Le Influencer del vino
Inviato: 12 dic 2020 22:49
Dati gli argomenti etici triti e ritriti , mi chiedevo quali sono le vostre preferite, e nel caso, se vi abbiano mai convinto a bere i vini che propongono.
A voi.
A voi.
astroniluca ha scritto:Dati gli argomenti etici triti e ritriti , mi chiedevo quali sono le vostre preferite, e nel caso, se vi abbiano mai convinto a bere i vini che propongono.
A voi.
...se non sono gnocche, col cazzo che sto ad ascoltarle. Se iniziano a sgallonare, allora si può ragionare...FERRARI ha scritto:Perdonerete la totale ignoranza, anche in questo caso mi rendo conto di essere nel paleolitico, ma esistono queste figure ?
Nel senso che sono stato così sfortunato da non inciampare mai, ma mai mai, in una di queste professioniste...
Gianlucamaz ha scritto:Io ne seguo un paio su instagram e una di queste mi ha fatto conoscere un vino che molti di voi conosceranno che è diventato il mio bianco preferito:batar quindi la posso solo ringraziare.... e poi la presenza femminile è sempre ben accetta, anche l occhio vuole la sua parte..
...fino ad una decina d' anni fa , sul forum era gettonato, soprattutto per criticarlo. Ricordo come oggi gli aggettivi di accompagnamento, fra i più coloriti del panorama forumistico ma che immortalavano una serie di fotogrammi che ne rappresentavano l' essenza: vino da segheria, " truciolo" , scrofa enologica ( in senso positivo per noi parmigiani che abbiamo il suino come elemento virtuoso del nostro quotidiano), "vaniglione" , " doga wine", un antesignano del "barricadero" ...fra i più frequenti. Poi , stanchi di spender soldi, ci si dedicò ad altro e penso sia da allora che nessuno lo beve, io compreso. Comunque Batar sta a Meursault come Emma Bonino ( oggi) sta a CharlizeTheron...Ludi ha scritto:Gianlucamaz ha scritto:Io ne seguo un paio su instagram e una di queste mi ha fatto conoscere un vino che molti di voi conosceranno che è diventato il mio bianco preferito:batar quindi la posso solo ringraziare.... e poi la presenza femminile è sempre ben accetta, anche l occhio vuole la sua parte..
ho idea di aver capito chi è....
Se però posso permettermi, il Batar deve essere solo un trampolino per arrivare a ben altro; in fondo, è un tentativo di imitazione di un Meursault (non dico di un Batard Montrachet, come Querciabella dichiaratamente vorrebbe, perchè sarebbe un'eresia) e non costa neppure tantissimo di meno.....
vinogodi ha scritto:...fino ad una decina d' anni fa , sul forum era gettonato, soprattutto per criticarlo. Ricordo come oggi gli aggettivi di accompagnamento, fra i più coloriti del panorama forumistico ma che immortalavano una serie di fotogrammi che ne rappresentavano l' essenza: vino da segheria, " truciolo" , scrofa enologica ( in senso positivo per noi parmigiani che abbiamo il suino come elemento virtuoso del nostro quotidiano), "vaniglione" , " doga wine", un antesignano del "barricadero" ...fra i più frequenti. Poi , stanchi di spender soldi, ci si dedicò ad altro e penso sia da allora che nessuno lo beve, io compreso. Comunque Batar sta a Meursault come Emma Bonino ( oggi) sta a CharlizeTheron...
....non posso che concordare...Ludi ha scritto:.vinogodi ha scritto:...fino ad una decina d' anni fa , sul forum era gettonato, soprattutto per criticarlo. Ricordo come oggi gli aggettivi di accompagnamento, fra i più coloriti del panorama forumistico ma che immortalavano una serie di fotogrammi che ne rappresentavano l' essenza: vino da segheria, " truciolo" , scrofa enologica ( in senso positivo per noi parmigiani che abbiamo il suino come elemento virtuoso del nostro quotidiano), "vaniglione" , " doga wine", un antesignano del "barricadero" ...fra i più frequenti. Poi , stanchi di spender soldi, ci si dedicò ad altro e penso sia da allora che nessuno lo beve, io compreso. Comunque Batar sta a Meursault come Emma Bonino ( oggi) sta a CharlizeTheron...
l'ho bevuto abbastanza di recente nella 2011. Che dire? Più che il legno, era il senso di ipertrofia a darmi problemi. Trovo che sia un vino da anni '90, quando tutti volevano fare qualcosa che ricordasse il Cervaro della Sala, ossia un Meursault de' noantri. Il grosso problema di queste bottiglie è l'acidità, che quantomeno nel Cervaro, in alcune annate, spunta fuori. Poi, per carità, Batar non è un vinaccio, ma non vale lontamente quello che costa, oltre ad essere, almeno per il mio palato attuale, decisamente stancante.
Gianlucamaz ha scritto:e poi la presenza femminile è sempre ben accetta, anche l occhio vuole la sua parte..
Smarco ha scritto:Gianlucamaz ha scritto:e poi la presenza femminile è sempre ben accetta, anche l occhio vuole la sua parte..
Per l’occhio ci sono milioni di altri account di livello ben superiore
Violets.Tv
Riley summers
Layna.me
Viking.barbie
E potrei continuare, tutte molto meglio di presenza e almeno non elogiano ogni vino come miglior vino del mondo solo perché gli hanno spedito 2 bottiglie omaggio
steeve6 ha scritto:Smarco ha scritto:Gianlucamaz ha scritto:e poi la presenza femminile è sempre ben accetta, anche l occhio vuole la sua parte..
Per l’occhio ci sono milioni di altri account di livello ben superiore
Violets.Tv
Riley summers
Layna.me
Viking.barbie
E potrei continuare, tutte molto meglio di presenza e almeno non elogiano ogni vino come miglior vino del mondo solo perché gli hanno spedito 2 bottiglie omaggio
Dimentichi killer Katrina.. Chettelodddicoaffà
alexcera ha scritto:Ciao a tutti, commento rare volte perchè preferisco leggervi, ma questo argomento mi tocca in particolar modo
Su instagram solitamente guardo anche io qualche pulchra puella che pubblica bottiglie, non so come mai però mi ci monta il nervoso appena vedo le foto; forse sarà l'immagine in 2D , forse non ho esperienza io capire, ma a parer mio, certe tizie e tizi trasudano solo incompetenza e tracotanza.
Se guardate bene i commenti non esiste mai un contraddittorio, tutti appoggiano quella recensione manco fosse il Verbo!
Se per la qualora invece certi personaggi sono criticati, allora foto in posa e corredo di didascalia basata sulla discriminazione femminile, sulle pari opportunità e sul influencing shaming ( lo conio io il termine)...
mi dispiace dirlo ma io non li/le sopporto; cerco da imparare da chi ne sa più di me, ma questi/e sembrano nati imparati/e e non comunicano un bel nulla ( almeno a me)
Non ditemi che li puoi oscurare.. se vai su instagram e scorri notizie o stories l'algoritmo te le propina perchè account business.. che palle..