Chi ha bevuto... parli

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
vinogodi
Messaggi: 33912
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Chi ha bevuto... parli

Messaggioda vinogodi » 16 nov 2020 13:26

...curiosità mia , per avere una opinione dagli amici beventi del forum . Alcuni vini in elenco, chiedo opinione perchè mosso da frenesia di conoscenza ed impotenza , non avendoli mai bevuti e forse sarà difficile li possa bere , altri perchè non mi hanno convinto in un unico assaggio mai più ripetuto ... mi aiutate ?
- Cuvée Speciale 1998 Bonneau ( bevuta una a casa di Ali65 con grossa perplessità , una in Bue House da strabuzzamento di occhi ...) ... me ne rimangono un paio ma vorrei sentire altre opinioni prima di aprirne una per sola scienza e conoscenza...
- Cuvée Cathelin 1991 (Prima annata? Mai bevuto e ho letto di una finezza innaturale...potrei accontentarmi delle annate bevute: 1995 - 1998 - 2000 , ciclopiche, ma la curiosità non mi fa dormire )
- Montrachet L'Exceptionnelle Vendanges des Sept Domaines 2016 ... doveva arrivarmi e avevo già il cavatappi in mano , ma mi hanno bidonato ... dovrò vivere nella rinuncia senza sapere com'è?
- Clos D'Ambonnay Krug 2002 : mi deve arrivare ma non voglio fargli fare la fine degli altri Ambonnay , sacrificati sull'altare della curiosità e conoscenza ... all'altezza di 1995 e 1996?
- Biondi Santi Riserva 1888 e 1891 ( bevvi la 1891 ma ho ricordi sbiaditi e non fenomenali , ero giovin giovincello e non mi fece l'impressione della 1955 ... ma di quest'annata ne bevo da 40 anni e sempre , sempre , sempre eccezionale...)
- Cheval Blanc 1961 ... aprii la penultima dopo un noto film che la citava (Sideways) , ma l'ho trovata scollinata . Aveva leggermente trafilato , era la bottiglia sfigata o non era quell'annata ritenuta la più grande nella storia di Cheval?
- Sassicaia 1985 : su cinque bevute , solo una memorabile ... le altre quattro ...un pò così . Quella memorabile fu la prima bevuta ... in declino? Chi l'ha bevuta, recentemente? Da sacrificare in un vintage ? .... anche se continuo a preferirgli la 1988 , mai deludente...
- Montrachet Domaine Leflaive ante 1990 : ho iniziato a berlo dal 1999 . Sempre giovani ... per fortuna ho resistito e fra un pò ci berremo la 2001 , le altre aspetto ...chi ha bevute recenti di quelle davvero vintage , di oltre 20 anni? Come sono?
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 33912
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Chi ha bevuto... parli

Messaggioda vinogodi » 16 nov 2020 14:27

...nessuno? :shock: :shock: :shock: ...OK , aggiungo Corton Charlemagne di Coche Dury ante 1996 : bevuto solo una 1994 (annata di nascita di mia figlia ) straordinaria , aperta però nel 1999 alla nascita del pargolo maschio , per festeggiare. Una mi rimane ma ho paura boia che sia scollinata ... qualche bevuta recente di questo millesimo non eccezionale in Borgogna ma che subito mi sembrò quasi ultraterreno?
Ultima modifica di vinogodi il 16 nov 2020 14:28, modificato 1 volta in totale.
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 33912
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Chi ha bevuto... parli

Messaggioda vinogodi » 16 nov 2020 14:27

.... :roll: ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8681
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Chi ha bevuto... parli

Messaggioda andrea » 16 nov 2020 14:30

Immagine
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
vinogodi
Messaggi: 33912
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Chi ha bevuto... parli

Messaggioda vinogodi » 16 nov 2020 14:35

andrea ha scritto:Immagine

... beh ... pensi che sia simile se chiedo di sassicaia , Rinaldi , Bartolo Mascarello , Pergole Torte , Dom Perignon , Cristal... che barba... :lol:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8681
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Chi ha bevuto... parli

Messaggioda andrea » 16 nov 2020 14:37

vinogodi ha scritto: pensi che sia simile se chiedo di sassicaia , Rinaldi , Bartolo Mascarello , Pergole Torte , Dom Perignon , Cristal... che barba... :lol:

Solo se tappati con lo Stelvin :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14425
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Chi ha bevuto... parli

Messaggioda Kalosartipos » 16 nov 2020 14:39

vinogodi ha scritto:...nessuno? :shock: :shock: :shock: ...OK , aggiungo Corton Charlemagne di Coche Dury ante 1996 : bevuto solo una 1994 (annata di nascita di mia figlia )

Nella mega-degustazione di Coche Dury organizzata nel luglio 2011 da Vittoxx, venne stappato Corton Charlemagne 1992.. grande bottiglia, ma ho ricordi ancora migliori del Perrières bevuto pochi minuti prima..
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
vinogodi
Messaggi: 33912
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Chi ha bevuto... parli

Messaggioda vinogodi » 16 nov 2020 14:45

andrea ha scritto:
vinogodi ha scritto: pensi che sia simile se chiedo di sassicaia , Rinaldi , Bartolo Mascarello , Pergole Torte , Dom Perignon , Cristal... che barba... :lol:

Solo se tappati con lo Stelvin :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
...vedi che ogni suggerimento e contributo ha valore inestimabile? :mrgreen:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 33912
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Chi ha bevuto... parli

Messaggioda vinogodi » 16 nov 2020 14:46

Kalosartipos ha scritto:
vinogodi ha scritto:...nessuno? :shock: :shock: :shock: ...OK , aggiungo Corton Charlemagne di Coche Dury ante 1996 : bevuto solo una 1994 (annata di nascita di mia figlia )

Nella mega-degustazione di Coche Dury organizzata nel luglio 2011 da Vittoxx, venne stappato Corton Charlemagne 1992.. grande bottiglia, ma ho ricordi ancora migliori del Perrières bevuto pochi minuti prima..
...bei tempi ...ma oggi come saranno?
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14425
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Chi ha bevuto... parli

Messaggioda Kalosartipos » 16 nov 2020 14:51

vinogodi ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
vinogodi ha scritto:...nessuno? :shock: :shock: :shock: ...OK , aggiungo Corton Charlemagne di Coche Dury ante 1996 : bevuto solo una 1994 (annata di nascita di mia figlia )

Nella mega-degustazione di Coche Dury organizzata nel luglio 2011 da Vittoxx, venne stappato Corton Charlemagne 1992.. grande bottiglia, ma ho ricordi ancora migliori del Perrières bevuto pochi minuti prima..
...bei tempi ...ma oggi come saranno?

Sai che io sono fra quelli che preferiscono stappare cinque anni "prima" piuttosto che cinque minuti "dopo", però, fra i bianchi di Borgogna, quelli di Coche Dury li vedo (immagino?) fra i più duraturi.. comunque, io non andrei oltre i vent'anni, mai.. gli "esperimenti" li lascio fare agli altri.
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
montrachet61
Messaggi: 5318
Iscritto il: 06 giu 2007 13:04

Re: Chi ha bevuto... parli

Messaggioda montrachet61 » 16 nov 2020 15:44

- Cuvée Speciale 1998 Bonneau ( bevuta una a casa di Ali65 con grossa perplessità , una in Bue House da strabuzzamento di occhi ...) ... me ne rimangono un paio ma vorrei sentire altre opinioni prima di aprirne una per sola scienza e conoscenza...

L'ho trovata altalenante (anche se Franco littlewood ti dirà che è stata una delle migliori bt del rodano che abbia mai bevuto...ed era una bt che aveva preso da me) ma probabilmente per i periodi in cui le ho bevute (troppo presto...). Non avendone più mi sarà difficile riassaggiarla..

- Cuvée Cathelin 1991 (Prima annata? Mai bevuto e ho letto di una finezza innaturale...potrei accontentarmi delle annate bevute: 1995 - 1998 - 2000 , ciclopiche, ma la curiosità non mi fa dormire )

La prima annata è la 1990 ed era monumentale nei ricordi dell'unica volta che l'ho bevuta. La 1991 era decisamente più morbida e vellutata ed aveva meno struttura ma se dovessi dire in generale (ho bevuto anche io 95, 98 e 00) è un vino che NON vale assolutamente la cifra richiesta. Ho cominciato a non comprarla più quando le cifre sono trascese....a fine anni 90 inizio anni 2000 si trovava ancora a cifre potabili pur essendo già alte..... adesso è impossibile. E' curioso mettere a confronto la "normale" con la Cathelin perchè in grande annata come la 1990 non è così facile percepire quella differenza che giustificherebbe il prezzo mentre nelle annate più piccole (95,98 e 00) la concentrazione della cathelin brucia quell'altra. Mi incuriosiirà farlo con la 2003 dove il livello è molto alto...

- Montrachet L'Exceptionnelle Vendanges des Sept Domaines 2016 ... doveva arrivarmi e avevo già il cavatappi in mano , ma mi hanno bidonato ... dovrò vivere nella rinuncia senza sapere com'è?

Mai assaggiato. Vedrò di recuperarlo in Borgogna.


Clos D'Ambonnay Krug 2002 : mi deve arrivare ma non voglio fargli fare la fine degli altri Ambonnay , sacrificati sull'altare della curiosità e conoscenza ... all'altezza di 1995 e 1996?

La 2002 l'ho in cantina ma non l'ho ancora bevuta (Elio ti potrà dare maggiori ragguagli...). La 96 era strepitosa, a livello della triade vieilles vignes françaises degli anni 88/89/90, uno dei più grandi souvenirs che mi porto dietro nello champagne.

- Biondi Santi Riserva 1888 e 1891 ( bevvi la 1891 ma ho ricordi sbiaditi e non fenomenali , ero giovine eccezionale...)

Mai bevuti.

- Cheval Blanc 1961 ... aprii la penultima dopo un noto film che la citava (Sideways) , ma l'ho trovata scollinata . Aveva leggermente trafilato , era la bottiglia sfigata o non era quell'annata ritenuta la più grande nella storia di Cheval?

Cheval 61 era già un po' in sofferenza qualche anno fa. Non tutti i 61 che ahimè (...) conosco bene sono passati indenni attraverso gli anni. I ricordi migliori li ho sui vini delle graves (Haut-brion e La Mission).Lo stesso latour, di cui si sono sempre dette meraviglie, ha bisogno della bottiglia fortunata.

- Sassicaia 1985 : su cinque bevute , solo una memorabile ... le altre quattro ...un pò così . Quella memorabile fu la prima bevuta ... in declino? Chi l'ha bevuta, recentemente? Da sacrificare in un vintage ? .... anche se continuo a preferirgli la 1988 , mai deludente...

Bevuta a febbraio quest'anno di fronte a mouton 1986. Gran bel vino, per niente scollinato, all'apice della sua bellezza. Probabile discesa in vista....mentre Mouton va in salita.

- Montrachet Domaine Leflaive ante 1990 : ho iniziato a berlo dal 1999 . Sempre giovani ... per fortuna ho resistito e fra un pò ci berremo la 2001 , le altre aspetto ...chi ha bevute recenti di quelle davvero vintage , di oltre 20 anni? Come sono?

Difficile che tu possa berne ante 90 visto che la prima annata è la 1991 (non trascendentale) mentre la 1992 era di alto livello anche se ramonet gli era superiore. Indipendentemente dalle bevute singole, nelle due degustazioni comparative a bottiglie ovviamente coperte che ho fatto di montrachet (la 2000 e la 2002) nella prima si era distinta per un piccolo quid in più rispetto agli altri mostri sacri mentre nella seconda non aveva prevalso (il drc.....). Putroppo è annata sfigati nei tappi per ramonet e quindi è venuto a mancare un buon contendente nella tenzone.
vinogodi
Messaggi: 33912
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Chi ha bevuto... parli

Messaggioda vinogodi » 16 nov 2020 15:53

montrachet61 ha scritto:- Cuvée Speciale 1998 Bonneau ( bevuta una a casa di Ali65 con grossa perplessità , una in Bue House da strabuzzamento di occhi ...) ... me ne rimangono un paio ma vorrei sentire altre opinioni prima di aprirne una per sola scienza e conoscenza...

L'ho trovata altalenante (anche se Franco littlewood ti dirà che è stata una delle migliori bt del rodano che abbia mai bevuto...ed era una bt che aveva preso da me) ma probabilmente per i periodi in cui le ho bevute (troppo presto...). Non avendone più mi sarà difficile riassaggiarla..

- Cuvée Cathelin 1991 (Prima annata? Mai bevuto e ho letto di una finezza innaturale...potrei accontentarmi delle annate bevute: 1995 - 1998 - 2000 , ciclopiche, ma la curiosità non mi fa dormire )

La prima annata è la 1990 ed era monumentale nei ricordi dell'unica volta che l'ho bevuta. La 1991 era decisamente più morbida e vellutata ed aveva meno struttura ma se dovessi dire in generale (ho bevuto anche io 95, 98 e 00) è un vino che NON vale assolutamente la cifra richiesta. Ho cominciato a non comprarla più quando le cifre sono trascese....a fine anni 90 inizio anni 2000 si trovava ancora a cifre potabili pur essendo già alte..... adesso è impossibile. E' curioso mettere a confronto la "normale" con la Cathelin perchè in grande annata come la 1990 non è così facile percepire quella differenza che giustificherebbe il prezzo mentre nelle annate più piccole (95,98 e 00) la concentrazione della cathelin brucia quell'altra. Mi incuriosiirà farlo con la 2003 dove il livello è molto alto...

- Montrachet L'Exceptionnelle Vendanges des Sept Domaines 2016 ... doveva arrivarmi e avevo già il cavatappi in mano , ma mi hanno bidonato ... dovrò vivere nella rinuncia senza sapere com'è?

Mai assaggiato. Vedrò di recuperarlo in Borgogna.


Clos D'Ambonnay Krug 2002 : mi deve arrivare ma non voglio fargli fare la fine degli altri Ambonnay , sacrificati sull'altare della curiosità e conoscenza ... all'altezza di 1995 e 1996?

La 2002 l'ho in cantina ma non l'ho ancora bevuta (Elio ti potrà dare maggiori ragguagli...). La 96 era strepitosa, a livello della triade vieilles vignes françaises degli anni 88/89/90, uno dei più grandi souvenirs che mi porto dietro nello champagne.

- Biondi Santi Riserva 1888 e 1891 ( bevvi la 1891 ma ho ricordi sbiaditi e non fenomenali , ero giovine eccezionale...)

Mai bevuti.

- Cheval Blanc 1961 ... aprii la penultima dopo un noto film che la citava (Sideways) , ma l'ho trovata scollinata . Aveva leggermente trafilato , era la bottiglia sfigata o non era quell'annata ritenuta la più grande nella storia di Cheval?

Cheval 61 era già un po' in sofferenza qualche anno fa. Non tutti i 61 che ahimè (...) conosco bene sono passati indenni attraverso gli anni. I ricordi migliori li ho sui vini delle graves (Haut-brion e La Mission).Lo stesso latour, di cui si sono sempre dette meraviglie, ha bisogno della bottiglia fortunata.

- Sassicaia 1985 : su cinque bevute , solo una memorabile ... le altre quattro ...un pò così . Quella memorabile fu la prima bevuta ... in declino? Chi l'ha bevuta, recentemente? Da sacrificare in un vintage ? .... anche se continuo a preferirgli la 1988 , mai deludente...

Bevuta a febbraio quest'anno di fronte a mouton 1986. Gran bel vino, per niente scollinato, all'apice della sua bellezza. Probabile discesa in vista....mentre Mouton va in salita.

- Montrachet Domaine Leflaive ante 1990 : ho iniziato a berlo dal 1999 . Sempre giovani ... per fortuna ho resistito e fra un pò ci berremo la 2001 , le altre aspetto ...chi ha bevute recenti di quelle davvero vintage , di oltre 20 anni? Come sono?

Difficile che tu possa berne ante 90 visto che la prima annata è la 1991 (non trascendentale) mentre la 1992 era di alto livello anche se ramonet gli era superiore. Indipendentemente dalle bevute singole, nelle due degustazioni comparative a bottiglie ovviamente coperte che ho fatto di montrachet (la 2000 e la 2002) nella prima si era distinta per un piccolo quid in più rispetto agli altri mostri sacri mentre nella seconda non aveva prevalso (il drc.....). Putroppo è annata sfigati nei tappi per ramonet e quindi è venuto a mancare un buon contendente nella tenzone.

...grazie Renzo ... non avevo dubbi e già altre volte ne parlammo ... aspetto contributo anche da tutti gli altri forumisti...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5598
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: Chi ha bevuto... parli

Messaggioda Andyele » 16 nov 2020 15:59

Grande Renzo!!
Mi sa che sei quasi l'unico che poteva rispondere con cognizione alle curiosità di Marco !
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5598
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: Chi ha bevuto... parli

Messaggioda Andyele » 16 nov 2020 16:03

Io Marco posso solo dirti che l'unico Sassicaia 1985 (bevuto da Renzo) era decisamente superiore ai tanti Sassicaia 1988 da me bevuti nel tempo.
vinogodi
Messaggi: 33912
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Chi ha bevuto... parli

Messaggioda vinogodi » 16 nov 2020 17:31

Andyele ha scritto:Io Marco posso solo dirti che l'unico Sassicaia 1985 (bevuto da Renzo) era decisamente superiore ai tanti Sassicaia 1988 da me bevuti nel tempo.
...due volte bevuti assieme , sempre l'inverso ... ripeto , la prima volta che lo bevvi (metà anni '90 aprendo cassetta da 12 intonsa fatta a metà con un amico) vidì la Madonna e me ne innamorai . Nelle bevute successive , negli anni, sempre scemando . Confermo che una la vorrei riaprire ad un prossimo vintage... ma ancora vicino all'88 e ad un Premier stessa annata...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 33912
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Chi ha bevuto... parli

Messaggioda vinogodi » 16 nov 2020 17:33

Andyele ha scritto:Grande Renzo!!
Mi sa che sei quasi l'unico che poteva rispondere con cognizione alle curiosità di Marco !

...anch'io non avevo dubbi. D'altronde con Renzo mi conosco assai prima di quando venne sul forum e facevamo bevute epiche e antologiche e già allora mica scherzava , anzi ... :wink:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
seeionoou2
Messaggi: 787
Iscritto il: 02 lug 2014 11:46
Località: PR

Re: Chi ha bevuto... parli

Messaggioda seeionoou2 » 16 nov 2020 17:58

vinogodi ha scritto:- Cheval Blanc 1961 ... aprii la penultima dopo un noto film che la citava (Sideways) , ma l'ho trovata scollinata . Aveva leggermente trafilato , era la bottiglia sfigata o non era quell'annata ritenuta la più grande nella storia di Cheval?


in teoria l'annata migliore è il 1947(meglio se in magnum dice Parker.. grazie Parker :roll: )


saluti
Michele
Un uomo senza vizi è un uomo finito (qds)
Avatar utente
la_crota1925
Messaggi: 2870
Iscritto il: 06 giu 2007 19:48
Località: ex città delle palme ora paradiso del punteruolo rosso

Re: Chi ha bevuto... parli

Messaggioda la_crota1925 » 16 nov 2020 19:41

vinogodi ha scritto:- Cheval Blanc 1961 ... aprii la penultima dopo un noto film che la citava (Sideways) , ma l'ho trovata scollinata . Aveva leggermente trafilato , era la bottiglia sfigata o non era quell'annata ritenuta la più grande nella storia di Cheval?

bevuto una sola volta 4 anni fa. il vino era perfetto, tutto ciò che si aspetta di trovare da un grande bordeaux. molto complesso sia al naso che in bocca, cambiava ad ogni nasata. Insieme a haut brion 89 e Latour 90 sono i bordeaux che più mi sono rimasti impressi.

ricordo anch'io la scena del cheval in Sideways, nota negativa averlo bevuto nei bicchieri di plastica.
spedizione al ricevimento del pagamento.
Mike76
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 nov 2011 09:53
Località: Pontedera (PI)

Re: Chi ha bevuto... parli

Messaggioda Mike76 » 17 nov 2020 16:26

vinogodi ha scritto:... Cheval Blanc 1961 ... aprii la penultima dopo un noto film che la citava (Sideways)...

Per andare leggermente OT, quel film (fantastico, penso che chiunque si interessi di vino prima o poi ci si sarà imbattuto) non sarebbe stato così particolare senza Paul Giamatti, strepitoso attore...
fabrizio leone
Messaggi: 1478
Iscritto il: 06 giu 2012 15:00
Località: san Colombano al lambro ( MI )

Re: Chi ha bevuto... parli

Messaggioda fabrizio leone » 17 nov 2020 16:38

sono vini che conosco solo grazie alla loro fama

interessati le note di Marco e Renzo

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 132 ospiti