Pagina 1 di 1

collezione vini

Inviato: 06 nov 2020 15:13
da parigina
ciao a tutti!
Vivo da due anni a parigi. Ho sempre sognato di collezionare vini, mi piace il buon vino, ma non sono un'esperta.
Visto che siamo di nuovo in lockdown, ho iniziato a dedicarmi allo studio dei vini francesi, partendo dalla zona del bordeaux,ho fatto una ricerca sui siti dove fare buoni acquisti (ho optato per 1jour1vin ), e ho ordinato 3 bottiglie di Château Prieuré-Lichine Margaux Grand Cru 2016, 2 di Château Desmirail Margaux Grand crue 2016 e 3 di La Croix de Beaucaillou Saint-Julien 2016. il mio intento é di lasciarle in cantina fino almeno al 2030, in questi anni cercare di capirne di più sui vini francesi, per poi apprezzarli meglio.
ora la mia domanda é questa: quante bottiglie dovrei prendere per ogni vino secondo voi? avete consigli su libri da leggere, o forum da seguire, per capire che vini comprare e come muoversi? qualcuni di voi partecipa ad aste online? consigli anche su quello? vorrei fare le cose per bene, ma é un argomento molto ampio e ci vogliono anni per iniziare a capirci qualcosa. fin'ora mi son lasciata guidare dal mio naso e dai miei gusti.
Grazie a tutti!

Re: collezione vini

Inviato: 07 nov 2020 11:53
da Kevmit
2030? e fino ad allora cosa bevi?

Re: collezione vini

Inviato: 07 nov 2020 12:27
da vinogodi
...quanto durerà parigina sul forum...?

Re: collezione vini

Inviato: 07 nov 2020 15:26
da Smarco
vinogodi ha scritto:...quanto durerà parigina sul forum...?

Spero molto
Il Nick mi intriga

Re: collezione vini

Inviato: 07 nov 2020 15:38
da win_67
Anche a me intriga la parigina.....

Re: collezione vini

Inviato: 07 nov 2020 15:56
da parigina
Kevmit ha scritto:2030? e fino ad allora cosa bevi?


Forse non mi sono spiegata bene. Ho comprato quei vini perché da quello che ho letto sono perfetti da tenere in cantina per anni. Perché voglio, come dice il titolo del mio post, iniziare una collezione.
Fino ad allora continuerò ad assaggiare vini, tenerne da bere ogni giorno e da bere più in là negli anni.
È chiaro ora?

Re: collezione vini

Inviato: 07 nov 2020 15:58
da parigina
vinogodi ha scritto:...quanto durerà parigina sul forum...?


Curiosa, come mai? Ho scritto qualcosa di sbagliato?

Re: collezione vini

Inviato: 07 nov 2020 16:07
da parigina
win_67 ha scritto:Anche a me intriga la parigina.....

Tranquillli, peso 135 kg e ho 75 anni.
Posso avere qualche risposta interessante ora?

Re: collezione vini

Inviato: 07 nov 2020 16:08
da Alberto
parigina ha scritto:ciao a tutti!
Vivo da due anni a parigi. Ho sempre sognato di collezionare vini, mi piace il buon vino, ma non sono un'esperta.
Visto che siamo di nuovo in lockdown, ho iniziato a dedicarmi allo studio dei vini francesi, partendo dalla zona del bordeaux,ho fatto una ricerca sui siti dove fare buoni acquisti (ho optato per 1jour1vin ), e ho ordinato 3 bottiglie di Château Prieuré-Lichine Margaux Grand Cru 2016, 2 di Château Desmirail Margaux Grand crue 2016 e 3 di La Croix de Beaucaillou Saint-Julien 2016. il mio intento é di lasciarle in cantina fino almeno al 2030, in questi anni cercare di capirne di più sui vini francesi, per poi apprezzarli meglio.
ora la mia domanda é questa: quante bottiglie dovrei prendere per ogni vino secondo voi? avete consigli su libri da leggere, o forum da seguire, per capire che vini comprare e come muoversi? qualcuni di voi partecipa ad aste online? consigli anche su quello? vorrei fare le cose per bene, ma é un argomento molto ampio e ci vogliono anni per iniziare a capirci qualcosa. fin'ora mi son lasciata guidare dal mio naso e dai miei gusti.
Grazie a tutti!

Desmirail è di annata ottima, ma come per il 2nd Vin di Prieuré-Lichine non aspetterei di certo 10 anni per stapparlo, nel senso che sono vini che magari durano 20 anni tranquillamente ma secondo me si godono meglio in una fase giovanile dove il frutto è più presente; mi spiego: un conto è prendere 2 casse da 12 e berne 1 bottiglia all'anno, un conto è prendere un cartone da 6, un conto è prendere le 2-3 bottiglie per etichetta...quindi il mio consiglio è di proviare 1 bottiglia di Desmirail ed 1 di La Croix in tempi brevi, per farti un'idea di come sono i vini, le di aspettare qualche anno per stappare il primo Prieuré-Lichine, che poi è l'unico dei tre che realmente merita la pazienza di attendere un'evoluzione in bottiglia fino ai 15-20 anni.

Re: collezione vini

Inviato: 07 nov 2020 16:15
da parigina
Alberto ha scritto:
parigina ha scritto:ciao a tutti!
Vivo da due anni a parigi. Ho sempre sognato di collezionare vini, mi piace il buon vino, ma non sono un'esperta.
Visto che siamo di nuovo in lockdown, ho iniziato a dedicarmi allo studio dei vini francesi, partendo dalla zona del bordeaux,ho fatto una ricerca sui siti dove fare buoni acquisti (ho optato per 1jour1vin ), e ho ordinato 3 bottiglie di Château Prieuré-Lichine Margaux Grand Cru 2016, 2 di Château Desmirail Margaux Grand crue 2016 e 3 di La Croix de Beaucaillou Saint-Julien 2016. il mio intento é di lasciarle in cantina fino almeno al 2030, in questi anni cercare di capirne di più sui vini francesi, per poi apprezzarli meglio.
ora la mia domanda é questa: quante bottiglie dovrei prendere per ogni vino secondo voi? avete consigli su libri da leggere, o forum da seguire, per capire che vini comprare e come muoversi? qualcuni di voi partecipa ad aste online? consigli anche su quello? vorrei fare le cose per bene, ma é un argomento molto ampio e ci vogliono anni per iniziare a capirci qualcosa. fin'ora mi son lasciata guidare dal mio naso e dai miei gusti.
Grazie a tutti!

Desmirail è di annata ottima, ma come per il 2nd Vin di Prieuré-Lichine non aspetterei di certo 10 anni per stapparlo, nel senso che sono vini che magari durano 20 anni tranquillamente ma secondo me si godono meglio in una fase giovanile dove il frutto è più presente; mi spiego: un conto è prendere 2 casse da 12 e berne 1 bottiglia all'anno, un conto è prendere un cartone da 6, un conto è prendere le 2-3 bottiglie per etichetta...quindi il mio consiglio è di proviare 1 bottiglia di Desmirail ed 1 di La Croix in tempi brevi, per farti un'idea di come sono i vini, le di aspettare qualche anno per stappare il primo Prieuré-Lichine, che poi è l'unico dei tre che realmente merita la pazienza di aspettare un'evoluzione in bottiglia fino ai 15-20 anni.



Grazie! In futuro mi consigli di comprare almeno 6 bottiglie per ogni vino? Per il tempo di conservazione quindi mi affiderò a consiglii di esperti, qui ho scritto 2030 solo perché sul sito c’era scritto un lasso di tempo che andava dal 2021 al 2030 per tutti e tre i vini

Re: collezione vini

Inviato: 07 nov 2020 16:39
da Borgogno.
parigina ha scritto:
win_67 ha scritto:Anche a me intriga la parigina.....

Tranquillli, peso 135 kg e ho 75 anni.
Posso avere qualche risposta interessante ora?

Mmmmm... I looove granny BBW :mrgreen: :mrgreen:
Comunque a maggior ragione se hai 75 anni non aspetterei gli 85 per stappare... in tempi di covid, poi.... :roll:

Re: collezione vini

Inviato: 07 nov 2020 17:02
da emigrato
parigina ha scritto:
Alberto ha scritto:
parigina ha scritto:ciao a tutti!
Vivo da due anni a parigi. Ho sempre sognato di collezionare vini, mi piace il buon vino, ma non sono un'esperta.
Visto che siamo di nuovo in lockdown, ho iniziato a dedicarmi allo studio dei vini francesi, partendo dalla zona del bordeaux,ho fatto una ricerca sui siti dove fare buoni acquisti (ho optato per 1jour1vin ), e ho ordinato 3 bottiglie di Château Prieuré-Lichine Margaux Grand Cru 2016, 2 di Château Desmirail Margaux Grand crue 2016 e 3 di La Croix de Beaucaillou Saint-Julien 2016. il mio intento é di lasciarle in cantina fino almeno al 2030, in questi anni cercare di capirne di più sui vini francesi, per poi apprezzarli meglio.
ora la mia domanda é questa: quante bottiglie dovrei prendere per ogni vino secondo voi? avete consigli su libri da leggere, o forum da seguire, per capire che vini comprare e come muoversi? qualcuni di voi partecipa ad aste online? consigli anche su quello? vorrei fare le cose per bene, ma é un argomento molto ampio e ci vogliono anni per iniziare a capirci qualcosa. fin'ora mi son lasciata guidare dal mio naso e dai miei gusti.
Grazie a tutti!

Desmirail è di annata ottima, ma come per il 2nd Vin di Prieuré-Lichine non aspetterei di certo 10 anni per stapparlo, nel senso che sono vini che magari durano 20 anni tranquillamente ma secondo me si godono meglio in una fase giovanile dove il frutto è più presente; mi spiego: un conto è prendere 2 casse da 12 e berne 1 bottiglia all'anno, un conto è prendere un cartone da 6, un conto è prendere le 2-3 bottiglie per etichetta...quindi il mio consiglio è di proviare 1 bottiglia di Desmirail ed 1 di La Croix in tempi brevi, per farti un'idea di come sono i vini, le di aspettare qualche anno per stappare il primo Prieuré-Lichine, che poi è l'unico dei tre che realmente merita la pazienza di aspettare un'evoluzione in bottiglia fino ai 15-20 anni.



Grazie! In futuro mi consigli di comprare almeno 6 bottiglie per ogni vino? Per il tempo di conservazione quindi mi affiderò a consiglii di esperti, qui ho scritto 2030 solo perché sul sito c’era scritto un lasso di tempo che andava dal 2021 al 2030 per tutti e tre i vini


Dipende tanto dal tuo budget (infinito? puoi allora puntare anche piu' in alto per cose da tenere li) e dallo spazio per conservarle (e anche come, se hai spazio idoneo o meno idoneo dipende anche quanto puoi permettere di conservare un vino). Il minimo consigliato e' sempre 3, una da aprire presto, una dopo 5-6 anni e una da aspettare e bere matura, se poi ne prendi di piu' puoi anche provarli anche piu' spesso per vederne l'evoluzione.

Re: collezione vini

Inviato: 07 nov 2020 17:17
da Konstantin_Levin88
parigina ha scritto:ciao a tutti!
Vivo da due anni a parigi. Ho sempre sognato di collezionare vini.
Grazie a tutti!

Ciao.
Io mi fermerei un attimo qui.
Come mai hai sempre sognato di collezionare vini?
Dario.

Re: collezione vini

Inviato: 07 nov 2020 17:51
da vinogodi
parigina ha scritto:
vinogodi ha scritto:...quanto durerà parigina sul forum...?


Curiosa, come mai? Ho scritto qualcosa di sbagliato?
...ti spiego meglio: in tante, nel passato, hanno esordito con una domanda/ richiesta... poi ottenuta risposta, l' oblio le ha travolte scomparendo come sono venute. E non sempre per colpa dell' ambiente apparentemente " ostile" . Qui il collezionismo, inoltre, non è visto benissimo, salvo nella sezione " Compra & Vendi ...per ovvii motivi. Poi fai una richiesta che 1000 risposte, lunghissime, non potrebbero soddisfare. Posso darti un consiglio, se vuoi davvero farti travolgere dalla passione del vino , quella vera? Solo frequentando amici che ne sanno più di te ti permetterà di avere discriminannte sui vini da scegliere, anche di tuo gusto, aspetto non sevcondario nella scelta: con pazienza, costanza, impegno e voglia di imparare. Se vuoi solo iniziare una collezione sei nel posto sbagliato: qui soprattutto si beve , ci si scambia opinioni, anche accese, si racconta delle bevute in compagnia o se ne organizzano, di tutti i livelli. Personalmente, non sopporto 2 categorie di personaggi legati al vino : gli speculatori e i collezionisti ( che negli anni diventano speculatori quasi tutti) , ecco il perché del mio sarcasmo ( non ironia...)

Re: collezione vini

Inviato: 07 nov 2020 17:59
da win_67
Borgogno. ha scritto:
parigina ha scritto:
win_67 ha scritto:Anche a me intriga la parigina.....

Tranquillli, peso 135 kg e ho 75 anni.
Posso avere qualche risposta interessante ora?

Mmmmm... I looove granny BBW :mrgreen: :mrgreen:
Comunque a maggior ragione se hai 75 anni non aspetterei gli 85 per stappare... in tempi di covid, poi.... :roll:


Con quel peso e quell'età ti conviene prendere vini da bere subito non che abbiano un'evoluzione così lunga :mrgreen: :mrgreen:

Re: collezione vini

Inviato: 07 nov 2020 20:32
da parigina
Konstantin_Levin88 ha scritto:
parigina ha scritto:ciao a tutti!
Vivo da due anni a parigi. Ho sempre sognato di collezionare vini.
Grazie a tutti!

Ciao.
Io mi fermerei un attimo qui.
Come mai hai sempre sognato di collezionare vini?
Dario.

Perché mi piace bere e mangiare bene, e rimango sempre affascinata dagli amici che mi raccontano la storia delle bottiglie che hanno in cantina. Ora che mi sto per sposare, che ho finalmente una cantina, e che col covid ho tempo libero per dedicarmi a hobby vari, ho deciso di iniziare.

Re: collezione vini

Inviato: 07 nov 2020 20:40
da parigina
emigrato ha scritto:
parigina ha scritto:
Alberto ha scritto:
parigina ha scritto:ciao a tutti!
Vivo da due anni a parigi. Ho sempre sognato di collezionare vini, mi piace il buon vino, ma non sono un'esperta.
Visto che siamo di nuovo in lockdown, ho iniziato a dedicarmi allo studio dei vini francesi, partendo dalla zona del bordeaux,ho fatto una ricerca sui siti dove fare buoni acquisti (ho optato per 1jour1vin ), e ho ordinato 3 bottiglie di Château Prieuré-Lichine Margaux Grand Cru 2016, 2 di Château Desmirail Margaux Grand crue 2016 e 3 di La Croix de Beaucaillou Saint-Julien 2016. il mio intento é di lasciarle in cantina fino almeno al 2030, in questi anni cercare di capirne di più sui vini francesi, per poi apprezzarli meglio.
ora la mia domanda é questa: quante bottiglie dovrei prendere per ogni vino secondo voi? avete consigli su libri da leggere, o forum da seguire, per capire che vini comprare e come muoversi? qualcuni di voi partecipa ad aste online? consigli anche su quello? vorrei fare le cose per bene, ma é un argomento molto ampio e ci vogliono anni per iniziare a capirci qualcosa. fin'ora mi son lasciata guidare dal mio naso e dai miei gusti.
Grazie a tutti!

Desmirail è di annata ottima, ma come per il 2nd Vin di Prieuré-Lichine non aspetterei di certo 10 anni per stapparlo, nel senso che sono vini che magari durano 20 anni tranquillamente ma secondo me si godono meglio in una fase giovanile dove il frutto è più presente; mi spiego: un conto è prendere 2 casse da 12 e berne 1 bottiglia all'anno, un conto è prendere un cartone da 6, un conto è prendere le 2-3 bottiglie per etichetta...quindi il mio consiglio è di proviare 1 bottiglia di Desmirail ed 1 di La Croix in tempi brevi, per farti un'idea di come sono i vini, le di aspettare qualche anno per stappare il primo Prieuré-Lichine, che poi è l'unico dei tre che realmente merita la pazienza di aspettare un'evoluzione in bottiglia fino ai 15-20 anni.



Grazie! In futuro mi consigli di comprare almeno 6 bottiglie per ogni vino? Per il tempo di conservazione quindi mi affiderò a consiglii di esperti, qui ho scritto 2030 solo perché sul sito c’era scritto un lasso di tempo che andava dal 2021 al 2030 per tutti e tre i vini


Dipende tanto dal tuo budget (infinito? puoi allora puntare anche piu' in alto per cose da tenere li) e dallo spazio per conservarle (e anche come, se hai spazio idoneo o meno idoneo dipende anche quanto puoi permettere di conservare un vino). Il minimo consigliato e' sempre 3, una da aprire presto, una dopo 5-6 anni e una da aspettare e bere matura, se poi ne prendi di piu' puoi anche provarli anche piu' spesso per vederne l'evoluzione.


Eheheh purtroppo non infinito :) comunque vada per le tre bottiglie, grazie ancora

Re: collezione vini

Inviato: 07 nov 2020 21:14
da ORSO85
parigina ha scritto:
Konstantin_Levin88 ha scritto:
parigina ha scritto:ciao a tutti!
Vivo da due anni a parigi. Ho sempre sognato di collezionare vini.
Grazie a tutti!

Ciao.
Io mi fermerei un attimo qui.
Come mai hai sempre sognato di collezionare vini?
Dario.

Perché mi piace bere e mangiare bene, e rimango sempre affascinata dagli amici che mi raccontano la storia delle bottiglie che hanno in cantina. Ora che mi sto per sposare, che ho finalmente una cantina, e che col covid ho tempo libero per dedicarmi a hobby vari, ho deciso di iniziare.


Brava! Ottima idea, da neofita ti consiglio di partire dal basso e assaggiare più che puoi.
Io ho in cantina vini molto buoni comprati anni fa ma che ora non comprerei così in quantità perché per gusti e possibilità comprerei altro....

Re: collezione vini

Inviato: 08 nov 2020 10:40
da Ludi
parigina ha scritto:ciao a tutti!
Vivo da due anni a parigi. Ho sempre sognato di collezionare vini, mi piace il buon vino, ma non sono un'esperta.
Visto che siamo di nuovo in lockdown, ho iniziato a dedicarmi allo studio dei vini francesi, partendo dalla zona del bordeaux,ho fatto una ricerca sui siti dove fare buoni acquisti (ho optato per 1jour1vin ), e ho ordinato 3 bottiglie di Château Prieuré-Lichine Margaux Grand Cru 2016, 2 di Château Desmirail Margaux Grand crue 2016 e 3 di La Croix de Beaucaillou Saint-Julien 2016. il mio intento é di lasciarle in cantina fino almeno al 2030, in questi anni cercare di capirne di più sui vini francesi, per poi apprezzarli meglio.
ora la mia domanda é questa: quante bottiglie dovrei prendere per ogni vino secondo voi? avete consigli su libri da leggere, o forum da seguire, per capire che vini comprare e come muoversi? qualcuni di voi partecipa ad aste online? consigli anche su quello? vorrei fare le cose per bene, ma é un argomento molto ampio e ci vogliono anni per iniziare a capirci qualcosa. fin'ora mi son lasciata guidare dal mio naso e dai miei gusti.
Grazie a tutti!


in effetti, come ha già detto Marco Vinogodi, non basterebbero mille post per risponderti. Comunque, se vuoi conoscere i vini francesi, fai bene a partire da Bordeaux, che per certi aspetti da i vini più rappresentativi per un iniziale salto di qualità dal "mi piace bere ogni tanto" al "mi piace collezionare vini da bere tra anni". Da lì, se la tua passione continuerà, arriverai inevitabilmente ad altre zone: Borgogna, Rodano, magari Loira e Alsazia, magari grandi Champagne.

Re: collezione vini

Inviato: 08 nov 2020 11:44
da maxer
..... Champagne Champagne Champagne e ancora Champagne !

Hai la fortuna di esserti trasferita a Parigi, nella capitale della nazione che produce le migliori bottiglie del mondo di bollicine
A partire da 30 €uro fino ai 150 puoi trovare un' infinità di ottimi Champagne, senza dover inizialmente spendere un patrimonio

Se dai uno sguardo nel Forum agli argomenti "Offerte" e "Champagne, il thread definitivo", troverai tutte le indicazioni delle migliori marche per acquistare, sul posto e pure a prezzi minori, ciò che ti può interessare

E vedrai che, oltre a collezionare bottiglie, ne berrai subito tante con voluttà, senza troppi anni da dover aspettare ..... :wink:

Re: collezione vini

Inviato: 08 nov 2020 14:26
da Alessio
Ciao,
Ti ho scritto un messaggio privato con qualche consiglio parigino per partecipare a degustazioni e conoscere appassionati.
Buona Domenica
Alessio

Re: collezione vini

Inviato: 08 nov 2020 18:43
da lloyd142
E come dice un vecchio adagio, Tira piu' un pelo di f...a che un carro di buoi. Se il post l'avesse scritto "PariginO" invece che "PariginA" si sarebbero ribaltati in centinaia a sentire che il vino si colleziona...come le figurine. Fortuna che sei femmina... :shock: 8)

Re: collezione vini

Inviato: 13 nov 2020 14:35
da Raido
maxer ha scritto:..... Champagne Champagne Champagne e ancora Champagne !

Hai la fortuna di esserti trasferita a Parigi, nella capitale della nazione che produce le migliori bottiglie del mondo di bollicine
A partire da 30 €uro fino ai 150 puoi trovare un' infinità di ottimi Champagne, senza dover inizialmente spendere un patrimonio

Se dai uno sguardo nel Forum agli argomenti "Offerte" e "Champagne, il thread definitivo", troverai tutte le indicazioni delle migliori marche per acquistare, sul posto e pure a prezzi minori, ciò che ti può interessare

E vedrai che, oltre a collezionare bottiglie, ne berrai subito tante con voluttà, senza troppi anni da dover aspettare ..... :wink:


"inizialmente", il diavolo sta nei dettagli :D