Lunga conservazione vino .... In frigo fai da te!?

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avvenante
Messaggi: 2
Iscritto il: 13 ott 2020 20:55

Lunga conservazione vino .... In frigo fai da te!?

Messaggioda Avvenante » 19 ott 2020 23:09

Ciao ragazzi, è la prima volta che scrivo dopo tante letture. Vorrei chiedere un consiglio in una situazione critica sulla conservazione del vino.

Da qualche settimana ho ricevuto in regalo delle bottiglie da dover conservare per un po' di tempo (taurasi, Brunello, sagrantino, Franciacorta riserva, Cannonau) e purtroppo nel posto in cui vivo in questo periodo sono sprovvisto di un locale/cantina adatto alla conservazione o di un frigo da vino.

L'unica cosa che ho è un frigo da cucina spento e inutilizzato.

Secondo voi potrei utilizzarlo per conservare le bottiglie per un anno, prima di trovare una soluzione migliore, impostando la giusta temperatura e regolando l'umidità con dell'acqua all'interno del frigo?
Sarebbe una soluzione insalubre per i vini? Penso alla mancanza di areazione

Momentaneamente tengo le bottiglie in contenitori di polistirolo, cartone o legno (quelli in cui le hanno vendute le aziende) in un garage.
Ciò che non mi convince è la scarsa Umidità dell'ambiente (anche se le bottiglie sono chiuse nei rispettivi contenitori) e una differenza di temperatura tra il mattino/primo pomeriggio ed il resto della giornata a causa del calore che trapela dalla saracinesca. Nei prossimi giorni misurerò Umidità e temperatura ma credo che la seconda non superi i 20°C e non si spinga sotto i 15°C durante l'arco delle 24h.
Mi preoccupa l'instabilità della situazione ed anche il fatto di dover andare incontro a brusche diminuzioni di temperatura.

L'unica alternativa che ho è questo frigo. Secondo voi si può fare?
Avatar utente
Raido
Messaggi: 198
Iscritto il: 29 nov 2016 15:19
Località: Torino

Re: Lunga conservazione vino .... In frigo fai da te!?

Messaggioda Raido » 20 ott 2020 15:54

Io l’ho fatto, ho riciclato un frigo “bolso” che teneva a malapena i 12 gradi e lo uso solo per i bianchi visto che la mia cantina è un po’ troppo calda d’estate e tendono a “scapparmi” un po’. Non è la panacea ma un po’ aiuta. Ho dovuto cambiare il termostato perché con quello nativo arrivi a 8-14°C a cicli e non va benissimo. Io ho usato un termostato da ambiente sui morsetti da condizionatore, ovvero deve attivarsi quando la temperatura sale e non quando scende come farebbe per una caldaia, e l’ho settato a 14°C. Con un termometro di massima e minima mi da un +/- 1.5°C per tutto l’anno. Per l’umidità metto ogni tanto qualche piccolo straccio bagnato all’interno cercando di non fare troppe muffe… E questi sono i PRO. I CONTRO ovviamente ci sono, il frigo un po’ vibra, e non è il massimo, e le bottiglie sono accatastate e non è facilissimo trovarle. E’ un compromesso in attesa di una soluzione migliore
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14463
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Lunga conservazione vino .... In frigo fai da te!?

Messaggioda Kalosartipos » 20 ott 2020 16:03

Il frigo "asciuga" i sugheri e potrebbe creare problemi.
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: andrea, emigrato, paperopap e 111 ospiti