Pagina 1 di 1

Vino invecchiato. Meglio lasciarlo in verticale?

Inviato: 03 dic 2020 17:31
da giorgiored
Vorrei cortesemente un vostro parere circa un dilemma che mi è venuto. Mi spiego: recentemente ho ereditato diverse bottiglie di vino Barolo e Barbaresco, di varie annate dal 1957 al 1970 le quali sono sempre state conservate in posizione verticale. Il livello del vino è praticamente in tutte le bottiglie circa 5/7 cm sotto i tappi. Adesso ho la possibilità di riporle in orizzontale in luogo con poca luce e poca umidità. Secondo voi posso procedere o è meglio conservarle ancora in verticale? Grazie per i consigli.

Re: Vino invecchiato. Meglio lasciarlo in verticale?

Inviato: 03 dic 2020 18:23
da Patatasd
Io ti consiglierei di tenerle in verticale (se sono rimaste così per 50 anni, non sarà quel annetto in più a far la differenza).
Anzi, probabilmente i tappi si saranno asciutti un po' e non saranno più perfettamente aderenti e mettendole in orizzontale faranno inevitabilmente uscire il vino.

Re: Vino invecchiato. Meglio lasciarlo in verticale?

Inviato: 03 dic 2020 18:25
da Macca84
Stappa e prova... perché se tenute fino adesso in verticale è tanto culo che siano ancora buone!

Re: Vino invecchiato. Meglio lasciarlo in verticale?

Inviato: 03 dic 2020 19:00
da teo777full
Macca84 ha scritto:Stappa e prova... perché se tenute fino adesso in verticale è tanto culo che siano ancora buone!


Strano, sará sempre andata bene a me che nell’ultimo anno ho aperto una sessantina di bottiglie dagli anni 30 agli anni 70, tenute in verticale da sempre con solo 2-3 di casi di ossidazione “precoce” 8) :lol:

Re: Vino invecchiato. Meglio lasciarlo in verticale?

Inviato: 03 dic 2020 19:02
da teo777full
giorgiored ha scritto:Vorrei cortesemente un vostro parere circa un dilemma che mi è venuto. Mi spiego: recentemente ho ereditato diverse bottiglie di vino Barolo e Barbaresco, di varie annate dal 1957 al 1970 le quali sono sempre state conservate in posizione verticale. Il livello del vino è praticamente in tutte le bottiglie circa 5/7 cm sotto i tappi. Adesso ho la possibilità di riporle in orizzontale in luogo con poca luce e poca umidità. Secondo voi posso procedere o è meglio conservarle ancora in verticale? Grazie per i consigli.

Io ho provato a mettere in orizzontale qualche bottiglia(per questioni di spazio), tenendo per i primi mesi d’occhio che non trafilassero, e per adesso, per fortuna, non trafilano.
Dipende quanto era umido il posto dove sono state tenute, e dalla condizione dei tappi ovviamente

Re: Vino invecchiato. Meglio lasciarlo in verticale?

Inviato: 03 dic 2020 19:39
da Macca84
teo777full ha scritto:
giorgiored ha scritto:Vorrei cortesemente un vostro parere circa un dilemma che mi è venuto. Mi spiego: recentemente ho ereditato diverse bottiglie di vino Barolo e Barbaresco, di varie annate dal 1957 al 1970 le quali sono sempre state conservate in posizione verticale. Il livello del vino è praticamente in tutte le bottiglie circa 5/7 cm sotto i tappi. Adesso ho la possibilità di riporle in orizzontale in luogo con poca luce e poca umidità. Secondo voi posso procedere o è meglio conservarle ancora in verticale? Grazie per i consigli.

Io ho provato a mettere in orizzontale qualche bottiglia(per questioni di spazio), tenendo per i primi mesi d’occhio che non trafilassero, e per adesso, per fortuna, non trafilano.
Dipende quanto era umido il posto dove sono state tenute, e dalla condizione dei tappi ovviamente


Azz... cantina con 97% di umidità e senza sbalzi di temperatura perché il sughero si mantenga elastico in quella.maniera.

Re: Vino invecchiato. Meglio lasciarlo in verticale?

Inviato: 03 dic 2020 19:51
da Ludi
Gianfranco Soldera diceva che i vini vanno conservati sempre in verticale...non ho mai capito, in tante chiacchierate che ci siamo fatti, se fosse una delle sue provocazioni, ma ritengo di no. Per scrupolo, io li tengo in orizzontale. Anche i suoi....

Re: Vino invecchiato. Meglio lasciarlo in verticale?

Inviato: 03 dic 2020 22:12
da Patatasd
Ludi ha scritto:Gianfranco Soldera diceva che i vini vanno conservati sempre in verticale...non ho mai capito, in tante chiacchierate che ci siamo fatti, se fosse una delle sue provocazioni, ma ritengo di no. Per scrupolo, io li tengo in orizzontale. Anche i suoi....


Stessa cosa dice Lino Maga: "Le persone si dimenticano che il fondo della bottiglia è sotto"

Re: Vino invecchiato. Meglio lasciarlo in verticale?

Inviato: 07 dic 2020 11:47
da giorgiored
Vorrei ringraziare tutti coloro che mi hanno risposto e augurare a tutti delle sane bevute....prosit!