Pagina 1 di 2

Tappo stelvin: quali sono i migliori bianchi?

Inviato: 11 nov 2020 15:54
da Nizza
Trovo il tappo stelvin molto pratico per quando sono in giro ma a parte qualche bottiglia di soave e trebbiano (masciarelli) non ne conosco altri. Chi ne conosce?
Si parla obv di vini validi, non certo di fuoriclasse... Ma utili in casi estremi.

Re: Tappo stelvin: quali sono i migliori bianchi?

Inviato: 11 nov 2020 16:17
da danp
Nizza ha scritto:Trovo il tappo stelvin molto pratico per quando sono in giro ma a parte qualche bottiglia di soave e trebbiano (masciarelli) non ne conosco altri. Chi ne conosce?
Si parla obv di vini validi, non certo di fuoriclasse... Ma utili in casi estremi.


Collestefano.
Garganega Le Fraghe.
Favorita Fratelli Alessandria.
I primi che mi vengono in mente.
Oppure tanti riesling kabinett o gruner veltliner.

Re: Tappo stelvin: quali sono i migliori bianchi?

Inviato: 11 nov 2020 16:21
da Alberto
danp ha scritto:
Nizza ha scritto:Trovo il tappo stelvin molto pratico per quando sono in giro ma a parte qualche bottiglia di soave e trebbiano (masciarelli) non ne conosco altri. Chi ne conosce?
Si parla obv di vini validi, non certo di fuoriclasse... Ma utili in casi estremi.


Collestefano.
Tanti riesling kabinett o gruner veltliner.

Più che altro, l'80% (a spanne) dei vini austriaci e tedeschi, rossi o bianchi che siano.
Conta poi che all'interno del 20% rimanente, ci sono anche tanti tappi in vetro (soprattutto in Austria).

Re: Tappo stelvin: quali sono i migliori bianchi?

Inviato: 11 nov 2020 16:25
da berafede
Jermann saranno 20 anni ormai che usa Stelvin. Anche molti produttori dell'alto adige la usano da tempo.

Re: Tappo stelvin: quali sono i migliori bianchi?

Inviato: 11 nov 2020 16:47
da la_crota1925
Confermo in Alto Adige sono decenni che lo usano. Anche in Nuova Zelanda e largamente usato.
Anni fa se ne parlò animatamente qui sul forum sulla qualità e sulla tenuta nel tempo dello Stelvin, sulla mancanza di micro ossigenazione, sulla conservazione verticale delle bottiglie e sull'estetica di una bottiglia importante con tappo Stelvin. Ho provato a cercare il post senza risultato.
Comunque a settembre ho bevuto un Vintage Tunina 2006 ancora in splendida forma.

Re: Tappo stelvin: quali sono i migliori bianchi?

Inviato: 11 nov 2020 17:31
da vinogodi
berafede ha scritto:Jermann saranno 20 anni ormai che usa Stelvin. Anche molti produttori dell'alto adige la usano da tempo.
...infatti , dopo i 20 anni da quella data sono imbevibili , mentre prima duravano una vita (aperto di recente un Vintage Tunina 1997 da urlo...con tappo di sughero...)

Re: Tappo stelvin: quali sono i migliori bianchi?

Inviato: 11 nov 2020 18:21
da berafede
vinogodi ha scritto:
berafede ha scritto:Jermann saranno 20 anni ormai che usa Stelvin. Anche molti produttori dell'alto adige la usano da tempo.
...infatti , dopo i 20 anni da quella data sono imbevibili , mentre prima duravano una vita (aperto di recente un Vintage Tunina 1997 da urlo...con tappo di sughero...)

avevo letto un altro tuo intervento proprio su di loro... ho un Vintage Tunina 2017, meglio che mi dia una mossa allora :mrgreen:

Re: Tappo stelvin: quali sono i migliori bianchi?

Inviato: 11 nov 2020 20:50
da md78d
Manna di franz Haas e cloudy Bay Nuova Zelanda

Re: Tappo stelvin: quali sono i migliori bianchi?

Inviato: 11 nov 2020 22:15
da Messner
L'invecchiamento per riduzione non è minimamente paragonabile a quello per micro-ossidazione.
C'è un motivo se i vini con la V maiuscola hanno tutti i tappi in sughero. Lo stelvin va bene su vini da bere relativamente giovani.. L'unico vero vantaggi, a mio avviso, è un efficienza totale nella chiusura senza i vari problemi dati dal sughero. A dire il vero oggigiorno ci sono produttori di tappi che garantiscono una difettosità sul lotto veramente irrisoria, basta investire qualche soldino in più sul tappo, cosa che i produttori di vino seri fanno.

Re: Tappo stelvin: quali sono i migliori bianchi?

Inviato: 12 nov 2020 08:02
da bondo
vinogodi ha scritto:nella mia breve esperienza e per sperimentazione diretta , dopo tre/cinque anni qualsiasi vino chiuso con lo Stelvin fa cagare...


Quindi il buon Germano si è completamente rin*******to???

https://youtu.be/rKbECKnE42k

E' un po' che non bevo un Hérzu, ho ancora alcune bottiglie (ormai hanno dieci anni) giù in cantina. Vedremo, vedremo...

Re: Tappo stelvin: quali sono i migliori bianchi?

Inviato: 12 nov 2020 08:34
da vinogodi
bondo ha scritto:.. Vedremo, vedremo...
...vedrai , vedrai ...io ho già visto , visto ... e mi basta , basta ... 8)

Re: Tappo stelvin: quali sono i migliori bianchi?

Inviato: 12 nov 2020 10:15
da Beppekk
Franz Haas usa tappo stelvin praticamente su tutti i suoi vini, forse solo il ponkler ha il sughero. Lui è 20 anni che fa ricerca sul tappo stelvin. Poi ci sono anche le alternative, come il Nomacorc, ARPEPE ha convertito tutta l sua produzione a questo tappo, ed i motivi per farlo ci sono. io quando non vedo il sughero sono solo contento.

Re: Tappo stelvin: quali sono i migliori bianchi?

Inviato: 12 nov 2020 10:22
da Alberto
bondo ha scritto:
vinogodi ha scritto:nella mia breve esperienza e per sperimentazione diretta , dopo tre/cinque anni qualsiasi vino chiuso con lo Stelvin fa cagare...


Quindi il buon Germano si è completamente rin*******to???

O lui, o... 8) :lol:

Re: Tappo stelvin: quali sono i migliori bianchi?

Inviato: 12 nov 2020 10:46
da Ludi
la_crota1925 ha scritto: Anche in Nuova Zelanda e largamente usato.


fatico a ricordare un vino neozelandese con tappo in sughero....forse qualche PN di Central Otago (Mt. Difficulty?)

Re: Tappo stelvin: quali sono i migliori bianchi?

Inviato: 12 nov 2020 10:52
da Alberto
Ludi ha scritto:
la_crota1925 ha scritto: Anche in Nuova Zelanda e largamente usato.


fatico a ricordare un vino neozelandese con tappo in sughero....forse qualche PN di Central Otago (Mt. Difficulty?)

Ce ne sono, anche sauvignon...quello di Lodovico Antinori (Mount Nelson), per esempio...

Re: Tappo stelvin: quali sono i migliori bianchi?

Inviato: 12 nov 2020 11:00
da vinogodi
Alberto ha scritto:
bondo ha scritto:
vinogodi ha scritto:nella mia breve esperienza e per sperimentazione diretta , dopo tre/cinque anni qualsiasi vino chiuso con lo Stelvin fa cagare...


Quindi il buon Germano si è completamente rin*******to???

O lui, o... 8) :lol:
...o?...

Re: Tappo stelvin: quali sono i migliori bianchi?

Inviato: 12 nov 2020 11:06
da Raido
bondo ha scritto:
vinogodi ha scritto:nella mia breve esperienza e per sperimentazione diretta , dopo tre/cinque anni qualsiasi vino chiuso con lo Stelvin fa cagare...


Quindi il buon Germano si è completamente rin*******to???

https://youtu.be/rKbECKnE42k

E' un po' che non bevo un Hérzu, ho ancora alcune bottiglie (ormai hanno dieci anni) giù in cantina. Vedremo, vedremo...


Lo usa anche su tutti i rossi base

Re: Tappo stelvin: quali sono i migliori bianchi?

Inviato: 12 nov 2020 11:18
da Kalosartipos
Io vorrei la chiusura Stelvin su tutti i vini da bere (relativamente) giovani.

Re: Tappo stelvin: quali sono i migliori bianchi?

Inviato: 12 nov 2020 11:23
da gmi1
vinogodi ha scritto:
berafede ha scritto:Jermann saranno 20 anni ormai che usa Stelvin. Anche molti produttori dell'alto adige la usano da tempo.
...infatti , dopo i 20 anni da quella data sono imbevibili , mentre prima duravano una vita (aperto di recente un Vintage Tunina 1997 da urlo...con tappo di sughero...)

per dare ancora piú risalto a questo grande vino, 2-3 anni fa bevuto l'87 di VT, non era da urlo ma sicuramente molto buono e in ottima forma.....

Re: Tappo stelvin: quali sono i migliori bianchi?

Inviato: 12 nov 2020 11:25
da vinogodi
Messner ha scritto:L'invecchiamento per riduzione non è minimamente paragonabile a quello per micro-ossidazione.
C'è un motivo se i vini con la V maiuscola hanno tutti i tappi in sughero. Lo stelvin va bene su vini da bere relativamente giovani.. L'unico vero vantaggi, a mio avviso, è un efficienza totale nella chiusura senza i vari problemi dati dal sughero. A dire il vero oggigiorno ci sono produttori di tappi che garantiscono una difettosità sul lotto veramente irrisoria, basta investire qualche soldino in più sul tappo, cosa che i produttori di vino seri fanno.
... ma sai ... il mondo è pieno di rincoglioniti . Nessuno nega che lo stelvin ha vantaggi , su vinelli giovani e senza pretese . Si risparmia anche , soprattutto vs un tappo serio . Poi stanno venendo fuori (sponsorizzati da Philip Morris) studi di fior di scienziati che il fumo non fa così male , vuoi non ci sia qualche scienziato pronto a sostenere la tesi che lo stelvin è la miglior chiusura per il vino? Tra l'altro con evidenze oggettive documentate e pubblicate ... Bevendo Latour e Monfortino dei primi del novecento sia con tappo a sughero che con chiusura Stelvin , io la differenza la trovo ... 8)

Re: Tappo stelvin: quali sono i migliori bianchi?

Inviato: 12 nov 2020 11:31
da vinogodi
Ludi ha scritto:
la_crota1925 ha scritto: Anche in Nuova Zelanda e largamente usato.


fatico a ricordare un vino neozelandese con tappo in sughero....forse qualche PN di Central Otago (Mt. Difficulty?)
...anche quasi tutti i base di Mosella e Nahe : Donnhoff quasi tutti i Troken li fa con lo Stelvin , ma anche SL , Dr.Hermann ecc ecc ecc.... Perchè su vini di relativo basso costo , semplici , da bere giovanissimi rischiare (spendendo di più) con un tappo di sughero ? Lo Stelvin , seppur negletto nell'immaginario collettivo e nella comunicazione di massa che identifica un vino di basso pregio, è auspicabile. Su vini di lungo invecchiamento e di pregio ... ma suvvia ... 8)

Re: Tappo stelvin: quali sono i migliori bianchi?

Inviato: 12 nov 2020 11:51
da Ludi
vinogodi ha scritto: Su vini di lungo invecchiamento e di pregio ... ma suvvia ... 8)


tempo fa feci la follia di acquistare un Hill of Grace 2004. Tappo stelvin. Debbo ancora aprirlo....a quanto mi risulta, è il vino più caro al mondo ad usare questa chiusura.

Re: Tappo stelvin: quali sono i migliori bianchi?

Inviato: 12 nov 2020 12:19
da Biavo
Beppekk ha scritto:Franz Haas usa tappo stelvin praticamente su tutti i suoi vini, forse solo il ponkler ha il sughero. Lui è 20 anni che fa ricerca sul tappo stelvin. Poi ci sono anche le alternative, come il Nomacorc, ARPEPE ha convertito tutta l sua produzione a questo tappo, ed i motivi per farlo ci sono. io quando non vedo il sughero sono solo contento.


Io quando non vedo il sughero sono contento se sto aprendo una coca cola :mrgreen:

Re: Tappo stelvin: quali sono i migliori bianchi?

Inviato: 12 nov 2020 12:30
da Beppekk
Biavo ha scritto:
Beppekk ha scritto:Franz Haas usa tappo stelvin praticamente su tutti i suoi vini, forse solo il ponkler ha il sughero. Lui è 20 anni che fa ricerca sul tappo stelvin. Poi ci sono anche le alternative, come il Nomacorc, ARPEPE ha convertito tutta l sua produzione a questo tappo, ed i motivi per farlo ci sono. io quando non vedo il sughero sono solo contento.


Io quando non vedo il sughero sono contento se sto aprendo una coca cola :mrgreen:

Quando fai degustazioni e vedi che ci sono bottiglie dello stesso millesimo con performance differenti ti girano. Questo è quasi sempre riconducibile al tappo in sughero, non esiste solo il TCA come difetto del sughero..

Re: Tappo stelvin: quali sono i migliori bianchi?

Inviato: 12 nov 2020 12:40
da Biavo
Beppekk ha scritto:
Biavo ha scritto:
Beppekk ha scritto:Franz Haas usa tappo stelvin praticamente su tutti i suoi vini, forse solo il ponkler ha il sughero. Lui è 20 anni che fa ricerca sul tappo stelvin. Poi ci sono anche le alternative, come il Nomacorc, ARPEPE ha convertito tutta l sua produzione a questo tappo, ed i motivi per farlo ci sono. io quando non vedo il sughero sono solo contento.


Io quando non vedo il sughero sono contento se sto aprendo una coca cola :mrgreen:

Quando fai degustazioni e vedi che ci sono bottiglie dello stesso millesimo con performance differenti ti girano. Questo è quasi sempre riconducibile al tappo in sughero, non esiste solo il TCA come difetto del sughero..



Continuo a preferire e di gran lunga il tappo in sughero, anche perchè non faccio degustazioni di vini adatti al tappo stelvin