Pagina 1 di 1

Vinix: chi lo conosce? chi lo usa?

Inviato: 18 dic 2020 18:21
da giodiui
E' una piattaforma per creare gruppi di acquisto vino tra sconosciuti che abitano in zone limitrofe. Io l'ho usato un paio di volte. Non ci si trova il Monfortino a prezzo forum, però vini quotidiani interessanti e con prezzi molto buoni.
C'è ad esempio Cantine Valpane di cui si è parlato un po' di tempo fa nel thread sulla Freisa (loro l'ottimo Canone Inverso), e i vini di Alessandro Bovio (More Bianche a Roero, vedi mio thread in sezione offerte).

Come tutte le piattaforme punta a ridurre i costi di intermediazione e mettere in contatto produttori e consumatori e a me pare un'idea interessante.
Nella mia esperienza basta un ordine di 60 bottiglie per pagare decisamente meno che direttamente dal produttore (di fatto è un prezzo horeca).
Opinioni?

Re: Vinix: chi lo conosce? chi lo usa?

Inviato: 18 dic 2020 18:54
da Ziliovino
utilizzato un paio di volte. è praticamente un ibrido gda-gas. dubito possa interessare più di tanto ai super-appassionati (o invasati se preferite) che passano di qua, ma come giustamente già detto può essere interessante per i vini quotidiani.
Oltre che essere interessante per chi si assume lo sbattimento di ricevere la merce e suddividere gli ordini, non ho ben capito i quantitativi ma il pagamento "in natura" sembra valere lo sforzo...

Re: Vinix: chi lo conosce? chi lo usa?

Inviato: 18 dic 2020 21:07
da Alberto
Erano una figata i Vinix Live!...ma parliamo di 10 anni fa (per i tempi internettiani, il Triassico)... :lol:

Re: Vinix: chi lo conosce? chi lo usa?

Inviato: 18 dic 2020 21:35
da giodiui
Alberto ha scritto:Erano una figata i Vinix Live!...ma parliamo di 10 anni fa (per i tempi internettiani, il Triassico)... :lol:

Io l'ho scoperto poche settimane fa e in effetti ho avuto l'impressione di un'idea iniziale molto forte che poi non ha attecchito come avrebbe potuto.
peccato perché l'intuizione è buona.

Re: Vinix: chi lo conosce? chi lo usa?

Inviato: 18 dic 2020 23:17
da Ziliovino
giodiui ha scritto:
Alberto ha scritto:Erano una figata i Vinix Live!...ma parliamo di 10 anni fa (per i tempi internettiani, il Triassico)... :lol:

Io l'ho scoperto poche settimane fa e in effetti ho avuto l'impressione di un'idea iniziale molto forte che poi non ha attecchito come avrebbe potuto.
peccato perché l'intuizione è buona.


Se ti riferisci ai vinix live non saprei, mai partecipato. Se invece ti riferisci al market di vendita è partito molto in sordina, ma nell'ultimo anno mi sembra ben decollato. In zona Lombardia le vendite di 2 bancali (due pedane, non dieci cartoncini misti...) sono parecchie, ed in costante aumento. Non ricordo i numeri che hanno dichiarato l'anno scorso ma erano notevoli.

Re: Vinix: chi lo conosce? chi lo usa?

Inviato: 19 dic 2020 08:33
da giodiui
Ziliovino ha scritto:
giodiui ha scritto:
Alberto ha scritto:Erano una figata i Vinix Live!...ma parliamo di 10 anni fa (per i tempi internettiani, il Triassico)... :lol:

Io l'ho scoperto poche settimane fa e in effetti ho avuto l'impressione di un'idea iniziale molto forte che poi non ha attecchito come avrebbe potuto.
peccato perché l'intuizione è buona.


Se ti riferisci ai vinix live non saprei, mai partecipato. Se invece ti riferisci al market di vendita è partito molto in sordina, ma nell'ultimo anno mi sembra ben decollato. In zona Lombardia le vendite di 2 bancali (due pedane, non dieci cartoncini misti...) sono parecchie, ed in costante aumento. Non ricordo i numeri che hanno dichiarato l'anno scorso ma erano notevoli.

Mi riferivo al market, ma credo il problema di fondo stia soprattutto per chi vive in zone a bassa densità urbana, perché comunque c'è il vincolo dei 50km per poter partecipare alla cordata. Se abiti a Milano o Torino in 50km ci stanno 3 milioni di persone, dove sto io manco 300.000, e gli utenti iscritti sono ancora pochi. Forse è solo questione di tempo.

Re: Vinix: chi lo conosce? chi lo usa?

Inviato: 19 dic 2020 11:32
da Luca90
Altro che non andato come doveva, il primo anno così cos' poi ha fatto il botto c'erano sempre un sacco di gda in corso con buone cose, chiaramene ci sono zone in cui ci sono molte cordate (milanese-varesotto, roma, liguria) e altre no perché dipende se c'è qualcuno che ha lo sbatti e lo spazio di farsi arrivare dua bancali di roba e sentire la gente per farsi venire a prendere le casse (comunque ci guadagna, chi fa sto lavoro praticamente prende il vino gratis. Poi hann aggiunto molte cantine, segnalo rocche del gatto, cantine valpane, ii carpini, boveri, cantine del notaio, lungarotti, fosso deglii angeli, grosjean, un paio di langa non anacora provati e molti alltri. e gli sconti sono reali se i prezzi iniziali sono da cantina o poco più quando arrivi a un sostanziale -50% a bottiglia si risparmia non poco

Re: Vinix: chi lo conosce? chi lo usa?

Inviato: 27 dic 2020 22:18
da gaprile
Idea geniale, potenzialità enormi. Come già detto è fondamentalmente un GdA (social commerce) con una gestione dei pagamenti automatizzata. Il catalogo è abbastanza ristretto, niente grandi nomi, ma ci sono produttori con etichette interessanti, qualcuno purtroppo perso per strada. Sono stato un pioniere su Roma e al momento sono ancora tra i capocordata più attivi.
Per qualunque info/chiarimento, citofonate :lol:

Re: Vinix: chi lo conosce? chi lo usa?

Inviato: 04 mar 2022 14:11
da bondo
Mah...
Sull'idea geniale concordo, avrà anche fatto il botto, ma francamente negli ultimi tempi mi sembra che abbia perso parecchi colpi.
Il catalogo va impoverendosi inesorabilmente, vari nomi interessanti sono stati semplici meteore (per citarne uno su tutti Montisci), le cordate con numeri discreti non sono molte.
Se si guarda al bacino potenziale di utenti penso che si possa tranquillamente affermare che non è andato come doveva e senza troppo timore di poter essere smentiti.
Peccato.

Re: Vinix: chi lo conosce? chi lo usa?

Inviato: 04 mar 2022 14:19
da bpdino
e non solo vino, comunque

Re: Vinix: chi lo conosce? chi lo usa?

Inviato: 13 mar 2022 18:40
da bondo
Nel frattempo dal catalogo di Vinix è scomparso anche Raina. D'accordo che si tratta di una microproduzione però...
In Italia ci saranno decine di migliaia di produttori di vino, eppure pochissimi accettano di vendere i propri vini su questa piattaforma. E' perché vendono in perdita? O vengono ricattati dai distributori? Misteri... :?:

Re: Vinix: chi lo conosce? chi lo usa?

Inviato: 30 mar 2022 18:06
da filippo.ronco
Solo per rispondere a chi paventava un declino "inesorabile", segnalo che siamo in crescita del 50% anno su anno da ormai 8 anni e che la piattaforma è stata completamente rifatta da zero a fine 2020 con un ambiente oggi estremamente più evoluto, il tutto senza investimenti di grandi finanziatori, per questo chiaramente più lentamente di chi può buttare 2-300.000 euro al mese in adv. Ad ogni modo, il catalogo produttori è partito con 30 nel 2013 e ad oggi è oltre ai 110 (ultimo ingresso Canediguerra, birrifidio di Alessandria). Ogni mese ci sono nuovi ingressi, da 1 a 3 al mese mentre le perdite ormai si contano sulle dita di una mano, dall'anno scorso ad oggi solo 2 a fronte di una trentina di nuovi ingressi.
Non solo vino (scelto meticolosamente attraverso degustazioni vere e serie di campionature, anche di sconosciuti - per chi è curioso non cememntato sui soliti nomi potrebbe essere un plus - anche birra artigianale, olio extravergine di eccellenza, conserve ittiche, biscotti, pasta artigianale, confetture, caffè, ecc. tutto sull'impronta della qualità provata e certificata (ogni azienda ha un piccolo cappello sul perché è in catalogo e cosa ci è piaciuto di più).

Sulle dimensioni della massa utenti, sebbene cresca regolarmente, cresce alla velocità "normale" di una piattaforma che investe di suo anche se recentemente abbiamo avuto proposte da parte di investitori che, se andranno in porto, potrebbero consentirci di spingere sull'acceleratore in modo più consistente già dal 2023.

Chiunque volesse approfondire il funzionamento, qui trova una buona serie di domande e risposte:
https://www.vinix.com/faq/

Per ogni altro dubbio o domanda, sono a disposizione.

Filippo Ronco
Vinix Social Commerce - Sempre carichi!

Re: Vinix: chi lo conosce? chi lo usa?

Inviato: 30 mar 2022 18:10
da filippo.ronco
bondo ha scritto:Nel frattempo dal catalogo di Vinix è scomparso anche Raina. D'accordo che si tratta di una microproduzione però...
In Italia ci saranno decine di migliaia di produttori di vino, eppure pochissimi accettano di vendere i propri vini su questa piattaforma. E' perché vendono in perdita? O vengono ricattati dai distributori? Misteri... :?:


Dimenticavo.
Raina, dopo aver venduto tonnellate (letteralmente) di vini su Vinix, è uscito perchè non aveva più abbastanza vino per supportare le vendite su questo canale e per stare sempre presente senza vino, salvo pochi mesi l'anno, ha preferito uscire concentrandosi sul canale horeca. Solo per dire che non è uscito per un problema con noi ma solo per un problema di mancanza di prodotto e scelta su canali che desiderava privilegiare.

Ciao, Filippo
Vinix Social Commmerce | Sempre carichi!

Re: Vinix: chi lo conosce? chi lo usa?

Inviato: 30 mar 2022 19:23
da Al_berto
Non ho letto l’intera discussione però dal canto mio posso dire che è ho partecipato ad un paio di cordate qui nel veronese e sono rimasto soddisfatto sia dei prodotti che dei prezzi raggiunti. È un po’ macchinoso il ritiro del prodotto presso il capocordata, però per usufruire dei prezzi a mio avviso competitivi, ci sta un po’ di sbattimento invece della comodità dei corrieri che ti arrivano a casa!

P.S.
Una cosa su cui fare i complimenti è la celerità di risposta del team di Vinix che ad una mia richiesta fatta di domenica, ha risposto lo stesso giorno.

Enrico

Re: Vinix: chi lo conosce? chi lo usa?

Inviato: 31 mar 2022 09:58
da andrea
Al_berto ha scritto:Una cosa su cui fare i complimenti è la celerità di risposta del team di Vinix che ad una mia richiesta fatta di domenica, ha risposto lo stesso giorno.

Enrico

E' che Filippo non ha una vita fuori da Vinix
:mrgreen: :mrgreen: :lol: