vino spediscono ogni giorno in Italia migliaia di bottiglie nel classico cartone da come escono dalla cantina e raramente si rompono bottiglie.
Tanti di questi si affidano ad Arco spedizioni qui in Italia, che come giustamente dice ali, sono specializzati in questo tipo di trasporto e sanno che non devono lanciare i cartoni di vino dal camion.
Diverso discorso sono i corrieri generalistici, che costano meno, ma trattano tutti i cartoni alla stessa maniera (a calci) e su questi o imballi in polistirolo o con altri imballi appositi oppure il rischio di distruzione è molto alto.
Re: In cerca di consigli su delle spedizioni andate male
Inviato: 31 dic 2020 00:57
da Patatasd
mattiave ha scritto:Personalmente questa storia che i problemi legati al corriere sono sempre in capo all’acquirente mi da molto fastidio. Sarebbe ora, almeno tra persone serie, quantomeno di dividere il rischio.
Non credo sia giusto generalizzare, meglio analizzare caso per caso.
In questo ad esempio, se un acquirente decide di mandare il proprio corriere, in teoria se ne assume anche il rischio.
P.S. Parlo da acquirente, e lo dico perché anche io una volta ho chiesto ad un corriere di ritirare dei vini perché mi costava meno rispetto a quello proposto dall'azienda e mi sono poi reso conto all'arrivo del pacco che non è stata un'idea brillante.
Re: In cerca di consigli su delle spedizioni andate male
Inviato: 31 dic 2020 12:04
da andrea
Re: In cerca di consigli su delle spedizioni andate male
Inviato: 31 dic 2020 12:09
da zampaflex
Lo userai in cubetti

Re: In cerca di consigli su delle spedizioni andate male
Inviato: 31 dic 2020 12:11
da zampaflex
giodiui ha scritto:A me è capitato di ricevere vini nei cartoni originali ma: erano cartoni robusti, messi su un pallet, e protetti con cartoni aggiuntivi e svariati giri di plastica protettiva.
Questo è fondamentale.
O cartoni moderni specializzati per il trasporto spicciolo o misti col polistirolo.
Il classico cartoncino da sei con i loghi aziendali va bene solo se pallettizzato e reggiato con cura.
E confermo Arco, che ha una specializzazione elevata (Lanfranco ci si è dedicato con passione).
Re: In cerca di consigli su delle spedizioni andate male
Inviato: 31 dic 2020 12:17
da gpetrus
Due cose : il produttore ,inteso come cantina , manda quasi sempre cartoni non reimballati. La seconda che se usi Arco per esempio hai un servizio che funziona. Ovvio che probabilmente costa di più di un corriere Sda , Tnt , Brt ecc...
Unica soluzione sono cartoni rafforzati o doppi e cantinette in polistirolo...
Re: In cerca di consigli su delle spedizioni andate male
Inviato: 31 dic 2020 14:30
da lloyd142
Quello che aspettavo io , partito il 10 dicembre e arrivato il 23. Ha fatto il giro del mondo prima di arrivare qui...e poi, molto subdolamente, me l'hanno mollato appena dentro il cancello di ingresso e si sono dileguati.
Re: In cerca di consigli su delle spedizioni andate male
Inviato: 31 dic 2020 16:32
da piergi
lloyd142 ha scritto:Il prossimo anno fitto un furgone e faccio una tre giorni!
Quello che aspettavo io , partito il 10 dicembre e arrivato il 23. Ha fatto il giro del mondo prima di arrivare qui...e poi, molto subdolamente, me l'hanno mollato appena dentro il cancello di ingresso e si sono dileguati.
Re: In cerca di consigli su delle spedizioni andate male
Inviato: 31 dic 2020 16:35
da andrea
piergi ha scritto:lloyd142 ha scritto:Quello che aspettavo io , partito il 10 dicembre e arrivato il 23. Ha fatto il giro del mondo prima di arrivare qui...e poi, molto subdolamente, me l'hanno mollato appena dentro il cancello di ingresso e si sono dileguati.
Il prossimo anno fitto un furgone e faccio una tre giorni!
Bei tempi quando lo facevi...

Re: In cerca di consigli su delle spedizioni andate male
Inviato: 31 dic 2020 17:55
da piergi
andrea ha scritto:piergi ha scritto:lloyd142 ha scritto:Quello che aspettavo io , partito il 10 dicembre e arrivato il 23. Ha fatto il giro del mondo prima di arrivare qui...e poi, molto subdolamente, me l'hanno mollato appena dentro il cancello di ingresso e si sono dileguati.
Il prossimo anno fitto un furgone e faccio una tre giorni!
Bei tempi quando lo facevi...

Si e non solo per la velocità di consegna. In realtà se fosse stato possibile quest'anno lo avrei fatto. Avevo già visto un bel furgone da noleggiare. Purtroppo tra zone rosse, gialle, verdi e a pois è andato tutto ramengo!
Re: In cerca di consigli su delle spedizioni andate male
Inviato: 01 gen 2021 11:27
da Smarco
auaaa ha scritto:Ciao a tutti!
Mi è capitata una cosa singolare con l'utente Borgogno e 2 sue spedizioni, ritiro a mio carico con corriere GLS.
Spedizione giugno 2020: spedizione di 5 casse da 6 e arrivata a destinazione con 4 bottiglie rotte.
Le casse non avevano nessun tipo di protezione solo il semplice e sottilissimo cartone dell'azienda vinicola.
Scrivo immediatamente a lui per avvertirlo nel caso in cui non fosse lui a preparare le spedizioni che le casse non vengono protette in alcun modo.
Mi risponde e mi offre una cassa ma rifiuto perché non era un problema per me assorbire quella perdita, anche perché onestamente parlando i prezzi che fa sono molto vantaggiosi.
Spedizione dicembre 2020: spedizione di 4 casse da 6 e arrivata a destinazione con 14 bottiglie rotte, più della metà in pratica.
Prima di ritirare la merce dal corriere, sempre mio e sempre GLS, avevo ricordato a Borgono dello spiacevole evento di giugno e mi ero raccomandato di imballare meglio le casse questa volta. Alla grande!
Mando sempre questo corriere a fare i vari ritiri per conto mio e non mi è mai successo una cosa del genere, certo la roba spedita da altri è sempre ben protetta e magari sarà fortuna bah.
Riscrivo a lui e questa volta ricevo come risposte esattamente queste (preso da whatsapp):
Borgono 30/12/2020 14.51: Ciao caro, io spedisco sempre in sicurezza e ti ho anche chiesto se i colli li lasciavo così o meno
(Borgono 16/12/2020 09.21: Ma do i colli sfusi? - Io 16/12/2020 09.22: Si ho fatto ritiro per 4 colli)
Borgono 30/12/2020 14.51: Su 90 spedizioni solo la tua è rotta,mi dispiace ma te la prendi con il tuo corriere
Borgono 30/12/2020 14.53: Puoi anche scriverlo sul forum, io ho la coscienza pulita
Allora, ovviamente la colpa è del corriere che sicuramente ha la sua parte ma forse anche chi spedisce non è da meno. Lui dice che manda sempre in sicurezza...la sicurezza in questo caso era il cartone, mah...poi aggiunge che mi aveva chiesto
se i colli li lasciava cosi o meno...ma anche se legati come un salame non credo la cosa sarebbe cambiata di molto e comunque io come acquirente mi affido all'esperienza del venditore.
Questa volta ho chiesto a lui un rimborso solo per la parte mancante delle bottiglie oppure se mi spediva sempre la parte mancante e ho ricevuto come risposta quelle scritte sopra.
E' da sempre che compro bottiglie su internet e non mi è mai capitata una spedizione con il solo cartone dell'azienda ma ovviamente con le varie protezioni in polistirolo o comunque casse apposite per questo tipo di trasporto.
Volevo da voi solo un opinione su quanto accaduto e se tutto questo è normale?
Grazie a tutti e buone feste!
Non puoi far ritirare a GLS dei cartoni di vino, a meno che le bottiglie non siano state messe in appositi imballi
O Borgogno li metteva su un pallet, o dovevi prendere un altro corriere ( non espresso) oppure dovevi farti spedire da Borgogno, così nel caso si rompeva qualcosa la responsabilità era sua
Re: In cerca di consigli su delle spedizioni andate male
Inviato: 01 gen 2021 12:12
da eno
zampaflex ha scritto:giodiui ha scritto:A me è capitato di ricevere vini nei cartoni originali ma: erano cartoni robusti, messi su un pallet, e protetti con cartoni aggiuntivi e svariati giri di plastica protettiva.
Questo è fondamentale.
O cartoni moderni specializzati per il trasporto spicciolo o misti col polistirolo.
Il classico cartoncino da sei con i loghi aziendali va bene solo se pallettizzato e reggiato con cura.
E confermo Arco, che ha una specializzazione elevata (Lanfranco ci si è dedicato con passione).
Si’ pero’ Arco richiede un minimo di ordini, cosi’mi hanno detto quando li ho interpellati, per 3-4 spedizioni al mese non si muovono
Re: In cerca di consigli su delle spedizioni andate male
Inviato: 01 gen 2021 21:32
da auaaa
Smarco ha scritto:auaaa ha scritto:Ciao a tutti!
Mi è capitata una cosa singolare con l'utente Borgogno e 2 sue spedizioni, ritiro a mio carico con corriere GLS.
Spedizione giugno 2020: spedizione di 5 casse da 6 e arrivata a destinazione con 4 bottiglie rotte.
Le casse non avevano nessun tipo di protezione solo il semplice e sottilissimo cartone dell'azienda vinicola.
Scrivo immediatamente a lui per avvertirlo nel caso in cui non fosse lui a preparare le spedizioni che le casse non vengono protette in alcun modo.
Mi risponde e mi offre una cassa ma rifiuto perché non era un problema per me assorbire quella perdita, anche perché onestamente parlando i prezzi che fa sono molto vantaggiosi.
Spedizione dicembre 2020: spedizione di 4 casse da 6 e arrivata a destinazione con 14 bottiglie rotte, più della metà in pratica.
Prima di ritirare la merce dal corriere, sempre mio e sempre GLS, avevo ricordato a Borgono dello spiacevole evento di giugno e mi ero raccomandato di imballare meglio le casse questa volta. Alla grande!
Mando sempre questo corriere a fare i vari ritiri per conto mio e non mi è mai successo una cosa del genere, certo la roba spedita da altri è sempre ben protetta e magari sarà fortuna bah.
Riscrivo a lui e questa volta ricevo come risposte esattamente queste (preso da whatsapp):
Borgono 30/12/2020 14.51: Ciao caro, io spedisco sempre in sicurezza e ti ho anche chiesto se i colli li lasciavo così o meno
(Borgono 16/12/2020 09.21: Ma do i colli sfusi? - Io 16/12/2020 09.22: Si ho fatto ritiro per 4 colli)
Borgono 30/12/2020 14.51: Su 90 spedizioni solo la tua è rotta,mi dispiace ma te la prendi con il tuo corriere
Borgono 30/12/2020 14.53: Puoi anche scriverlo sul forum, io ho la coscienza pulita
Allora, ovviamente la colpa è del corriere che sicuramente ha la sua parte ma forse anche chi spedisce non è da meno. Lui dice che manda sempre in sicurezza...la sicurezza in questo caso era il cartone, mah...poi aggiunge che mi aveva chiesto
se i colli li lasciava cosi o meno...ma anche se legati come un salame non credo la cosa sarebbe cambiata di molto e comunque io come acquirente mi affido all'esperienza del venditore.
Questa volta ho chiesto a lui un rimborso solo per la parte mancante delle bottiglie oppure se mi spediva sempre la parte mancante e ho ricevuto come risposta quelle scritte sopra.
E' da sempre che compro bottiglie su internet e non mi è mai capitata una spedizione con il solo cartone dell'azienda ma ovviamente con le varie protezioni in polistirolo o comunque casse apposite per questo tipo di trasporto.
Volevo da voi solo un opinione su quanto accaduto e se tutto questo è normale?
Grazie a tutti e buone feste!
Non puoi far ritirare a GLS dei cartoni di vino, a meno che le bottiglie non siano state messe in appositi imballi
O Borgogno li metteva su un pallet, o dovevi prendere un altro corriere ( non espresso) oppure dovevi farti spedire da Borgogno, così nel caso si rompeva qualcosa la responsabilità era sua
Grazie a tutti per le info & opinioni. Purtroppo in mezzo c'è anche la cattiva comunicazione con il venditore perché alla mia richiesta di proteggere le casse per evitare il peggio come successo la prima volta non ho mai ricevuto risposta e ho provato di nuovo con GLS "sperando" che questa volta sarebbero state protette altrimenti non avrei assolutamente mandato questo tipo di corriere ovviamente. Gli acquisti fatti sul forum mi sono sempre arrivati ben protetti e questo mi ha tratto in inganno ma ovviamente poi ognuno gestisce le spedizioni come meglio crede. Non è da tanto che ho scoperto questo bellissimo posto con bella gente e buon vino, il forum, si impara anche così. Ci ho bevuto sopra...

Buon anno a tutti!
Re: In cerca di consigli su delle spedizioni andate male
Inviato: 08 gen 2021 09:19
da lloyd142
A proposito di spedizioni andate a male...
Questo e' lo screen shot del tracking di TNT su una spedizione per la quale ero stato avvisato che la consegna sarebbe avvenuta il 29 dicembre..
A tutt'oggi siamo ancora in alto mare. Mai piu' le spedizioni a cavallo del Natale...mai piu'!!

Re: In cerca di consigli su delle spedizioni andate male
Inviato: 08 gen 2021 12:20
da zampaflex
lloyd142 ha scritto:A proposito di spedizioni andate a male...
Questo e' lo screen shot del tracking di TNT su una spedizione per la quale ero stato avvisato che la consegna sarebbe avvenuta il 29 dicembre..
A tutt'oggi siamo ancora in alto mare. Mai piu' le spedizioni a cavallo del Natale...mai piu'!!

"Ci scusiamo per il disagio. Siamo una azienda allo sbando."
Il problema è TNT, credo che in questo momento sia il peggiore dei corrieri espresso.
Re: In cerca di consigli su delle spedizioni andate male
Inviato: 08 gen 2021 12:33
da andrea
lloyd142 ha scritto:A proposito di spedizioni andate a male...
Questo e' lo screen shot del tracking di TNT su una spedizione per la quale ero stato avvisato che la consegna sarebbe avvenuta il 29 dicembre..
A tutt'oggi siamo ancora in alto mare. Mai piu' le spedizioni a cavallo del Natale...mai piu'!!

Spero di poter essere di conforto. Mi ha appena chiamato TNT (Concorezzo) dicendomi che lunedì sono in consegna con il collo dell'olio di Piergi, che si trova presso di loro dal 15/12 scorso.
Re: In cerca di consigli su delle spedizioni andate male
Inviato: 08 gen 2021 13:58
da gpetrus
lloyd142 ha scritto:A proposito di spedizioni andate a male...
Questo e' lo screen shot del tracking di TNT su una spedizione per la quale ero stato avvisato che la consegna sarebbe avvenuta il 29 dicembre..
A tutt'oggi siamo ancora in alto mare. Mai piu' le spedizioni a cavallo del Natale...mai piu'!!

non per portar sfiga...ma a me e' capitato di veder scritto " in transito " piu' volte su una spedizione, che sembrava arrivata a Trieste. Quando li ho chiamati mi hanno detto che non consegnavano perche' il pacco era danneggiato....se non li avessi contattati mi chiedo cosa avrebbero fatto

Re: In cerca di consigli su delle spedizioni andate male
Inviato: 08 gen 2021 14:43
da Kalosartipos
La mia esperienza con lo stesso corriere e mittente:
- il tracking potrebbe avere nessun valore, ma scritto "ad minkiam"
- la filiale operativa mi dava la merce arrivata tre giorni dopo
- contemporaneamente, il servizio clienti mi dava la merce ritirata, ma mai partita da Cosenza
- una tragedia riuscire a parlare con entrambi.
Merce arrivata dopo una dozzina di giorni dalla partenza.
Comunque, a Piergi vogliamo bene a prescindere..
Re: In cerca di consigli su delle spedizioni andate male
Inviato: 08 gen 2021 14:52
da lloyd142
Kalosartipos ha scritto:La mia esperienza con lo stesso corriere e mittente:
- il tracking potrebbe avere nessun valore, ma scritto "ad minkiam"
- la filiale operativa mi dava la merce arrivata tre giorni dopo
- contemporaneamente, il servizio clienti mi dava la merce ritirata, ma mai partita da Cosenza
- una tragedia riuscire a parlare con entrambi.
Merce arrivata dopo una dozzina di giorni dalla partenza.
Comunque, a Piergi vogliamo bene a prescindere..
No...questa non e' la spedizione di Piergi...della quale peraltro sto aspettando che il corriere passi per il ritiro dei colli avariati (anche qui dal 23 dicembre).
Questo era del vino che e' stato in giro una dozzina di giorni e non oso pensare a quali temperature...
Cmq , un paio d'ore dopo aver postato il tracking, e' arrivato il pacco. Fortunatamente ( sic) nessuna bottiglia rotta...
