Pagina 1 di 5

Barolo 2016, quali?

Inviato: 03 dic 2020 21:56
da Guido_88
Ciao a tutti, ovunque si legge che l'annata 2016 sia stata per Barolo e Barbaresco una delle migliori degli ultimi anni.
Quali comprare dunque, limitandosi ad una fascia media di 40-60 euro?

Mi vengono in mente Ratti, Vietti, Oddero, Pio Cesare, Massolino.
Qualcuno li ha già provati e vuole dare un parere?

Altri nella stessa categoria da consigliare?

Re: Barolo 2016, quali?

Inviato: 03 dic 2020 22:03
da PGWine
Tra i più interessanti a mio avviso ci sono
Trediberri sia base (leggermente sotto al budget che hai messo) che il rocche dell’annunziata (budget limite 8) )
Cascina Fontana, base e castiglion falletto (quest’ultimo siamo al limite!
Elio Sandri
Fratelli Alessandria (Monvigliero su tutto 8) )
Poi per andare sempre sul sicuro magari qualche Brezza, Fenocchio, Pira e via dicendo! Barolo 2016 prendine finche ti va :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Barolo 2016, quali?

Inviato: 03 dic 2020 22:06
da gpetrus
In quel range di prezzo ci sono i barolo di Rinaldi e quelli di Burlotto, tutti però introvabili. :)

Re: Barolo 2016, quali?

Inviato: 03 dic 2020 22:19
da Guido_88
PGWine ha scritto:Tra i più interessanti a mio avviso ci sono
Trediberri sia base (leggermente sotto al budget che hai messo) che il rocche dell’annunziata (budget limite 8) )
Cascina Fontana, base e castiglion falletto (quest’ultimo siamo al limite!
Elio Sandri
Fratelli Alessandria (Monvigliero su tutto 8) )
Poi per andare sempre sul sicuro magari qualche Brezza, Fenocchio, Pira e via dicendo! Barolo 2016 prendine finche ti va :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Trediberri base preso! Li ho scoperti per caso guardando un video su yt e mi è piaciuto il modo di pensare :)

Re: Barolo 2016, quali?

Inviato: 03 dic 2020 22:20
da Guido_88
gpetrus ha scritto:In quel range di prezzo ci sono i barolo di Rinaldi e quelli di Burlotto, tutti però introvabili. :)


Di Rinaldi forse ci viene il dolcetto in quel range :mrgreen:

Re: Barolo 2016, quali?

Inviato: 03 dic 2020 22:37
da Romagna_mia
Per chi ha la fortuna di avere l’assegnazione in cantina ci stai dentro anche con i Barolo.

Anche Bartolo direi - l’anno scorso costava 55 :)

Re: Barolo 2016, quali?

Inviato: 03 dic 2020 22:54
da Macca84
50-60 euro anche i serra e ceretta di Giovanni rosso, gran bel bere...

Re: Barolo 2016, quali?

Inviato: 03 dic 2020 23:09
da marco.f11
Cascina Fontana base e CF
Fratelli Alessandria Monvigliero
.

Prendine una camionata
.

Re: Barolo 2016, quali?

Inviato: 03 dic 2020 23:11
da marco.f11
Macca84 ha scritto:50-60 euro anche i serra e ceretta di Giovanni rosso, gran bel bere...


Anche il suo base, l’ho appena provato e ne ho ritirato una pedana..

Veramente buono e rapporto Q/P è forse uno dei migliori

Re: Barolo 2016, quali?

Inviato: 03 dic 2020 23:13
da Smarco
Vajra ravera e bricco viòle

Re: Barolo 2016, quali?

Inviato: 03 dic 2020 23:25
da giodiui
marco.f11 ha scritto:Cascina Fontana base e CF
Fratelli Alessandria Monvigliero
.

Prendine una camionata
.

Si certo, se mi dici dove ne prendo anche un bilico. Tutto esaurito in cantina e non da ieri, come immagino tu sappia. non so che senso abbia sollevare queste aspettative in chi si affaccia sul mondo del vino oggi.
Fenocchio, Brezza, Pira, Settimo, Roccheviberti, Sobrero è un altro discorso.

Re: Barolo 2016, quali?

Inviato: 03 dic 2020 23:49
da marco.f11
giodiui ha scritto:
marco.f11 ha scritto:Cascina Fontana base e CF
Fratelli Alessandria Monvigliero
.

Prendine una camionata
.

Si certo, se mi dici dove ne prendo anche un bilico. Tutto esaurito in cantina e non da ieri, come immagino tu sappia. non so che senso abbia sollevare queste aspettative in chi si affaccia sul mondo del vino oggi.
Fenocchio, Brezza, Pira, Settimo, Roccheviberti, Sobrero è un altro discorso.


Stai facendo tutto te
Io non ho sollevato proprio un bel niente, è tutta una tua convinzione, come lo è il fatto che lui si affacci oggi sul mondo del vino
Le sue domande erano chiare, la mia risposta altrettanto

Non mi pare avesse chiesto ‘dove le posso comprare’ oppure ‘quanto ne posso trovare’

Ps: che io sappia il Cascina Fontana base 2016 si trova tranquillamente e, sempre che io sappia, il CF 2016 esce con l’anno nuovo...sempre che io sappia

Pss: poi oh, se volete caricarvi di Fenocchio, Brezza, Pira, Settimo, Roccheviberti, Sobrero ecc.. fate pure 8)

Re: Barolo 2016, quali?

Inviato: 04 dic 2020 10:39
da docfa0332
suggerisco guido porro vini molto buoni e prezzi ridicoli

Re: Barolo 2016, quali?

Inviato: 04 dic 2020 11:42
da alleg
marco.f11 ha scritto:

Pss: poi oh, se volete caricarvi di Fenocchio, Brezza, Pira, Settimo, Roccheviberti, Sobrero ecc.. fate pure 8)



Beh se ne hai da regalare ti lascio l'indirizzo in MP... :lol:

Re: Barolo 2016, quali?

Inviato: 04 dic 2020 11:49
da vinogodi
Guido_88 ha scritto:Quali comprare dunque, limitandosi ad una fascia media di 40-60 euro?



Altri nella stessa categoria da consigliare?
... se non ti interessa il contenuto ma solo l'etichetta e la bottiglia vuota , senz'altro Ester Canale di Giovanni Rosso : gli ho dato 98/100 ( al contenuto ) ...

Re: Barolo 2016, quali?

Inviato: 04 dic 2020 12:11
da marco.f11
alleg ha scritto:
marco.f11 ha scritto:

Pss: poi oh, se volete caricarvi di Fenocchio, Brezza, Pira, Settimo, Roccheviberti, Sobrero ecc.. fate pure 8)



Beh se ne hai da regalare ti lascio l'indirizzo in MP... :lol:


No, però se vuoi ho dell’ottimo Giovanni rosso 2016 a buon prezzo
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Barolo 2016, quali?

Inviato: 04 dic 2020 12:34
da Guido_88
vinogodi ha scritto:
Guido_88 ha scritto:Quali comprare dunque, limitandosi ad una fascia media di 40-60 euro?



Altri nella stessa categoria da consigliare?
... se non ti interessa il contenuto ma solo l'etichetta e la bottiglia vuota , senz'altro Ester Canale di Giovanni Rosso : gli ho dato 98/100 ( al contenuto ) ...


Beh, certo che mi interessa il contenuto, le voglio pure bere! :mrgreen:

Re: Barolo 2016, quali?

Inviato: 04 dic 2020 12:42
da Raido
Fratelli Barale Bussia e Castellero
Arnaldo Rivera Monvigliero

Re: Barolo 2016, quali?

Inviato: 04 dic 2020 13:23
da Konstantin_Levin88
Guido_88 ha scritto:Ciao a tutti, ovunque si legge che l'annata 2016 sia stata per Barolo e Barbaresco una delle migliori degli ultimi anni.
Quali comprare dunque, limitandosi ad una fascia media di 40-60 euro?

Mi vengono in mente Ratti, Vietti, Oddero, Pio Cesare, Massolino.
Qualcuno li ha già provati e vuole dare un parere?

Altri nella stessa categoria da consigliare?


Ciao, ti do qualche numero impreciso e qualche considerazione.
- Ci sono circa 160 aziende imbottigliatrici di vino barbaresco DOCG, circa 400 di vino barolo DOCG (non tutte nella zona, ma è un altro discorso...).
- Il 99% di queste aziende ha almeno un barolo o un barbaresco entro i 60€.
- Qui sul forum vengono sempre citate le stesse 15-20 aziende, che sono, in buona parte, quelle commercializzate in questo momento dai 2-3 storici venditori del forum. Il venditore vende quelle, il forumista "bevitore" compra, beve e scrive di quelle, il forumista "lettore" legge e ripete quelle, quindi il venditore vende quelle. E il ciclo si rinforza.
Non metto in dubbio che siano prodotti di buona qualità, ma non è detto che siano quelli che piacciono di più a te (per dire: son tutte o quasi aziende dallo stile molto o abbastanza tradizionale. E se invece ti piacesse altro?).
- Il 2016 è stata annata abbastanza difficile da sbagliare in Langa. A parte qualche surmaturazione, difficile trovare vini "sbagliati".
- la qualità media in Langa è salita molto negli ultimi 10 anni, soprattutto nella fascia media di prezzo (20-30€). A prescindere dallo stile della casa.

Conclusione:
Assaggia senza timore e scegli quel che piace a te!

Re: Barolo 2016, quali?

Inviato: 04 dic 2020 14:04
da Trikyred
Bellissima riflessione!
Grazie
( Scusate ma non ho ancora capito come fare a riprendere la conversazione di qualcun'altro)
:roll:

Re: Barolo 2016, quali?

Inviato: 04 dic 2020 14:26
da Postino
Trikyred ha scritto:Bellissima riflessione!
Grazie
( Scusate ma non ho ancora capito come fare a riprendere la conversazione di qualcun'altro)
:roll:

Virgolette in alto a destra nel post di chi scrive, ci clicchi e poi scrivi tu...il disegnino proprio nell'angolo.
Riflessione purtroppo valida, ma che ad esempio ultimamente ci è costata (l' intro della riflessione) Burlotto.
Alle fine è bene che certe aziende vengano un po' trascurate e restino nell'ombra. Già un paio di emergenti citati in questo post, sono diventati ormai difficilmente reperibili.
Seguirà impennata dei prezzi. Anzi è già iniziata.
" è la bruttezza del mercato, bellezza! E tu non puoi farci niente..." (cito a memoria ma più o meno era così..).

Re: Barolo 2016, quali?

Inviato: 04 dic 2020 16:52
da supersonic76
Com'è il 2016 base di Massolino?
Ricordo un 2014, a dispetto dell'annata, buonerrimo

Re: Barolo 2016, quali?

Inviato: 04 dic 2020 17:27
da Guido_88
Konstantin_Levin88 ha scritto:
Guido_88 ha scritto:Ciao a tutti, ovunque si legge che l'annata 2016 sia stata per Barolo e Barbaresco una delle migliori degli ultimi anni.
Quali comprare dunque, limitandosi ad una fascia media di 40-60 euro?

Mi vengono in mente Ratti, Vietti, Oddero, Pio Cesare, Massolino.
Qualcuno li ha già provati e vuole dare un parere?

Altri nella stessa categoria da consigliare?


Ciao, ti do qualche numero impreciso e qualche considerazione.
- Ci sono circa 160 aziende imbottigliatrici di vino barbaresco DOCG, circa 400 di vino barolo DOCG (non tutte nella zona, ma è un altro discorso...).
- Il 99% di queste aziende ha almeno un barolo o un barbaresco entro i 60€.
- Qui sul forum vengono sempre citate le stesse 15-20 aziende, che sono, in buona parte, quelle commercializzate in questo momento dai 2-3 storici venditori del forum. Il venditore vende quelle, il forumista "bevitore" compra, beve e scrive di quelle, il forumista "lettore" legge e ripete quelle, quindi il venditore vende quelle. E il ciclo si rinforza.
Non metto in dubbio che siano prodotti di buona qualità, ma non è detto che siano quelli che piacciono di più a te (per dire: son tutte o quasi aziende dallo stile molto o abbastanza tradizionale. E se invece ti piacesse altro?).
- Il 2016 è stata annata abbastanza difficile da sbagliare in Langa. A parte qualche surmaturazione, difficile trovare vini "sbagliati".
- la qualità media in Langa è salita molto negli ultimi 10 anni, soprattutto nella fascia media di prezzo (20-30€). A prescindere dallo stile della casa.

Conclusione:
Assaggia senza timore e scegli quel che piace a te!


Grazie per la bella riflessione

Re: Barolo 2016, quali?

Inviato: 04 dic 2020 18:10
da Trikyred
Postino ha scritto:
Trikyred ha scritto:Bellissima riflessione!
Grazie
( Scusate ma non ho ancora capito come fare a riprendere la conversazione di qualcun'altro)
:roll:

Virgolette in alto a destra nel post di chi scrive, ci clicchi e poi scrivi tu...il disegnino proprio nell'angolo.
Riflessione purtroppo valida, ma che ad esempio ultimamente ci è costata (l' intro della riflessione) Burlotto.
Alle fine è bene che certe aziende vengano un po' trascurate e restino nell'ombra. Già un paio di emergenti citati in questo post, sono diventati ormai difficilmente reperibili.
Seguirà impennata dei prezzi. Anzi è già iniziata.
" è la bruttezza del mercato, bellezza! E tu non puoi farci niente..." (cito a memoria ma più o meno era così..).

Grazie Postino!

Re: Barolo 2016, quali?

Inviato: 05 dic 2020 13:16
da SommelierSardo
Konstantin_Levin88 ha scritto:
Guido_88 ha scritto:Ciao a tutti, ovunque si legge che l'annata 2016 sia stata per Barolo e Barbaresco una delle migliori degli ultimi anni.
Quali comprare dunque, limitandosi ad una fascia media di 40-60 euro?

Mi vengono in mente Ratti, Vietti, Oddero, Pio Cesare, Massolino.
Qualcuno li ha già provati e vuole dare un parere?

Altri nella stessa categoria da consigliare?


Ciao, ti do qualche numero impreciso e qualche considerazione.
- Ci sono circa 160 aziende imbottigliatrici di vino barbaresco DOCG, circa 400 di vino barolo DOCG (non tutte nella zona, ma è un altro discorso...).
- Il 99% di queste aziende ha almeno un barolo o un barbaresco entro i 60€.
- Qui sul forum vengono sempre citate le stesse 15-20 aziende, che sono, in buona parte, quelle commercializzate in questo momento dai 2-3 storici venditori del forum. Il venditore vende quelle, il forumista "bevitore" compra, beve e scrive di quelle, il forumista "lettore" legge e ripete quelle, quindi il venditore vende quelle. E il ciclo si rinforza.
Non metto in dubbio che siano prodotti di buona qualità, ma non è detto che siano quelli che piacciono di più a te (per dire: son tutte o quasi aziende dallo stile molto o abbastanza tradizionale. E se invece ti piacesse altro?).
- Il 2016 è stata annata abbastanza difficile da sbagliare in Langa. A parte qualche surmaturazione, difficile trovare vini "sbagliati".
- la qualità media in Langa è salita molto negli ultimi 10 anni, soprattutto nella fascia media di prezzo (20-30€). A prescindere dallo stile della casa.

Conclusione:
Assaggia senza timore e scegli quel che piace a te!


Devi scrivere di più e più spesso per favore... :wink: